Si l' "effetto figata" del vr dopo un po' scompare e ti passa un po' la voglia, pero finchè dura è figo. Dipende molto dai giochi poi, tipo Beat Saber è ancora figo ad oggi dopo due anni.
Visualizzazione Stampabile
Si l' "effetto figata" del vr dopo un po' scompare e ti passa un po' la voglia, pero finchè dura è figo. Dipende molto dai giochi poi, tipo Beat Saber è ancora figo ad oggi dopo due anni.
Il VR funziona anche con la ps5 naturalmente?
Qual è un prezzo giusto per un usato?
Ed è solo visore + camera o servono altre robe?
Sì, funziona meglio perché aumenta la qualità anche rispetto alla Pro, ma devi chiedere gratuitamente a Sony un'adattatore per usare la sua camera. Dentro c'è visore camera cuffie cavi scatolette varie e psvr worlds. Nuovo si è trovato spesso a 199 euro, anche se costerebbe 299. Non so un buon prezzo dell'usato quale può essere, cerca su subito.it
Eh, c'erano stati forti sconti un periodo. Controlla anche di prendere solo una V2
Lo so che il PS VR ha delle esclusive mica male, ma nel frattempo che aspettate il psvr2 forse vi converrebbe ripiegare sull'oculus quest 2. Avrà lo sbattone della batteria da ricaricare, ma almeno viaggia senza cavi ed ha dei controller di molto superiori ai ps move.
Se poi in casa avete un wifi della madonna ed un pc degno vi fa anche da PC VR.
Dopo che Facebook ha detto che ci mette la pubblicità? :asd:
Sinceramente faccio fatica a capire il senso di prendere un psvr ora.
Il psvr2 è atteso verso ottobre 2022, io aspetterei paziente e mi farei la spesa adeguata a ottobre. Perché parliamoci chiaro, il psvr è un bel giochino, ma è un po' anacronistico ora con la nextgen e i VR usciti su PC. Poi fate come volete.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
Finito moss. 10/10 Un'esperienza stupenda. Una sorta di Ico ancora piu' immersivo grazie al VR. Immersione nel mondo davvero pazzesca.
0 motion sickness
Sto giocando regolarmente (cioe' non vedo proprio l'ora di tornare a casa dall'uff) a beat saber. In effetti e' un droga.
Vr e audio 3d al top. Riesce pure a farmi muovere un casino.
Gia' solo questo merita il VR.
0 motion sickness
Sto anche giochicchiando a fairpoint e star wars rogue squadron, pero' qui il motion sickenss dopo un po' arriva. Molto piu' il primo del secondo.
Devo abituarmi gradualmente per godermeli al meglio.
In generale mi ha fatto ritornare proprio la voglia di giocare con la ps4 i vr.
Ormai ero abbastanza annoiato, tanto da giocare seriamente solo 2 titoli in 1 anno.
Non credo che sia solo una questione di "novita'", ma proprio il fatto che l'immersivita' diventa una cosa davvero potente.
L'effetto iniziale da bocca aperta (dicevo pazzesco ogni 3 secondi) e' svanito. Ma mi sento dentro ai giochi come mai prima. Per me stramerita.
se interessa è uscita la beta di diablo 2 e poi fino al 23 agosto si può fare un mese di now ad 1 euro
Il mese di now quasi quasi...
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Comunque ho preso cyberpunk a 24,99€ all’euronics. Magari si trovava a meno ma amen
Nuova revisione di ps5.
300 grammi in meno di dissipatore.
5 gradi e più di temperatura.
Lo screenshot è tratto dal video qua sotto.
https://youtu.be/taKKVBVoKhghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...307a33087d.jpg
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Quindi revisione per Sony significa mettere componenti di qualità inferiore per avere un maggior margine di guadagno?
Curioso, io credevo significasse migliorare la componentistica per una maggiore efficienza :asd:
Ottima revisione hardware.... [emoji28]
minchia che cazzo di fail
C'è da dire che non è una novità per Sony, le varie revision sono sempre state più cheap della versione originale (lo dice anche nel video)
No col cazzo la slim era una bomba, col tempo miglioravano i processi produttivi dei chip. Slim silenziosissima, Pro poco più potente e sembra un 747. In questo caso avranno valutato che 5° in più non sono niente e al massimo fanno girare poco più veloce la ventola. Tanto il grosso del rumore viene dal coil whine.
