ma infatti son stato là a rimuginare, hmmmm è la digital, faccio questo grande salto?, hmmmm e poi c'è la brexit, hmmmm una telefonata di lavoro e zac, finito tutto :asd:
Visualizzazione Stampabile
ma infatti son stato là a rimuginare, hmmmm è la digital, faccio questo grande salto?, hmmmm e poi c'è la brexit, hmmmm una telefonata di lavoro e zac, finito tutto :asd:
l'altro giorno la console mi faceva un rumore strano (che forse proveniva dalla zona della ventola). ho smontato le due scocche, rimesse e ricollegata la console e il problema è sparito
https://2.bp.blogspot.com/-dh3rZmdY8...u/paura-eh.jpg
pensa che festa se si rompe, la sostituzione ti arriverebbe nel 2022 secondo me
almeno sei sicuro che quella che ti arriva non è un vecchio modello o fondo di magazzino :asd: magari ti va di lusso ed è una nuova revision con qualche problema risolto
Nuova data?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...c70574131b.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nah, era già comparso qualche giorno fa indicando la data di oggi ma in realtà non è successo nulla.
comunque dopo due mesi dall'uscita di queste console la gestione delle vendite (o meglio la non gestione) sta rasentando il ridicolo
Sarebbe ridicolo in una condizione di normalità ma sai com'è... siamo solo nel pieno di una pandemia mondiale che va avanti da un anno. Vedo la mia lista amici e un buon 35/40% è passato a PS5, io ne ho presa una e ne ho regalate due, tu e Erik la state usando, chi non si è svegliato all'ultimo minuto ha buone probabilità di averla in casa. Bagarinaggi a parte (fenomeno imprevedibile e poco contenibile), le vendite sono l'ultimo dei problemi che invece riguardano produzione e logistica. Ora lasciamo perdere il periodo festivo (il commerciale Sony ha riaperto solo due settimane fa), la partita di gennaio è già in consegna e da adesso ci si aspetta una maggiore regolarità nelle mandate. Cioè, boh.. a me sembra che stiano facendo il possibile per uscire con la console in una condizione molto difficile e complicata.
Pure a me è arrivata e data ad un amico perché a me fregancazzo. :sisi:
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
Verissimo, bravi, pensate che io ne ho comprate 5 e le ho regalate tutte. È che non riesco davvero a resistere a quel tastino COMPRA ORA, mi piace la scarica di endorfina me lo fa proprio venire duro. Tanto cazzomene io aspetto la PS6.
Io la vorrei comprare da dicembre ma è impossibile. Peccato.
io credo che il fenomeno del bagarinaggio sia gonfiato dai media, sicuramente c'è un problema, ma come ho gia' scritto in precedenza circa i motivi per cui lo credo , parliamo cmq di una percentuale ridotta rispetto al venduto regolare: lo dimostra anche il fatto che i giochi ps5 iniziano a registrare vendite interessanti. Se cosi' non fosse, Sony sarebbe la prima interessata ad arginare drasticamente il fenomeno, ad esempio buttandole sul mercato a ondate piu' consistenti.
Per il resto, fottesega, l'hype mi è gia' risceso di nuovo, quando arriva arriva. E non online, la prendo da merdaworld
Arrivata la mia PS5 da gamestop (D3)
:evvai:
Quindi stanno consegnando le partite prenotate per il primo trimestre dell'anno?:uhm:
la mia prenotazione è stata fatta il 18.09.2020
era appunto una d3 e fin dalla prenotazione mi avevano detto gennaio
ieri un piccolo momento di panico perchè non trovavo l'opzione di mettere l'audio del party in cuffia (auricolare) e il resto dei suoni dalle casse, giusto per dovere di informazione: in impostazioni->audio->uscita audio, selezionate controller e poi scorrete il menu per settere solo l'audio del party
Confermata carenza (sarebbe meglio dire inesistenza) di console fino almeno a Giugno...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
sì sì, ho già provato e già solo i caricamenti sono una manna
Perchè inesistenza? Se fai riferimento alle dichiarazioni di Lisa Su, la carenza di cui parla è in relazione all'offerta produttiva che non riesce a stare dietro alla gigantesca domanda di console. Questo significa che continueranno a uscire a getto continuo ma semplicemente non potranno coprire l'incredibile richiesta che si è alimentata dopo il lancio (in un solo mese PS5 ha venduto quello che PS4 ha fatto nel primo trimestre!). Tra l'altro sono affermazioni che arrivano insieme al report AMD con un Q4 da record anche grazie alle componenti per console, segno di un successo commerciale senza pari.
Le console next gen semplicemente non sono in vendita, riescono a darle a mala pena a chi le aveva preordinate.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
No. Ha ragione a questo giro. C'è carenza dimostrata. I dati di vendita parlano chiaro. Non si superano le 200000 console consegnate alla settimana che sono una cifra irrisoria considerando che PS4 nello stesso periodo di lancio segnava dalle 400 alle 600000 unità settimanali.
E Lisa su è stata chiara. Vero grande domanda, ma soprattutto scarsa capacità produttiva data dalla complicazione sanitaria.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
Ma infatti è evidente. Non ci sono console nei negozi, non ci sono console online.
Le console di fatto non sono in vendita, non è che vanno a ruba nei negozi, non c'è la ressa di gente a comprarle, non ci sono proprio.
È ovvio che i numeri siano bassissimi (tolto forse lo stock iniziale, che comunque non copriva nemmeno i preorders)
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Negli scorsi giorni è andata in consegna la mandata di gennaio che praticamente ha coperto tutti i preoder italiani (mancavano GameStop e Multiplayer.com con questi ultimi che spediranno lunedì). Anche al netto della produzione ridotta e dei problemi causati dalla pandemia le cose andrebbero inquadrate nella giusta prospettiva e se paragoniamo il distribuito PS4 dovremmo allora paragonarne anche il venduto, solo negli Stati Uniti i preordini PS5 hanno superato in dodici ore quelli fatti da PS4 in dodici settimane! Fra i motivi per cui sono evaporate all'istante e di fatto sono finora risultate inaccessibili a chi pensava di trovarle nel centro commerciale sotto casa.
Poi c'è la gigantesca domanda montata dopo il lancio che con gli attuali ritmi e limiti produttivi non potrà essere soddisfatta appieno. Un oggetto di analisi e ricerche di mercato, è come se l'introvabilità unita alla condizione di precarietà pandemica avesse corroborato questa inspiegabile voglia, un desiderio nei confronti di PS5/XSX da parte di tutti quelli che fino a poche settimane prima non avrebbe mai considerato l'ipotesi early adopter (poco importa se poi le useranno solo per farci girare il Fifa annuale). Comunque il periodo natalizio non va preso come modello, gli allocati si regolarizzeranno e già si aspetta quello grosso di febbraio che dovrebbe riportare le console nei negozi. Sostenere che da qui a giugno saranno materia inesistente mi sembra quantomeno azzardato, riparliamone fra due mesi.
Dies, non c'è niente da inquadrare a scusa tanto eh. Ma nella settimana che si è chiusa il 16 gennaio, sono state consegnate 120000 console in tutto il mondo. 120000. Non 1 milione.
Tu continui a dire che è solo un problema di richiesta, quando tutti concordano che è un problema di produzione dei componenti elettronici in primis.
Quindi secondo te con gli ordini di multiplayer e gamestop, questa settimana hanno fatto il botto e han venduto a valanghe immagino.
E certo, riduciamo tutto alla mandata di gennaio post-riaperture. Ovvio che non hanno fatto nessun botto, è un avvio di ripresa delle forniture pensato per tamponare i preordini e rafforzare i mercati considerati "difficili". Non è solo un problema di richiesta, ok? Non è quello che ho scritto e chiunque si renderebbe conto dell'attuale impossibilità di disporre liberamente delle console. Il problema è la debolezza dell'offerta (a causa dei problemi risaputi) che non riesce a stare dietro alla gigantesca domanda, su questo riusciamo a capirci? Uscire con 4 console a fronte di una domanda di 10 è diverso dall'uscire con 10 e venderne 6; il paragone con PS4 è fuorviante e i dati vanno visti in prospettiva. Stando a NPD, nel solo mese di lancio è stato registrato un venduto superiore ai 3,4 milioni di PS5. Nel corso del 2021 prospettano di distribuire 16 milioni di unità col supporto di TSMC.
"I think we're getting great support from our manufacturing partners. The industry does need to increase the overall capacity levels. And so we do see some tightness through the first half of the year."
Se poi basta questo a farvi prospettare un semestre senza console, ok. Ne riparleremo fra qualche settimana.
120000 console distribuite in una settimana, ma di cosa stiamo parlando...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
bello days gone, ma i menu sono davvero scomodi :bua:
Ah... per le 4 direzioni? tanto al 90% devi aprire la mappa o il restante 9% i talenti... poi gli 0,5% delle volte i due altri menu. quindi prima o poi imparerai ad aprire direttamente la mappa e via.
più che altro il menu radiale lo trovo fatto male, ma anche controllare le quest attive, lo trovo un po' confusonario. Comunque grandissimo gioco, altroche
Ma ha un upgrade grafico o solo i 60 fps?
Sony's Bend Studio unveiled its next-gen plans for its open-world PS4 action game on the developer's official Twitter account. According to Bend, the enhancements include support for up to 60 frames per second with a dynamic 4K - dynamic meaning it will shift up and down from 4K resolution to maintain consistent performance, depending on how demanding the current scene is. You'll also be able to take your saves with you from PS4 to PS5 as well, so you can pick up right where you left off in the campaign or in New Game Plus.