:fag:
in 4 post mi sono fatto una cultura ed ho riempito diverse lacune che mi trascinavo da anni
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
:fag:
in 4 post mi sono fatto una cultura ed ho riempito diverse lacune che mi trascinavo da anni
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ma poi secondo me non hai ben chiara cosa è una emulazione.
The last of us è un gioco rimasterizzato.
vuol dire che è stato completamente riadattato per girare su ps4 sfruttandone la macchina.
l'emulazione invece è il far girare un gioco per una macchina, su una macchina diversa, solitamente più recente e potente, senza andare a toccare nulla del codice del gioco.
questo può avvenire in due modi: lato hardware (attraverso un chip integrato alla macchina che svolge lo stesso compito della macchina originale), come cioè avveniva sulle prime ps3 che dentro avevano un chip ps2 solo per far girre i giochi ps2, oppure via software attraverso cioè programmi che imbrogliano il software (xboxone), cioè programmi che si occupano di imbrogliare il software e dirgli: ehi, guarda che non sei su xbox one ma sei su xbox360. e questo avviene solitamente come ad esempio fa il mame, inglobando il vecchio sistema operativo all'interno di una finestra virtuale, cioè una finestra che dentro ha un altro sistema operativo slegato dal dominante.
Ma l'emulazione ripeto, è tale quando il gioco software del gioco o programma non viene toccato e quindi se un gioco gira a 720p e ha tot effetti, su xbox one gira alla stessa risoluzione cèe con gli stessi effetti.
Quello che non avevo chiaro era che Nintendo si fosse davvero messa in mente di implementare il discorso "emulazione" al 100% del suo significato...
Di solito servirebbe una macchina almeno una generazione superiore, no? il carico computazionale sulla CPU non è superiore nel caso di un gioco emulato, piuttosto che prenderlo e riscriverlo parzialmente per adattarlo alla macchina, tanto più che almeno sulla carta, ha una potenza equiparabile alle altre?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Vero...l ho riletto con più attenzione...e mi interessa ancora di più :sisi:
lasciando perdere le dichiarazioni su quanto si più potente delle altre console, sono curioso davvero di vedere come sarà gestita la parte portatile da quella fissa etc...potrebbe davvero essere un pezzo di tecnologia diverso
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Articolo abbastanza agghiacciante.
Speriamo Nintendo si dia una mossa a svelare NX. :asd:
Pare che Beyond Good & Evil 2 sarà esclusiva NX: http://www.thegamesmachine.it/news/3...a-nintendo-nx/
Urca!
Io dovrei ancora giocare il primo... :timido:
è una buona strategia ed è quella che usa Nintendo un po' da sempre: fare una campagna per accaparrarsi quante più esclusive possibili in modo da rendere appetibile console che vengono lanciate sempre a metà gen
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Sticazzi, se mi fanno beyond good and evil 2 e mi annunciano un metroid, è già day one ad occhi chiusi anche se girano in 320x240 pixel.
Sembra che anche foxcomm partirà con la produzione della console entro giugno.
Quindi direi uscita mondiale assicurata per ottobre o novembre di quest'anno.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ma tutto la foxconn produce? Strano non se la sia comprata ancora nessuno
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Tanto tutte le console montano e monteranno chip Jaguar, inoltre foxconn è l'unica che può ancora permettersi i bambini non pagati in catena di assemblaggio.
E purtroppo credo sia una amara verità.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Potrebbe anche essere AMD Puma. O meglio, ci spero, perché conoscendo la Nintendo di questi ultimi anni potrebbero anche aver scelto per NX un SoC peggiore di quello che attualmente monta la PS4. E Nintendo NX come è stato più volte detto è frutto della supervisione di Satoru Iwata.
Fidati che non è puma. È Jaguar e avrà esattamente lo stesso hardware delle attuali. Ormai è chiaro che Nintendo vuole pareggiare il gap. Se no nemmeno si impegnava a uscire quest'anno è si teneva wiiu altri due anni. E poi è notizia di Activision col nuovo cod su wiiu, quindi per forza gira su hardware attuale
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
il senso di uscire con tre anni di ritardo.
20 milioni di ritardo da xbox1 e oltre 40 da ps4.
fra 3 anni escono le nuove console e si ritroverà un gap prestazionale allucinante.
boh, sono decisamente dubbioso sulla riuscita economica del progetto.
3 anni con questa gen e almeno altri due di transizione software successivi, visto come vanno le cose, non mi sembra male.
Wiiu veniva da una gen lunghissima e a un solo anno di distanza dalle attuali console. La differenza è abissale.
Inoltre NX godrà su molti studios i cui progetti sono stati spostati da wiiu a nx, come un mario nuovo, un metroid, forse un wonderful 102 e probabilmente pure un luigi's mansion. Roba che si parlava arrivasse su wiiu ma visti gli andazzi hanno subito spostato.
La verità è che per nintendo le basta fare una console con la stessa potenza di xbox one per reggere le vendite. A maggior ragione ora che può contare su giochi esclusivi dove invece xbox sembra solo la galoppina dei prodotti windows.
Oggettivamente parlando, sta messa meglio in probabilità di vendite nx nei prossimi 3 anni, che microsoft in questi precedenti due.
Ah,beh su quello concordo. Di sicuro ha più senso prendere NX che xb1.