Va beh ma accendi la console e leggici il codice amico.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Tanto del Nickname non ce ne facciamo nulla :bua:
Alla Nintendo lavorano con codici amici e basta :asd:
No, purtroppo non si può personalizzare ciò che fa il pulsante accensione :cattivo:
Visto che nessuno risponde lo fo io: sì, è più che azzeccata come console, anche se a livello portatile non l'affiderei mai a dei bambini, dato che se cade non credo faccia una gran bella fine :bua:
Detto ciò, la Nintendo come giochi proprietari è quella più indicata per un pubblico giovane, quindi vai sereno. Odissey è il più "fanciullesco" se vuoi, con mostri non terrificanti o robe strane. Zelda anche quello andrebbe bene, ma rischiano di perdersi il 99% della profondità del gioco. Quello prendilo più per te magari :bua:
Per il resto ne usciranno altri di giochi, ma cmq già ora ce ne sono a pacchi. Se prendi Mario Kart potete anche giocare in 2 fin da subito, ed anche quello si adatta a tutte le età :sisi:
Non vedo perchè uno dovrebbe configurare il tasto accensione per spegnerla definitivamente. l'avrò spenda 1 volta da quando ce l'ho perchè si era impallata, altrimenti non ne vedo il motivo. se proprio non la usi per un po', la metti in modalità aereo e sei a posto.
Per i bimbi per me è adatta per giocare in casa in modalità portatile o alla TV. diciamo che per metterla in cartella e portarla in giro non so. io non mi fiderei conoscendo i miei figli. (ma sono anche più piccoli).
Ieri sera quello di 5 anni ha voluto prendere i comandi per giocare a lego city ed è stato 20 minuti a farsi sparare in alto dallo spruzzo di una fontana e rideva ogni volta che il personaggio dava la culata a terra. :asd: poi non contento si divertiva a fare il giro sulle montagne russe del luna park. :facepalm: ora capisco perchè in certi giochi ci sono queste cavolate. Purtroppo ancora non riesce a guidare le macchinine all'interno del gioco. ha anche problemi a piedi a dire il vero. ma è anche vero che fino a ieri sera gli è stato sempre proibito toccare un pad. :bua: mia moglie è una strega da questo punto di vista.
E' più per una questione "storica". Mi fa senso lasciare una cosa "accesa", non so :bua:
Fisime mie eh.
Per la questione bambini: 5 anni io ancora i Vg manco sapevo cosa fossero. Il massimo credo fosse guardare mio fratello mentre giocava alla N64 :bua:
Poi dopo qualche anno ho preso io il joypad ed è stata la fine per me. Mentre lui non gioca più a quasi nulla, io ho 700+ titoli sul solo PC :chebotta:
Stai tranquillo che i bambini imparano in fretta a giocare ;)
Perché la lascio staccata dalla tv e immagino duri di più la batteria se la spengo (magari non è vero). Tutto qua.
Grazie, ero già abbastanza convinto ma mi avete ulteriormente confortato.
Dal punto di vista della fragilità non ho grossi timori, maneggiano console e tablet da quando sono nati, la bambina a due anni a Natale voleva un iPad :bua:
https://www.youtube.com/watch?v=mXB60gWhH-g
Tuttavia, complici i limiti di tempo d'uso imposti dai genitori e un lavoro pluriennale di responsabilizzazione, non hanno mai prodotto il minimo danno.
Sono solo indeciso se fare console+Rabbids da Gamestop (329) + Odissey e Kart (altri 100), oppure console liscia (299) + Odissey (50) + bundle Unieuro Zelda/Rabbids/Splatoon 2 (99).
Nel primo caso rinuncerei a Zelda, forse il gioco più bello a quanto sento, ma che io personalmente non ho tempo di giocare come meriterebbe, nel secondo a Mariokart, che ha del potenziale per il multiplayer...
Guarda, anche a non avere tempo con Zelda anche lasciato i mesi e ripreso è sempre amore :sisi:
Almeno, per me è così :asd:
Vedi tu la combo migliore. Tanto sai già che alla fine arriverai ad avere tutti quei giochi in elenco :bua:
Se devono giocare i tuoi figli, io consiglio kart e Mario (uno può fare il cappello) che non serve nemmeno saper leggere per giocarli.
ma perchè, ci sono ancora unieuro con bundle switch disponibili? secondo me sono andati esauriti ovunque :bua:
Online.
Ma quanto e' figo Enter The Gungeon su Switch?
Era gia' uscito da tempo su altre piattaforme ma avercelo portable ovunque si vada e' totale.
Il mio nuovo passatempo sui mezzi pubblici quando vado a lavoro.
Comunque venduto da Amazon, mi è arrivato con la scatola senza sigilli e anche la plastica che copriva il dispositivo e i joycosi non era sigillata, sembra nuovo ma queste cose mi fanno rosicare non poco. Per caso aveva una pellicola coprischermo quando l'avete preso? Come me ne accorgo se è stato già usato e reinpacchettato?
Non ci sono sigilli sulla scatola e il contenuto è imbustato in buste non sigillate, almeno in quello preso da Unieuro
Nessun sigillo o cellophan da nessuna parte.
Ecco il mio: SW-2325-5124-4143