bon, per me venderanno come il pane. Il nuovo mario è :sbav:
Visualizzazione Stampabile
bon, per me venderanno come il pane. Il nuovo mario è :sbav:
Xenoblade 2 pare si un po' jappofaggone ma belle views maravigliose!!
Dopo voglio leggere i vostri post :asd:
Madonna sto toshiro nagashi che personaggio :bua:
299 dollari!!!
Che saranno 300 euro da noi :no:
Il traduttore s'è ingolfato!
Ok io sto morendo, ho staccato all annuncio lentissimo di cosa conterrà la scatola, dopo che il vecchierdo c ha provato a dire "una vasto assortimrnto" "e di qua e di lá"
Vabbe diciamo oure che Mario abbasta per ora, ma diciamo anche m è parso di vedere un simil f zero girare nei filmatini tra hna cosa e la l altra...mmmngghhh sara vero?!
aspettiamo i comunicati stampa durante la giornata, mancano parecchie info ancora.
Ti sei perso l'uber filmatone di Zelda? Uscita 3 marzo, in contemporanea con la console. Sembra davvero figo!
3 marzo (mi pare)
https://www.youtube.com/watch?v=k7s3UB_8dFM
idem con patate
https://www.youtube.com/watch?v=j7p47TOmicQ
Due commenti sparsi... L'online a pagamento è ormai la piaga del secolo, ma si spera che in nintendo abbiano imparato dagli errori e che la gestione del tutto sia quanto meno all'altezza della concorrenza. Un grosso punto interrogativo per ora. E mi interessa principalmente per splatoon 2 (visto che il primo l'ho ignorato completamente, ma mi ha sempre incuriosito) e
Mario kart 8 deluxe (acquisto obbligatorio).
Mario odissea... L'idea del real world non mi piace per niente dal punto di vista stilistico. Il gameplay sarà anche geniale come al solito, ma l'universo dell'idraulico baffuto ha sempre goduto di una certa coerenza. Questo mix di stili grafici non mi piace, punto. Poi ci passerò sopra e ci giocherò comunque, però...
1 2 switch come party game non mi prende più di tanto, perché il numero perfetto per questo genere è maggiore o uguale a quattro. Questo lo vedo come una sorta di miniduello... Certo ci si può organizzare per dei mini tornei ad eliminazione o il classico "chi perde esce", ma non è la stessa cosa... Boh...
Prezzo... Eh, avrei preferito che per 300 euro ci fosse stato incluso almeno un gioco. Ma l'inizio della presentazione me lo sono perso. Notizie in merito? Bundle disponibili? I controller rossoblu sono graziosi, ma magari mi butto sul grigio... Ci devo pensare.
Ah, dimenticavo... Arms sembra figo.
Ah figo... Noi europei dobbiamo aspettare il 20 marzo ed il prezzo potrebbe anche essere maggiore di 300 euro. Va beh... Niente day one per me. Si aspetta qualche offerta decente.
altri giochi qui: http://www.nintendo.com/games/game-g...atured|des|-|-
Pochi direi per ora. Prezzi da 50-60 dolla.
Arms mi attirava, ma 60 dollari... costa quanto uno zelda, e non so se la quantità di contenuti sia esattamente la stessa :asd: .
Qui info sull'online. Gratis da marzo, poi diventerà a pagamento da questo inverno :nono: . Per i subs, sconti e 1 gioco (del nes o snes) in omaggio al mese.
http://www.nintendo.com/switch/online-service/
Qui alcune features della console, in basso i (pochissimi) dettagli tecnici. Schermo capacitivo da 6, risoluzione 1280x720.
http://www.nintendo.com/switch/features/
Ah dimenticavo, giochi\console region free è cosa buona e giusta :alesisi:
330 euro da gaystop: https://www.gamestop.it/Switch/Games...intendo-switch
Argh speravo di meno
Ma alla fine il touch screen a che cosa dovrebbe servire?
I giapponesi sono bravi a copiare, come i cinesi, ma copiano sempre male perchè+ la Apple, da cui hanno copiato lo schema, fa chiacchera ma evita di farti dormire ed è più concreta. Metti anche che manca tanto il pezzo grosso degli anni passati, che si rendeva ridicolo lui stesso pur di rendere fluida la presentazione.
Tornando a questa NX: Scaffale per prima cosa perchè è troppo cara come al solito.
Seconda cosa, voglio andare a capire se hanno quittato o ci sono ancora i sostenitori della batteria da 3 ore che hanno letto chissa in quale rivista o quale pagina web, quando io avevo scritto che ancora non si sapeva nulla ed è quindi non era giusto far girare notizie stupide e inutili senza fondamento.
Andiamo alla console in se: Bestemmia totale quando hanno detto che ha il DNA di tutte le console Nintendo (Il wii/wiiu sono uniche e il tizio giapponese non doveva bestemmiare cosi). Fa pena come abbiano giocato a vantare questi mini Joystick, che non hanno niente a che vedere con i gamepad seri avuti finora nelle console. Fa pena che siamo ancora con lo schermo da 6" (anche se hanno una risoluzione degna finalmente) e lo hanno vantato, quando quello wiiu è lo stesso. Inutile parlare di come sia goffo è mezzo legnoso passare da "modo tv" a modo "portatile" rispetto alla wiiu . Orribile il sistema Tablet inquanto lo stand poggia solo su un lato e vorrei vedere come si sposterà la console appena si fa pressione sul punto opposto. Unica cosa positiva è USB-C, andando finalmente oltre alla politica "plug proprietario".
Andiamo ai giochi: Zelda sempre la stessa considerazione (Bello ma vaffaunbagno quell'idiota che insiste a farlo in modalita cartoon/epilettico!). Mario open world + real world è vomitevole (Che cavolo centra metterci auto e la realta con il mitico mario? La principessa la salviamo sul grattacielo?). Il resto remake stupidi e insulsi da lasciare sullo scaffale solo per essere stati esaltati (Skyrim in primis che ormai lo trovi a nulla e chi ne è appassionato lo avra finito 3 volte) mentre le novità, escluso mario e zelda, sono zero e poco stimolanti (ZombieU a confronto fu un capolavoro).
Post precedente: Online non solo a pagamento (Ma la filosofia del fondatore che non si voleva essere a pagamento come gli altri lo han dimenticato?Maleducati!) MA PESSIMO! (Ti regalano 1 gioco per nes/snes quando gli altri vanno da 2-3 giochi di cui uno da almeno 20-30€? O paghi o non giochi tipo Xbox?)
COnclusione: scaffale se non me lo regalano dando in cambio wiiu, per il momento a me basta che Zelda esca per WIIu e poi il resto che se lo tengano a casa.
Hanno fallato alla grande su tutto dandoci una console che vorrebbe fare tutto, ma non è ne carne ne pesce perchè giocare a casa hai un gamepad brutto mentre fuori hai un tablet/mini console, che se fosse stato compatibile android come dicevano era piu appetibile, ingombrante è inutile da portare in giro. Rammendiamo infatti che un tablet tipo ipad o lenovo ha uno spessore miserabile mentre qua devi avere una custodia . Splitscreen che è una idiozia perchè 6" divisi in due sono un invito per un oculista.
Insomma console flop o comunque che stavolta resterà parecchio sugli scaffal, visto che hanno solo peggiorato quelle cose positive su cui avevano fondato Nintendo.
Non ci siamo con il prezzo, si compra una ps4 o un x1 con diversi giochi a quella cifra. Zelda me lo gioco tranquillo su wii u, per il resto aspettiamo sereni le Review e tagli di prezzo/usato quando ci saranno titoli imperdibili (xeno 2).
Non so se fosse infine youtube ma diversi trailer dei giochi non mi sono sembrati fluidissimi (anche Mario).
From Redmi Note 3 Pro
Dovrebbe essere Redout
https://www.youtube.com/watch?v=MYJCTnjS4u4
Shin Zelda a voglia che si giocherà su wiiu perché:
1 costa 10€ meno
2 grafica cartoon e quindi zero differenza tra le due console
3 la wiiu L abbiamo tutti= costo console 0
Sui filmati del tubo non so a quali ti riferisci,perché io ho visto il video riassunto della presentazione stamattina e non mi è apparso scattoso .
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Finalmente si è capita la natura portatile della console. In pratica può diventare un Wii portatile. Il prezzo alto mi sa che deriva proprio dai joy-con con l'HD rumble.
Inoltre il fatto che il controller pro sia venduto separatamente fa capire a che fetta di mercato puntano. D'altra parte non li biasimo, visto che competere con sony direttamente ormai è impossibile.
In linea teorica non è una bruttissima idea dare un contentino a tutti, però non sono sicuro che possa funzionare.
È il prezzo che secondo me fa crollare il discorso, almeno per molti...
Da parte sua c è che ha un ottimo parco titoli, ma 330 euro sono tanti eh (senza nemmeno un gioco in bundle)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Due cose: il prezzo non è quello che ci si aspettava.
Regalare giochi NES/SNES con l'abbonamento online è veramente da taccagni da parte loro: dovrebbero almeno partire dal Nintendo 64
330 euro senza gioco se lo infilano nel culo e poi fischiano. Allo stesso prezzo ci comprerai una ps4pro. Per quella data.
330 euri
Ahahahahaha
Se son rincoglioniti definitivamente.
No ma la parte più bella sono i 30 euro per il pezzo in plastica per fare il joypad cane e gli 80 per i paddini da soli. Ah già e i 70 per il pad pro? :rotfl: l'online a pago e in regalo ogni mese un gioco... per nes o snes.... :rotfl: :rotfl:
pagare l'abbonamento per giocare solo a mario kart e splatoon :rotfl: avere in cambio giochi nes e snes :rotfl: ma quanto ancora hanno intenzione di adagiarcisi sopra a sti giochi di trent'anni fa dio mio? :uhoh:
cmq già 299 senza gioco era un prezzo troppo alto, l'inspiegabile 330 per l'italia non ne parliamo. e non spero neanche di prenderlo un anno dopo quando presumibilmente dovrebbe scendere a 200, considerando a quanto ancora si vende la wiiu :rotfl:
recupererò sta switch usata a 100 euro quando passerà il suo cadavere nel fiume, adios nintendo :ciao:
ah, mario sui grattacieli è un cazzotto nello stomaco
Cioè ma per avere il bundle completo quanti euro bisogna cacare ?
330 console
60 gioco
27 per unire i paddini oppure 70 per il pad pro
XX euro per la memoria
Insomma dai 420 ai 460/480 euro....
E il disco da 32GB? Nel 2017?
Adesso... disco... non scherzare, si chiamano schedine di memoria. Sempre più valore per questo aborto.
Comunque il supporto terze parti è già morto. Ubisoft a probabilmente 60 euro, propone il fallimentare Steep e, udite udite, Rayman Legends che per le altre console ormai si può comprare al prezzo di una bibita.
Skyrim non è nemmeno un gioco di lancio ma arriverà a novembre 2017 perché gli stagisti che hanno messo a convertirlo sono un po' lenti :rotfl:
Visto tutto con calma.
I giochi ci sono e sono la maggior parte davvero affascinanti. Zelda, mario, xenoblade ovvio. Ma anche splatoon 2 e il remaster di mario kart 8 hanno un senso.
Prezzo di retail davvero eccessivo. Non parliamo della ladrata italiana con il 10% in più in cassa nintendo. Davvero ingiustificato.
Per me (purtroppo perchè zelda mi attira tantissimo), scaffale fino a quando non la troverò a 250 euro con un gioco di valore incluso.
Nintendo. Rimbecillisciti di meno. Non sei apple e non tutti gli imbecilli comprano apple in ogni caso.
Perché 27 euro per unire i paddini? Guarda che il coso è compreso nel prezzo!
La ciliegina sulla torta comunque non è l'online a pagamento, ma bensì il fatto che se vuoi chattare devi avere l'abbonamento sottoscritto e pagato.
Ma d'un dio, nemmeno apple si sognerebbe di far pagare per usare una chat nel 2017 con tutti i servizi gratuiti come whatsapp, discord, skype e quel che ti pare.
Sti qua son fuori di testa.