The Division nasce, cresce e si sviluppa andando a toccare una fetta di utenza ben precisa, quella per cui l'endgame non è un contentino ma il vero punto attorno a cui ruota l'esperienza di questi giochi. Non è che lo chiedo io, è lui che si spaccia così. Poi come Destiny vive di ibridazioni, quindi bisogna fare i conti con tanti altri fattori. E questo è il punto che dicevo prima, The Division, alla fine, è un MMO o qualcosa che ci si avvicina? Allora ci sta che la gente richieda delle cose particolari (anche perché loro non hanno fatto nulla per cambiare quel tipo di struttura). The Division è semplicemente un Army of Two sotto steroidi? Va benissimo lo stesso, può essere un bel gioco anche così, ma allora lo si guarda in prospettive diverse. Si è capito quale di queste dimensioni sceglie? No, forse perché le prende entrambe cercando di unirle. In tal caso allora fino a che non c'è più sostanza non vedo come esprimere pareri. Perchè non ho giocato 300 ore a Destiny o Diablo costringendomi a giocarlo, c'ho giocato perché dei contenuti mi spingevano a giocarlo, perché la struttura mi ci ha tenuto sopra, non perché "l'ho pagato e voglio mi dure 200 ore". The Division avrà dei contenuti simili (e, come dici anche tu, vorrà averli?) Perché se si, allora facciamo i conti con quello che va bilanciato in un MMO, se no, un gioco di questo genere ha un tiro che a 200 ore, pari passo con la beta, almeno per me non ci arriva. Già dopo due sere mi sentivo abbastanza sazio e non vedevo grossi stimoli a continuare se non "uah il better loot" (meccanismo che allora rientra nella categoria dei giochi persistenti) ma questa è la mia opinione data da nessun pregiudizio se non che la prova da me effettuata, come ha detto Camus, non mi ha esaltato.
Sul giudicare il gioco fuori dai miei gusti, ripeto, c'è veramente ancora troppo poco per poter esprimere un parere adeguato.
Parliando un linguaggio comune: Quando dico "endgame" intendo qualcosa che può essere tradotto, ma non necessariamente, con "Volta di Vetro" o "Knight fall". Quella modalità in cui raggiunto il cap inizi davvero a usare il tuo personaggio, a mischiare le skills per fare le build, a trovare gli oggetti veramente fighi che esprimo al meglio le meccaniche di gioco. Pertanto il "armina blu trovata nella missione a lv4 che butti per l'armina blu di lv7 facendo fetch-quest" può darti quel senso di progressione molto soddisfacente ma non rappresenta davvero l'anima del gioco. In the Division FORSE tutto questo è chiuso nella base da sbloccare, e allora non c'è un end-game, c'è un "middle-game" che si dipana nel mezzo. E se è fatto bene, accattivante e interessante mi sta benissimo come forma di ibridazione. Ma così a occhio ho idea della mezza campagna che una volta finita ti butta nella DZ giusto a prendere l'arma più cool che.. uhm ok figa, mo che ci fai (stesso grosso problema di Destiny). Sono sempre ipotesi, te lo ripeto eh.
Per il resto, personalmente, non cerco in TD un'alternativa a Destiny così come in Destiny non cercavo un'alternativa a Diablo che a sua volta non era un'alternativa a WOW o quello che ti pare. Quello che resta da sta beta è l'idea di un gioco che ha il fiato corto, sia se lo si guarda come un grosso single-player da fare in coop, sia che lo si guarda come un MMO e quindi con tutte le cose che devono starci appiccicate addosso. Nel mio caso, aldilà di questo dubbio, non mi convince appieno per come è strutturato, per quello che ti chiede di fare e per il come si gioca![]()







Rispondi Citando