Citazione Originariamente Scritto da Lars_Rosenberg Visualizza Messaggio
Il problema è che i giocatori così si sentiranno traditi. La console war è una cazzata, ma volente o nolente influenza la brand perception e a livello di marketing è un suicidio e le vendite di Xbox ne risentirebbero fortemente, dato che diventerebbe strettamente inferiore a Playstation come parco titoli. Le esclusive temporali non sono mai servite a niente, se so che devo aspettare un anno per giocare a Starfield ma nel frattempo posso giocare a God of War e The Last of Us me ne faccio una ragione. Dall'altra parte gioco a Starfield e basta.
Però ripeto, fino ad un anno fa MS era quella che "non ha esclusive, si regge solo su Halo e Gears da vent'anni, presenta giochi ma non esce nulla etc...", lo stesso Starfield era potenzialmente multipiattaforma (e non è certo stato il più grande successo di Bethesda), Forza deludente, Halo Infinite meh...
Invece ora sembra che stiano per portare via decine e decine di ip storiche, tutte da 100/100 su Metacritic.

Poi è chiaro che, a livello di "narrazione" dire che le esclusive arrivano sulla concorrenza ha ed avrà un certo effetto, però concretamente quanto cambierà?

Citazione Originariamente Scritto da Lars_Rosenberg Visualizza Messaggio
Se Xbox si comprime, anche i third party avranno meno interesse a pubblicare (o ottimizzare) i propri giochi per Xbox, in una spirale che porterà l'offerta ad essere sempre più limitata. Già con la One era successo qualcosa del genere, con tantissimi giochi che su Xbox non arrivavano. Poi con Phil Spencer hanno recuperato un po' e ora tanti giochi che prima non c'erano sono arrivati. Tornare indietro dopo tanta fatica è un peccato.
Però teniamo anche conte che Sony al momento si sta reggendo su Insomniac, Remake e sui Third Party per le esclusive, degli studi interni non si sa nulla e l'unica cosa trapelata (Factions) è stata cancellata. Sony che ha iniziato a portare le esclusive su PC.
Quindi magari questa compressione non è una cosa limitata a MS.

Citazione Originariamente Scritto da Lars_Rosenberg Visualizza Messaggio
Così si terrebbero le porte aperte per decidere caso per caso. I giochi più "piccoli" gli conviene di più portarli su Nintendo Switch, dove in realtà nessuno si lamenta, mentre per quelli grossi e/o live service sicuramente pensano a Playstation.
Se dovessero anche togliere i titoli più grossi da Game Pass al lancio però sarebbe davvero un disastro ingiustificabile da parte dell'utenza.
Si, anche io mi aspetterei qualcosa del genere