Vivo da abbastanza da sapere che "gameplay trailer" raramente significa cio' che significa, e quindi dico anzi figata di trailerino!
Hype!
Visualizzazione Stampabile
Vivo da abbastanza da sapere che "gameplay trailer" raramente significa cio' che significa, e quindi dico anzi figata di trailerino!
Hype!
Normalmente vuol dire che mostrano il gameplay. Niente di più niente di meno. Per i tecnicismi degli sviluppatori può voler dire quello che si è visto ieri, ma per il pubblico no. Tant'è vero che molte altre volte hanno mostrato e diffuso gameplay trailer dove si vede gameplay vero.
Quale andazzo?
Gameplay trailer è questo. Inoltre tutte le redazioni dei vari Everyeye, Multiplayer, IGN ecc. erano state messe al corrente che sarebbe uscito il primo video gameplay questa settimana. O è stata un clamoroso equivoco comunicativo da parte di Ubisoft, oppure non erano pronti per mostrare il gameplay vero e hanno dirottato su quella roba che si è vista ieri.
https://www.youtube.com/watch?v=lwI6-jKlsO0
Ubisot ha failato nel rimpallare l'errata corrige sugli account ufficiali (che poi failato, sospetto sia stato fatto apposta giusto per attirare più gente) , ma già dal sei maggio (ossia il giorno prima della diretta) il direttore creativo la aveva specificato nei commenti su twitter (quindi non proprio la cosa più visibile del mondo :asd: ) che non ci sarebbe stato gameplay.
https://www.pcgamesn.com/assassins-creed-valhalla/demo
secondo me non gli conviene proprio mostrare del gameplay, vi immaginate se fanno vedere che è odissey con un'altra skin? non so a voi ma a me Odissey, e parzialmente Origins ma un pelo di meno, ha fatto schifo :look:
il sistema di navigazione del personaggio e il combat system sono da rivedere da zero, non ci siamo
Ma gli ac di solito sono come i castelli di carte, bellissimi da vedere ma quando vai a giocarci crolla tutto :D
Un amico, che non è un fan di ac ma ha finito origins, mi ha detto comunque che non era male, anche lato combat e progressione pg. Però le missioni della storia erano noiose, la trama perdeva mordente troppo presto e la mappa gigante (con diverse aree vuote dice lui) faceva il resto.
Odyssey ha alzato ancora di più la barra della mappona ma ha perso qualità. Almeno su questo Valhalla sembra aver capito gli errori del passato, restringendo il mondo di gioco.
Sent from Mate 20 Pro
https://it.ign.com/assassins-creed-v...vrAvRS7qbP8Sls
Assassin's Creed Valhalla, Ubisoft non garantisce i 60 fps su Series X
e immagino anche ps5
va beh sticazzi, non è un fps o un gioco alla Nioh, dove serve per forza la massima reazione :boh2: speriamo non lo sbaglino perché guarda mi darebbe un fastidio che non hai idea :asd:
la mappa sarà più grande di quella di odissey :bua:
hanno detto che sarà meno grande e ascoltando il feedback dei giocatori di odyssey probabilmente meno missioni random,
personalmente per invogliare l'esplorazione e scoprire il massimo offerto dal gioco farei si meno missioni secondarie ,ma più elaborate che magari si ampliano mentre procedi avendo collegamenti con la principale
anche io ho letto più grande
più grande considerando le zone di mare più estese rispetto all'egeo, dalla norrenia all'inghilterra forse la parte atlantica del nord della francia e una puntatina in Islanda c'è un bel più di acqua rispetto all'egeo , del resto rispetto alla grecia dell'età dell'oro il basso medioevo dal VI al IX SEC era praticamente un porcilaio se non mettono missioni marine non ci sarebbe molto da fare
atene nel periodo di Pericle aveva circa 100k abitanti siracusa nella magna grecia circa lo stesso numero corinto circa 50 k, sparta 40k abitanti tebe più o meno su quelle cifre , parigi nel momento dell'assedio vikingo faceva fatica a metterne insieme 10-15 k
