-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
:lol: Harry.
Comunque pensi troppo consolaramente.
il target di Steamdeck è l'appassionato PC/smanettone che si mette a installare Windows e altre amenità.
Questa persona non la compra in ottica: "che giochi usciranno a natale per questa console?" la compra in ottica: "ottimo! posso giocarmi tutta la mia libreria in mobilità, sul letto o dove mi pare".
comunque è probabilmente vero che i giochi "next gen" faranno fatica a girare decentemente su questo affare. ma comunque il pubblico PCista avrà anche un PC fisso che gli è costato 3 volte tanto questa scatoletta portatile. è un extra... come se facessero una PS5 mobile su cui potessi farci girare tutta la tua libreria PS4-PS5 a una risoluzione bassa... Se tu potessi sfruttare tutta la libreria già in tuo possesso, un pensierino non ce lo faresti?
Su console queste cose non esistono perchè vorrebbero fare la console e poi "venderti" ogni singolo gioco per quella console. (e le console sono solitamente vendute in perdita. per poi guadagnarci con le royalties. questa deve essere venduta già con un suo margine da Valve, visto che non è chiusa e ti permette di fare quello che ti pare).
Su PC invece è la normalità. (in pratica non diventerà mai "vecchia" perchè qualche giochino indie, platform e simile potrai sempre trovarlo da far girare e/o potrai metterci emulatori, retrogame... insomma, cose che nemmeno io toccherei con un bastone. ma hanno il loro pubblico).
Come dicevo prima quello che mi rende dubbioso è: "giocherei davvero in mobilità?" che è un po' come quando le tipe ti dicono "il problema non sei tu, sono io".
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Dove l'hai letta questa cazzata? La GPU di Steam Deck è molto più potente di quella della Switch. Al massimo si può obiettare che i giochi per la Switch sono più ottimizzati, ed è vero, ma come potenza pura Steam Deck è di un altro pianeta.
In effetti avevo letto le spec in maniera incorretta.
Vedo che è 2tflops circa, sommando i 500tflops della cpu con gli 1.6 della gpu.
Detto ciò, facendo mea culpa (se ti fa stare meglio), ipotizziamo che questi 2 tflops bastino da qui a 2 anni, poi che fai con i giochi nuovi?
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
:lol: Harry.
Comunque pensi troppo consolaramente.
il target di Steamdeck è l'appassionato PC/smanettone che si mette a installare Windows e altre amenità.
Questa persona non la compra in ottica: "che giochi usciranno a natale per questa console?" la compra in ottica: "ottimo! posso giocarmi tutta la mia libreria in mobilità, sul letto o dove mi pare".
comunque è probabilmente vero che i giochi "next gen" faranno fatica a girare decentemente su questo affare. ma comunque il pubblico PCista avrà anche un PC fisso che gli è costato 3 volte tanto questa scatoletta portatile. è un extra... come se facessero una PS5 mobile su cui potessi farci girare tutta la tua libreria PS4-PS5 a una risoluzione bassa... Se tu potessi sfruttare tutta la libreria già in tuo possesso, un pensierino non ce lo faresti?
Su console queste cose non esistono perchè vorrebbero fare la console e poi "venderti" ogni singolo gioco per quella console. (e le console sono solitamente vendute in perdita. per poi guadagnarci con le royalties. questa deve essere venduta già con un suo margine da Valve, visto che non è chiusa e ti permette di fare quello che ti pare).
Su PC invece è la normalità. (in pratica non diventerà mai "vecchia" perchè qualche giochino indie, platform e simile potrai sempre trovarlo da far girare e/o potrai metterci emulatori, retrogame... insomma, cose che nemmeno io toccherei con un bastone. ma hanno il loro pubblico).
Come dicevo prima quello che mi rende dubbioso è: "giocherei davvero in mobilità?" che è un po' come quando le tipe ti dicono "il problema non sei tu, sono io".
Boh si, sicuramente faccio fatica a tornare nella Vostra mentalità, essendoci passato e uscito ben prima di molta gente qua dentro. Mi sorprende però che i pcisti cagano il cazzo per il prezzo dei singoli giochi su console (e tu lo fai), ma poi vi va bene spendere 650 euro per una roba che manco useranno per giocare, ma per riempirla di stronzate retrogaming, sapendo che poi sono tutti dei graphic whore e vi da fastidio non avere il filo d'erba per cui lo giocherete sul pc da 2000 euro.
Però ehi wait. Pcisti.
Ora capisco.
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harry_Lime
tu hai un pc fisso di 3 anni con almeno 3 teraflops di gpu.
Questa console è meno potente di un nvidia tegra montato su una switch, che ricordo: nvidia tegra 580gflops, questa ne fa 500.
Edit... già detto
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Citazione:
Originariamente Scritto da
LarsenB
Magari sparano tutti boiate, ma nei posti in cui ho guardato, quasi tutti citano 1.6 TFLOPS.... la wiki dello Zen 2, praticamente una sola incarnazione riporta meno di 1T tra tutte le APU basate su quella architettura, pure tutte le altre pensate per mobile stanno intorno a 1.5
Si come già detto, avevo letto sbagliato il valore dei gflops, leggendo solo quelli della cpu.
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harry_Lime
Boh si, sicuramente faccio fatica a tornare nella Vostra mentalità, essendoci passato e uscito ben prima di molta gente qua dentro. Mi sorprende però che i pcisti cagano il cazzo per il prezzo dei singoli giochi su console (e tu lo fai), ma poi vi va bene spendere 650 euro per una roba che manco useranno per giocare, ma per riempirla di stronzate retrogaming, sapendo che poi sono tutti dei graphic whore e vi da fastidio non avere il filo d'erba per cui lo giocherete sul pc da 2000 euro.
Però ehi wait. Pcisti.
Ora capisco.
C'è gente, e non sono pochi, che è PCista semplicemente perchè vuole avere una macchina su cui fare un po' il cacchio che gli pare; io ho un i5 con 8GB e una GTX di 9 anni fa, e certo non posso fare la whore più di tanto, ma allo stesso tempo non lo cambierei per una console attuale... comunque resto sconvolto dalla roba che ancora riesco a farci girare a 1080p senza mai dover scendere a "low" (per inciso, è il motivo per cui non sto a spendere soldi per il Deck, più prima che poi avrò bisogno di update del fisso)
In più, sono convinto che la stessa gente che sbrodola per il filo d'erba sul PC da 2000, ha quei quattro neuroni funzionanti per capire che non può avere lo stesso dettaglio su un 7 pollici a 800p, e lo apprezza invece per il fatto di essere un handheld, quale è... se li ha da spendere, quei 650 euro li ammortizza con due giochi al primo saldo di natale Steam, che non solo probabilmente paga un terzo dell'equivalente console, ma la stessa copia se lo ritrova immediatamente su due piattaforme e virtualmente retrocompatibile all'infinito... pure se alla fine il Deck va in malora, ha comunque comprato un gioco PC, non deve pregare retrocompatibilità sulla prossima console o l'emulatore di turno; chi ha comprato una PS Vita a suo tempo non può vantare lo stesso lusso oggi
Edit: tra parentesi, il PCista con la macchina cazzuta è proprio il target ideale per il modello da 399, visto che ci può piazzare sopra quel paio di giochi alla volta che vuole avere "on the go", li tiene sincronizzati con Steam cloud e se ne frega dello spazio tanto la sua piattaforma principale già ce l'ha e swappa giochi da/a quando gli pare
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Citazione:
Originariamente Scritto da
LarsenB
tra parentesi, il PCista con la macchina cazzuta è proprio il target ideale per il modello da 399, visto che ci può piazzare sopra quel paio di giochi alla volta che vuole avere "on the go", li tiene sincronizzati con Steam cloud e se ne frega dello spazio tanto la sua piattaforma principale già ce l'ha e swappa giochi da/a quando gli pare
Quoto soprattutto questo, e anche Eric su questo
"come se facessero una PS5 mobile su cui potessi farci girare tutta la tua libreria PS4-PS5 a una risoluzione bassa... Se tu potessi sfruttare tutta la libreria già in tuo possesso, un pensierino non ce lo faresti?"
Sostanzialmente si parla di aggiungere un modo di giocare roba che si ha/si gioca anche altrove, e si parla dell'interesse a provare un nuovo sistema che cmq, imho, se dovesse avere molto successo, potrebbe anche essere un altro step (dopo la Switch) verso una direzione (il device handheld performante) che sembrava sparita dopo la PsVita (ma tutti alla fine un po' la rimpiangevano e avrebbero voluto vederla sfruttata di piu' ).
Aggiungo anche il profilo di chi NON ha un pc gaming cazzuto, e NON ha consoles nuove perche' alla fine davanti alla tv ci passa poco tempo (per motivi di vita), e lo attira di piu' un oggettino che occupa poco spazio (in comparazione) , ma che non ha quel peso di committing e di "limiti" che una Switch ha (ovvero, se della Switch davvero non interessano i titoli first party, ma semmai solo gli indie...alla fine con uno Steam Deck spendi meno sul software, e giochi valanghe di robe spendendo poco per ogni acquisto).
Profilo che NON si metterebbe a smanettarci, ma che sicuramente potrebbe farne uso per molto tempo :sisi:
Poi intendiamoci, io chi snobba i titoli first party nintendo davvero non lo capisco visto quanto mi piacciono, e secondo me la Switch resta sicuramente LA console handheld per ogni eta' e livello di tech-savvy, quindi viaggia comunque su una linea di mercato simile ma parallela (non li vedo in diretta competizione).
Penso solo la Switch abbia aperto una via in qualche modo, o per meglio dire ne abbia solidificata fortemente una che gia' esisteva ma che era mezza sparita dall'orizzonte (tranne che sull orizzonte nintendo coi DS vari).
E ora questa via si biforca in diverse varianti e esperimenti, vedremo come va per Valve ora.
Secondo me insomma la questione e' MOLTO interessante, e saro' felice di far parte della gente che lo provera' e usera', per quanto per me possa essere anche superfluo (ho switch, ps4, pc, laptop, ipad, e gioco su tutto :asd: mancano solo le next gen che vedremo quando e se... dipendera' dalle esclusive...eheh.. )
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harry_Lime
che manco useranno per giocare, ma per riempirla di stronzate retrogaming
:uhm:
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Io parto dal presupposto che non c'è nemmeno un progetto hardware valve che sia finito bene...VR...steam machine...steam pad...steam link...tutti morenti o defunti.
Per quanto mi riguarda console portatile e PCgamer sono due mondi totalmente distanti...e lo dico io che ho bisogno della trasportabilità (da non confonderla con la portabilità) e ho preferito spendere (molto) di più per un portatile alienware.
Detto ciò ci si è concentrati sulle specifiche hardware dimenticando che il PCista aborra tutto ciò che non sia mouse e tastiera:
- per partito preso (io qualche FPS pensato per le console lo gioco volentieri col pad);
- per necessità (gli strategici, di fatto i giochi più PCisti, necessitano per forza di cosa di mouse e tastiera).
Più probabile che il PCista preferisca una console portatile per giocare giochi console (nintendo) piuttosto che una console portatile per giocare male quello che potrebbe fare meglio a casa.
...e la questione dei titoli indie non regge, il mercato è strapieno di console con cui spippolare per il retrogaming e restano un mercato di nicchia che non fa concorrenza a nessuno
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
La storia del picista che vuole solo mouse e tastiera rimane ma non ha il peso di una volta...ho un amico picista che gode su destiny2 col pad e non vede l ora di giocarci su steam deck.
Chiaro é un esempio e basta, ma secondo me non sono storie che sussistono più di tanto, posto che non si sia giocatori competitivi online che spaccano il frame a metà su CS go o che sia, in quel caso vabbè, non é ovviamente possibile che siano loro il target..
Valve con l index non ha fallito nulla, ma lo sapevano anche loro sicuramente che non era qualcosa che avrebbe venduto a milioni di persone con quello che costa (e il vr é ancora comunque nuovissimo per tanti).
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Al Deck puoi collegare mouse e tastiera se vuoi giocare, ad esempio, in albergo.
Comunque anche per il gioco in mobilità (treno, aereo) Valve si è attrezzata con i touchpad, le macro e i tasti dorsali aggiuntivi.
Mi sembra abbiano fatto di tutto per mitigare il problema.
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
Io parto dal presupposto che non c'è nemmeno un progetto hardware valve che sia finito bene...VR...steam machine...steam pad...steam link...tutti morenti o defunti.
