boh, io sui treni, in metro, in spiaggia vedrò un 1 DS su 500 smartphone, puntare al mobile ora è da suicidio. Vedremo eh, avranno fatti i loro calcoli, magari sperano di sopravvivere con il mercato interno che è ancora molto forte
Visualizzazione Stampabile
boh, io sui treni, in metro, in spiaggia vedrò un 1 DS su 500 smartphone, puntare al mobile ora è da suicidio. Vedremo eh, avranno fatti i loro calcoli, magari sperano di sopravvivere con il mercato interno che è ancora molto forte
Tu non vivi in luoghi dove puoi vederne tanti quanti ne girano.
Rimane comunque una mossa economicamente più sostenibile dell'andare a fare una nuova console casalinga sapendo di dover già rincorrere le revisioni di Sony e MS.
E non sarebbe strano se dovesse rivelarsi essere una sorta di tablet in grado di far girare non solo giochi ma anche app.
Comunque visto il successo di Pokemon Go fossei nei panni di Nintendo inizierei a pensare ad usare Android come OS per l'NX.
questo non lo possiamo sapere, sicuramente hanno fatto i loro calcoli e comunque generato curiosità nel settore. Alle volte trovo che il mercato si rivela del tutto imprevedibile rispetto alle mie previsione di "uomo della strada", mai avrei scommesso su un successo così enorme della prima wii ad esempio.
Si ma il successo di Wii è un evento che non succederà mai più e nemmeno in nintendo sanno spiegarselo. Dopotutto pensavano di vendere 100 milioni anche di wiiu, ma ovviamente...
Anche a me l idea alla fine non dispiace...e poi ho appena letto che il prezzo sarà discretamente aggressivo, quindi puntano davvero a raggiungere una massa importante di utenti...
vedremo come sarà poi supportato, ma come diceva anche Ceccazzo,sicuramenre avranno fatto i loro calcoli e stretto i primi accordi...
Personalmente spero che, se ci sarà anche un sistema di digital deliveru per i giochi, qualcuno pensi a riproporre anche le vecchie glorie del Super Nes..
Lo so non è il massimo per una nuova console, ma ad un nostalgico come me non dispiacerebbe avere anche questa opzione
Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk
beh considerando quanto l'attuale generazione ha puntato sui remastered e la retrocompatibilità, non la vedo una cosa così improbabile, specie in una console nintendo che storicamente ha sempre puntato sul riciclo più spinto dei suoi titoli di successo.
per quanto riguarda gli smartphone è vero, hanno rosicchiato parecchio mercato alle console handheld, ma secondo me non riusciranno mai a soppiantarle definitivamente per una pura questione di comodità di controlli. non tutti i giochi si prestano bene ad essere giocati su schermi touch, specie quelli di una certa profondità, e questa è una cosa tollerabile dal casualone che gioca a candy crash, di sicuro non da un videogiocatore duro e puro. io per esempio gioco abbastanza sullo smartphone, è comodissimo nei momenti di attesa o in bagno, ma di sicuro non mi ci metto se voglio farmi una sessione di gioco. poi boh, ognuno è fatto a modo suo. è anche vero che il nostro mercato è profondamente diverso da quello asiatico. per esempio io l'anno scorso sono stato in corea e in metro erano TUTTI al cellulare a giocare a quei simil-cardgame-rpg
da MCV arriva un'indicazione sul prezzo: secondo il sito di statistica inglese, il prezzo dovrebbe inferiore a quanto ci si aspetta:
http://www.mcvuk.com/news/read/ninte...rtable/0170297
Citazione:
Price
Early online speculation about pricing for the NX expects it to be cheaper than current consoles, but from what we’ve heard it’s going to be cheaper than even the vast majority expect. This is a machine that is targeting the mass market, and Nintendo certainly plans for it to have a mass market price. Price is one Wii U mistake Nintendo is determined not to repeat. This could be NX's single biggest win.
Non venderanno in perdita, quindi, meno costa meno avrà valore a livello tecnologico. Sarà un game&watch
vero il casual gamer si è spostato sullo smartphone, però c'è ancora una grossa fetta di videogiocatori che preferisce puntare ad una vera console portatile
ci sarebbe da fare una statistica di cosa viene venduto, credo che i giochi venduti a più di €5-10 su smartphone non vanno proprio per la maggiore la gente preferisce giochi più economici o quelli gratis con microtransazioni
su console vendi giochi a €30-40, vero che gli investimenti sono maggiori, su smartphone alla fine vedo sempre cloni o porting di giochi console, quelli realizzati appositamente e con un minimo di cura sono veramente pochi, ma il casual non è un consumatore fedele e tende a stancarsi in fretta mentre il videogiocatore è disposto a spendere per la roba che gli piace :sisi:
Quindi 199€/$. Un altro nvdia shield :fag:
Inviato dal carretto della Porchetta
Se fosse un tegra x2 potrebbe anche essere interessante in un'ottica di potenza computazionale e versatilità dell'hardware. Rimane comunque una macchina studiata per il mobile e con la necessita di sviluppare motori grafici ad hoc nel caso in cui non si utilizzi l'unreal engine o unity. E già di per sè quest'ultimo non è un mago nell'ottimizzazione delle risorse su console scalabili.
Boh. Certo che se il grande segreto che non deve sapersi in giro per paura di essere copiato, è questo, Nintendo sta proprio messa male.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Guarda fare una console molto meno potente della current gen, considerando l'uscita di neo, ed ad un anno da scorpio è follia.
Inviato dal carretto della Porchetta
Mi pare di capire che anchela paventata retrocompatibilità con WiiU va a farsi benedire.
Eppure c'era gente 6 mesi fa pronta a gettarsi nelle fiamme per la nuova fantomatica console nintendo. Peccato che poi tutti i nodi vengono al pettine.
ribadisco che mancando l'ufficialità di Nintendo tutte le informazioni postate restano dei rumors.
Secondo gli stessi, la presentazione della console dovrebbe avvenire a settembre (presumo in occasione del Tokyo game show) per cui in un mese e mezzo ne sapremo di più.