Visualizzazione Stampabile
-
Re: Google Stadia
Per ora nessun pad va bene a parte quello di Stadia, e nessun Chromecast eccetto quello venduto con il pad di Stadia.
In ogni caso il lancio di Stadia è stato abbastanza fallimentare, ultima scoperta che il tanto decantato streaming 4k è in realtà uno streaming 1080p (neanche di qualità) upscalato dal chromecast - Bungie lo ha confermato a The Verge. Non un'ottima pubblicità per Google, speriamo che il servizio non affondi perchè è promettente.
-
Re: Google Stadia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Artyus
io ho capito che quando arriverà lo stadia base, sarà usufruibile anche da pc
il pad basta che sia compatibile con windows
Ah ok.
Beh, questa forse potrebbe essere (almeno per me) una modalità davvero concorrenziale, in pratica compri solo il gioco e poi, senza altre spese che non hai già fatto (pc e pad), puoi giocare titoli next gen senza ricorrere l'hardware adatto (aggiornamenti pc o nuove console). :pippotto:
Ovviamente devi rinunciare al 4K, che non è poco.
Citazione:
Originariamente Scritto da
shen_long
Per ora nessun pad va bene a parte quello di Stadia, e nessun Chromecast eccetto quello venduto con il pad di Stadia.
Al momento no, ma io parlavo di quando sarà rilasciato l'abbonamento base gratuito.
-
Re: Google Stadia
Di sto passo al lancio ufficiale non ci arriva proprio :bua:
Le critiche non si risparmiano, features promesse cancellate, limiti agli apparecchi idonei, finto 4k, zero esclusive, prezzi dei giochi fuori mercato e oltre a tutto questo ci sono tutti i problemi legati alla linea, negli USA dove hanno limiti di banda l'enorme consumo dati è un grosso problema
-
Re: Google Stadia
Più che un lancio sembra un Early Access.
Boh, a questo punto avrebbe avuto più senso regalare il kit a qualche youtube/streamer e pochi altri, per fare una fase "beta" ma dando allo stesso tempo visibilità e poi lanciarlo ufficialmente in maniera più aggressiva.
Anche perché, essendo praticamente tutti i giochi già usciti, nel confronto sarai indietro da qualsiasi punto di vista.
E, secondo me, un qualcosa di completamente gratuito per provarlo è fondamentale per un servizio di streaming.
-
Re: Google Stadia
-
Re: Google Stadia
Citazione:
Originariamente Scritto da
bado
Ah ok.
Beh, questa forse potrebbe essere (almeno per me) una modalità davvero concorrenziale, in pratica compri solo il gioco e poi, senza altre spese che non hai già fatto (pc e pad), puoi giocare titoli next gen senza ricorrere l'hardware adatto (aggiornamenti pc o nuove console). :pippotto:
Ovviamente devi rinunciare al 4K, che non è poco.
Il problema è che sembra che xCloud offrirà la stessa cosa con in più la possibilità di giocare anche in locale (se hai la console ovviamente). Google da questo punto di vista non può competere perché semplicemente non ha una console. E non ha neanche un servizio come Game Pass, che includerà xCloud per i giochi a catalogo.
A meno che Stadia non spopoli tra gli streamer su Youtube, dove dovrebbe avere delle integrazioni carine, ma tutto sommato superflue, per me avrà vita molto difficile. Se poi Sony facesse come MS, con le esclusive su PSNow al day 1, RIP Stadia :asd:
Ad oggi anche lo stesso PSNow mi sembra un servizio superiore, forse non nell'aspetto tecnico, ma sicuramente da quello dei contenuti.
In più Sony e Microsoft hanno numerosi studi al lavoro su nuove esclusive, oltre a quelle già esistenti, mentre Google parte da zero.
Poi domani Google acquista Take Two, prende l'esclusiva di GTA VI e cambia tutto, ma al momento sono senza speranze imho.
-
Re: Google Stadia
per me sono partiti sbandierando il fatto che con stadia avresti potuto
giocare dove e come vuoi senza avere ne un hw ne i giochi. ma di fatto
senza un chromecast e il loro pad non fai niente e questa è già una spesa iniziale.
-
Re: Google Stadia
Hanno sbandierato un sacco di cose e non hanno mantenuto metà delle promesse :bua:
Sono due le cose, o credevano veramente che la gente fosse talmente cretina da abbonarsi in massa a caxxo duro.... Oppure é stata una semplice manovra commerciale, cioè fanno un annuncio pomposo, fanno salire le azioni e gli investimenti e poi addio e grazie di tutto il pesce :asd:
-
Re: Google Stadia
Citazione:
Originariamente Scritto da
CX3200
Hanno sbandierato un sacco di cose e non hanno mantenuto metà delle promesse :bua:
Sono due le cose, o credevano veramente che la gente fosse talmente cretina da abbonarsi in massa a caxxo duro.... Oppure é stata una semplice manovra commerciale, cioè fanno un annuncio pomposo, fanno salire le azioni e gli investimenti e poi addio e grazie di tutto il pesce :asd:
La seconda è una cazzata, sarebbe una follia investire miliardi in un progetto per fare un annuncio e poi scappare. Tra l'altro lo stock crollerebbe dopo una figura di merda del genere.
Semplicemente vogliono entrare nel mercato il prima possibile anche senza essere pronti. Spesso è meglio arrivare presto, anche con dei problemi, che arrivare per ultimi quando il mercato è già saturo.
Il problema qui è che non vedo grande potenziale differenziativo rispetto alla concorrenza. A Google mancano le basi per competere. Non puoi arrivare in un mercato maturo come quello del gaming offrendo le stesse cose che già offrono gli altri, allo stesso prezzo e sperare di vendere perché ti chiami Google.
-
Re: Google Stadia
come se non l'avesse già fatto dozzine di volte :asd:
-
Re: Google Stadia
Citazione:
Originariamente Scritto da
CX3200
come se non l'avesse già fatto dozzine di volte :asd:
This :bua: Link di Google Cemetery per i curiosi :asd:
In aggiunta a tutto lo shitstorm, il consumo di dati è pazzesco per quello che offre...
-
Re: Google Stadia
Citazione:
Originariamente Scritto da
shen_long
100 MB per minuto sono circa 13 Mbps. Google dichiara che servono 20 Mbps per il 1080p (stanno larghi perché ci saranno sicuramente dei picchi) quindi non mi sembra una gran scoperta :asd:
-
Re: Google Stadia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Semplicemente vogliono entrare nel mercato il prima possibile anche senza essere pronti. Spesso è meglio arrivare presto, anche con dei problemi, che arrivare per ultimi quando il mercato è già saturo.
E ci sta, però lo devi fare in modo più aggressivo. E spendere 200 euro per giocare titoli usciti almeno da un anno a qualità inferiore non è che lo sia.
Siamo a fine generazione quindi il grosso dell'utenza la sua scelta l'ha fatta da un pezzo, quindi per spingerla a provare cose nuove servono o titoli di spessore (ma per quello serve tempo) oppure una strategia inclusiva aggressiva.
Ad esempio del Game Pass non ne ho mai avuto realmente bisogno (ho più giochi nel backlog che nel catalogo), però tra prove gratuite, offerte ad un euro etc... ormai sono alcuni mesi che che ce l'ho attivo, ci ho giocato roba niente male tipo Gears 5, The Other Wolrds, e l'ho pure consigliato ad amici a cui è piaciuto e che continuano ad utilizzarlo.
Quindi partendo da un utente che lo ha provato solo perché gratis, ne hai almeno quattro che conoscono il servizio e comunque lo apprezzano.
Stadia inoltre avrebbe la possibilità di arrivare praticamente gratis ad un'utenza infinita, quindi potresti far iscrivere uno sproposito di gente molto facilmente.
Probabilmente si sono resi conto che ancora il servizio non è ad un livello adatto per arrivare a un numero considerevole di utenti, ma a quel punto non ha senso uscire in maniera ufficiale, dato che il giudizio di chi lo proverà sarà comunque condizionato dall'avere un prodotto pagato 130 euro.
-
Re: Google Stadia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
100 MB per minuto sono circa 13 Mbps. Google dichiara che servono 20 Mbps per il 1080p (stanno larghi perché ci saranno sicuramente dei picchi) quindi non mi sembra una gran scoperta :asd:
Si peccato che sia il consumo per il 1080*60 e non il 4k*60 come avevano detto. Fai x4 circa per il 4k
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
-
Re: Google Stadia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Talismano
Si peccato che sia il consumo per il 1080*60 e non il 4k*60 come avevano detto. Fai x4 circa per il 4k.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
No, ti confondi. Per il 1080p hanno sempre detto 20, per 4k circa 35.
4x te lo sei sognato. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...7034da5fb3.jpg
Se vuoi mantenere una qualità alta dell'immagine non puoi ridurre più di tanto la banda. Magari potranno migliorare gli algoritmi di compressione, come fa Netflix che è avantissimo tecnologicamente, però i miracoli non si possono fare.
-
Re: Google Stadia
Si avevano pure detto sarebbe stato un successo e invece... Te fidati di stadia.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
-
Re: Google Stadia
Ma ce la fai? :asd:
Ho scritto due post sopra che Stadia secondo me sarà un fallimento, ma se scrivi inesattezze su dati oggettivi come la banda necessaria ti rispondo.
Talismano is gonna Talismano, niente di nuovo :asd:
-
Re: Google Stadia
A Ciccio. Hanno appena dimostrato che gli streaming in 4k in realtà sono streaming 1080 upscalati da chromecast quindi quel consumo è per il 1080. E già si vede demmerda con lag. Cadrai come andrà bene in 4k.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
-
Re: Google Stadia
io sono un giocatore console per obbligo, ossia non posso spendere centinaia e centinaia di € per un bel PC, proverò stadia solo quando implementeranno gli unici giochi che non esistono su console, ossia i Total War e tutti gli altri gestionali che causa PC di merda non posso avere.
-
Re: Google Stadia
Faccio outing :look:
Non ho un PC "vero" da quando sono uscito da casa dei miei. Tra il lavoro, lo sport, la convivenza e l'hardware inadatto negli ultimi anni ho praticamente smesso di comprare giochi (che non fossero titoli usciti secoli fa in offerta a due euro).
Complici un paio di weekend di pioggia, mi è venuta la voglia di provare un videogioco del terzo millennio.
Non essendo riuscito a raccattare un buddy pass, all'antivigilia mi sono tolto lo sfizio di ordinare la premiere edition.
Il pacco deve ancora arrivare, ma mi è arrivata la mail con il codice per accedere e posso giocare su pc.
L'ho provato
- sul pc del lavoro: un i3 di tipo 8 anni fa, connesso via cavo con una vdsl da 30 mega;
- sul laptop (matebook dei poveri con i3) connesso in wifi alla "fibra" di casa (che viaggia sui 160);
- sul mio pc da cesso/divano/viaggio (vecchio chromebook da 11 pollici con 2 giga di ram).
Sul primo l'ho provato giusto per 10 minuti in pausa pranzo ma mi è sembrato che filasse tutto più che liscio, nonostante la connessione non sia delle più prestanti.
Tutto ok anche sul secondo, con qualità video lievemente migliore.
Imput lag? Direi impercettibile in entrambi i casi. Ci sarà, ma di sicuro non si nota.
Nessun problema di fluidità dello streaming, sicuramente a livello grafico qualcosa viene perso con la compressione ma non ho molti termini di paragone.
Sul chromebook invece ha qualche problemino di stuttering, ma credo che siano i limiti fisiologici dell'hardware più che lo streaming. Anche qui imput lag non pervenuto, al netto degli impuntamenti.
Comunque veder girare RDR2 su un chromebook da 150 euro fa un certo effetto :asd:
Ora che sono fuori casa ho fatto un test di due minuti con la connessione mobile del telefono e il risultato non mi è sembrato distante dagli altri. Chiaramente senza una connessione flat non è pensabile giocarci davvero, ma potenzialmente la cosa può funzionare.
Le cose migliori?
I tre minuti netti che passano dall'acquisto di un gioco all'inizio della prima partita.
Il fatto di poter giocare a giochi recentissimi su più o meno qualsiasi cosa abbia uno schermo o una tastiera, potendo passare da un dispositivo all'altro con facilità, connessione permettendo.
Il punto debole principale al momento è il parco titoli inesistente e mediamente più costoso delle altre piattaforme.
Il fatto che l'esperienza dipenda dalla bontà della connessione mi sembra fisiologico.
Oggettivamente, per chi ha già una consolle di ultima generazione o un computer da da gaming, l'appeal - oggi - è pari a zero.
Per chi, come me, deve (ri)partire da zero la questione è ben diversa.
IMO tra dieci anni giocare in streaming sarà la normalità.