Beh insomma se ci pensi tutti i passati progetti hanno portato a questo deck in una maniera o nell'altra (a parte l'index).
Le steam machine non hanno avuto successo perché fondamentalmente erano dei comunissimi pc prodotti in collaborazione con terzi, ma hanno dato un'incredibile accelerata allo sviluppo di giochi e infrastrutture crossplatform per linux, e di fatto creato una piattaforma alternativa a windows.
(Ho scoperto di proton solo l'altro giorno, ok che non gioco su linux, ma questo ti fa capire che in effetti valve ha sempre lavorato in sordina).
Diciamo che la vera incarnazione della steam machine, anche come concetto, è il deck, anche pad e link, li ritroviamo sotto forma diversa qui.
Il link poi è stato incorporato in alcuni televisori (credo), o comunque il progetto è stato portato sui dispositivi mobile, funziona molto bene, ed è gratuito.
L'index è ancora oggi un modello di riferimento per la vr, purtroppo il genere è rimasto di nicchia, ma onestamente che gli vuoi dire a valve :asd: .
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Secondo me lo steamdeck avrà quell impatto , e qui la somiglianza con lo Switch si ci sarà, del "non é l'ideale ma va bene lo stesso" : lo Switch non ha le specs migliori, non ha un vero dpad di suo, non ha nemmeno sticks senza problemi (drift), non dà accesso a tutti i titoli triplaA etc, e nemmeno a tutti gli indies che girano su pc..."manca" di tante cose ma allo stesso tempo ha venduto benissimo, a causa della sua natura "interessante" più che "convincente su tutti i fronti".
Lo SteamDeck fa una cosa simile in questo senso, ma andando a coprire un mercato diverso da quello di chi vuole le esclusive Nintendo.
Inoltre, ora, mettendo da parte un attimo comprensibili scetticismi (che condivido anche io almeno in parte), vedremo come funzionano i due trackpad.
Poi alla fine come dice bene il tizio di DigitalFoundry, moltissimo dipenderà dal tempo e risorse spese dai developers per coprire le necessità del device in questione.. non é per magia che un titolo che gira su pc o altro, gira anche su switch. Stesso discorso si applicherà allo SteamDeck.
Secondo me alla fine é più lá che si vedrà se il Deck andrà incontro a un collo di bottiglia difficile da sormontare o meno :sisi:
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Valve è una delle aziende che ha fatto di più per la maturazione di Linux. Prima di SteamOS i driver per le schede grafiche su Linux erano lammerda, roba messa insieme con il reverse engineering degli appassionati. Adesso sia Nvidia sia AMD sviluppano driver ufficiali che hanno performance praticamente identiche a quelle dei corrispettivi Windows.
Pochi giorni fa ho visto uno discorso di Linus Torvalds su Youtube in cui parlava dei problemi di frammentazione del software di Linux in ambito desktop e diceva che secondo lui Valve è l'unica speranza di creare degli standard su Linux per il packaging delle applicazioni, perché la compatibilità con Steam è fondamentale per qualsiasi distro e quindi avrebbe la forza di imporre delle regole.
Lo Steam Link è figo, è stato una sorta di precursore di xCloud e simili, dove però invece di streammare dal cloud si streamma dal proprio pc. L'app è disponibile per tutte le smart tv Samsung e per gli smartphone.
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Valve è una delle aziende che ha fatto di più per la maturazione di Linux. Prima di SteamOS i driver per le schede grafiche su Linux erano lammerda, roba messa insieme con il reverse engineering degli appassionati. Adesso sia Nvidia sia AMD sviluppano driver ufficiali che hanno performance praticamente identiche a quelle dei corrispettivi Windows.
Pochi giorni fa ho visto uno discorso di Linus Torvalds su Youtube in cui parlava dei problemi di frammentazione del software di Linux in ambito desktop e diceva che secondo lui Valve è l'unica speranza di creare degli standard su Linux per il packaging delle applicazioni, perché la compatibilità con Steam è fondamentale per qualsiasi distro e quindi avrebbe la forza di imporre delle regole.
Lo Steam Link è figo, è stato una sorta di precursore di xCloud e simili, dove però invece di streammare dal cloud si streamma dal proprio pc. L'app è disponibile per tutte le smart tv Samsung e per gli smartphone.
Ma se la playstation tv è uscita 2 anni prima di steam link. :boh:
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
È un'app per smartphone la PlayStation TV?
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Mi pare di si ora. no? con l'app playstation non si poteva giocare in streaming dalla propria console su tablet? o ricordo male?
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
È un'app per smartphone la PlayStation TV?
Stream ha copiato in toto il percorso di Sony. Prima box poi solo app.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Mi pare di si ora. no? con l'app playstation non si poteva giocare in streaming dalla propria console su tablet? o ricordo male?
Tablet, computer Windows e pure TV collegandola al PC o tablet ovviamente.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
La storia del picista che vuole solo mouse e tastiera rimane ma non ha il peso di una volta...ho un amico picista che gode su destiny2 col pad e non vede l ora di giocarci su steam deck.
Chiaro é un esempio e basta, ma secondo me non sono storie che sussistono più di tanto, posto che non si sia giocatori competitivi online che spaccano il frame a metà su CS go o che sia, in quel caso vabbè, non é ovviamente possibile che siano loro il target..
Valve con l index non ha fallito nulla, ma lo sapevano anche loro sicuramente che non era qualcosa che avrebbe venduto a milioni di persone con quello che costa (e il vr é ancora comunque nuovissimo per tanti).
Io sono un esempio di pcista che usa esclusivamente il joypad avendo un monitor 35" che mi permette di stravaccarmi sul divanetto di fronte alla scrivania :asd:
Mouse e tastiera ormai li uso solo per il web :asd:
Comunque sto accrocchio mi interessa, se mi permetterà di giocare senza problemi alla mia libreria steam quando il PC fisso è occupato dalla :moglie: Gabe avrà i miei soldi
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Io sono un semipcista classico quindi monitor 27-32'', cpu e gpu uberpower e per i controlli dipende dal gioco, mouse tastiera joypad etc... Per questo anche se sembra una macchina interessante non riesco a trovare grandissimo senso a questa steam deck ma solo perchè appunto me li godo a pc comodo comodo. E nemmeno la metterei poi a confronto con switch che secondo me c'entrano poco o nulla... anche perchè dal punto di vista delle vendite dubito che nintendo sia preoccupata.
Ah mettiamo un IMHO alla fine che non si sa mai...
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Mi sembra un falso problema quello dei giochi nuovi, la risoluzione sempre quella è, quindi anche i nuovi dovrebbero comunque girare senza problemi, al limite si aggiustano le impostazioni video, esattamente come si fa sui PC più vecchiotti per rendere più stabile il framerate, chiaramente non bisogna avere pretese di grafica ultra e raytracing.
Imho questa console deve affiancare un PC da gioco, non sostituirlo, dando la possibilità di continuare a giocare in mobilità o quando il PC non è disponibile.
Io immagino di usarla per continuare a giocare ad un gioco che sto usando sul PC da battaglia quando ho voglia di stare stravaccato sul letto senza dovermi alzare per andare nello studio ad accendere il PC o quando quest'ultimo è occupato dalla consorte in smartworking , vista soprattutto in quest'ottica questa console ha perfettamente senso.
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Citazione:
Originariamente Scritto da
LarsenB
Edit: tra parentesi, il PCista con la macchina cazzuta è proprio il target ideale per il modello da 399, visto che ci può piazzare sopra quel paio di giochi alla volta che vuole avere "on the go", li tiene sincronizzati con Steam cloud e se ne frega dello spazio tanto la sua piattaforma principale già ce l'ha e swappa giochi da/a quando gli pare
Eccomi
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Sembra che abbiano fatto un bella lavoro a basso costo livello sull'os per migliorare l'esperienza degli utenti.
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Ho fatto la prenotazione pagando i 4 euro con paypal ma non ho ricevuto nessuna conferma via email da steam, capitato pure a voi?
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Bo io ho ricevuto conferma su steam e via email :sisi:
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Citazione:
Originariamente Scritto da
sync
Senti io sbavo :sbav:
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Domanda...prendiamo il caso di di Jedi Fallen Order (che fanno vedere nei video vari di presentazione della SteamDeck)
In quel caso, c è anche Origins installato su SteamOs suppongo no? :uhm:
Per cui non dovrebbe esserci problema , su SteamOS, a installare altre piattaforme come Origins, Battle.net e quant altro :uhm: ?
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Bo io ho ricevuto conferma su steam e via email :sisi:
Sì trovata, era finita nello spam
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Domanda...prendiamo il caso di di Jedi Fallen Order (che fanno vedere nei video vari di presentazione della SteamDeck)
In quel caso, c è anche Origins installato su SteamOs suppongo no? :uhm:
Per cui non dovrebbe esserci problema , su SteamOS, a installare altre piattaforme come Origins, Battle.net e quant altro :uhm: ?
Mi pare che l'avessero detto, puoi installare tutti gli altri client
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
Mi pare che l'avessero detto, puoi installare tutti gli altri client
Anche su SteamOS, non solo installandoci Windows ?
(io eviterei VOLENTIERI di installare Windows ANCHE sullo Steam Deck, potendo...aria fresca, variare )
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Questo non è chiaro. Dato che i titoli EA sono direttamente disponibili su Steam può darsi che abbiano escogitato qualcosa per farli girare direttamente su Steam Os.
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Questo non è chiaro. Dato che i titoli EA sono direttamente disponibili su Steam può darsi che abbiano escogitato qualcosa per farli girare direttamente su Steam Os.
Si ma su Steam puoi comprarli, ma devi comunque avere Origin installato e running sul pc per giocarli
Quindi non dovrebbe esserci gran differenza con altri client :uhm:
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Gli altri client sono installabili su Linux? Se sì, non vedo che problemi ci dovrebbero essere.
Altrimenti avranno trovato un modo per fare una sorta di emulazione windows per farceli andare, se hanno garantito che altri client funzioneranno senza problemi, un modo per farceli girare ci sarà, non necessariamente installandoci windows.
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
L'unico client ufficiale su Linux è Steam. Gli altri forse funzionano con Wine.
So che per Epic Games Store c'è un progetto dedicato che però è lontano dall'essere stabile. Su Origin/EA Desktop non saprei, ma se Valve mostra giochi EA ci deve essere un motivo.
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
Gli altri client sono installabili su Linux? Se sì, non vedo che problemi ci dovrebbero essere.
Altrimenti avranno trovato un modo per fare una sorta di emulazione windows per farceli andare, se hanno garantito che altri client funzioneranno senza problemi, un modo per farceli girare ci sarà, non necessariamente installandoci windows.
Sto comunque cercando di capire dove e chi ha garantito questa cosa, perche' per ora non ho visto lo statement ufficiale di Valve a riguardo ma me ne hanno solo parlato e sto cercando di trovarlo :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
se Valve mostra giochi EA ci deve essere un motivo.
Si, questo lo penso anche io
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
ma quindi la versione di un titolo installato su steam deck sarà la stessa di quella steam pc oppure saranno delle versioni con impostazioni grafiche bloccate?
i dubbi su quanto tempo questa console riuscirà a far girare i titoli più nuovi al meglio sono leciti direi
-
Re: STEAM DECK: Adesso è ufficiale Valve lancia la sua console portatile!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Sto comunque cercando di capire dove e chi ha garantito questa cosa, perche' per ora non ho visto lo statement ufficiale di Valve a riguardo ma me ne hanno solo parlato e sto cercando di trovarlo :asd:
[/COLOR]
Il tizio di valve lo dice nella presentazione. ma parla di "una volta installato windows". che si possano installare altri client su steamOS ho i miei dubbi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Blade Runner
ma quindi la versione di un titolo installato su steam deck sarà la stessa di quella steam pc oppure saranno delle versioni con impostazioni grafiche bloccate?
i dubbi su quanto tempo questa console riuscirà a far girare i titoli più nuovi al meglio sono leciti direi
Blade, questo è un PC portatile che esce con una versione speciale di Linux. non è una console. i giochi sono quelli steam. quindi puoi cambiare tutte le impostazioni come ti pare esattamente come su PC. vuoi i 60fps? abbassi il dettaglio e provi ad arrivarci, vuoi una qualità maggiore? pompi i dettagli e blocchi a 30fps... ma ogni singola impostazione la regoli come ti pare a te. forse con uno schermo così piccolo si riesce a fare a meno dell'antialiasing... o forse servirà molto vista la risoluzione bassa... non so. andrebbe provato. poi lo regoli a tuo gusto.