Io lavoro fino a tardi. Ci si vede stasera online.
Ps: la beta è aperta puntuale alle 13.
Visualizzazione Stampabile
Io lavoro fino a tardi. Ci si vede stasera online.
Ps: la beta è aperta puntuale alle 13.
Io penso di iniziare verso le 21.30/22. Il tempo di prendere confidenza con i controlli e sono pronto.
Chi lo sta provando? Impressioni?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Io vorrei provarlo tra una mezz'oretta e poi stasera se non devo uscire :stress:
spedito con ricevuta di ritorno
Impressioni a caldissimo...cool feeling animazioni ottimo, i nemici non droppano subito ma hanno la vita, a molti abituati a tps action e fps farà storcere il naso ma a me piace.
New York è bellissima e decisamente "viva" nonostante la postapocalisse (gente che litiga per strada e altri che strillano dalle finestre)
L'interfaccia mi piace molto, mi ricorda Watch Dogs in un certo senso (in questa istanza è un compimento)
Quindi la alpha che girava era con parecchi effetti e NPC disattivati immagino
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
La vera verità cit. è che vi piace il caz... no cioè volevo dire se non è il motore di WD è qualcosa che ci va davvero vicino. Si ci stanno le lucette colorate in giro, una mappa a occhio abbastanza vasta, ma il sistema di illuminazione praticamente non pervenuto lo fa sembrare un gioco ps3. Non ci stanno cazzi :asd: Non è manco questione di mole di poligoni ma veramente c'è un solo grosso punto di luce spalmato su tutta la mappa che da una piattezza generale terribile (quando lo provi mi saprai dire, te che hai occhio per ste cose :D ). Aggiungiamoci che l'art direction generale è veramente derivativa. Mi fa ridere che provi a fare ste cut-scene con gli zoom sui dettagli tipo la cartolina slavata o roba così.
Per il resto (10 minuti di prova) è esattamente quello che ci si aspetta, ne più ne meno, in classico stile ubisoft con overlay e scritte che ti sommergono fin dai primi dodici secondi :asd:
Me gusta. La grafica non è niente male. No hai ragione, non mi sono messo a contare i punti luce, mea culpa :asd:
Se la grafica l'avessi considerata un fattore importante avrei puntato alla versione PC, più. Non mi sembra il caso di fare gli snob ora su. "L'art direction è derivativa" l'hai detto sorseggiando un appletini per caso? :fag:
Quindi se al posto di quella roba c'era uno sfondo nero e dei quadratini che traslavano a destra e sinistra per te non cambiava nulla?
No per carità gli estremi piccisti non mi tangono, ne mi hanno mai smosso nulla se non qualche sbadiglio, ma dall'altra parte sta storiella de "ehh ma la grafica non è importante" magari ha rotto il cazzo in egual modo. Magari eh. Perché senza "la grafica" e un supporto grafico adeguato stavamo ancora a guarda i pippottini fermi che dialogavano con le line di testo, grazie a dio qualche passo avanti è stato fatto quindi si, mi permetto di criticare un sistema di illuminazione piatto che non rende giustizia ad un ambientazione che ha il compito di sorregge, nella stessa misura delle altre componenti, l'esperienza di gioco.
Sull'art direction non rispondo, a giudicare da quello che hai scritto non credo tu sappia cosa sia.
No ora sono curioso su questa derivatezza cosa ci volevi gli alieni e strane strutture spuntare da central park, oh wait.
Immagini che sei anche uno di quelli che è andato apeshit sul "downgrade" di The Witcher
Plot-twist, no anzi me lo sono goduto dall'inizio alla fine :fag: Ti ho mandato in crisi?
La "derivatezza" non è data da ciò che manca ma da ciò che c'è ma non parla: è data dal fatto che manca di carattere. Non è colpa di New York ne degli alieni, è la stessa differenza che passa tra un castello medievale disegnato da From Software e uno disegnato da "generico stile europeo di un GDR *pickone*". Ci mettiamo la neve, ci mettiamo due rettangoloni illuminati, viriamo tutto sul blu, dai metti due alberi di Natale e delle tende colorate coi campi e le barelle. Ah e qualche rottame a destra e manca. E' la differenza che passa fra il post-apocallisse scolastico che pecca di invenzioni visive, e che non riesce nemmeno a sviluppare una reale identità visiva, la DERIVA ( :fag: ) dai tropi classici che uno si aspetta. Prendi uno screen di The Division e un qualsiasi bozzetto di Last Of Us (per dirne uno assonante come ambientazione). Non è questione di forza bruta sulla grafica, è la scelta cromatica, è il sistema di luce, è il design generale, è quella roba di cui si occupano gli artisti di gioco non quelli che spingono il motore grafico.
A me verrebbe di domandarmi come avresti disegnato tu una new york post apocalittica "non derivativa"
Bhe tieni anche conto che è un post-apocaliticco atipico, l'apocalisse è ancora in corso da quel che ho capito, quindi non è che c'era molto spazio per sperimentare a livello artisco. Hanno puntato sul realismo della trasposizione di Downtown Manatthan, il discorso della scala 1:1 è probabilmente banfa, ma da quel che ho visto il risultato mi pare apprezzabile, come sottolineato da dei newyokesi su reddit che hanno provato l'alpha/beta.
Ti risulta che lavoro com art-designer per qualche grossa software house? No magari mi è sfuggito qualcosa nella mia carriera lavorativa e non lo so. Cioè se il tuo massimo argomento a riguardo è "Il mio falegname con 30mila lire lo faceva meglio" chiudiamo qua la discussione perché non c'è niente di cui parlare eh :asd:
Harry continua tu se ti va io getto la spugna, a tirare sassi al muro si spreca solo cemento semicit. :asd:
Pete: quella è sicuramente una scelta interessante, ma ripeto lo stile grafico è davvero anonimo, dall'anonimo agente con giacca marrone e capellino al generico campo base con le tendine di plastica e circondato dal fumo dei tombini. Fa il suo lavoro con pilota automatico, non è brutto è semplicemente mediocre.
Io non ho capito perchè mi attacchi personalmente. Se uno critica avrà pure un'idea su cosa fare meglio ed è per quello che ho chiesto "tu cosa avresti fatto di diverso" Non so che lavoro fai ma visto l'entusiasmo di questa tua critica pensavo fosse costruttiva e non si limitasse a "Che è stammerda di grafica da PS3, vado a giocare a Tomb Raider (parafraso :asd:)
Il discorso "il mio falegname..." semmai l'hai fatto te affacciandoti un secondo alla beta (10 minuti di prova l'hai detto te) e sparando a zero
Per il discorso muro, non mi pare lo sia (l'accusa di snobismo forse avrei potuto evitarla ma il tuo post dopo 10 minuti mi ha flashato in mente la Tauromachia non posso farci niente, ma poi ho chiesto approfondimenti).