12 giugno 2022 arriva la conferenza Xbox Bethesda
https://twitter.com/xboxwire/status/...IScv7513ecN8MA
Visualizzazione Stampabile
12 giugno 2022 arriva la conferenza Xbox Bethesda
https://twitter.com/xboxwire/status/...IScv7513ecN8MA
Spero ci facciano vedere qualcosa di Starfield.
Sembra che un dev "fuoriuscito" abbia detto che il nuovo motore grafico è una mezza ciofeca e stanno avendo un po' di problemi tecnici sulle fasi di volo... ma è Bethesda, lo sapevamo già vero? :asd:
Ha detto però anche che il gioco lato contenuti sta venendo bene ed è enorme (dovranno tagliare un po' di roba probabilmente) e che Bethesda è un buon luogo di lavoro, per lo meno per gli standard dell'industria.
Di sicuro da Bethesda non mi aspetto un gioco polished al day 1. Ci penserà la community dei modder nei prossimi 10 anni :asd:
Idem. Intanto mi sono installato Morrowind GOTY, fresco fresco di migrazione da Bethesda launcher a Steam :snob:
Il problema è che non ho tempo di giocare :bua:
Occasione sprecata di MS. Però capisco che, con l'acqusizione di Activiosion, MS non vuole dare motivi all'antitrust per bloccare tutto. :)
Citazione:
La holding europea Embracer Group ha annunciato l'acquisizione di Eidos Montreal, Square Enix Montreal e Crystal Dynamics con tutte le relative proprietà intellettuali, per una cifra di 300 milioni di dollari.
L'azienda aggiunge così al proprio catalogo IP di successo come Tomb Raider, Deus Ex, Thief e Legacy of Kain, solamente per citarne alcuni, per un totale di circa cinquanta marchi diversi in possesso delle tre compagnie. L'acquisizione riguarda tutte le sedi degli studi citati per un totale di otto diversi uffici sparsi per il mondo e 1.100 dipendenti, se tutto andrà come previsto, l'acquisizione verrà completata tra luglio e settembre 2022.
Non ho capito dove li trovano tutti questi soldi, hanno già più di 100 studi e sono tutti di media statura, non mi sembrano degli stampasoldi.
https://en.wikipedia.org/wiki/Embracer_Group
Hanno Koch media e THQ, che non sono marchi di poco conto.
beh thq non era mica fallita anni fa per poi essere stata recuperata etc etc?
thq ha dalla sua la serie darksiders :pippotto:
Ma infatti secondo me svlipperanno il 3% delle ip che hanno acquisito, si concentreranno su quelle più redditizie sperando di capitalizzare in borsa e poi magari rivendono. Mi sa che i soldi li stanno prendendo con le azioni, almeno vedendo il grafico di embracer dall'entrata in borsa
Raccattano IP, vendono remasters poi fanno seguiti con 1/3 del budget originale.
Business come un altro, ma penso che possiamo scordarci seguiti di pari qualità :asd:
Starfield e Redfall rimandati a inizio 2023 :bua:
https://twitter.com/bethesda/status/1524721132720566272
Uffa... ci speravo per starfield a natale. speriamo che inizio 2023 significhi febbraio. che sta diventando il nuovo natale. come quest'anno abbiamo avuto Horizon e Elden Ring.
Boh. Non me l'aspettavo. Ok che il gamepass è la loro killer app attualmente, ma arrivare a fine anno solo con forza motorsport è davvero ridicolo. Gli si perdonava che avano gli studi riformati dal 2017, ma ora sono passati 5 anni e non hanno niente in mano. Sono ridicoli.
E dubito fortemente possa uscire hellblade 2 vista la lentezza dello studio nel fare uscire i suoi prodotti.
magari sperano di vendere qualche console in più nelle feste natalizie prima di lanciare titoloni che pochi possono giocare :uhm:
Boh secondo me si era visto e saputo troppo poco (quasi nulla). Non è che sono sorpresissimo. Poi i veri motivi li sanno solo loro.
Non hanno niente per quest'anno, abbastanza cannata la programmazione in casa Xbox, speso miliardi per avere un anno di buco
se non sbaglio dovrebbe esserci un evento con bethesda a breve :uhm:
Sì, mi mette un po' di amarezza un anno così.
L'anno scorso era stato molto buono, ma un 2022 senza nulla è difficilmente giustificabile.
Per ora credo che di confermato per il 2022 ci sia solo As Dusk Falls, che non è neanche un first party, ma è pubblicato da Xbox Publishing.
Devono correre ai ripari con qualche lancio grosso al day 1 su Game Pass, altrimenti rischiano di perdere abbonati, come insegna Netflix.
insumma, l'offerta game pass è così piena di robba che pure senza titoli nuovi potresti tirare mesi e mesi :asd:
il gp è l'equivalente delle donne con l'armadio pieno e niente da indossare :asd:
Faccio davvero fatica a capire la difesa di microsoft nei tuoi ultimi messaggi. Non perchè sono sonaro, ma oggettivamente perchè non puoi comprare due major che dentro hanno decine di studios, avere altri 15 studios comprati tra il 2016 e il 2019 e non avere un cazzo da presentare a 2 anni dal lancio della tua console.
Per me questa situazione è ingiustificabile. Rinvii su rinvii e presentazioni di prodotti che effettivamente nemmeno sono in sviluppo ma in presviluppo. (vedi state of decay 3, ma pure awowed, fable ecc...). Per non parlare dei THE INITIATIVE, team creato da zero che dal 2018 è al lavoro su Perfect dark e in 5 anni ci han presentato solo un film in full motion video e han dovuto chiedere aiuto disperato a crystal dynamic perchè non ci saltano fuori.
Per carità, Phill spencer manager bravo eh, ma mettete qualcuno a capo degli xbox studios che abbia davvero esperienza e le palle per uniformare i progetti. Come avviene in sony.
mah davvero qui abbiamo in casa queste console da due anni e si rischia di arrivare al terzo e non vedere nemmeno uno stralcio di titolo nextgen. secondo me invece di lavorare timbrano l'ingresso e se ne vanno a giro :asd: lato sony la situazione è un pelo migliore ma in linea generale troppi ma troppi rinvii e date sparate a caso solo per montare hype. facendo un discorso generale ok magari nel 2023 ci troviamo venti titoli in uscita in dodici mesi ma se rinviano di continuo titoli in sviluppo non immagino quando vedremo roba presentata solo con un teaser o con un immagine :asd:
Finché la domanda di console è alle stelle, è chiaro che non serve a loro avere delle grosse hit per vendere, però la situazione è abbastanza ridicola ormai.
Fregacazzi delle console, sono gli abbonamenti che contano per MS.
E per quelli i contenuti ci vogliono. Però non devono essere per forza esclusive o first party.
Comunque con più di 30 team (contando l'aggiunta prossima di Activision Blizzard), a un certo punto i titoli inizieranno ad uscire.
Sembra che tutti stiano lavorando a dei tripla A belli grossi, perchè sono quelli che richiedono più tempo. Mi chiedo se non fosse meglio commissionare anche qualche gioco AA da far uscire nel mentre.
Insomma se un gioco al livello di Psychonauts 2, che ha vinto anche dei GOTY, uscisse quest'anno in esclusiva, almeno non lascerebbe proprio a bocca asciutta. Idem per titoli come sono stati gli Ori o Cuphead.
Invece niente :bua:
Comunque far uscire un gioco in meno di 4-5 anni è dura ormai e la pandemia ha rallentato un po' tutto. Senza covid probabilmente Starfield non sarebbe stato rimandato così tanto.
Ah e senza guerra in Ucraina magari usciva pure STALKER 2 :frigna:
Il punto è sempre lo stesso. Tu puoi avere anche 30 team su giochi tripla a. Ma se non hai un leader vero che c'ha piantato la faccia nel gestire team di sviluppo grossi, che si occupa di pianificare le uscite, verificare la qualità dei prodotti e le capacità dei singoli team di lavorare adeguatamente, nonché una gestione delle uscite data dalle vere esigenze di mercato, insomma un direttore vero come Hermen hulsst e ancora prima yoshida, non ci saltano fuori. Ripeto: Spencer non può fare contemporaneamente il ruolo di Jim Ryan e di hulsst. Sono situazioni ridicole come queste che si creano una brutta fama.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
È vero, infatti quello non è il lavoro di Phil Spencer.
Con l'espansione enorme degli Xbox Studios servirà della gente in grado di gestirli.
In questo Xbox ha poca esperienza, ci vorrà tempo prima di arrivare a una gestione oliata come quella di Sony.
I titoli che erano in arrivo nel 2022 sono tutti slittati al 2023, gli altri che nemmeno avevano una data di uscita dubito arriveranno prima di altri 2-3 anni a questo punto. Tanti fumo ma poco arrosto per ora. Poi per carità, la console ancora non l'ho comprata ma mi lascia un po' scettico questo approccio di Microsoft.
Scusami ma questa corsa agli acquisti, Microsoft l'ha cominciata nel 2017. Aveva tutto il tempo di trovare un production leader e riorganizzare i team. Non a caso Sony nello stesso periodo ha compreso che di soli titoli tripla a single player non si poteva andare avanti e ha sfoltito la dirigenza nipponica passando la palla a hulsst e a una visione online del gioco. Ma contemporaneamente si è preoccupata non solo di portare avanti titoli tripla a interni, ma pure di garantirsi esclusive tripla e doppia a da partner esterni (ghostwire Tokio, kena, deathloop), mettendo pure in difficoltà le uniche uscite pronte che aveva Bethesda per microsoft in questo anno e mezzo. Boh. Per me è indifendibile questa gestione Spencer centrica dell'azienda.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
Per non dimenticare:
https://multiplayer.it/notizie/starf...dd-howard.html
:rotfl:
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
Boh. per me non è così tragica la cosa. e questa faccenda delle esclusive è un po' superata come cosa. almeno non dal punto di vista degli abbonati.
Basta che arrivino i giochi e già sento più lamentele sul: "c'è troppa roba sul gamepass che non ci sto dietro" piuttosto che sul "non esce niente".
prima di perdere abbonati ce ne passa.
Piuttosto microsoft che già secondo me ci guadagna quasi zero al momento. ci spende ancora più soldi perchè invece di mettere i suoi giochi, le tocca pagare third party per mettere i loro. ma all'utente che gliene frega? niente.
Guardate solo nei topic "a cosa state giocando" quanta gente ha giocati ai guardiani della galassia il mese scorso.
Poi sono usciti Tunic, Eiyuden, Trek to Yomi... e tanti altri...
Che poi si faccia il discorso che non hanno una direzione e rischiano che gli studi vadano un po' allo sbando, sono d'accordo. è un rischio più che concreto visti gli sviluppi.
ma che rischia di perdere abbonati se starfield ritarda è un'esagerazione.
Sono d'accordo.
Tra l'altro noi facciamo questo tipo di ragionamento perchè siamo fortemente appassionati e la vivamo da tifosi, ma alla gran parte degli abbonati non credo interessi qualcosa, almeno fin quando il parco titoli rimane con questa quantità e qualità.
Ma sicuramente chi ha Xbox da giocare ne avrà in questo 2022 ma, indubbiamente, all'ennesimo rinvio e titolo di cui non se ne vede la luce le balle cascano inevitabilmente a terra.
Più che altro, ditemi se non è una cavolata, l'impressione è che tutti i titoli attualmente in lavorazione entrino in teoria nella fascia degli "AAA", c'è stato giusto Psychonauts 2 (che non è comunque esclusiva) a rappresentare la "fascia di mezzo".
Fascia su cui ha puntato molto invece Sony (oltre che a remaster e DLC) che aiuta decisamente a coprire momenti di fiacca.
Magari se anche Microsoft avesse puntato a produzioni più eterogenee adesso avrebbe qualcosa da mettere sul piatto (poi magari allo showcase tira fuori qualcosa, ma lo guarderò con la massiva aspettativa di teaser per il 2030 :asd:)
Per forza, era già in sviluppo quando Double Fine è stata acquisita. Però è stato un first party da 90 di metacritic al day 1 sul Game Pass, quindi non lo butterei via :asd:
Il fatto che sia uscito anche su Playstation non toglie nulla all'esperienza del giocatore possessore di Xbox.
sono riuscito a prenotare una serie X che mi dovrebbe arrivare la prossima settimana
volevo abbinarci un paio di cuffie ed ero indeciso su quale scegliere
ero orientato a prendere le xbox headset wireless poiché ne ho letto abbastanza bene in rete e il prezzo è abbastanza abbordabile, solo che non ho capito se potrei sfruttarle anche con la TV in bluetooth attivando il Dolby Atmos per guardare film e serie tv
per chi le ha, mi potrebbe dire come si trova?
su questa fascia di prezzo o qualcosina di più si trova di meglio per uso con xbox e film/serie tv sulla tv?
grazie