Sul sito dice spedizione gratuita
Visualizzazione Stampabile
https://blog.it.playstation.com/2016...e-molto-altro/
Zombi a quanto leggo è un gioiellino.
"Gioiellino"
È un gioco discreto su Wii U che perde tanto sulle altre piattaforme perché pensato per essere giocato con il paddone.
A me è piaciuto veramente tanto. Forse su PS4 il "survival horror" si sente un pò meno per via della mancanza del paddone (che era fatto apposta per creare tensione ed era inserito da dio nel gameplay), ma comunque è presente. Se amate gli zombie e le atmosfere "vado avanti piano che se no muoro", lo dovete giocare.
Zombie sulle altre piattaforme fa cagare proprio. La mancanza dei comandi della wiiu lo rendono un rail shooter molto peggio di tanti altri. Graficamente è pure inferiore alla versione originale,con cali di frame rate e mancanza di alcuni effetti.
Altro mese che se non fosse per il multi, avrei già disdetto il plus.
Vergogna Sony.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
bhè, i am alive è interessante
io :look:
io, e la uso solo per netflix ormai :asd:
io ci gioco anche...decisamente più sporadicamente ma nel mio mondo ideale ho ancora dei giochi che ho lasciato indietro....tipo i Batman
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Aspettiamo tutti con così tanto entusiasmo I titoli plus di questo mese, che non ci siamo nemmeno accorti che sono usciti ieri.
Ma probabilmente anche Sony non se ne è accorta visto che nemmeno l'email è arrivata per avvisarmi.
Ma evidentemente si sarà vergognata.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ah già che è inizio mese!
Allora dead star lo scarico che volevo provarlo....mentre i 22gb di zombi non ci penso neanche già su WiiU non era eccelso e la versione ps4 è rimasta tecnicamente uguale e ovviamente senza l uso del paddone che era la cosa interessante su console Nintendo.
Ma hanno così paura ha dare giochi un po più belli?
io invece me n'ero accorto e volevo provare shutshimi su psvita ma in quel momento non era proprio presente sullo store....
ho dunque virato (senza grande entusiasmo) su a virus named tom, ma in quel momento non avevo i 20 minuti richiesti a tirar giù i suoi 500 mb, per cui ho lasciato perdere
la mail a me arriva sempre con qualche giorno di ritardo
un recente sondaggio di Sony ha visto un vero tracollo del gradimento del PS Plus, circa il 70% in meno; d'altronde per chi era abituato a ben altri titoli in era PS3, è normale che sia rimasto abbastanza deluso per i giochi finora dati su PS4.
Non fatico a crederci :fag:
Che cacchio, nemmemo Knack gli é venuto in mente di dare? :asd:
A parte che secondo me i tempi sono maturi anche per Killzone o The Order: 1886 o un qualche remaster di PS3
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ma si, ce ne sarebbero di giochi usciti nei primi mesi PS4 da dare, sono dei purciari come diciamo a roma.
Regalavano giochi buoni quando dovevano inseguire, ora che dettano il ritmo non ne hanno motivo. E viceversa per ms
la posizione dominante però la devi mantenere
non è che una volta acquisita, bon, basta, sei a posto così :lul:
E chi gliele toglie 40 milioni di console in meno di due anni e mezzo?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Nessuno, anche perché MS ha fatto un ottimo lavoro a non fare concorrenza.
bhè, se ms si sveglia (:look:), come si è svegliata ad un certo punto sony con ps3 e bluray...
oppure se fa come nintendo col wii. anche lì avevano una base installata spaventosa
Esè :asd: MS avrebbe avuto delle buone basi (retrocompatibilitá, win10, live) per la prossima gen, ma ha fatto delle uscite che si è bruciata quei punti di favore che poteva avere.
Ma cosa vuoi che si svegli?
Hai presente quanto sono crollate le vendite in USA della console dopo che hanno annunciato che da ora in avanti i loro giochi first party usciranno sia su console che su windows 10?
Guarda la Weekly hardwar chart del 26 marzo.
http://www.vgchartz.com/
ps4 USA= 119917 unità
xbox one USA= 55896 unità
Se consideri che il mese prima ps4 stava sopra di one di qualche migliaio di unità e ora la gente non compra più xbox one.
La verità è che microsoft si è data la zappa sui piedi da sola.
La situazione alla scorsa gen era diversa...Sony sapeva di partire con un anno di svantaggio e con una console che dava prestazioni inferiori e costava molto di più e per il primo anno e mezzo, a parte Metal Gear Solid 4, non ha avuto chissà quali grandi uscite..ma più o meno hanno ascoltato le critiche, hanno stretto accordi, hanno abbassato il prezzo prolungando il periodo di vendita in perdita,si sono assicurati esclusive di tutto rispetto, l' ultimo periodo (gli ultimi 2 anni prima di PS4 diciamo) di PS Plus dàvano dei GIOCHI... insomma, hanno combattuto, non si sono arresi e non hanno fatto grandi cagate come quelle che vediamo oggi da parte di MS...
direi che anzi, il tracollo delle vendite e lo scarso successo di XBOXone siano quasi imbarazzatlnti
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
per quello sony si tiene degli assi nella manica, per tirarli fuori in caso m$ risorga dalla tomba :sisi:
il giorno che un'avversario comincia ad alzare la testa, tac butta fuori qualche tripla A nel plus e il gioco è fatto :sisi: come ha fatto quando ha aggiunto il lettore avi-mkv subito dopo a m$ :asd:
Solo con Broforce si sono guadagnati il mio plus annuale. Peccato aver saltato Grim Fandango
secondo me il problema di fondo è che effettivamente c'è ancora poca abbondanza di tripla a di un certo spessore :sisi:
però è vero, un knack l'avrebbero anche potuto dare
anche io non lo prendo per principio :asd:
Non è di certo la mancanza di tripla a il problema.
Su Xbox One ne danno in abbondanza di titoli multipiattaforma.
Il problema è che probabilmente la n 40 milioni di console piazzate, le software house chiedono cifre più alte per finire sul plus e perdere bacini di utenza nella vendita retail e contemporaneamente Sony fa la spilorcia forte della posizione di vantaggio.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
segnalo che sul PSN c'è Lone Survivor: The Director's Cut a 1,99 per gli iscritti Plus e a quel prezzo è da non farselo scappare. Bel gioco, poteva essere un filino più compatto/concreto nel tirare le fila al termine dell'avventura ma cmq grandissima atmosfera e ti lascia con un sacco di "retropensieri".
sono riuscito finalmente a provare shutshimi (ho dovuto scaricarlo sulla ps3 e portarlo su ita...)
assolutamente geniale
meccaniche rogue applicate ad uno shmup molto semplice e veloce con una buona dose di umorismo
in pratica i livelli sono delle brevi ondate di nemici (molto brevi), tra l'altro abbastanza fuori di testa, alla fine delle quale dobbiamo scegliere un potenziamento (o depotenziamento) tra 3 disponibili a random
alcuni durano la sola ondata successiva, altri sono permanenti e possono sovrapporsi tra loro
ogni tot ondata appare un boss, da sconfiggere in poco tempo. se il tempo scade, ripartono le ondate finchè non lo si reincontra. a quel punto avrà l'energia allo stesso livello di prima
il classico 'ancora una poi smetto' :sisi:
mmm... non l'ho scaricato solo a vedere gli screenshots.
Ieri sera ho provato zombieU e Galak. Sono carini. la struttura di Zombie U, se non ci fosse il tizio alla radio etc mi ha ricordato dark souls, nel senso che vai avanti, sblocchi cose e se muori riparti con un altro personaggio ma ti trovi già le cose sbloccate di prima. io avrei lasciato l'esplorazione libera, senza obiettivi e tipo che ti dice dove andare sarebbe stato molto più di impatto.
Galak è carino, la grafica è piacevole, però sono veramente negato a questi giochi.
Credo che non finirò mai nessuno dei due.
Finchè ero in modalità "scazzo" provo un po' di roba nuova, ho provato anche Batman Blackgate che meh... ok lo scorrimento 2D ma la fase iniziale è molto, troppo guidata. spero che appaiano meccaniche alla metroidvania ora che sono arrivato a blackgate. tra l'altro i combattimenti sono simili a quelli dei fratelli maggiori ma sono legnosissimi a confronto.
Infine per ultimo ho provato Binary Domain, dopo tutte le lodi espresse da CX... è più o meno quello che mi aspettavo anche se mostra molto il passo del tempo. più che per lo stile e la grafica, per i comandi e la legnosità dei TPS di qualche anno fa. forse potrei migliorare qualcosa modificando la sensibilità degli stick.
beh si sul lato tecnico mostra il fianco, dopotutto non era quello che si può definire tripla A, ma è uno di quei giochi che se riesci a chiudere un'occhio ti può dare tante soddisfazioni :sisi:
edit: non ricordo se te l'ho già detto, ma ti consiglio di giocarlo subito a difficile, perché a normale è imbarazzante :bua: che poi non cambia di molto, la quantità di nemici e ia è la stessa, a difficile sono leggermente più resistenti e cattivi ma almeno sfrutti a pieno il gioco, a differenza di altri giochi dove vedere i nemici resistere a raffiche infinite di colpi è fastidioso qua a senso, dopotutto sono robot e quando li vedi a pezzi ma ancora funzionanti e pericolosi è 'na goduria, a normale vanno giù troppo infretta e si perde tutto il divertimento :no:
:asd: in effetti da molto gusto abbattere i nemici che si sgretolano sotto i nostri colpi e se li colpisci alle gambe continuano ad avanzare tipo zombie.
Comunque la versione PC è pezzentissima, non ha nemmeno le icone dei tasti del pad ed ogni volta ti appaiono messaggi quasi incomprensibili, tipo "premi F" per ricaricare... e devi andare a memoria. :bua: