del discorso di re2 remake ne avevamo già parlato all'uscita.
io lo avevo iniziato a difficoltà massima senza save liberi e con risorse limitate.
boh per me rimane squilibrato quel livello di difficoltà.
Visualizzazione Stampabile
del discorso di re2 remake ne avevamo già parlato all'uscita.
io lo avevo iniziato a difficoltà massima senza save liberi e con risorse limitate.
boh per me rimane squilibrato quel livello di difficoltà.
io l'ho finito alla massima difficoltà, bel remake, fatto in maniera intelligente (motivo per cui ho già preordinato il 3), però ho preferito re7 di molto.
Una domanda veloce su RE7... E' meglio con o senza visore VR?
Io devo ancora finire RE7 in VR perché mi cago troppo sotto :asd: in VR è certamente meglio comunque. Mi ricordo ancora quando mi nascondevo dietro un divano :bua:
e cmq ps4 PRO a 269 sulla baia
https://ebay.to/2VJ50gO
Grazie a tutti per le risposte... mi sa che allora lo prendo solo quando avrò a disposizione il caschetto. :ok:
Vr tanta roba. Ma non gioco alla play da mesi e dovrei andare avanti.
Re2 remake lo devo ancora prendere (pc Però).
Scaricata e finita la demo di FF7 Remake. Che dire, da un estremo all'altro.
se piace la saga di resident evil il remake del 2 è fatto ottimamente a patto però appunto di essere appassionato.
a chi non è piaciuto l'originale non piacerà neanche quello.
https://www.youtube.com/watch?v=rTNfgIAi3pY
26 giugno :rullezza:
Produranno una serie tv su The last of us. Sarà una collaborazione con HBO e Sony.
Lo sceneggiatore sarà quello di Cernobyl, insieme a Neil Druckmann.
https://twitter.com/HBO/status/1235619786278572032
è uscita la demo del famosissimo disaster report :asd:
Signori,
un consiglio.
Death Stranding e' un must per ps4 vero? :look:
Sono indeciso tra questo e quello consigliato da Biocane ... jugdment mi pare.
:look:
p.s. tanto li compro e non ci gioco, pero' dai, un consiglio.
p.s.s. la ps4 e' una bella macchinina. :snob:
Death Stranding non è male, particolare ma bello. Non pagarlo più di 30€ però
ecco, perche' sullo store lo fanno 59,99€
:V
Il consiglio dipende dal giudizio strettamente personale che questo gioco implica
Per me è un assoluto must
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Allora lo piglio via.
Il problema è che in questo periodo non riesco a giocare.
:-(
death stranding è una roba epocale senza e senza ma, per me goty (anzi: gioco del decennio)
ma non è per tutti: si guardano filmati cercando di decifrali, bisogna spremersi per capire il plot, si portano pacchi e praticamente non si spara mai
:rotfl:
ah ma non era ironico? :asd:
per me il concept ci poteva anche stare, ma per lo meno in un mondo bello da vedere, non centomila km di niente, d'altra parte i vari truck simulator vendono piuttosto bene mi pare
parli perché l'hai fatto?
in realtà è un gioco di una densità di contenuti vista poche volte
comunque non voglio invogliare nessuno, prima di comprarlo è meglio avere un'idea di come è strutturato, non è certo un gioco per tutti, chi si diverte e rilassa (legittimamente) soprattutto sparando a cervello spento è meglio che si astenga
Sulla realizzazione tecnica di DS non gli si può dire proprio niente. Se poi piacciano meno è un altro discorso. Certo se non lo si è giocato forse è meglio proprio non esprimere giudizi.
Se uno si aspetta il classico tps ha sbagliato proprio genere. È un gioco di cohima. Quindi uno in cui l'aspetto narrativo è di world building è preponderante. Cercare qualcosa di diverso in DS è francamente sbagliato.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
death stranding = truck simulator vabbè :asd:
con tutti questi esempi di cose che puoi fare nel gioco non posso che cambiare idea!
p.s: immaginavo che la citazione a truck simulator non sarebbe stata capita :boh2: se devo camminare per decine di minuti almeno dammi qualcosa da vedere. Preferisco aprire RDO, caricarmi il carretto di merci e andare da armadillo a blackwater e mi godo il viaggio
pagato prezzo pieno al lancio e finito in una settimana, per me è stato il gioco dell'anno 2019, ma anche una delle migliori esperienze videoludiche.
Ho già espresso le mie considerazioni nel topic dedicato, e non ho cambiato assolutamente idea.
È un gioco attualissimo, come tematiche, come setting (ovviamente bisogna leggere tra le righe, è pur sempre un gioco super fantascientifico), lo era ieri, e lo è ancora di più oggi. Chi sa domani. Chi sa come il social distancing e la fobia dell'invisibile avranno cambiato nuovamente il modo di vivere, e magari saremo, purtroppo, ancora un pochino più vicini a quell'universo distopico. Kojima ci aveva visto lungo, come sempre.
Consigliarlo o meno? Se dopo aver visto i trailer di presentazione (fatevi un favore e non guardatevi il trailer di lancio, è pieno di spoiler) e aver letto la sinossi ancora non siete attirati dal gioco, lasciate perdere. Non avrete uno stimolo per andare avanti e affrontare il lungo viaggio che il gioco vi propone.
Se la trama vi incuriosisce e siete intrigati, prendetelo ad occhi chiusi. Merita anche solo per quella.
Il gioco si snoda e si racconta tutto tramite missioni secondarie. Succede qualcosa ad ogni missione, hai un nuovo gadget ad ogni missione, cambia leggermente lo scenario, i nemici, le difficoltà ecc. Il gioco non è mai ripetitivo. Ma il fulcro resta la sfida. Hai presente Spintires Mudrunner? Devi solo andare in giro con i camion. Ma c'è il fango, l'acqua, le salite ecc. Deve piacerti l'idea di fare un viaggio difficile, pianificando che strada fare, trovandoti senza magari quello che ti serve ma riuscendoci lo stesso. Il succo del gioco è quello. Poi sopra c'è la narrazione di Kojima. Che sembrava una stronzata ma ci ha preso benissimo con l'attuale situazione globale :asd: la trama non è scontata, per certi versi convoluta. Carina e tutto però se non ti piace il nucleo del gioco non basta a reggere in piedi tutta l'esperienza. Se ti piace un'esperienza calma, meditativa, passerai delle belle 70/80 ore. Altrimenti no.
Grazie,
allora lo prendo.