La ventola è diversa, ha le lamelle che occupano tutto lo spazio, la nuova revisione della console è un decibel più silenziosa, ma scalda 5 gradi in più.
Attenzione le console negli anni accumulano polvere e non si possono pulire bene dentro...
E negli anni dissipano peggio calore.
Per me questa revisione è figlia dell'ottimizzazione dei costi..
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Per esperienza diretta (smontata e cambiato la pasta su più modelli), posso dirti che buona parte della colpa è della qualità e del metodo di applicazione della pasta.
Dopo averla cambiata e applicata come dio comanda, ho ridotto notevolmente la problematica.
Poi vabbè ci sta anche che lì dentro non c'è spazio per far girare l'aria (ed è quello il vero problema della PRO), ma quello si risolve solo facendo una pesante e antiestetica modifica esterna.
Comunque ripeto che già il cambio pasta aiuta molto (così come la semplice apertura della scocca superiore) :sisi:
- - - Aggiornato - - -
Anche su questo mi permetto di dissentire.
E' più complicato rispetto ad un pc, ma smontare e pulire una console è come (ed anzi più facile) pulire un portatile.
Io avevo sostituito la pasta al termine della garanzia, infatti...
Comunque questa nuova ps5 potrebbe avere un mercato nei paesi freddi... :asd:
Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk
Han visto che tanto le console vanno esaurite facilmente, quindi non potendone produrre di più hanno abbassato i costi.
L'obiettivo di Sony è quello di tutte le aziende, cioè fare più soldi possibile.
Nelle Pro (e anche nelle PS5) comunque dipende anche molto dal produttore delle ventole. Per tutte le PS4 erano più silenziose le Nidec delle Delta. Nelle PS5 sono più silenziose le Delta (ma ci sono altri 3 nuovi produttori per un totale di 5 diversi tipi di ventole). Per me non è un problema, la PS5 è nascosta dietro la TV e non la sento. Ma se vado sopra ad ascoltare in ogni caso il rumore della ventola è coperto dalla scoreggina del coil whine (solo per giochi PS5) per cui alla fine fottesega della ventola. In fondo non credo che 5° in più per tot anni riduca la vita della console, però sì sicuramente è un discorso di riduzione dei costi (anche di spedizione, 300g non sono pochi).
Comunque misurano la temperatura dell’aria in uscita che non vuol dire niente, anzi magari significa che è più efficiente
Cazzate. La ps4 slim aveva plastiche nettamente di qualità inferiore rispetto alla ps4 day one, eliminati i tasti a sfioramento per i canonci tasti a bottone e soprattutto totale assenza dell'uscita ottica. L'unica cosa che salvava la slim era che si passò ad una migliore ottimizzazione del chip base montato e poteva montare un dissipatore più piccolo.
ma per il resto, ps4 base batte ps4 slim 10 a zero.
Poi vabbè te sei fissato col rumore e conta più quello che la qualità del prodotto in sè. ma d'altronde compri pure apple. C'è da aspettarselo.
Già la Chassis C aveva messo bottoni meccanici al posto di quelli a sfioramento (che davano problemi). Le chassis A e B erano rumorose quanto la Pro. Per cui ok plastiche migliori, ma anche fottesega. E la cover di plastica lucida si graffiava come niente. Era bellissima eh, ma quando sono passato alla slim ho sbocciato
Inviato dal mio nuovo iMac M1
Articolo di Eurogamer su questa revisione.
https://www.eurogamer.it/articles/20...o-austin-evans
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Beh è utile quando fa le offerte "dai dentro la vecchia e prendi la nuova a 50 euro" così uno estende la garanzia con console nuova, più capiente e pad nuovi. Ma naturalmente per reggere queste iniziative commerciali poi devono rifarsi con altri clienti polli, tipo quelli a cui hanno rifilato i bundle ps5
con un heatsink più piccolo e stessi componenti non puoi avere le stesse temperature, è semplicemente impossibile. La pezza l'hanno messa con la ventola leggermente diversa, ma bisognerà vedere sul lungo termine come andrà la cosa.
amen
Harry, si può argomentare anche senza necessariamente scadere nell'insulto personale.