allora già ero dubbioso prima ,adesso lo sono ancora di più, vagare tra boschi di conifere cercando villaggi con mura di legno e qualche cittadina addossata intorno alle vestigià dei resti dell'impero romano o ex fortilizi romani non mi pare il massimo della vita,già l'ambientazione norrena mi lascia dubbioso fatta più per sfruttare il successo avuto dalla serie televisiva viking che per altro, si è partiti con i crociati e i vari ordini da cui sono nati i templari, si è proseguito con il rinascimento che un certo legame poteva ancora averlo, l'america che un certo legame con la massoneria l'ha sempre avuto, idem la francia, i due ultimi sono già una forzatura ma un certo fascino annacquato ce l'hanno almeno lo giustificano con le origini, voglio proprio vedere come inseriscono i vikinghi nel tutto che tra i popoli occidentali centrano come i cavoli a merenda con le sette gli illuministi azzi e mazzi vari
Be' va detto che a Copenhagen Scientology va fortissimo eh
https://www.scientology.org/scientol...g-denmark.html
https://i.postimg.cc/Y2gwG8DG/image.png
Assassin's Creed Valhalla, la diplomazia consentirà di risolvere alcuni conflitti
Assassin's Creed Valhalla includerà un elemento inedito per la serie Ubisoft, ovverosia la possibilità di risolvere determinati conflitti usando la diplomazia.
boiata galattica incoming
la diplomazia sta ai vikinghi come la figa sta a malgioglio, tra tutta la serie hanno inserito il popolo peggiore in cui inserire questa opzione
noti diplomatici i norreni rimasta famosa l'accettata alla testa per risolvere controversie territoriali :snob:
l'unica forma diplomatica da loro era il cosidetto DANEGELD che era il dazio pagato a potenziali invasori vichinghi o danesi per evitare che invadessero una terra.
un diplomatico ricatto, pagate o vi invadiamo, ammazziamo gli uomini stupriamo le donne e schiavizziamo i bambini
che poi io l'ho intesa come una specie di guerra RAP tra il tuo pg e un comandante, così l'hanno descritta
prima incursione vichinga conosciuta fu a lindisfarne nel 793, al largo delle coste inglesi. I monaci residenti furono uccisi, gettati in mare per affogare o portati via come schiavi assieme ad alcuni tesori della chiesa. Dopo ripetuti raid vichinghi, i monaci fuggirono da Lindisfarne nell'875, portando con loro le reliquie di San Cutberto. ,nell'865 una grande esercito di vichinghi danesi guidati da ivar ragnarsson arrivano in anglia attraversarono la nothumbria arrivando sino a york spargendo sangue ovunque,solo Alfredo il grande riusci ad impedire che entrassero nel suo territori e a stabilire un trattato di non aggressione che duro sino all'avvento di erik il sanguinario
in scozia si inizio con il saccheggio del monastero di iona nel 794 abbandonato definitivamente circa 50 anni dopo a causa dei ripetuti saccheggi
visto che il gioco pare svolgersi in un periodo compreso tra l'VIII ed il IX SEC, mi pare che all'epoca furono assai poco diplomatici, tranne alleanze momentanee atte a sottomettere altri popoli più scomodi militarmente
leggi il libro di Tom shippey VITA E MORTE DEI GRANDI VICHINGHI per saper che fine facevano 8 volte su 10 gli accordi diplomatici fatti con i norreni
piccola postilla tratta dal libro "se non razziavano e saccheggiavano impadronendosi dei territori ed esigendo il pizzo per la protezione che fornivano allora avevano smesso di essere vichinghi ma diventavano soltanto scandinavi,
se da un lato la maggior parte dei vichinghi era scandinava, di contro la maggior parte degli scandinavi non era certo vichinga, neppure part time,non si devono confondere i 2 gruppi con l'intento di ingentilire la storia dei vichinghi come tanto va di moda attualmente
Io leggo solo di una doverosa vendetta nei confronti dei cristiani.
Fin ora, tutto regolare e doveroso
la teoria che fu una vendetta su l'operazione intrapresa da carlo magno di cristianizzazione forzata dei popoli scandinavi danesi soprattutto è negata poi dal fatto che i vikinghi se la presero sopratutto con gli inglesi che con il magno non centravano un'emerita mazza, diciamo che è dimostrato che i norreni erano innamorati pazzi di metalli preziosi oro e soprattutto argento ed i monasteri erano ricchissimi di questi materiali e sostanzialmente isolati e privi di difese ,
i depositi di tonnellate argento razziato fuso e rilavorato dai norreni sparsi e ritrovati in giro per le isole scandinave si contano a migliaia, c'è un'isola particolare
mi pare sia GOTLAND in cui si pensa esistano almeno 20k depositi di argento sparsi per tutta l'isola e nei primi anni 2000 vi è stato ritrovato il più grande deposito rinvenuto sino ad oggi composto da monete d'argento di varie parti d'europa e barre provenienti da oggetti fusi bracciali etc. etc.
vabbe' a chi non gusta un po' di argento a portata d'ascia uhuhuhuh
vado un pelo off topic: me lo consigliate Unity a 9,99 sullo store? è l'unico che non ho giocato e vorrei davvero provare il suo sistema di parkour di cui si dice tanto bene e tanto male......che faccio? :pippotto:
Lo regalarono quando andò a fuoco notre dame ma ho fatto solo il tutorial. prima o poi lo recupero. è l'unico che mi manca della serie.
veloci che magari lo rimuovono
https://www.youtube.com/watch?v=xseWey2RBaE
l'ho scaricato al volo, ma in ufficio non posso aprire il file, speriamo a casa di riuscire a vederlo, nel caso lo tolgano prima delle 15
è la solita roba AC, non ti preoccupare :asd:
sì, ho visto giusto 30 secondi skippando in avanti a pezzi......il combat system è sempre l'imbarazzante sistema di odyssey :facepalm:
non riesco proprio a farmelo piace quel combat system, mi urta tantissimo, lo trovo schifoso
Alcune cose tipo l'HUD e la bassissima qualità del video mi fanno sperare che sia una build vecchiotta...
Ovviamente non sarà così :asd:
mi sembra abbastanza una porcheria, esattamente come odyssey, pura spazzatura
più che assassins creed Walhalla mi pare AC the witcher ,bei primi minuti di video mi sembrava un fake con una versione moddata di the witcher un copia ed incolla della mappa dello strigo della zona nella quest del barone
la versione brutta però
AC ha vivacchiato sulla medesima formula per otto anni, con progressive modifiche e affinazioni, era impensabile ritrovare in Valhalla uno stravolgimento dello schema inaugurato con Origins. Resta comunque un crossgen che dovrà mostrare i muscoli della maturità come in precedenza è stato fatto da Black Flag; mi aspetterei qualche sostanziosa novità nel sistema di navigazione e in generale nella varietà e qualità delle missioni. Di sicuro la dipartita di Ashraf Ismail pesa come un macigno e non potrà che impoverire le rifiniture operate durante questa fase finale dello sviluppo.
Mi interessava ò'ambientazione Un altro Odyssey se lo possono tenere :bua:
Il leak deve trattarsi di una build decisamente vecchia. Non posso credere che mostrino quella roba all'evento Ubisoft.
Visto il leaked footage.
Partendo dal fatto che ovviamente non e' la build finale, quei 7 minuti di boss fight non mi hanno per niente fatto salire l'hype, anzi. E; sembrato quasi una brutta copia di The Witcher.
E tra l'altro mi e' pure piaciuto Odyssey, pur con i suoi difetti e limiti. Ma quello che ho visto per ora di gameplay di Valhalla... mah.