Il primo lotto di PS5 non era arrivato in nessun negozio per scelta di Sony, solo online. Da questi lotti successivi non è chiaro neanche a me, ma a sto punto credo che sì arrivino anche in negozio, avrebbe senso a sto punto
Visualizzazione Stampabile
Il primo lotto di PS5 non era arrivato in nessun negozio per scelta di Sony, solo online. Da questi lotti successivi non è chiaro neanche a me, ma a sto punto credo che sì arrivino anche in negozio, avrebbe senso a sto punto
Ma se è stato così non credo che, esempio, il MW avesse spedito le console ai singoli punti vendita :asd: saranno rimaste tutte nel magazzino centrale per la distribuzione esclusivamente agli ordini online. Non è che fosse stata una decisione dell'ultimo minuto
Gli ordini online vengono spesso gestiti come magazzino a parte, quindi non hanno rilevanza quando devono fare le consegne ai negozi fisici.
Per essere chiari, quando arrivano le spedizioni hanno gli approvvigionamenti del negozio + gli acquisti online destinati al ritiro in punto vendita, codificati e tutto, ben separati dal resto.
Se poi hanno combinato disastri con l'approvvigionamento dei singoli negozi, è un altro paio di maniche.
Sì, dico solo che per quelle del lancio non aveva senso che fossero distribuite nei negozi, perché si sapeva da tempo che sarebbero solo state vendute online. Però magari ogni catena ha la sua logistica, es. Unieuro per le consegne mi sembra faccia arrivare la roba dal magazzino centrale al punto vendita più vicino al cliente, e poi consegnano da lì con i loro mezzi. Per gli ultimi acquisti con me è stato così
Quindi domani devo fiondarmi all’euronics o no?
No
clicco per curiosita' su euronics, sono il numero 75.000 in coda, tempo d'attesa 40 minuti...:rotfl:
cmq la strategia di Sony sul piano marketing sta funzionando alla grande, sono curioso di vedere quante ne avranno vendute alla fine di dicembre...Qualche dubbio sulla reale poca scorta delle ps5 io ce l'ho...boh vedremo
Euronics... mi sono fatto 2 ore di coda, quando è arrivato il mio turno sito morto. Ho 403 su nginx da quel momento :rotfl: :facepalm:
Ma perché cazzo fanno sti annunci poi? Se le mettessero stealth in orari casuali non causerebbero tutto sto casino.
Ah certo ci guadagnano qualche articolo in cui si parla di loro, ma in cambio di cosa? Figure di merda nazionali quando il sito va down per un giorno intero? :facepalm:
Anche su Trony niente da fare, lì almeno ogni tanto la pagina si carica però.
Per me non si aspettavano di venderne così tante o non ne hanno prodotte abbastanza in anticipo, mica sono stupidi a creare scarsità artificiale
Avrebbero dovuto rimandare il lancio al 2021, ma non hanno avuto il fegato di farlo, anche perché avrebbero dovuto rimandare anche la commercializzazione dei giochi di lancio. Situazione un po' del cavolo per tutti, non è che si può pretendere la perfezione in queste condizione.
Microsoft, nVidia e AMD sono messi uguale coi loro prodotti, l'unica differenza è che la domanda per PS5 è molto più alta, ma la capacità produttiva più di tanto non può essere.
E perché avrebbero dovuto rimandare il lancio al 2021? Cioè cosa cambiava nel 2021?
https://i.ibb.co/h8kHR1t/460b9e83-da...f70bbd3323.jpg
La scatola è qualcosa di gigantesco, roba che neppure il Neo Geo del 1990.. Vediamo se il contenuto è all'altezza (in tutti i sensi).
Guarda che se per gennaio 2021 ne producono e vendono 5 milioni o se cominciano, a venderle a novembre e per gennaio 2021 ne arrivano a vendere cmq 5 milioni, non cambia assolutamente un cazzo.
Il limite è la produzione e la richiesta enormemente più alta della produzione, non il tempo in cui vengono vendute.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Il risultato finale è lo stesso, ma non ci sarebbe tutto questo casino con gli scalpers e i siti down.
Ma aumentano anche i costi di stoccaggio e i rischi di obsolescenza ecc. (metti che ci sia un problema in produzione, se c'è se ne accorgono ora che ne hanno prodotte poche, se se ne accorgono solo quando cominciano ad essere vendute e ne avevano già prodotte a milioni sarebbe un casino molto maggiore). La realtà è che sarebbe stato uguale in ogni caso