-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
ottima console per il retrogaming se si prende la versione da 512 gb, cosi' ci ficchi il mame e gli altri emulatori e hai anche spazio per qualcos'altro.
Per cui se costasse 100 euro ci si potrebbe fare un pensierino, ci sono 550 euro di troppo al momento
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
È una console portatile eh.
LA Switch ha 32GB di memoria interna, di che stiamo parlando? :facepalm:
Intendi la switch, quella console i cui giochi occupano 2gb? Quella? No perché se è così, a meno che non paragoni minimo la 256, la switch contiene più roba. E costa quasi la metà.
No ma ti prego, continua. Anzi no, tanto è un loop. Per te sta merda è perfetta. Ottimo, auguri
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Come diceva Absibt, i tripla A li installi sulla memoria interna. Per la maggior parte dei giochi la SD è sufficiente.
Ovviamente i caricamenti saranno più lenti, ma mica è una tragedia. Vi ricordo che fino all'altro ieri tutte le console avevano solo dischi meccanici.
Ho fatto anni con un ssd da 256 GB e un HDD da 2 TB su cui installavo la maggior parte dei giochi e non ho mai avuto problemi.
ma infatti, talismano smettila di fare il cacacazzi :bua:
cmq io l'ho ordinata alle 19.30, mezzora dopo l'apertura e mi dice già "avaiability Q1 2022".... dubito che qualcuno qua in italia la riceva a Natale
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Artyus
ma infatti, talismano smettila di fare il cacacazzi :bua:
cmq io l'ho ordinata alle 19.30, mezzora dopo l'apertura e mi dice già "avaiability Q1 2022".... dubito che qualcuno qua in italia la riceva a Natale
Cacacazzo un paio di coglioni. Come vedi non sono l'unico ad avere forti dubbi su questa operazione a dir poco dubbiosa. Oltretutto spiegando pure dove stanno i problemi a livello di design. Ma capisco che per certe persone sia troppo difficile capirli questi problemi.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Talismano
Cacacazzo un paio di coglioni. Come vedi non sono l'unico ad avere forti dubbi su questa operazione a dir poco dubbiosa. Oltretutto spiegando pure dove stanno i problemi a livello di design. Ma capisco che per certe persone sia troppo difficile capirli questi problemi.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
e certo, perchè tu sei capo ingegnere della valve e hai seguito la progettazione da capo a piedi :lul:
almeno aspettiamo di averla tra le mani prima di sparare cagate :bua: poi se sarà una puttanata ti darò ragione
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
È una console portatile eh.
LA Switch ha 32GB di memoria interna, di che stiamo parlando? :facepalm:
Fermo restando che 32gb sono veramente una porcheria, nella switch puoi comprare i giochi su cartuccia e non c'è bisogno di intasare la memoria interna.
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
ottima console per il retrogaming se si prende la versione da 512 gb, cosi' ci ficchi il mame e gli altri emulatori e hai anche spazio per qualcos'altro.
Per cui se costasse 100 euro ci si potrebbe fare un pensierino, ci sono 550 euro di troppo al momento
Se il focus è il retrogaming, quella da 399 ti basta e avanza... ci sono migliaia di raspberry pi 3 e 4 in giro, che a confronto sono caffettiere in termini di performance, eppure fanno girare retrogames da schedina SD senza battere ciglio, PSP e N64 inclusi; con una schedina da 30 euro ci carichi romset interi.
Peraltro, c'è anche una immensa libreria di generi per PC che, anche per titoli uscita ieri, non ha bisogno di prestazioni mostruose in termini di I/O del disco in fase di gioco: strategici, manageriali, shoot em up, picchiaduro, 4X, una valanga di sotto generi RPG, ecc... fondamentalmente, tutto quello che non usa un motore che ha bisogno di muovere grosse texture in continuazione tra disco e VRAM (tipo roba in 1a e 3a persona di ultima generazione con livelli continui) difficilmente ha colli di bottiglia nella lettura disco, se non in fase di caricamento
Citazione:
Originariamente Scritto da
nyonik
Fermo restando che 32gb sono veramente una porcheria, nella switch puoi comprare i giochi su cartuccia e non c'è bisogno di intasare la memoria interna.
