Le redivive sono un vero calcio nelle palle ...
Non riesco a colpirle, mi avvelenano di continuo e, quando vado per colpirle, spunta fisso un altro nemico alle spalle a darmi il colpo di grazia ...
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
ho visto che si posso cambiare i controlli comunque con alcuni settaggi predefiniti.
adesso avrei una gran voglia di iniziare.ma devo andare a lavurà :bua:
sì pochissimo :asd:
l'OST è composta da Bear McCreary, per chi non lo conoscesse ecco i suoi lavori. TOP
https://it.wikipedia.org/wiki/Bear_McCreary
Mi ci sono sfondato ieri sera, la sensazione è che debba ancora esplodere la trama, graficamente stiamo fuori parametro, il rapporto con il bimbo è fatto benissimo, nei combattimenti l'impatto dei colpi si sente tutto. Tra l'altro, ad hard è veramente difficile, molto derivativo da Dark souls.
La sensazione per ora è che The last of us ha fatto un'orgia con Dark souls e God of war ed è venuto fuori questo. Ed è un bel bimbo :sisi:
- - - Aggiornato - - -
Ah si, bellissima la colonna sonora :sisi:
Cmq, se voglio trovare il pelo nell'uovo, il prologo del terzo capitolo era ancora più figo :tsk:
:asd:
Tralasciando la battuta questo titolo è la giusta evoluzione della serie, uno stacco netto dal passato, ma necessario, il titolo è più complesso e, soprattutto, più maturo. Non solo sfoggia la miglior resa grafica mai concepita in un videogioco (la resa dei volti è pazzesca, e non oso pensate come possa essere sulla pro), ma lo si può già candidare come il titolo migliore di questa generazione.
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
Confermo molte delle vostre impressioni... Ammetto che ho poca esperienza con i precedenti capitoli (anzi probabilmente metterò a pari con le remastered), graficamente non trovo molto da aggiungere ma il livello è veramente altissimo calcolando pure i 5 anni della scatoletta. Mi ricordo di combattimenti più semplicistici nei vecchi capitoli, veloci più action; qua mi sembra tutto un pò più lento e ragionato poi i nemici a volte hanno punti deboli da sfruttare e quindi devi cambiare sempre un pò strategia al volo. Parliamoci chiaro niente di difficile soprattutto per chi di voi campa a pane e souls ma ecco per me che sono poco avvezzo e l'età avanza, diciamo ho dovuto farci un pò la mano. Potenza e pesantezza dei colpi realizzata benissimo, ti viene quasi voglia di prendere quell'ascia e tirarla addosso a qualcuno e quando lo fa lo senti :D.
Sono rimasto colpito dalla strategia che richiedono gli scontri per essere completati, bisogna ponderare bene come attaccare, quando farlo e a che nemici dare priorità, ed oltretutto gli scontri sono sempre ben variegati e necessitano sempre di metodologie di approccio differenti a seconda dei nemici che vengono buttati dentro negli scontri.
Ad hard buttarsi a cazzo in mezzo ai nemici equivale a morte certa. Impegnativo ma mai frustrante, la conclusione di ogni scontro ti da un senso di appagamento e sodisfazione che ho riscontrato in poche altre produzioni.
Confesso che lo stavo bellamente ignorando questo gioco, però vedendo tutti i votoni ho deciso di prenderlo :sisi: dei passati capitoli ho poca memoria :bua:
per ora mi sta piacendo :sisi: spero che non mi venga a noia il fatto di usare solo l'ascia..e che magari ci siano anche altre armi da usare :uhm:
la cosa che mi fa più strano è l'enorme sproporzione di dimensioni tra padre e figlio..cioè lui è una montagna..suo figlio è alto le sue gambe :bua: sembrano quei disegni alla Ken Shiro :asd:
Si sono abbastanza strategici, se ti butti avanti a cavolo muori miseramente soprattutto al livello difficile dove bastano pochi colpi.
I titoli della "From" hanno fatto scuola ... i "Santa Monica" devono molto dai vari DS e BB.
Contrariamente ai vecchi GoW, dove i combattimenti erano veloci, frenetici e privi di strategia, spesso contro decine e decine di nemici, qui bisogna studiare per bene gli avversari (per ora non più di 6-7 insieme) presenti sul campo di battaglia, ed adeguarsi di conseguenza, perché bastano 3 colpi per morire, questo già a difficoltà media.
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
Un paio di domandine:
-Il doppiatore italiano di Kratos è lo stesso dei capitoli precedenti?
-Dando per buona l'ispirazione ai dark souls (e vabbè...), il combattimento è più simile appunto ai titoli della from, in cui sostanzialmente hai un solo tipo di attacco e quello che devi gestire è sopratutto il tempismo, o c'è ancora l'influenza della "vecchia scuola" in cui si concatenano attacchi diversi a creare combo particolari con effetti speciali?
-Da come ho capito anche l'esplorazione dovrebbe essere alla dark souls, quindi immagini livelli costituiti da grossi "labirinti" di corridoi che bene o male ti conducono a destinazione. E' così o alla fine è quasi un vero open world, alla stalker per dire?
Salto quella sul doppiaggio onestamente non ne ho idea comunque... qua ci sono le combo da come ho visto anzi diciamo che spendendo i punti nelle varie abilità delle armi ne sblocchi di nuove. Io soprattutto all'inizio sono andato un pò a casaccio ma ho appena visto che sbloccando mano mano si aprono varie combinazioni da usare anche un pò in base ai nemici.
Al punto dove sono arrivato direi che è sicuramente come dici tu alla souls, i livelli sono sostanzialmente lineari ma ogni tanto puoi esplorare per trovare casse oggetti segreti magari apri qualche passaggio che ti accorgi ti riporta magari all'inizio di un'area...
No, hai più attacchi e delle combo, oltre all’utilizzo del bimbo. È più veloce di un souls, più spettacolare e più tattico, dato che alcuni mostri richiedono un modo specifico di essere attaccati, ma si vede che è pensato partendo dai souls come tipologia di combattimento, poi l’hanno ovviamente modificato.
Il doppiatore di Kratos é Pierluigi Astore :sisi:
Nei precedenti era doppiato da Marco Pagani, ma le voci si somigliano molto
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Comunque ho appena scoperto che il numero 4 proprio non esiste nel titolo in questione :asd:
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
Comunque è veramente orrido che il gioco abbia una singola animazione di morte che viene usata a prescindere da come muore il personaggio.
Diciamo che su certe cose potevano sforzarsi un pochino di più..
Oggi ho fatto ancora qualche ora, una volta che si sblocca qualche abilità utile e si potenzia un po l'ascia i combattimenti risultano un po'meno difficili. Certo che af hard non bisogna prendere nessun nemico alla leggera perché alcuni con un paio di mazzate di uccidono.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk