Re: Assassins'creed: Origins
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glorfindel
sì, vabbè, ma non si possono dire cose paragonabili a "io con la 1050ti in fullHD ultro tutto e vado a 60 fps"
Abbia pazienza, ma io certi paragoni da nerd non li capisco :boh2:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Robbie
il problema di TW3 sono i danni assolutamente esagerati, tipo i paesani col randello che ti shottano se non hai bevuto una pozione, è un po' ridicolo, il concetto dei CDPR di alzare la difficoltà è stato solo aumentare i danni, è sbagliato, devi stare sempre attentissimo ad ogni scontro anche contro le mosche, se poi ci si mette anche la mappa ad ostacolarti (tipo scontri contro 4-5 soldati in una stanzetta dove è impossibile schivare, tipo nelle paludi dove Geralt si arena ad ogni buca del terreno, tipo i comandi che non sono per niente precisi ecc.ecc.) è chiaro che una volta che lo provi sulla tua pelle 4-5 volte poi ti adatti ma non è un gameplay riuscito molto bene.
In AC Origins invece se muori hai sbagliato tu, è possibilissimo sopravvivere a tutto perché il gioco non rema contro di te, è fatto meglio
A che difficoltà giochi? Perché AC è facile pure a difficoltà alte.
Tw3 ti sberla all'inizio, alla massima difficoltà, perché è tarato male, poi no, perché nel mentre hai imparato a usare quello che il gioco ti mette a disposizione. Finisci sovralivellato pure abbastanza presto, per me la difficoltà è stata tarata male nell'altro senso.
Re: Assassins'creed: Origins
gioco a difficile ma non ho guardato se c'era un altro livello dopo, non mi interessa, un AC lo gioco per altro, dico che è fatto meglio perché non devi studiare il terreno prima di cominciare a lottare, in TW3 se ti metti in un posto un po' balordo sei morto, qui no, poi entrambi i giochi sono accomunati da una IA ridicola, in TW3 basta allontanarsi un po' di metri che i nemici si dimenticano di te dandoti modo di dividerli e di curarti, in AC O invece sono i nemici stessi ad allontanarsi da te :asd: mi è capitato più volte per strada che delle guardie mi attaccassero per poi scappare via e ritornare dopo poco tempo per poi scappare ancora......
parlando di altro, leggete qui il pezzo dove parla della storia dell'Ordine http://it.assassinscreed.wikia.com/wiki/Assassini
sbaglio o tutto quello che AC Origins vuole farci credere sulla nascita degli Assassini va a puttane? oppure devo prenderla come una specie di reboot della saga e quindi tutta la "lore" passata è da buttare? :uhm:
già nel 465 A.C ossia 400 anni prima di Bayek si parla di Assassini e Templari, con piani di conquista e giochi di potere una setta contro l'altra, sono perplesso, oppure non ho capito un cazzo di Origins, che potrebbe anche essere eh
addirittura si parla di Caino e Abele.........roba di prima che si cominciassero a contare gli anni :look:
Re: Assassins'creed: Origins
ma comunque in tw3 si sale molto più lentamente che in origins. davvero se ti metti a fare tutte le sidequest ti trovi al cap
dopo metà gioco. che poi l'ia nemica abbia dei problemi pure in tw3 è vero.
questo ac non è da buttare ma soffre dei soliti difetti dei titoli ubisoft.
Re: Assassins'creed: Origins
Citazione:
Originariamente Scritto da
Robbie
parlando di altro, leggete qui il pezzo dove parla della storia dell'Ordine
http://it.assassinscreed.wikia.com/wiki/Assassini
sbaglio o tutto quello che AC Origins vuole farci credere sulla nascita degli Assassini va a puttane? oppure devo prenderla come una specie di reboot della saga e quindi tutta la "lore" passata è da buttare? :uhm:
già nel 465 A.C ossia 400 anni prima di Bayek si parla di Assassini e Templari, con piani di conquista e giochi di potere una setta contro l'altra, sono perplesso, oppure non ho capito un cazzo di Origins, che potrebbe anche essere eh
addirittura si parla di Caino e Abele.........roba di prima che si cominciassero a contare gli anni :look:
ok mi auto-quoto, come al solito la wiki inglese è più precisa http://assassinscreed.wikia.com/wiki/Assassins
qui il lavoro di Bayek e Aya viene visto come la "riorganizzazione" della Confraternita degli Assassini (già presente da tempo immemore ma con altro nome e ideali) in quello che è stata nei secoli scorsi e come è ancora oggi, tutto molto più chiaro :ok:
Re: Assassins'creed: Origins
Devo ancora giocarlo Orgins e devo un attimo rileggere i tuoi link ... Mi baso solo su quello che leggo direttamente dal tuo post ma dubito che prima di Cristo ci fossero i Cavalieri Templari
Circa il riferimento a Caino e Abele , ritengo che a rigor di logica ci possa stare, considerando che AC 2 ci fa scoprire le origini di Adamo ed Eva
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Assassins'creed: Origins
AC Origins è molto più semplice e facile di TW3, imho non è nemmeno molto paragonabile, perchè il secondo ha aspetti RPG che influenzano anche la crescita del personaggio, soprattutto contro certi nemici e che permettono di usare molte più strategie.
