Se solo GameFreak risolvesse queste questioni lato tecnico/grafico...
Inviato dal mio JNY-LX1 utilizzando Tapatalk
Se solo GameFreak risolvesse queste questioni lato tecnico/grafico...
Inviato dal mio JNY-LX1 utilizzando Tapatalk
"If it's not fun, why bother?"
d'accordo su tutta la linea con Pierpaolo. Pokèmon Z-A è qualcosa di osceno per essere un gioco in uscita nel 2025.
Che poi a me.. cioè chiaro, la grafica è na merda etc etc, ed è oggettivamente così.
Ma a me la cosa che scoccia è sto tipo di ambientazione dove tutto è "centro commerciale".
Allora uno potrebbe dire Arceus, che non era in città etcetc.
Si, ok, ma anche lá...fammi le textures slavate, fai quello che te pare, PUOI ANCORA SEDURMI se ci metti del contenuto con una chiara vena creativa...bo
Secondo me è proprio perché Game Freak si trova in alto mare persino nel gestire la grafica di una console come Switch che Pokémon Legends: Z-A rimarrà esclusiva del vecchio sistema (pur giocabile su Switch 2). Come faranno per il prossimo Pokémon della serie principale che dovrà per forza uscire su Switch 2? Spero si facciano aiutare da team esterni (come dopotutto sta già facendo Nintendo per pressoché tutti i suoi videogiochi, inclusi gli Zelda).
- - - Aggiornato - - -
Qualsiasi hardware da gioco si può saltare, dipende tutto da quanto interessino i videogiochi esclusivi che ci girano.
Io possiedo Switch OLED e, giocando sempre in modalità portatile, non mi entusiasma molto il tornare indietro ad uno schermo come quello di Switch standard. L'ideale è che Switch 2 sia OLED al lancio, ma Nintendo potrebbe voler aumentare i margini di guadagno per singola console e quindi optare per uno schermo peggiore, rilasciando eventualmente un aggiornamento ad OLED soltanto anni dopo. Adesso come adesso non c'è nulla che mi interessi davvero di Switch 2, sostanzialmente perché si sono visti quattro fotogrammi messi in croce dell'inevitabile e scontato Mario Kart 9 (che acquisterei, ma non lo considero una personale "killer application"). Insomma, dipende tutto dai giochi esclusivi che avrà Switch 2. La console precedente l'avevo acquistata assieme a Super Mario Odyssey, nemmeno con Breath of the Wild che invece avevo preso per Wii U (avendo già quella console. Poi in realtà mi sono trovato con una versione molto meno fluida e più "sfocata" di quella per Switch e mi sono pentito di simile scelta). Se per Switch 2 succedesse la stessa cosa di Switch (nessun calo di prezzo, OLED in vendita dopo quattro anni dal lancio), comprerei lo stesso la nuova console Nintendo, passando poi a Switch 2 OLED successivamente. Però non c'è modo di prevedere il futuro. Già oggi come oggi non mi è chiaro se Metroid Prime 4: Beyond sarà disponibile solo su Switch (e retrocompatibile su Switch 2), se verrà dirottato al solo Switch 2 o se comunque su Switch 2 riceverà aggiornamenti sostanziali dal punto di vista grafico (magari sotto forma di patch). Spero che l'evento Nintendo del 2 Aprile chiarisca molti dei miei dubbi.
Secondo me è importante che ci sia più concorrenza nel mondo console piuttosto del contrario, i monopoli non sono mai vantaggiosi per l'utenza. Ad ogni modo, vedere le strategie apparentemente dementi di Phil Spencer adottate in tutti questi anni mi fa sinceramente arrabbiare. Game Pass a Febbraio 2024 contava soltanto 34 milioni di iscritti (e Microsoft non ha rilasciato altri dati nel frattempo, segno che possa essersi arenato nonostante l'obbligo di iscriversi anche solo alla versione base per giocare online), PS5 ha superato i 73 milioni di console contro i poco più di 30 milioni di Xbox Series X|S, attualmente la console Sony vende cinque volte tanto la console Microsoft, la strategia dei GaaS paga soltanto i "soliti noti" (Fortnite, GTA Online, ecc...), lo Switch sta quasi per superare il Nintendo DS con un approccio estremamente conservativo al mercato, Microsoft ha acquisito Activision Blizzard e Bethesda ma poi licenzia migliaia di sviluppatori e chiude svariati studi di sviluppo, dopo averli messi a lavorare a progetti deludenti, ora si sviluppano anche videogiochi per gli hardware concorrenti... Non è che Phil Spencer dovrebbe forse essere una delle prime "teste a dover saltare" nella divisione Xbox? Se la strategia del Game Pass non può essere cambiata o abbandonata in quanto dannosa per Xbox ma vantaggiosa per Microsoft nel complesso, tanto vale che la smettano di produrre nuovi hardware e che seguano le orme di Sega.
Dalle ultime voci di corridoio che ho letto sembra che i vecchi giochi di Switch possano essere aggiornati per Switch 2, sicuramente questo riguarda anche quei casi in cui un vecchio gioco non fosse pienamente compatibile col nuovo hardware.
Questa possibile incompatibilità di alcuni videogame mi fa credere che Switch 2 non contenga l'hardware del precedente (come avveniva con numerose console Nintendo retrocompatibili) ma che sia una funzionalità realizzata rendendo compatibili le vecchie API di Switch a livello puramente software.
Probabilmente con certi videogiochi dà problemi e andranno aggiornati espressamente per Switch 2 (ma è qualcosa che si vede correntemente anche su Android ed iOS).
Mi pare che Nintendo abbia già annunciato che tutti i vecchi accessori siano retrocompatibili. Giochi della serie Labo o RingFit Adventure potranno continuare ad usare le vecchie periferiche. Per questo io sospetto siano incompatibilità del nuovo hardware con i vecchi giochi, sicuramente risolvibili con patch specifiche. Resta da capire quanti videogame ne siano affetti, se la retrocompatibilità senza patch su Switch 2 raggiungesse almeno l'80% di tutto il catalogo del vecchio Switch non sarebbe niente di preoccupante.
Nintendo ha rilasciato da qualche mese uno stand di ricarica ufficiale per i Joycon, facile che si sia costretti ad usare quello oppure l'impugnatura di ricarica da acquistare a parte.Anche se fossero retrocompatibili a livello di comunicazione... Poi come li ricarichi visto che hanno un attacco diverso? dovresti prendere caricatori stand di terze parti etc... Complicherebbe troppo la vita. Meglio dire subito che non sono compatibili e via.
Il vecchio Pro Controller sarà compatibile, anche se pare ne verrà venduto anche uno nuovo per le funzionalità aggiunte (c'è un brevetto – ma non tutti quelli di Nintendo si traducono in realtà – in cui viene raffigurato un Pro Controller che si divide in due pezzi).Discorso diverso per il paddone tipo quello Xbox. Se lo avessi per switch spererei fosse compatibile con switch 2.
minchia zì, non potevi fare un solo post?![]()
Sembra che Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition abbia una "modalità segreta" a 60 hertz attivabile solo su Switch 2.
Nintendo ha annunciato un nuovo Direct per domani, prima del Direct in cui rivelerà nuove informazioni su Switch 2. Questo conferma le "voci di corridoio" di questa settimana che ipotizzavano un evento in cui parlare di tutti i nuovi giochi in arrivo su Switch, escludendo le esclusive per Switch 2 che saranno affrontate nel Direct del 2 Aprile.
figata questa nuova cosa delle cartucce virtuali, sarebbe stato bello poter registrare su console anche le cartucce fisiche, ma vabbè