Visualizzazione Stampabile
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Infatti, comunque rimane il fatto che dopo l’acquisizione di Activision sembrava la fine di PlayStation e invece è stata la fine di Xbox come console, poi su Xbox Ms come editore vediamo se riescono a fallire pure li; intanto ho provato per un’ oretta la beta di bo7 e mi pare inferiore a bo6 e come setting e’ proprio triste ma quello si vedeva già dai trailer. Mah…prevedo un mezzo fail in termini di vendite (fail rispetto ai canoni degli ultimi cod, venderà comunque milionate e sarà comunque più giocato di bf6 nel medio periodo)
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
zinho
Ma io non difendo nessuno.
Ho solo scritto che per me e forse per qualcun altro conti alla mano resta comunque conveniente, come è conveniente un all you can eat in cui spendo 40 euro ma mangio per 50 euro. Era meglio spenderne 27? Certo. Mi posso incazzare con il ristorante che ha alzato i prezzi? No. Mi posso incazzare con chi continua ad andarci? Meno che mai.
Ti elenco i giochi che ho giocato (anche solo poche ore per decidere se mi piacessero o meno) tramite GamePass
9 Kings
Age of Empires 4
Ara History Untold
Atomfall
Awoved
Balatro
Clair Obscure
Commandos Origins
Diablo IV
WRC
Endless Legend 2
F1 24
Forza Horizon 5
Hades
Hollow Knight Silksong
Hi Fi Rush
High on Life
Metal Slug Tactics
Metaphor ReFantazio
Mount and Blade 2 Bannerlord
Pentiment
Persona 3
Rematch
Sifu
Starfield
No Man's Sky
The Alters
Oblivion Remastered
Wartales
A occhio ci posso stare.
Avranno fatto i loro conti, io posso fare solo i miei.
Poi nel momento in cui mi accorgerò che il prezzo che pago sarà elevato per la mia effettiva fruizione del servizio interromperò il mio abbonamento.
Il GamePass è un servizio e non è un bene essenziale. Quindi nessuno deve garantire nulla a nessuno. Se ti piace lo fai, altrimenti arrivederci.
Scritto questo a me poi pare che confondi la coerenza con la reazione del mercato.
Ma ho solo pochi rudimenti di economia e non sono la persona più adatta a spiegare questi concetti.
Non so, mi pare che sommando i prezzi di quei giochi ad oggi su Steam (ci sono i saldi) si superi il prezzo annuale su Xbox dell'ultimate. Il pass PC è più povero di quello Xbox quindi non so se ci sono tutti quei giochi, ma voglio dire che il pass vero e proprio, quello coi giochi al day One su Xbox, ha alternative ora, a questo prezzo.
Uno può semplicemente comprarsi i giochi ai primi saldi e averli per sempre pure, senza doverli finire in fretta perché se no escono dall'abbonamento.
Il problema secondo me è che chi sfrutta al meglio il pass tende a essere un ragazzino che gioca molto, non un adulto che non ha tempo di giocare più di una decina di giochi l'anno, che però è anche tra i due quello in grado di affrontare il nuovo prezzo.
La strategia mi pare "stiamo diventando solo un publisher di giochi quindi facciamo più soldi a vendere a prezzo pieno al day One, quindi spingiamo più gente possibile fuori dal piano migliore, che comprerà il gioco, mentre gli indefessi che resteranno non otterranno il day One per 10/15 euro"
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Non so, mi pare che sommando i prezzi di quei giochi ad oggi su Steam (ci sono i saldi) si superi il prezzo annuale su Xbox dell'ultimate. Il pass PC è più povero di quello Xbox quindi non so se ci sono tutti quei giochi, ma voglio dire che il pass vero e proprio, quello coi giochi al day One su Xbox, ha alternative ora, a questo prezzo.
Uno può semplicemente comprarsi i giochi ai primi saldi e averli per sempre pure, senza doverli finire in fretta perché se no escono dall'abbonamento.
Il problema secondo me è che chi sfrutta al meglio il pass tende a essere un ragazzino che gioca molto, non un adulto che non ha tempo di giocare più di una decina di giochi l'anno, che però è anche tra i due quello in grado di affrontare il nuovo prezzo.