Faccio un esempio: ad un certo punto (se non ricordo male in una locazione legata alla prima espansione) entrai ben livellato in una grotta dove iniziò uno scontro dopo una sequenza di dialogo. La grotta era zeppa di nemici, con una zona che si poteva sfruttare a proprio vantaggio incendiandola. In quel caso deve essere bravo di suo il giocatore con i colpi e le schivate oltre ad avere le magie di un certo livello per velocizzare il mazzulamento. Se non si è preparati la cosa potrebbe diventare lunga. E si muore, eccome se si muore, tanto che l'ho ripetuto 4-5 volte.
In AC Origins esiste un solo vero ostacolo: il numero di punti ferita del nemico. Se sei di livello più basso ci metti semplicemente più tempo. Se nella mappa acquisisci punti esperienza altrove, in pratica a pari livello o quasi la difficoltà degli scontri si appiattisce.
Vero che le armi hanno parametri di aiuto (la ricrescita dell'adrenalina, della salute, il moltiplicatore, l'avvelenamento) ma tutto è principalmente basato sulla differenza di livello con i nemici. Se sai colpire e schivare puoi affrontare anche nemici molto superiori tranquillamente, anche se ci metti MOLTO TEMPO.
In TW3 il semplice numero di nemici diventa un problema se non hai sviluppato per bene il personaggio (vedi i ragni sempre nella prima espansione o la difficoltà contro alcuni nemici, tipo la Bruxe di livello più elevato)
Re: Assassins'creed: Origins
Citazione:
Originariamente Scritto da
Viggio
Devo ancora giocarlo Orgins e devo un attimo rileggere i tuoi link ... Mi baso solo su quello che leggo direttamente dal tuo post ma dubito che prima di Cristo ci fossero i Cavalieri Templari
Circa il riferimento a Caino e Abele , ritengo che a rigor di logica ci possa stare, considerando che AC 2 ci fa scoprire le origini di Adamo ed Eva
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
e invece sì, c'erano ma non erano Templari, e c'erano anche gli Assassini ma non erano Assassini, la lore dice che i Templari sono stati fondati da Caino e gli Assassini da qualcuno venuto in contatto con la Prima Civilizzazione
in sostanza i due gruppi esistono dal 465 avanti Cristo ma si sono evoluti nella Confraternita e nell'Ordine durante gli eventi di Origins
l'unica cosa che stona in Origins è che Bayek sembra totalmente allo scuro di questo movimento, mentre gli Antichi (ovvero i Templari) si capisce che sono parte di un gruppo che agisce insieme come una vera organizzazione.........Bayek e Aya invece fanno tutto da soli e creano una cosa che c'era già (!!!) è spiegato male secondo me, sarebbe bastato fargli incontrare qualche personaggio che gli dicesse "hey Bayek sei ben motivato, porta avanti la nostra missione, noi esistiamo da secoli, tu farai sì di unirci tutti sotto il Credo"
cazzo è molto interessante, non mi ero mai posto il problema di documentarmi bene
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glorfindel
Faccio un esempio: ad un certo punto (se non ricordo male in una locazione legata alla prima espansione) entrai ben livellato in una grotta dove iniziò uno scontro dopo una sequenza di dialogo. La grotta era zeppa di nemici, con una zona che si poteva sfruttare a proprio vantaggio incendiandola. In quel caso deve essere bravo di suo il giocatore con i colpi e le schivate oltre ad avere le magie di un certo livello per velocizzare il mazzulamento. Se non si è preparati la cosa potrebbe diventare lunga. E si muore, eccome se si muore, tanto che l'ho ripetuto 4-5 volte.
sì, mi ricordo, il quartier generale dei cavalieri rinnegati della rosa fiammeggiante, un bel dito in culo quel dungeon, ci sono morto un tot di volte anche io, se li facevi avvicinare alla porta di ingresso eri fottuto perché ti chiudevano all'angolo
Re: Assassins'creed: Origins
ma a parte il fattore difficoltà è proprio la gestione dei combattimenti che mi è piaciuta il giusto.
il lato stealth è praticamente inesistente e i fortini alla lunga stancano. se poi scopri da dove passare puoi eludere tutti
e nessuno ti vede nemmeno se gli passa ad un centimetro. sono messi li tanto per allungare il brodo.
Re: Assassins'creed: Origins
Il lato stealth in realtà ha delle pecche, ma non è di base terribile.
Il problema è che funziona male per scelta ed è facile anche capire perchè.
Il motivo è Senu. Se la si usa non solo si conosce dove andare, ma si vede l'obiettivo. Vedi tutto, nemici compresi, attraverso le pareti! Questo chiaramente UCCIDE tutto il comparto stealth. Ed è voluto.
Chiaramente così va tutto a puttane.
Cosa piaceva tanto in Thief? La mappa che ti fa vedere ma non ti dice nulla. In AC invece no, sei Dio e sei onniscente.
Perchè allora non è un disastro e funziona male per scelta? Per scoprirlo basta togliere nelle opzioni l'interfaccia. Senu sarà così inutile, non saprete chi si muove e dove si muove nei fortini, e sarete costretti almeno a pensare prima di fare due passi allo scoperto.
Il problema è che minimizzando l'interfaccia Ubisoft sia stata ciuccia, perchè fa perdere il controllo di tutto il resto. Ad esempio, che diavolo di arma sto selezionando? Doveva mettere nei menu una personalizzazione maggiore.
Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk
Re: Assassins'creed: Origins
si senu è una facilitazione non da poco che sinceramente potevano anche evitare. ma anche se non ci fosse stata
i fortini per me sono una delle cose più pallose :asd: sopratutto quando ci vai per conto tuo e poi in una quest ti ci rimanda
di proposito respawnando tutti i nemici. per quello consiglio prima di fare tutte le missioni storia e secondarie di una singola regione.
Re: Assassins'creed: Origins
Ci ho messo un po' ma l'ho finito.
Buon capitolo della serie che potrebbe essere un'ottima base per i capitoli futuri.
Come avevo già scritto , è un titolo che fa molte cose, pure bene, però manca qualcosa a livello di gameplay in grado di fargli fare il salto di qualità e di rendere maggiormente coeso il tutto.
Ho apprezzato che si è cercato di valorizzare l'esplorazione e che l'avanzamento (a parte le missioni principali, ovviamente) non è mai legato strettamente ad una meccanica di gameplay precisa ma qualsiasi cosa si decide di fare si mantiene un senso di progressione.
Anche le missioni secondarie non mi sono dispiaciute affatto, pur non eccellendo, ce ne sono un buon numero che contengono riferimenti alla quest principale o che contribuiscono a creare background, di veramente fini a loro stesse ne ho trovate poche.
Combattimenti e fasi stealth hanno basi buone, la possibilità di affrontare le varie situazioni in modi diversi c'è, però alla lunga manca qualcosa che ti sproni a farlo, quindi si tende sempre a cercare la via più semplice ed immediata.
L'ambientazione come al solito è ottima.
Io l'ho giocato in piccole dosi, quindi è riuscito a non annoiarmi, se giocato tutto d'un fiato è probabile che ripetitività e alcuni difetti pesino di più.
Non sarebbe male la Cina come ambientazione per il prossimo capitolo (come si vocifera) dato che secondo me aiuterebbe a focalizzare meglio alcuni aspetti del gameplay.
Re: Assassins'creed: Origins
Se vanno in Cina devono sistemare bene la fase stealth, dato che, presumibilmente, saremo dei Ninja.
Comunque il piacere di andare a zonzo mi richiama il piacere che avevo giocando a the witcher, l'ambientazione mi piace un botto.
Re: Assassins'creed: Origins
Assassin's Creed Ninja :sbav:
il combat va benone ma io lo farei più simile a Shadow of Mordor/Batman Arkham, così com'è adesso non è spettacolare per niente, e DEVE essere spettacolare, mi mancano i counter fichissimi e le uccisione stilose dei precedenti capitoli :sad:
Re: Assassins'creed: Origins
i noti ninja cinesi :asd:
Re: Assassins'creed: Origins
Vabbè, era per dare l'idea, in Cronichles la tipa era palesemente una ninja, nonostante fosse cinese.
Re: Assassins'creed: Origins
Beh, l'ambientazione credo finisca per valorizzare alcuni elementi di gameplay rispetto ad altri, quella orientale in teoria dovrebbe dare molte più possibilità per quanto riguarda il combattimento, sacrificando magari l'esplorazione di grossi spazi
Re: Assassins'creed: Origins
Se il prossimo è ambientato in cina o giappone, lo piglio pure io.
Ma di brutto proprio.
Re: Assassins'creed: Origins
Io ho il sogno segreto di un capitolo in epoca contemporanea, magari durante le guerre mondiali ...
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
Re: Assassins'creed: Origins
Assassin's Creed in giappone :vojo:
Re: Assassins'creed: Origins
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alastor_Tiziano
Io ho il sogno segreto di un capitolo in epoca contemporanea, magari durante le guerre mondiali ...
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
C'erano degli spezzoni in quello ambientato a Londra, se non ricordo male.