Bravo
Visualizzazione Stampabile
Dubito sareste felici di spendere 80€ per un prodotto che rammenta l'epoca PS3, pur essendo godibile sotto qualsiasi altro aspetto :bua:
ma figa, non si è visto praticamente un cazzo, 2 minuti di video pre-alpha e già è un prodotto ps3. Nel 2020 dobbiamo ancora ripeterci le stesse cose?
Ma quale ps3 tra l altro... :facepalm:
Oddio, non si è visto un cazzo anche no.
Il mio era un esempio limite (anche perchè ora della release sicuramente migliorerà sotto l'aspetto tecnico), non per forza applicato a FF16, ma il concetto di fondo è lo stesso: davvero sareste ben lieti di spendere 80€ per un gioco dalla grafica ok, su una console che potenzialmente spaccherebbe i culi ai cieli e la terra?
Ripeto, estendete il discorso ad altri titoli, non solo FF16 (anche se ad ora rientra nell'esempio dell'aspetto tecnico "ok" e non "wow").
Abbiamo fatto le pulci al buco del culo dei titoli first party ad oggi, lamentandoci di grafiche eccelse nonostante i limiti imposti dall'hardware vetusto... davvero improvvisamente la gente sarebbe felice di avere una grafica al pari (o addirittura inferiore) rispetto alla gen che sta per passare?
Sono scettico... PS4 ha offerto robe assurde se ci pensate bene ed un aumento di prezzo deve corrispondere ad un aumento di qualità (tra l'altro la qualità di design, atmosfere, trame ecc ecc sono le uniche cose che travalicano la potenza computazionale di una console... quindi potevi avere giochi della madonna anche con una pixel-graphic).
Più potenza deve corrispondere a migliorie estetiche (necessariamente) e di possibilità di gameplay (maggiore interazione ambientale ecc ecc) altrimenti tanto varrebbe rimanere sulle vecchie console, no?
https://imgur.com/0qPYed5
Puoi dirmi tutto, ma non che questa sia una grafica al pari di PS4, visto anche FF15 eh :bua:
E' una grafica "ok", ma mi aspetto molto di più vista la potenza sotto il cofano :boh2:
Poi certo, pure io preferisco il gameplay alla grafica, ma da qui a dirmi che la grafica è mozzafiato o che no, dai :asd:
Da come la metti sembra che un filmato di due minuti di un titolo di cui non si sa lo stato dei lavori sia lo specchio del livello tecnico che vedremo per i prossimo dieci anni :asd:
E' ovvio che da una nuova console ci si aspetti un salto dal punto di vista tecnico e, sicuramente (soprattutto tra i first party), ci saranno titoli assolutamente notevoli da questo punto di vista. Ma, allo stesso tempo, ci saranno titoli brutti, titoli non eccelsi ma ispirati artisticamente, titoli buoni etc... come è sempre stato.
Se vado a guardare quello che ho giocato in questi anni ho si due o tre titoli all'anno di alto livello tecnico, ma molti di più di livello normalissimo (il mio log di quest'anno sembrerebbe più adatto ai '90/2000 che ad un 2020 a cavallo con la nuova generazione :asd:).
Poi da un FF sicuramente ci si aspetta sempre che sia al passo con i tempi (e vedremo quando il gioco uscirà) ma, come detto prima, in questo momento per la serie vorrei che il focus si spostasse su altro
Imho, questo FF16 è l'ennesimo titolo cross-gen venduto su next gen only...
Ma ripeto, di tempo per migliorare ce n'è, ma voci dicono che la release sia per il 2021, quindi era in lavorazione per la current senza andare a fantasticare troppo :sisi:
Quello che mi rincuora è il tema più maturo dell'opera, anche se negli scontri mi è parso di vedere sempre un 1vs1 (dovrei rivederlo, ma mi pare sia sempre così).
Ecco, più della grafica quello del combat è un'aspetto che mi darebbe da pensare: storicamente FF lavora sui party. Anche i più Action come FF12 e il 15 li utilizzano. Spero che sarà così anche per il 16 :sisi:
Magari si eh, però aspettiamo di avere qualche informazione in più, veniamo da una generazione in cui la maggior parte dei titoli ha subito un rinvio, anche importante, ora abbiamo solo teaser o video di pochi minuti ma sembra dover uscire tutto entro un anno :asd:
Poi anche FFXV era un titolo pensato per la generazione precedente ed è stato completamente stravolto (sperando questa volta in caso lo facciano solo per l'aspetto tecnico, non per il gameplay per evitare altri appiccicaticci :asd:)
FF15 è stato un incidente di percorso dall'inizio alla fine :bua:
Ricordo che presi la PS3 per FF13 Versus, KH3, MGS4 e The Last Guardian... 1 su 4 è bassino come percentuale :bua:
Confido in chi sta alle spalle di FF16 che mi pare sappiano il fatto loro (sto usando un eufemismo).
Nomura, mi spiace dirlo, ma è un casinista assurdo :facepalm:
Si, era per rafforzare il concetto "finché il gioco non esce sugli scaffali tutto è fuorché definitivo" :asd:
Comunque conta la direzione artistiche, Xenoblade Chronicles è molto meglio di FFXV nonostante la grafica sia in teoria a favore di FFXV
Valak mountains a parte. Quelle no, peggior zona di sempre in un jrpg
https://it.finalfantasyxvi.com/
Info varie sul sito ufficiale :sisi:
:sbav:
E dire che secondo i soliti beninformati sarebbe dovuto essere un prequel-sequel di Vagrant Story ambientato su Ivalice... Ebbene, Final Fantasy XVI non sarà nulla di tutto ciò ed è molto meglio così: una nuova storia in un nuovo mondo con il proprio passato, le proprie creature, le proprie regole.
Si ma è innegabile che i due Joshua siano lo stesso identico personaggio.
Stesso nome e stesso design.
Su Ivalice c'è l'impero di Rozaria.
Qui c'è il gran ducato di Rosaria.
Sara un mondo alternativo, sarà quello che vuoi, ma l'ispirazione è veramente palese.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Il background mi sembra molto solido :sisi:
Ora vorrei vedere qualcosa di più su combat e mondo di gioco.
Per il resto credo che ci siamo :D
https://www.youtube.com/watch?v=gV5rIW1Qums
ci sono quelle parti simil mosou che non mi convincono moltissimo, però è tutto fighissimo. Gli scontri tra evocazioni devono essere eccezionali