La strategia mi pare "stiamo diventando solo un publisher di giochi quindi facciamo più soldi a vendere a prezzo pieno al day One, quindi spingiamo più gente possibile fuori dal piano migliore, che comprerà il gioco, mentre gli indefessi che resteranno non otterranno il day One per 10/15 euro"
Non mi posso immaginare quale sia la strategia dietro alla scelta di alzare così velocemente e così tanto il costo dell'abbonamento Ultimate.
Non so nemmeno prevedere se questa sarà una scelta vantaggiosa per l'azienda.
L'unica cosa che posso fare è "portare la mia testimonianza". Cioè, a fronte del dispiacere che provoca un aumento di un prezzo, ho fatto una valutazione molto analitica sulla mia situazione personale che, mi rendo conto, non possa essere presa a modello assoluto.
Nonostante famiglia, lavoro e altri interessi, quasi sempre riesco ad avere tempo sufficiente per giocare e su questo, cloud e Steam Deck, mi stanno fornendo un boost non da poco.
Per mia fortuna trovo pienamente soddisfacente il catalogo del GamePass, quindi diciamo che riesco a sfruttarlo con ottima continuità.
Nella mia esperienza poi c'è anche un altro fattore che per me è quasi fondamentale. La possibilità di provare i giochi interi, che sembra una cosa banale ma che alla fine dei conti mi fa, da una parte risparmiare, perchè evito di comprare giochi che non mi piacciono, dall'altra scoprire titoli che forse non avrei mai considerato.
Faccio un esempio: Farming Simulator.
E' un gioco che mi ha sempre attratto un casino. E l'avrei acquistato di sicuro al primo saldo, se non l'avessero inserito nel GamePass e avessi avuto la possibilità di provarlo più a fondo.
Altro esempio, Commandos Origins, che, visto quanto amo la serie, è forse la mia delusione più grande dell'anno.
Della seconda categoria fa invece parte No Man's Sky, che ho installato quasi per errore e poi mi ha catturato non so per quanto tempo.
Concludendo credo che, preso atto di questo aumento (che tuttavia nel breve periodo non mi tocca perchè avevo un po' di mesi di abbonamento riscattati tra rewards e siti di key), sforbicerò comunque la mia spesa dedicata ai videogiochi, ma da qualche altra parte.
Per esempio devo fare un ragionamento sul Plus. E sicuramente rimanderò l'acquisto di una consolina portatile android che da tempo vorrei.
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Vero. il gamepass ti portava a provare e scoprire cose che non avresti mai comprato.
Lo stesso Expedition 33 non lo avrei MAI comprato. non mi piacciono i Jrpg e i giochi a turni in generale. invece l'ho adorato.
Per come lo uso io il gamepass era conveniente fin tanto che era un servizio "regalato" (perchè parliamoci chiaro, per questi 5 anni MS è stata il babbo natale del gaming. abbiamo giocato tutti a tantissimi titoli non spendendo praticamente niente.)
tipo l'altro giorno ho fatto qualche partita a Wreckfest e ho reinstallato Expeditions a mudrunner game... giochi che a comprarli ora mi costerebbero molto meno del prezzo di un mensile a 27€.
L'ultimo gioco "grosso" day1 che ho giocato è stato Oblivion Remastered. ma quello lo avrei anche comprato. così come starfield. così come ho comprato Assassin's creed shadows invece di fare 1 mese di Ubisoft+.
Quindi forse sono l'utente perfetto per il tier medio. così come mi piace il tier medio PSN+. per giochicchiare a qualcosa senza impegno e senza spendere troppo "all'anno". perchè si. li considero come spese fisse per avere un catalogo e giochicchiare a qualcosa quando mi va.
L'altro giorno ho installato anche F12024... roba che ci ho fatto 3 gare e l'ho disinstallato. il pass mi serve per togliermi questi sfizi. senza dover per forza acquistare un gioco usa e getta per poche ore.
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Per me in questi anni il servizio è stato ottimo, anche perché in realtà ho apprezzato molto i "first-party" Microsoft di questa generazione (nonostante siano state accolti generalmente in maniera tiepida).
E ci sono stati day one di terze parti di altissimo livello (Expedition 33 su tutti)
Detto questo i quasi 30 pippi la mese iniziano a diventare una spesa importante e, a quel punto diventa necessario garantire una quantita di day one di alta qualità importante ogni anno, altrimenti il divario con il tier centrale diventa troppo grande.
Io ancora ho l'abbonamento fino ad Agosto 2026, quindi il tempo per valutare non mi manca... Almeno il tier centrale penso lo rifarò in ogni caso.
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Sul discorso prova concordo, expedition lo prendo anche io come esempio, però 30 sacchi al mese per provare ciaone.
Anche perché provare i titoli di valore è un interesse anche degli editori e di Sony/ms stessa, quindi rispolverare l’abitudine di distribuire molte più demo non mi pare una cattiva idea; o dare la possibilità di provare giochi a tempo a tutti, non solo ai servizi ultimate e premium. Dare la possibilità di provare un titolo non è un privilegio per l’utente e basta, ma è anche una promozione per chi lo vende. Pure BG 3 su console lo puoi provare solo sul premium, ma secondo loro mi compro un titolo come bg3 su console senza provare almeno come funziona via pad?
- - - Aggiornato - - -
Ricordo gli xbla su 360 che presentavano tutti una demo: io ne comprai veramente tanti (e li ho ancora quasi tutti sull’account Xbox) e mi pare che la formula funzionasse alla grande ma non è stata più intrapresa: quella si era una console ms che offriva più della play 3, l’unica infatti a non perdere lo scontro
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Concordo, il concetto della prova del gioco è validissimo, ma solo a prezzi ragionevoli. Se devo pagare 27€ per provare dei giochi, tanto vale che aspetti gli sconti e me li compri.
Quest'anno su GP ho giocato principalmente 3 giochi: Warhammer 40K Rogue Trader, Metaphor: Refantazio ed Clair Obscur: Expedition 33, che comunque già da soli giustificavano l'abbonamento al prezzo precedente, poi ne ho provati una infinità che magari non ho finito. Mi vengono in mente Persona 3 Reload (abbandonato perché non mi è piaciuto), The Alters (devo riprenderlo e finirlo, gran gioco) e AC Mirage (noioso come la morte, abbandonato), ma anche tanti altri. L'altro ieri ho iniziato Hogwarts Legacy (che comunque sta a 12€ su Steam, se non avessi già l'abbonamento converrebbe comprarlo). Inoltre condivido l'abbonamento con la mia ragazza che si gioca roba tipo Powerwash Simulator ogni tanto :rotfl:
Una cosa un po' brutta degli abbonamenti è che ti influenzano mentalmente: se hai l'abbonamento attivo, ti sembra di sprecarlo se giochi ad altro che non sia sull'abbonamento. Motivo per cui è vero che gli abbonati al GP non comprano giochi. Semplicemente se ho l'abbonamento pagato per i prossimi 6 mesi, non mi compro il nuovo tripla A appena uscito, perché poi per giocarlo non sfrutterei l'abbonamento. Tutti questi servizi, vale anche per Netflix & co., competono prima di tutto per il tempo libero degli utenti.
EDIT:
https://imgur.com/a/Phr3dB6https://i.imgur.com/kug2Lot.png
https://preview.redd.it/xboxs-plan-i...=webp&76bdaa4f
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Vista questa mattina l'ultima vignetta, molto accurata, dei veri geni :asd:
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Biocane, ultimamente anche a me esce spesso l'errore Controller disconnesso. su Serie X.
che abbiano sminchiato qualcosa nei protocolli? quando le batterie iniziano ad essere scariche invece di spegnersi de botto o segnalarlo, inizia a dire controller disconnesso o hai momenti in cui tipo la visuale va per la tangente perchè sta perdendo il segnale. non me l'aveva mai fatto prima di 2 o 3 settimane fa.
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Biocane, ultimamente anche a me esce spesso l'errore Controller disconnesso. su Serie X.
che abbiano sminchiato qualcosa nei protocolli? quando le batterie iniziano ad essere scariche invece di spegnersi de botto o segnalarlo, inizia a dire controller disconnesso o hai momenti in cui tipo la visuale va per la tangente perchè sta perdendo il segnale. non me l'aveva mai fatto prima di 2 o 3 settimane fa.
Possibile.
Piuttosto cercavo un modo per usare il pad Xbox su ps5, qual è il modo migliore?
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Mah, io mi sono fatto due conti e considerando il backlog, il tempo per giocare e che l'unico first party MS tra quelli annunciati che potrebbe interessarmi al day One sarebbe Fable (che a sto punto se esce bene me lo compro e pace) sono passato senza grossi patemi al tier medio.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Possibile.
Piuttosto cercavo un modo per usare il pad Xbox su ps5, qual è il modo migliore?
Non credo sia proprio possibile :look:
Non hanno neanche gli stessi tasti, ad esempio sul pad Xbox non c'è il trackpad.
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
xCloud sarà gratuito con pubblicità per sessioni di un'ora e massimo 5 ore al mese:
https://www.theverge.com/report/7912...ported-version
Mi viene da pensare che in futuro probabilmente toglieranno i limiti, ora devono testare il modello e scalare l'hardware evitando che gli utenti free rendano xCloud inutilizzabile per i paganti, e punteranno sempre di più sul vendere i giochi streammabili direttamente senza console.
Hanno già annunciato che una prossima Xbox è in fase di sviluppo, ma credo che costerà molto e non sarà venduta sottocosto come si fa di solito. "Everything is Xbox", quindi mo l'hardware te lo compri a prezzo pieno, se no giochi in streaming sostanzialmente gratis o quasi.
xCloud incluso nel tier più basso del Game Pass va in questa direzione.
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Rimane il fatto che comunque ti puoi giocare un tripla A a 27 euro quando esce qualcosa di interessante. Se sai di finirlo entro un mese rimane conveniente.
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
Rimane il fatto che comunque ti puoi giocare un tripla A a 27 euro quando esce qualcosa di interessante. Se sai di finirlo entro un mese rimane conveniente.
Ma infatti questo discorso rimane, e rimane appetibile etc.
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
io direi che se rimettessero il game pass tra i premi rewards molte polemiche si placherebbero :look:
per me prima o poi lo rifaranno, magari alzando la soglia di punti necessari per riscattarlo, se prima un mese veniva 12.000 punti lo potrebbero mettere a boh 18-20.000
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
però tutto questo isterismo delle community e sul web lo capisco fino a un certo punto. ad una certa hanno alzato troppo l'asticella del prezzo e si ritiene che sia troppo costoso per quello che offre si disdice l'abbonamento e fine. vero l'aumento di 10 euro al mese sull'ultimate fa strano sopratutto considerando che fino ad adesso si spendeva molto meno con diverse gabole. ma se da una parte la pacchia è finita dall'altra si può prendere in considerazione il tier di mezzo che potrebbe essere una valida alternativa. in ogni modo dopo questi aumenti di prezzo mi aspetto anche un aumento di qualità del servizio più di quello che non sia stato fino ad adesso.
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Ora sembra che stiano valutando di annullare la produzione della prossima generazione di Xbox e conseguente round di licenziamenti.
È solo un rumor, ma la fonte dicono sia abbastanza affidabile perché è la stessa persona che aveva leakato l'approdo dei first party su Playstation mesi prima che succedesse davvero.
Insomma tira proprio una brutta aria. Microsoft potrebbe quindi seguire la strada di Sega, diventando solo publisher.
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
ma questo rumor però va contro corrente con quanto detto in precedenza dove dicevano che stavano già pensando ad un nuovo hw.
onestamente non so come si muoverà ms per la prossima gen ma comunque gli serve assolutamente un qualcosa per far girare i suoi servizi.
secondo me se non producono in prima persona la nuova console (o quello che sarà) lo faranno in collaborazione con qualcuno tipo asus,valve o altri.
in ogni modo questo aumento di prezzo non è un buon segnale per il mercato perchè se veramente ms diventasse solo publisher si tornerebbe ad un "monopolio" lato gaming come lo era negli anni 90/2000. di sicuro una società che sceglie di essere cosi aggressiva con i prezzi dei suoi servizi imho lo fa perchè è in uno stato di sicurezza economica e non perchè è in crisi. una società in crisi i prezzi non li alza ma li abbassa per attirare verso di se le persone. sicuramente avranno messo in conto che perderanno diversi abbonati cosi ma sono altrettanto sicuri che molti rinnoveranno gli abbonamenti.
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Ora sembra che stiano valutando di annullare la produzione della prossima generazione di Xbox e conseguente round di licenziamenti.
È solo un rumor, ma la fonte dicono sia abbastanza affidabile perché è la stessa persona che aveva leakato l'approdo dei first party su Playstation mesi prima che succedesse davvero.
Insomma tira proprio una brutta aria. Microsoft potrebbe quindi seguire la strada di Sega, diventando solo publisher.
Beh, dopo la quarta console su 4 che prende pisellate in faccia, magari non è una brutta idea
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Ora sembra che stiano valutando di annullare la produzione della prossima generazione di Xbox e conseguente round di licenziamenti.
È solo un rumor, ma la fonte dicono sia abbastanza affidabile perché è la stessa persona che aveva leakato l'approdo dei first party su Playstation mesi prima che succedesse davvero.
Insomma tira proprio una brutta aria. Microsoft potrebbe quindi seguire la strada di Sega, diventando solo publisher.
a questo punto fanno bene :asd:
cioè sinceramente, chi cazzo gliela comprerebbe una nuova console? soprattutto se, come si vociferava, il prezzo fosse stato ben più alto di quello di playstation
sarebbe stata una macchina nè carne nè pesce, costosa e senza più esclusive e con il gamepass non più conveniente come prima, a questo punto aggiungi qualche centinaio di euro e compri un pc oppure prendi una playstation se vuoi restare in ambito console spendendo di meno
per quanto il monopolio e la mancanza di concorrenza siano un disastro per l'utenza (sony con la strada spianata potrà fare letteralmente il cazzo che vuole e non sarà di certo nintendo ad impedirglielo, sia perchè giocano campionati diversi e sia perchè a livello di politiche societarie sono anche più stronzi) non ha senso buttare miliardi per progettare una console che comprerà forse solo absint... io ho preso la serie S perchè era un'ottima entry level per usare il gamepass in modo economico, quella fascia di prodotti verrebbe completamente a mancare e non so quanti sfegatati fanboy abbia microsoft disposti a svenarsi per un nuovo dispositivo che si preannuncia già nato morto
comunque a proposito del paragone con Sega io ci vedo inquietanti similitudini nel percorso che hanno avuto le due aziende nel mercato console... entrambe sono state attive per 4 generazioni:
generazione 1 (master system/xbox originale) entrano in un mercato dominato da una concorrente fortissima che ha compiuto una vera e propria rivoluzione culturale, lo fanno con una console più potente che ha vendite non molto alte ma serve per far conoscere il nome e sondare il terreno
generazione 2 (mega drive/xbox 360) è la gen di maggiore successo, rosicchiano praticamente metà della quota di mercato alla concorrenza che parte in ritardo e lo fanno creando la console "cool" da avere: marketing aggressivo, giochi fighi, soluzioni innovative, viene fatto un ottimo lavoro che lascia ben sperare per il futuro
generazione 3 (saturn/xbox one) grosso, grossissimo passo indietro decisivo per il futuro del brand. viene lanciata sul mercato una console problematica, progettata male e poco supportata da una campagna di marketing e comunicazione dilettantesca e confusionaria. la reputazione viene irrimediabilmente rovinata mentre concorrenza se la ride e prende il largo conquistando un vantaggio impossibile da recuperare
generazione 4 (dreamcast/serie X) dopo la bastonata precedente si riparte con un nuovo progetto e l'intenzione di non ripetere gli errori del passato. e stavolta la lezione sembra sia servita facendo uscire una console ottima, equilibrata e ben costruita, con grandi giochi e servizi innovativi e forse troppo in anticipo sui tempi. purtroppo pesano ancora le cazzate fatte in passato e il mercato non premia l'ottimo lavoro svolto restando fedele alla concorrenza per cui quella che doveva essere la generazione del riscatto diventa il canto del cigno. glorioso ma triste, che a fine ciclo vitale vede entrambe le aziende tirare i remi in barca e arrendersi all'idea di portare i loro giochi su altre piattaforme
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Ora sembra che stiano valutando di annullare la produzione della prossima generazione di Xbox e conseguente round di licenziamenti.
È solo un rumor, ma la fonte dicono sia abbastanza affidabile perché è la stessa persona che aveva leakato l'approdo dei first party su Playstation mesi prima che succedesse davvero.
Insomma tira proprio una brutta aria. Microsoft potrebbe quindi seguire la strada di Sega, diventando solo publisher.
Si era capito da un annetto ormai che la nuova Xbox era in forte dubbio, almeno io l’ho sempre sostenuto vedendo la nuova politica ms
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryohazuki84
a questo punto fanno bene :asd:
cioè sinceramente, chi cazzo gliela comprerebbe una nuova console? soprattutto se, come si vociferava, il prezzo fosse stato ben più alto di quello di playstation
sarebbe stata una macchina nè carne nè pesce, costosa e senza più esclusive e con il gamepass non più conveniente come prima, a questo punto aggiungi qualche centinaio di euro e compri un pc oppure prendi una playstation se vuoi restare in ambito console spendendo di meno
per quanto il monopolio e la mancanza di concorrenza siano un disastro per l'utenza (sony con la strada spianata potrà fare letteralmente il cazzo che vuole e non sarà di certo nintendo ad impedirglielo, sia perchè giocano campionati diversi e sia perchè a livello di politiche societarie sono anche più stronzi) non ha senso buttare miliardi per progettare una console che comprerà forse solo absint... io ho preso la serie S perchè era un'ottima entry level per usare il gamepass in modo economico, quella fascia di prodotti verrebbe completamente a mancare e non so quanti sfegatati fanboy abbia microsoft disposti a svenarsi per un nuovo dispositivo che si preannuncia già nato morto
comunque a proposito del paragone con Sega io ci vedo inquietanti similitudini nel percorso che hanno avuto le due aziende nel mercato console... entrambe sono state attive per 4 generazioni:
generazione 1 (master system/xbox originale) entrano in un mercato dominato da una concorrente fortissima che ha compiuto una vera e propria rivoluzione culturale, lo fanno con una console più potente che ha vendite non molto alte ma serve per far conoscere il nome e sondare il terreno
generazione 2 (mega drive/xbox 360) è la gen di maggiore successo, rosicchiano praticamente metà della quota di mercato alla concorrenza che parte in ritardo e lo fanno creando la console "cool" da avere: marketing aggressivo, giochi fighi, soluzioni innovative, viene fatto un ottimo lavoro che lascia ben sperare per il futuro
generazione 3 (saturn/xbox one) grosso, grossissimo passo indietro decisivo per il futuro del brand. viene lanciata sul mercato una console problematica, progettata male e poco supportata da una campagna di marketing e comunicazione dilettantesca e confusionaria. la reputazione viene irrimediabilmente rovinata mentre concorrenza se la ride e prende il largo conquistando un vantaggio impossibile da recuperare
generazione 4 (dreamcast/serie X) dopo la bastonata precedente si riparte con un nuovo progetto e l'intenzione di non ripetere gli errori del passato. e stavolta la lezione sembra sia servita facendo uscire una console ottima, equilibrata e ben costruita, con grandi giochi e servizi innovativi e forse troppo in anticipo sui tempi. purtroppo pesano ancora le cazzate fatte in passato e il mercato non premia l'ottimo lavoro svolto restando fedele alla concorrenza per cui quella che doveva essere la generazione del riscatto diventa il canto del cigno. glorioso ma triste, che a fine ciclo vitale vede entrambe le aziende tirare i remi in barca e arrendersi all'idea di portare i loro giochi su altre piattaforme
Tutto più o meno giusto, a parte il fatto dei grandi giochi che, se vale per il Dreamcast, non vale di certo per i primi anni di series x, Che sono stati un pianto.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Si era capito da un annetto ormai che la nuova Xbox era in forte dubbio, almeno io l’ho sempre sostenuto vedendo la nuova politica ms
Io onestamente non capisco come possano pensare di vendere il gamepass senza una console dato che gli utenti pc hanno tendenzialmente altre abitudini d'acquisto e il cloud gaming non è cosi sviluppato da poter viaggiare sulle proprie gambe.
Sticazzi alla fine, chi vivrà vedrà :asd:
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mammaoca
Io onestamente non capisco come possano pensare di vendere il gamepass senza una console dato che gli utenti pc hanno tendenzialmente altre abitudini d'acquisto e il cloud gaming non è cosi sviluppato da poter viaggiare sulle proprie gambe.
Sticazzi alla fine, chi vivrà vedrà :asd:
al tempo stesso una console non la vendi senza esclusive :asd: e lì si sono bruciati il mercato con la scelta di diventare multipiattaforma
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Statement ufficiale che smentisce il rumor :
We are actively investing in our future first-party consoles and devices designed, engineered and built by Xbox. For more details, the community can revisit our agreement announcement with AMD.
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryohazuki84
a questo punto fanno bene :asd:
cioè sinceramente, chi cazzo gliela comprerebbe una nuova console? soprattutto se, come si vociferava, il prezzo fosse stato ben più alto di quello di playstation
C'è da sperare veramente che Valve entri a cazzo duro nel mercato console con delle Steam Box fatte come dio comanda perché un monopolio Playstation sarebbe veramente deleterio per i consumatori.
Senza la concorrenza di Microsoft, i prezzi si alzerebbero velocemente. Già PS5 Pro ha un prezzo che ha fatto molto discutere, si parla di giochi a 100€ con la scusa di GTA 6, che poi ovviamente sarà imitato dai tripla A in uscita dopo di lui.
Anche il PS Plus Extra probabilmente diventerà molto meno appetibile se Game Pass va a peggiorare.
La concorrenza è la base per un mercato sano per i consumatori e Sony ha più volte dimostrato comportamenti anti-consumer (for the players sto par de balle), mentre Nintendo oltre ad essere un po' una cosa a parte, è molto peggio di Sony da questo punto di vista.
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
in b4 torna Sega e pialla tutti :alesisi:
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Statement ufficiale che smentisce il rumor :
We are actively investing in our future first-party consoles and devices designed, engineered and built by Xbox. For more details, the community can revisit our agreement announcement with AMD.
Embé che ti aspettavi, che dicessero si siamo stronzi e chiudiamo tutto? :asd:
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
C'è da sperare veramente che Valve entri a cazzo duro nel mercato console con delle Steam Box fatte come dio comanda perché un monopolio Playstation sarebbe veramente deleterio per i consumatori.
Senza la concorrenza di Microsoft, i prezzi si alzerebbero velocemente. Già PS5 Pro ha un prezzo che ha fatto molto discutere, si parla di giochi a 100€ con la scusa di GTA 6, che poi ovviamente sarà imitato dai tripla A in uscita dopo di lui.
Anche il PS Plus Extra probabilmente diventerà molto meno appetibile se Game Pass va a peggiorare.
La concorrenza è la base per un mercato sano per i consumatori e Sony ha più volte dimostrato comportamenti anti-consumer (for the players sto par de balle), mentre Nintendo oltre ad essere un po' una cosa a parte, è molto peggio di Sony da questo punto di vista.
Questa è abbastanza una stronzata. Ps2 ha avuto il monopolio assoluto e ha cmq tirato fuori dei giochi a dir poco storici
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
al momento MS risponde così
UPDATE (Oct 5, 2025): Microsoft has provided the following statement, echoing our previous report: "We are actively investing in our future first-party consoles and devices designed, engineered and built by Xbox. For more details, the community can revisit our agreement announcement with AMD."
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Credibilissimi, come avevamo creduto al tempo dell' acquisizione di Activision alla promessa che il gamepass non sarebbe aumentato di prezzo :asd:
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Bah, ad oggi i rumors sono più affidabili delle dichiarazioni di Microsoft, quindi non mi stupirei se si trattasse solo di damage control. tuttalpiù potrebbero lanciare la Xbox next, che è un pc non aggiornabile con Dashboard Xbox, cioè una merda. Stanno tastando il terreno con la rog ally Xbox che ha esaurito le scorte per eccesso di domanda, poco importa che non abbiano rivelato quanto erano queste scorte, l’importante è cercare di creare l’hype da tutto esaurito.
Naturalmente sarà un flop sia la rog ally che la Xbox next, sempre SE uscirà
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Probabile che abbiano dei vincoli contrattuali con AMD, per cui non possono annullare la console.
Comunque come scrivevo qualche tempo fa, sono abbastanza convinto che la prossima Xbox avrà Windows e non Xbox OS, in modo da unificare gli ecosistemi e poi abbandonare l'hardware continuando a supportare solo Windows e lasciando il mercato console alle terze parti, stile ROG, ma da salotto.