Appunto, e non credere che le schedine originali Switch abbiano prestazioni da disco a stato solido eh... sono fondamentalmente SD
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Vero, e pure la velocità del disco interno è pessima nel caso della switch
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Citazione:
Originariamente Scritto da
nyonik
Vero, e pure la velocità del disco interno è pessima nel caso della switch
Si ma su switch i giochi sono ottimizzati per girarci. Su sta steam deck ci devono girare giochi non ottimizzati su di un OS che a detta di chiunque lo abbia provato è più un peso che altro.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Secondo me é comprensibile avere qualche scetticismo, e magari capire che per la propria situazione o desideri, la Deck non attrae.
Poi é diciamo una scesa di coglioni vedere come la cosa si debba trasformare, per qualcuno (i soliti) , in un tono denigratorio aggressivo dell oggetto ma anche di chi apprezza l oggetto/ne é interessato.
Questo é tossico per il forum e spero sia risolto un giorno, visto che non siamo neanche in Just4Spam (dove capisco una maggiore elasticità).
Detto tutto ciò...parliamo della console.
Voi dei trackpad cosa pensate?
Io trovo interessante il doppio trackpad, e sarei curiosissimo di provarlo.
------------------
É una console con limiti di storage e performances perché é piccola tipo switch, i miracoli per me non esistono, e quindi non capisco che cosa si aspetta la gente :asd: va benissimo così (vediamo ovviamente recensioni, prove con mano etc)
--------------
Più che altro mi interessa capire da qua a quando esce, come Valve pensa di tenere alto l'hype.
Cioè ora ne stiamo parlando tutti, ma questa non é una console che dici oddio sta per uscire e finalmente potrò giocare X e Y.
Detto ciò, é vero che , come la sola esistenza di alcuni titoli ti fa venire voglia di giocarli su Switch, tipo Hades et similia, la stessa cosa potrebbe ora succedere con Deck. Cioè per chi l ha preordinata, chiaramente ora il gioco diventa vedere cosa ci vuoi giocare e ti cresce la voglia di averla.
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
L'OS è Linux eh, mica una roba strana.
Sicuramente su Windows si ha un'esperienza più semplice per l'utente medio, con Linux ogni tanto bisogna smanettare un po', anche se devo dire che Steam ha fatto davvero un gran lavoro e funziona quasi tutto senza problemi usando Proton. Paradossalmente molte volte funziona meglio Proton che i port nativi, che magari sono fatti a cazzo di cane.
Io ci installerei comunque sopra Windows per poter fruire di Game Pass e Epic Games Store senza magheggi, ma se si rimane su Steam l'esperienza è comunque molto buona.
Essendo di fatto un PC, è rivolto a gente che un minimo è in grado di arrangiarsi con l'informatica.
Per i bambini e i salumieri c'è la Switch.
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Detto tutto ciò...parliamo della console.
Voi dei trackpad cosa pensate?
Io trovo interessante il doppio trackpad, e sarei curiosissimo di provarlo.
Questo interessa anche a me. Vorrei in particolare l'opinione di chi ha provato lo Steam Controller che dovrebbe essere la cosa più simile.
Non ho capito perché ce ne siano due di trackpad, ma la cosa è intrigante. Mi sembra che nell'anteprima parlassero di possibilità di registrare delle macro, potrebbe avere degli utilizzi non banali.
Poi ci sono anche 4 tasti dorsali che penso possano tornare molto utili per quei giochi da PC che usano molto la tastiera. Così si hanno più tasti da poter mappare ed in certi casi può fare davvero molta differenza nella giocabilità.
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Usare XCloud su sta console per chi ha il gamepass potrebbe essere fico. Lo schermo in 800p aiuterebbe anche in tal senso, c'è da vedere il lag in wifi
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Detto tutto ciò...parliamo della console.
Voi dei trackpad cosa pensate?
Io trovo interessante il doppio trackpad, e sarei curiosissimo di provarlo.
Stessa cosa che penso del resto dei controlli: è un handheld che non comprerei mai sulla fiducia online, specie a quella cifra, senza averlo prima provato una volta di persona.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Mi sembra che nell'anteprima parlassero di possibilità di registrare delle macro, potrebbe avere degli utilizzi non banali.
Si appoggia allo stesso framework di configurazione di Steam normale, quindi che sia Steam controller, un gamepad qualunque, o questi trackpad, in sostanza ci puoi programmare un po' di tutto sopra
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Voi dei trackpad cosa pensate?
Io trovo interessante il doppio trackpad, e sarei curiosissimo di provarlo.
ho ancora lo steam controller buttato da qualche parte :asd: .
All'epoca i trackpad mi fecero una buona impressione per la precisione, peccato per il pessimo feedback aptico (una zanzara che scorreggia), penso fosse veramente agli albori come tecnologia, anni luce indietro quello di switch e ancora di più quello di ps5, che è il top attualmente.
Poi troppo plasticoso e di una forma meh.
Magari più in là lo aggiorno e riprovo, mi servirà per farmi un'idea di questi pad del deck.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Più che altro mi interessa capire da qua a quando esce, come Valve pensa di tenere alto l'hype.
conoscendo valve se ne sbatteranno il cazzo di come andrà sto deck :asd: .
Sia che sarà un fallimento totale o un successo, manterranno il software aggiornato con bugfix qua e là, qualche quality of life update una volta l'anno e via.
Riguardo al successo o meno, credo rimarrà una cosa di nicchia, se non ce l'hanno fatta la vr dell'index e un nuovo half life a sfondare, non vedo che speranze ha un prodotto che, come spesso accade, sarà vecchio già il giorno in cui andrà in vendita.
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Sicuro è una nicchia, bisogna vedere però quanto grande. Ora se ne sta parlando parecchio e ieri quando hanno aperto gli ordini Steam è andato down per il troppo traffico.
Vediamo se l'hype rimane.
Comunque concordo con chi dice che la qualità dei materiali e il feel in mano è tutto da vedere, quella è forse la cosa più importante per determinare se sia davvero un buon prodotto o meno. Lato hardware tutto sommato non credo si possa chiedere di più a un handheld in quella fascia di prezzo.
L'Aya Neo che è appena uscito ad esempio costa di più ed è sensibilmente meno potente.
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
https://youtu.be/h8p_myiqGP4
Ottima analisi di tutto ciò che si sa fino a ora, al solito Digital Foundry é un gran canale.
Come dice lui alla fine, i tre punti chiave per il successo sono sostanzialmente:
1-deve essere comoda ergonomicamente e solida come resa dello schermo e battery life
2-il claim dell accesso alla library di steam deve funzionare, senza pretendere eccessivi smanettamenti, devi poter accendere, prendere il gioco del caso dalla tua library steam e giocarci.
3-deve poter resistere un minimo di futureproof test, e sarà interessante vedere se riuscirà, visto che la tech dei giochi evolve a grandi passi
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Stavo pensando al fatto che con 1.6tf di potenza di calcolo dovrebbe essere in grado di far girare dei giochi in 800p con qualità grafica paragonabile a quella di una ps4 (1.84tf) in 1080p (a parità di ottimizzazione).
Questo quadra con il rapporto di potenza che esisteva ad esempio tra le playstation fisse e portable, ovvero quella portatile aveva più o meno la potenza della playstation fissa della generazione precedente (a spanne, non ho indagato in realtà).
Quindi a fine 2021 una 'ps4 portatile' ci sarebbe probabilmente potuta essere, se Sony non avesse abbandonato il settore.
Diciamo che essendo rimasta sostanzialmente solo Nintendo nel mondo delle console portatili l'hardware è rimasto davvero tanto indietro (come da abitudine delle console portatili Nintendo)
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Occhio che i teraflops sono poco più di un numero di fantasia, non rappresentano veramente come giri il software sulla console.
Series S ad esempio ha meno teraflops di One X, ma Cyberpunk 2077 (per dire il gioco più pesante che mi viene in mente) gira molto meglio su Series S perché ha un'architettura più moderna, soprattutto lato CPU.
Lo Steam Deck lato architettura sembra messo bene, è RDNA 2, però poi c'è pure la variable sistema operativo ed ottimizzazione del software.
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
il tutto si bilancia col fatto che i giochi pc nella maggior parte dei casi sono mattoni ottimizzati col culo :sisi:
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Occhio che i teraflops sono poco più di un numero di fantasia, non rappresentano veramente come giri il software sulla console.
Series S ad esempio ha meno teraflops di One X, ma Cyberpunk 2077 (per dire il gioco più pesante che mi viene in mente) gira molto meglio su Series S perché ha un'architettura più moderna, soprattutto lato CPU.
Lo Steam Deck lato architettura sembra messo bene, è RDNA 2, però poi c'è pure la variable sistema operativo ed ottimizzazione del software.
Veramente i tf sono il numero di calcoli eseguibili al secondo, che nel caso di una gpu si traduce in pratica nel numero di pixel renderizzabili al secondo (quindi risoluzione più alta e/o fps più alti e/o effetti più alti). Infatti Cyberpunk su Serie S gira a 1080p 30fps mentre su One X in 1440p 30fps, con quest'ultima che va un pò in crisi e sta più verso i 25fps. Basterebbe probabilmente abbassare leggermente la risoluzione per avere fps più stabili e una grafica comunque migliore che su Serie S (che però avrà sempre il vantaggio di avere un ssd molto più veloce, con caricamenti più rapidi e probabilmente meno popin)
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Da 2:59
https://youtu.be/TfTpJFxVjec?t=179
Il confronto sui teraflops funziona solo tra gpu della stessa famiglia e comunque non è molto accurato. Paragonare i teraflops di Steam Deck con quelli di PS4 e Xbox One non è molto affidabile.
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Questi i dati non ufficiali nei vendita nelle prime due ore e mezza, manca il modello da 64gb
Citazione:
Nord America, modello da 512 GB: 55.000 pezzi
Nord America, modello da 256 GB: 28.000 pezzi
Europa, modello da 512 GB: 9.600 pezzi
Europa, modello da 256 GB: 5.000 pezzi
UK, modello da 512 GB: 7.000 pezzi
Tenendo conto anche dei problemi di congestione, come vi sembrano?
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
sono i numeri delle prenotazioni, in mezzo c'è anche gente come me che non sa ancora se prenderla o meno
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Più che altro sembra una roba molto spostata verso il mercato usa (e uk a ruota come sempre) mentre in EU non se l'è filata nessuno
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Più che altro è strano che UK da solo faccia quasi gli stessi numeri del resto d'Europa.
-
STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Onestamente sono tentato anche io, ma aspetterò le prime prove.
Più che altro vorrei capire come verranno gestiti i titoli che non utilizzano il pad, come ad esempio gli strategici o i gestionali, e su steam ce ne sono migliaia
Il trackpad non mi sembra il massimo della comodità, con un Civ o un AoE, onestamente …
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Eh già, anche io penso sarebbe fichissimo se con quei trackpad si potesse giocare in handheld abbastanza bene a strategici e affini...
Ma é un grosso "se".
Cmq sia, a me sta salendo l hype. Ahahah
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alastor_Tiziano
Onestamente sono tentato anche io, ma aspetterò le prime prove.
