È che ad harry piace pensare di aver sempre ragione. Non succede mai, ma gli piace pensarlo. Lasciatelo fare, ditegli sempre "siiiii, va beeene" e vivete felici.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
È che ad harry piace pensare di aver sempre ragione. Non succede mai, ma gli piace pensarlo. Lasciatelo fare, ditegli sempre "siiiii, va beeene" e vivete felici.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
:popcorn:
è tutto bellissimo.
Concordo con Para Noir. ho deciso di aspettare l'inizio del 2021 per vedere la console girare davvero, sapere com'è l'interfaccia, se si possa mettere in stand-by più di un gioco per volta come con SEX e pure quanto rumore fa.
Intanto sia Sony xh9096 che samsung q80t sono a 999€ in diversi negozi :sisi: speriamo scendano ancora
Il discorso di Harry in teoria ha senso, o meglio è così che dovrebbe essere ed era un tempo quando la tecnologia e l'architettura tra una console e l'altra cambiava molto. Mentre oggi credo per es. che ad un gioco ps4 fatto girare in emulazione l'ssd superveloce di ps5 appaia come una semplice unità di massa, e dato che come architettura alla fine ps4 e ps5 sono molto simili (come le xbox), in realtà è impossibile dire che un gioco sia next gen, perché probabilmente potrebbe benissimo girare su ps4 solo che scatterebbe o non avrebbe certi dettagli grafici, per cui fanno in modo di impedirlo.
In sostanza secondo me il confine tra vecchia e nuova generazione ormai è di fatto più sfumato, come per i pc.
Beh si, credo che ormai il concetto di "non sarebbe mai potuto girare sulle vecchie console" sia abbastanza relativo. Nel caso di PS5 probabilmente è l'HDD la vera discriminante ma, nel caso questo non fosse indispensabile, una doppia versione non la vedo improbabile.
Anche perché (correggetemi se dico una vaccata) con il fatto che la versione PC stia diventando comune, con anche Sony che ha iniziato a portare qualcosa, un minimo di scalabilità o comunque di capacità di adattarsi ad hardware diversi credo possa essere tenuta in considerazione da subito nello sviluppo.
In tutto questo fa ridere come nel giro di poco tempo si sia invertita la situazione tra Sony e Microsoft :asd:
forse dovrei scrivere nel topic cuffie, ma non lo trovo più :uhoh: e cmq riguarda ps5 più o meno
le mie cuffie hanno un dac che usa il cavo ottico e l'usb come alimentazione mentre su pc l'usb fa sia alimentazione che segnale audio.
non avendo uscita ottica la ps5, temevo di dover rinunciare al dac e doverle usare con l'adattatore a jack 3.5 attaccato al pad, ma speravo funzionassero come su pc, eventualmente aggiornando il firmware.
ebbene steelseries finalmente ha annunciato come funzionerà il supporto a ps5/xsex per le sue cuffie: le mie avranno aggiornamento firmware che permetterà di usare il dac tramite usb (senza ottico come su pc) però c'è un grosso però: dice audio stereo :frigna: mentre ora supportano dolby e dts
tocca sperare nei miracoli del tempest engine
Bah la Ps5 varrà la pena il prox anno, tanto faranno parecchi giochi compatibili con la ps4.
Poi devi avere anche una buona tv se no tanto vale..
Con 4k e Ray Tracing dubito vedremo questo abisso grafico tra le due generazioni di console, entrambe le cose ciucciano un bel pezzo della potenza in più
la game collection di giochi ps4 compatibili per ps5 è scaricabile anche su ps4? perchè io lo davo per scontato( son giochi ps4 del resto), ma qualcuno sta sollevando dei dubbi in giro che sia una possibilita' per chi accede solo dal plus con ps5 :uhm:
a me interessano re7, days gone e the last guardian, gli altri li ho gia' giocati
Stalker 2 vociferano che il trailer in realtà serva a cercare finanziatori e che siano ancora in altissimo mare (senza dimenticare che gran parte degli sviluppatori degli Stalker lavorano alla serie Metro adesso)
Ma infatti il mio :fag: era per quello, tutta roba lontana (o per lo meno con data di uscita totalmente sconociuta), ma il punto è che non è vero che Xbox non ha nessuna eclusiva next gen. Per la "vera" next gen bisognerà aspettare, in ogni caso.
Basti pensare che il nuovo Unreal Engine esce l'anno prossimo e poi ci vorrà un po' di tempo per vedere uscire giochi che lo utilizzano. Magari un upgrade a UE5 lo potranno fare velocemente alcuni giochi in via di sviluppo adesso, ma per sfruttare l'engine appieno ci vorrà molto più tempo.
Alla fine in ogni generazione il meglio si vede da metà ciclo in poi, sia per motivi tecnici che di base installata.
Sono fiducioso, quello che conta sono gli studi e Obisidan, Turn 10, Ninja Theory e Rare sono tutti molto talentuosi. 343 Industries con Halo sembra avere failato di brutto, ma quando mai 343 non ha failato? Lì il problema mi sa che sta proprio nello studio.
GSC bisogna vedere come è messa, gli altri STALKER erano dei gran bei giochi, ma è passato tanto tempo, sono molto interessato al progetto, ma non è detto che venga fuori un capolavoro, anche se ci spero.
Secondo me il discorso da fare è che un appassionato di videogiochi ha anche un pc in grado potenzialmente di far girare quelle esclusive Microsoft, di conseguenza per me, uno che ha un pc degno, dovrebbe guardare a console Nintendo e Sony per poter giocare a 360 gradi tutti i capolavori esistenti :asd:
Comunque Ps5 allo stesso prezzo di Series X significa in ogni caso che qua in Europa venderà di più Ps5. Ammesso qualcuno riesca a trovarne una scatola in qualche negozio, visto l'andazzo :asd:
Ormai anche Sony sembra avere preso la strada del PC, hanno capito che fanno più soldi.
Demon Souls Remake già esce anche per PC, Horizon Zero Dawn, tutta Quantic Dreams e Death Stranding sono già arrivati, altre esclusive sono o sono state su PSNow.
Demon Souls non è confermato, han detto che fosse un errore. Quantic Dreams e lo studio di Death Stranding non sono first party sony. Horizon Zero Dawn probabilmente l'han fatto perché Kojima pubblicava su PC quindi hanno approfittato dei lavori sull'engine per fare il port di Horizon Zero Dawn. Port abbastanza pigro, mi pare di aver letto di grossi problemi di performance.
Quando tutte le regole hanno un'eccezione, l'eccezione diventa la regola...
Si, hai ragione, ma per me sono cose MOLTO piu' da scoprire per come verranno su, per ora hanno poco peso, imho.
Semmai possono spingere a un acquisto futuro (al di la' del solito discorso che se uno gioca anche su pc non contano molto come esclusive super esclusive)
Io cmq spero vengano su benissimo tutti quelli che hai citato, perche' sarei ben felice di giocarmeli.
Articolo che cade a fagiolo: https://www.pcgamer.com/just-admit-t...to-pc-already/
:sisi:
per tornare alla stuzzicante disputa "cosa significa next-gen"
voi come considerate la SerieS? architetturalmente è una SerieXcastrata.. rispetto alla OneX dovrebbe dare prestazioni un pelino sopra, ma i giochi "X enhanced" non li farà girare (forse per scelta di marketing, più che tecnologica)
in pratica come generazione sta a metà tra la ottava e la nona, tanto che c'è già chi prevede possa livellare verso il basso i titoli della nona generazione
https://www.theverge.com/2020/9/17/2...emory-hardware
Dunque, in realtà hanno spiegato perchè.
Il problema è che serie x ha a disposizione 9gb di ram per i giochi, dove inceve one x ne aveva 10 disponibili (e probabilmente utilizzati per gestire le texture in alta risoluzione).
Da qui l'impossibilità di far girare i giochi alla pari in emulazione senza agire troppo sul codice sorgente.
Detto ciò, come console al momento la considero nextgen, potendo gestire ray tracing e l'ssd di pari performance di serie x. Per quanto riguarda la risoluzione, sono abbastanza convinto che se il framerate si rivelerà stabile quanto quello di serie x, la risoluzione con tutti i filtri ormai attivi di default nei giochi, non determini un calo grafico vistoso. Anzi, come dimostrano the last of us2, the order 1886, a plague tale ecc..., a fronte di un buon uso poligonale e di filtri a rendere più morbida l'immagine, il gioco non perde minimamente fascino tra le versioni 1080p e quelle 4k.
Questo sulla carta. Per la verità, meglio aspettare le prime comparative vere e proprie.
presa al gs, ma arriva a gennaio :sad:
Topic sbagliato
I numeri dicono che a livello di performance della gpu:
Ps4 Pro = Ps4 x 2.3
PS5 = Ps4 Pro x 2.3
Addirittura nel caso di Xbox
One X = One x 5
Serie X = One X x 2
È vero che la potenza della gpu non dice tutto sul salto generazionale, ma è senza dubbio il parametro più rilevante, ed è quindi inevitabile che il salto generazionale a questo giro sarà meno avvertibile, almeno per chi ha una Pro o una One X
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Ma infatti non credo usare la GPU come metro di paragone sia molto significativo, all'atto pratico la PS4 Pro aumenta solo leggermente framerate o crea un quasi 4K. Ma i giochi sono identici, cioè sulla mia tv 40" 1080i non mi accorgerei della differenza. Sarebbe più interessante quello che è sembrato un vero salto generazionale come tra PS3 e PS4
Sei tu a sbagliare i tflops significa niente altro che il numero di operazioni in virgola mobile eseguibili al secondo.
Che sia raggiunto in un modo (architettura gcn) o un altro (rdna2) nulla cambia rispetto al risultato finale.
Al massimo sarà vero che per ottenere lo stesso numero di tflops una architettura migliore necessita di meno transistor (e quindi banalmente meno watt da dissipare) rispetto ad una più obsoleta.
Te l ho già detto, sei troppo succube del marketing
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Se metti a paragone 2 tecnologie differenti, sei tu che sbagli. Punto.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Marvel's Spiderman PS4 version won't be getting free upgrades. Only miles Morales ultimate edition will get the remastered version of Marvel's Spiderman.
https://www.resetera.com/threads/spi...uction.289511/
HERE WE GO
Vabbè ma la gente si sta perdendo in inutili dettagli secondo me.
Comprati la ps5 quanno te pare e comincia a comprarci giochi e continua così, e fine :asd:
Io la prenderò quando avrò voglia di cambiare tv, il ché può accadere tra un mese, tra un anno o tra 3 anni, tutto lì il discorso, a meno molti dei i titoli cross gen che usciranno nei primi 2 anni non saranno tutti con la possibilità di scegliere tra frame rate o risoluzione...