Più che altro vorrei capire come verranno gestiti i titoli che non utilizzano il pad, come ad esempio gli strategici o i gestionali, e su steam ce ne sono migliaia
Il trackpad non mi sembra il massimo della comodità, con un Civ o un AoE, onestamente …
Stesso modo in cui intendevano gestire quei titoli con lo Steam Controller... si, i trackpad + magheggi vari che puoi fare con il tool di configurazione
Comodo non è, come non è particolarmente comodo il touchpad dei notebook, e certo con i RTS non c'è da ridere, ma con gestionali e roba a turni dove non hai fretta di muovere il cursore, è fattibile; per dire, stavo giocherellando nei giorni scorsi a Heroes of M&M 2 su PS Vita, che nemmeno ha trackpad ma i normali stick, e non è poi così male in termini di controlli... lo uccide un po', a me che son pure mezzo vecchietto, il fatto di non essere pensato per uno schermo così piccolo, ma con due pollici in più e 1.5x di risoluzione (Vita è solo 5'' a 544p) probabilmente è confortevole
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Sicuro CivVI sul Deck può diventare una bella droga :asd:
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
650 euro per una console che tra un anno servirà solo per il retrogaming.
Riderò.
Ah si, quanto riderò tornando qua dentro a natale 2022 e tutti si lamentarenno che non ci gira un cazzo.
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Pure io ho prenotato venerdì sera. ma sono tuttora scettico.
la mia paura è l'ottimizzazione. a volte su PC ci sono certi giochi bellissimi che girano una crema e altri che sembrano tecnicamente semplici che girano come se fossero macigni. Su console prendi un gioco e sei tranquillo che vada senza magheggi, modifiche al file .ini etc. (tipo Cyberpunk 2077 su PS4. :asd: )
La memoria alla fine mi hanno detto che è un problema relativo perchè basta copia incollare la cartella di installazione di un gioco dallo steam sul PC fisso. mi confermate sia possibile farlo? in questo caso invece di ore di download in Wifi, si potrebbe fare in qualche minuto di trasferimento via USB. magari metteranno una funzione apposita nel client di steam. sarebbe comodo.
torno al mio dubbio di base: switch sta prendendo la polvere perchè ho 4 giochi e non ho intenzione di spendere 40€ a gioco... o semplicemente non mi interessa così tanto il gioco in mobilità?
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
oh ognuno si diverte come crede...
secondo me c'è margine per sta Deck, e i preordini sono andati anche bene, poi tutto sto odio... boh, è abbastanza ridicolo, come per qualsiasi altra console.
La lezione dei social manager di Microsoft agli hater Sony, data in questi giorni, è da portare come esempio :asd:
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harry_Lime
650 euro per una console che tra un anno servirà solo per il retrogaming.
Riderò.
Ah si, quanto riderò tornando qua dentro a natale 2022 e tutti si lamentarenno che non ci gira un cazzo.
Be' non e' vero che uno debba cambiare un pc ogni anno per giocare ai nuovi titoli...
io ho un pc fisso da ormai 3 anni su cui gira tutto decentemente. Mio fratello ha il mio vecchio pc fisso, che ora ha la bellezza di...mm 6 anni? certo, a ultra certa roba non la gioca, ma per giocare gioca. Chiaro questo non e' un pc fisso, ma e' anche un display dove far andare roba in basse risoluzioni e dettagli ha meno impatto che su un display grande...
Considerando che di tutto quello che esce, alcune cose sono triplaA pesanti e spinti, ma tanto altro (ANCHE tripla A) non e' chissa' che macigno da far girare (visto che cmq chi produce giochi li vuole far andare su console varie e config varie di pc)
Secondo me non c'e' TUTTO questo rischio, poi ovvio...se la gente spera di giocarci a Red Dead Redemption 2 a Ultra a 100 fps, allora vabbe'...hanno compreso male la console..
Citazione:
Originariamente Scritto da
McHawk
La lezione dei social manager di Microsoft agli hater Sony, data in questi giorni, è da portare come esempio :asd:
A cosa ti riferisci esattamente? Che e`successo? :uhm:
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harry_Lime
650 euro per una console che tra un anno servirà solo per il retrogaming.
Riderò.
Ah si, quanto riderò tornando qua dentro a natale 2022 e tutti si lamentarenno che non ci gira un cazzo.
:rotfl:
Ma sei serio?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
La memoria alla fine mi hanno detto che è un problema relativo perchè basta copia incollare la cartella di installazione di un gioco dallo steam sul PC fisso. mi confermate sia possibile farlo? in questo caso invece di ore di download in Wifi, si potrebbe fare in qualche minuto di trasferimento via USB. magari metteranno una funzione apposita nel client di steam. sarebbe comodo.
Credo di sì, dovrebbe bastare selezionare la cartella in cui hai già scaricato i file quando scegli la destinazione dell'installazione su Steam.
Steam farà la verifica dei file e trovandoli già tutti lì non scaricherà nulla in più. Comodo anche quando formatti il pc, se tieni/sposti le installazioni su un disco esterno, poi non devi riscaricare i giochi.
Tieni solo presente che se scarichi il gioco da Windows, poi su SteamOS devi per forza abilitare Proton. Se vuoi la versione nativa Linux del gioco devi scaricare da Linux. In quel caso tra l'altro potresti avere problemi di file system: Windows usa ntfs, Linux (di solito) usa ext4. Linux è in grado di leggere ntfs, ma per mia esperienza Proton non funziona se hai il gioco su una partizione ntfs. E Windows non può montare volumi ext4. Un po' scomodo se non hai un PC con Linux installato.
Ma comunque io se avessi lo Steam Deck per prima cosa lo formatterei e ci metterei Windows, problema risolto :asd:
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Be' non e' vero che uno debba cambiare un pc ogni anno per giocare ai nuovi titoli...
io ho un pc fisso da ormai 3 anni su cui gira tutto decentemente. Mio fratello ha il mio vecchio pc fisso, che ora ha la bellezza di...mm 6 anni? certo, a ultra certa roba non la gioca, ma per giocare gioca. Chiaro questo non e' un pc fisso, ma e' anche un display dove far andare roba in basse risoluzioni e dettagli ha meno impatto che su un display grande...
Considerando che di tutto quello che esce, alcune cose sono triplaA pesanti e spinti, ma tanto altro (ANCHE tripla A) non e' chissa' che macigno da far girare (visto che cmq chi produce giochi li vuole far andare su console varie e config varie di pc)
Secondo me non c'e' TUTTO questo rischio, poi ovvio...se la gente spera di giocarci a Red Dead Redemption 2 a Ultra a 100 fps, allora vabbe'...hanno compreso male la console.
A cosa ti riferisci esattamente? Che e`successo? :uhm:
tu hai un pc fisso di 3 anni con almeno 3 teraflops di gpu.
Questa console è meno potente di un nvidia tegra montato su una switch, che ricordo: nvidia tegra 580gflops, questa ne fa 500.
E dai, siete i soliti infoiati da pc. Vi comprate di tutto pure che sia una stronzata da steam o legata al mondo pc.
Dai ammettetelo che non avete idea di che cazzo state andando a comprare e fate più bella figura.
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harry_Lime
Questa console è meno potente di un nvidia tegra montato su una switch, che ricordo: nvidia tegra 580gflops, questa ne fa 500.
Dove l'hai letta questa cazzata? La GPU di Steam Deck è molto più potente di quella della Switch. Al massimo si può obiettare che i giochi per la Switch sono più ottimizzati, ed è vero, ma come potenza pura Steam Deck è di un altro pianeta.
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Io poi infoiato da pc proprio no :asd: gioco su tutto da sempre pc e console, casalinghe e portatili :asd:
Cmq sia Harry, vediti il video di digital foundry sullo steam deck, descrive bene tutto quello che si sa fino a adesso :sisi: