Oh, finalmente uno che mi capisce! :asd:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Oh, finalmente uno che mi capisce! :asd:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
mgs stesso filone di AC? :asd: i primi mgs erano tosti altro che.
io prenderei gt sports e robinson: the journey, entrambi in ottica vr
gts prendilo ad occhi chiusi, the journey anch'io sono tentato ma le recensioni non sono super top
Gran Turismo base o Deluxe?
no deluxe serve a niente, giusto qualche auto che puoi comprarti comunque e un paio di milioni di cash che comunque non si fa fatica a fare, vai di base
Se non hai mai giocato i batman, giocali.
Se per jutice league intendi il picchiaduro injustice, è divertente ed è simile a mortal kombat come stile di combattimento e cura della storia ma più improntato sulla spettacolarità.
Anche gli ultimi Tomb Raider sono da giocare:sisi:
Se cercate esperienze in vr, si parla molto bene di the persistence.
Dicono sia una Delle avventure migliori sul casco Sony, anche in fatto di sensazioni nell'uso della realtà virtuale.
https://store.playstation.com/it-it/...ONTIER25202048
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Sto dando una chance a The Witcher. Ho ucciso il grifone. Per adesso sembra figo.
Il problema è che ricordo l'addestramento iniziale, fatto qualche mese fa, quante cazzo di opzioni e modalità c'erano per attaccare, avevo droppato anche per quello :asd: Poi con l'inventario, le pozioni, ho gia mal di testa :(
Ma io ho mille cose per la testa, il mese scorso ho fatto 56h di straordinari, devo giocare come una ameba premendo solo quadrato per attaccare e tondo per schivare, non posso pensare a fare le pozioni
Quasi quasi faccio una terza run su Bloodborne :(
Ma guarda che in Witcher 3 il combattimento non è così complicato come credi :asd: alla fine prendi lo scudo lì da fare ogni tanto e poi dai giù con la spada, se fai fatica abbassa pure la difficoltà che tanto la soddisfazione di un sistema del combattimento di bloodborne non l'avrai mai con Witcher. Per il resto è un gioco che si fa per la storia e per l'ambiente, non per il combattimento.
Che poi davvero, basta che ti ricordi: spada d'argento mostri, spada di acciaio umani e un paio di segni da usare ogni tot.
Le pozioni servono per semplificarsi la vita più che per complicarsela.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Che poi la cosa delle spade manco te le devi ricordare, visto che estrae quella giusta in automatico :asd:
Cmq come han già detto gli altri il sistema di combattimento è complicato solo in apparenza, la maggior parte della roba non la userai nemmeno :asd:
Ti dico solo che io lo sto giocando ad hard, pozioni ed unguenti ne uso qualcuno ogni tanto, quando mi ricordo, le abilità le ho messe su un po' a caso e ho punti abilità li a prendere polvere e butto giù i nemici con un rutto praticamente :asd:
Cioè se ti piace star li a infognarti con statistiche, abilità e quant'altro c'è un sacco di roba, ma sono cose che aiutano ma non sono mai davvero indispensabili ecco :sisi:
Anche io ho The Witcher 3 installato ma mai giocato. Non sto comprando più nulla ma il backlog è comunque potente e viene sempre scavalcato da qualcos’altro meno longevo “mi tolgo dalle balle questo in fretta e poi due mesi sono tutti per TW3”.
Quando lo lancio poi mi viene il mal di testa, esco subito e rimando ancora...
C’è da dire che ho rischiato di perdermi altri gioconi per pigrizia. Ho davvero troppo backlog essendomi preso pausa da gaming diciamo 2008/2015... se qualcosa non mi prende in 2 minuti lo boccio.
- Fallout 4 l’ho bocciato raccogliendo i coglioni per terra di fronte al doppiaggio (o compressione) dei dialoghi italiani, c’ho messo un anno a rilanciarlo cambiando lingua in inglese e poi l’ho platinato +100% tutti i DLC.
- The Last of Us avrò giocato la intro 3 volte a distanza di 3 mesi... lasciavo stare subito dopo pensando “non fa per me”. Al quarto tentativo preso talmente tanto che l’ho rigiocato tutto d’un fiato di nuovo dopo averlo platinato...
- Dishonored 1 l’ho amato alla follia, eppure il sequel mi lascia interdetto, troppa libertà e non mi prende come il primo. Prende polvere in attesa della scintilla.
Dite che devo turarmi il naso e immergermi seriamente in TW3? 😬😂
Il mio backlog
Titoli comprati, in attesa:
The Witcher 3, Dishonored 2, Dishonored DOA, Deus Ex Mankind Divided, Bioshock 1/2/3, Arkham 1/2/3, MGS V, Alien Isolation, Bloodborne, Dying Light
Titoli non comprati perchè “finisci quelli che hai poi li recuperi a 10€”
God of War, Kingdom Come Deliverance, Hellblade, Detroit, Uncharted Lost Legacy, Dark Souls Remastered, DS2/DS3, Skyrim
Titoli usciti da backlog di recente:
The Last of Us, Fallout 4, Uncharted 1/2/3/4, Horizon Zero Dawn, Metro 2033/LL Redux
Aiutatemi 🤦
ma davvero stiamo discutendo sul fatto che tw3 sia da giocare immediatamente o no? :asd:
tw3 è uno dei migliori (se non il migliore in assoluto) titolo di questa gen. abbandonate tutto quello che state
giocando e mettetevi sotto con quello.
pensavo fosse rimasto solo cx all'alba del 2018 a non averlo giocato ma a quanto pare no :bua:
non si tratta di dire "preferisco qualche titolo meno longevo" ma mettersi nelle condizioni di dire "mi devo immergere
in quel fantastico mondo che è tw3".
comunque i set armature si differenziano un po. certo a livelli di stat non siamo di fronte ad un DS ma vale
la pena sperimentare con quale ci si trova meglio.
- - - Aggiornato - - -
tra quelli acquistati direi che sono tutti da giocare tranne almeno personalmente mgsV che non mi è piaciuto e dying light che non
so come sia ma se ne parla un gran bene
l'unica stats importante delle armature è l'estetica :tsk:
io non vado in giro vestito come un pirla solo per avere più att o dif, l'eleganza inanzi tutto :snob:
per me staccare la spina e non giocarsi tw3 è pura follia
Ci sono momenti e momenti nella vita.
Quando è un periodo pieno di beghe in generale, è meglio staccare dal videogame o fare giochi dal gameplay semplice o Story driven a mio avviso.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Io pure voglio riprenderlo tw3 ma non avrei fretta perchè l'ho finito su pc ma una sola run e volevo rifarlo con più calma dopo quasi due anni.
Per ora mi sono fermato a Nioh e no man's sky.
TW3 si gioca senza grossi problemi anche senza perdersi in abilità e pozioni, poi nel caso ci si imbatte in uno scontro troppo difficile c'è sempre qualcos'altro da fare che aiuta anche a livellare, quindi è praticamente impossibile "bloccarsi".
Io a distanzi di due anni, ogni volta che inizio un nuovo gioco, ho una vocina che mi dice "certo, TW3 era un'altra cosa, un'altra partita ce la potresti fare".
Ecco, l'unico motivo per non giocarlo è che dopo averlo finito tutto il resto te lo godrai meno :asd:
Dopo un paio di ore di gioco non so se dropparlo. Troppi dialoghi, ho già il latte alle ginocchia. Mamma mia, ogni tre minuti di azione ce ne sono due di dialogo..
E poi non so, la meccanica di gioco mi sembra poco fluida, non solo i movimenti durante i combattimenti ma anche durante gli spostamenti.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Gioca a tetris valà
Se parla, se parla e nun se spara mai (cit.) :asd:
Beh che i movimenti siano distanti anni luce da Bloodborne, per citarne uno, credo sia lapalissiano. Sembra molto più meccanico e meno fluido. Poi anche la visuale non è gestita granché bene..
Delusione.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
abituati e vai avanti, è per tutti così all'inizio :asd: diventa bello man mano che ti addentri nella storia e nel personaggio
Ma non è che cerco Bloodborne, altrimenti non lo iniziavo nemmeno. :asd:
Però a mio parere ci sono difetti tecnici evidenti. I combattimenti sono un po approssimativi, non c’è precisione, ogni tanto perde via il bersaglio, i movimenti (continuo a insistere) sono un po macchinosi..
E poi sarà che ho appena iniziato (anche se due ore di gioco sono già un buon feedback), ma la gestione dell’open world sembra molto meh. Anche qui parlo a livello tecnico, non è possibile che (soprattutto a cavallo) ci si impantana così facilmente tra alberi, piante e altre cagate. E anche girare all’interno degli edifici, troppi artefatti...
Boh.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
tw3 puo pure non piacere ma suona molto strano ecco :asd:
Correre con un cavallo in mezzo agli alberi non è normale nemmeno nella vita reale senza schiantarti.
Non puoi paragonare i 4 chilometri quadrati di bloodborne con gli oltre 50 chilometri quadrati di the Witcher 3.
Anche sulla questione fluidità dei movimenti ho da ridire.
Bloodborne è sviluppato per affrontare massimo 2, 3 nemici alla volta e il sistema di combattimento locka meglio proprio perché le meccaniche sono in ogni caso più lente. The Witcher 3 hai scontri anche con 7-10 nemici alla volta, il Witcher resta un guerriero spietato che non sempre deve essere elegante per devincolarsi da un conflitto, ha meno mosse di spade ma combatté anche usando poteri per tenere nemici distanti e stordirli.
Poi che tu su un gioco di 200 ore di default dopo 2 ore hai pure il coraggio di dire che bastano per farsi un'idea, la dice lunga sulla tua capacità di adattamento in un open world profondo e complesso come the Witcher 3, dove puoi affrontarlo alla cazzo di cane, ma vive proprio nella ricerca stessa dei segreti del mondo virtuale, nell'avviare il gioco e decidere di andare a puttane in un bordello e poi scorrazzare in cerca di mappe Delle armature nascoste, così come farsi decine di subquest o di affrontare l'avventura principale anche con scelte folli.
Si insomma, se il gioco non ti prende, non è colpa dei problemi tecnici che tu dici essere afflitto, quanto piuttosto della tua capacità di affrontare un mondo molto meno lineare di bloodborne, dove non hai la scelta tra a o b, ma dove tutto quello che fai rispecchia il tuo modo di essere quel giorno.
Insomma, arrenditi ma non tirare fuori scuse sulla qualità del gioco.
È più chiaro ora?Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Stai sovrapponendo concetti completamente diversi.
È inutile che tiri fuori trama, subquest e quant’altro, perché quello è un altro argomento, che nessuno ha citato. Cosi come citi erroneamente la linearità di Bloodborne rispetto ad un vero Open World come The Witcher. Cosa c’entra? Stai confondendo i miei post precedenti dove mi lamentavo dell’inventario, delle pozioni, della “complessità” intrinseca di un vero GDR che non ho voglia/tempo di affrontare.
Ma qui Io sto paragonando tutt’altro, la realizzazione tecnica del tutto, la fluidità nei combattimenti, la miglior resa, l’ingegnerizzazione del gioco.
Anche perché le prime due ore di gioco di Bloodborne sono estremamente più frustranti, la difficoltà iniziale è esponenzialmente maggiore. L’avvio dove devi affrontare i mostri attorno al falò (che sono una ventina, giusto per sfatare subito che Bloodborne sia 1vs1 mentre TW3 sia 1vs100) è incredibilmente più arduo rispetto a tirar giu un grifone, un branco di lupi o salvare una capra da un orso.
Eppure a livello estetico, a livello tecnico, la resa è completamente diversa, sembra un film paragonato ad un cartone animato.
Poi viene tutto il resto, linearità e sub quest, che non valuto perché: 1. Non posso valutarle ne mi permetterei mai dopo 2h di gioco; 2. Non mi interessano, anzi, io vado solo di main quest tipicamente.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
però se in un openworld del genere preferisci fare soltanto la main quest e saltare tutto il resto direi che hai sbagliato acquisto.
non fare le secondarie e tutte le altre attività significa perdersi il 50% del titolo. e anzi in alcuni frangenti è proprio tutto quello che
è secondario a dare sprint a tutto il resto e ti fa capire il perchè ancora oggi tw3 viene preso come metro di paragone.
Nessuno sta paragonando la difficoltà di bloodborne. Sei più ridicolo tu che parli di 10 mostri attorno al falò quando sai anche tu che in quel punto ci sono solo due modi: 1 li superi senza ucciderli, 2 affronti gli scontri separando i nemici e affrontandoli uno alla volta.
Ribadisco che sono due giochi differenti. The Witcher 3 è un gioco immenso che ti spinge ad una libertà incredibile, anche nel scegliere come combattere. Puoi combattere da sfigato e ce la fai lo stesso perché sei il Witcher, puoi combattere da Witcher è usare tutte le risorse a disposizione, facendotele o cercandotele.
Continui a parlare di problemi tecnici in the Witcher 3, di legnosita ecc. Quando non ti accorgi che sei tu che non riesci ad entrare nella storia e nelle meccaniche di the Witcher 3.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Comunque nel frattempo che vado avanti annoiandomi su The Witcher, tra un glitch e un artefatto grafico, ho messo in download GT Sport.
Alla fine a 13€ vale la pena provarlo.
Piuttosto non credo di aver mai assistito ad un calo di prezzo in così breve tempo, se non erro già dopo un paio di mesi stava sui 22/25€.
Il che a mio avviso la dice lunga sul tipo di gioco...
Comunque io trovo strana la critica che muovi al sistema open world di The Witcher...puoi andare praticamente ovunque...e ovunque trovi un luogo,una rovina, un indicatore, un qualcosa da fare o semplicemente uno scorcio da godere... È incredibile
Sui gusti non si discute, sulle critiche che muovi magari sì però..anche perché non ricordo nemmeno tutti gli artefatti di cui parli
Io continuo a ritenerlo un gioco straordinario, come per me lo è anche Zelda BotW
C è solo bisogno di giocarlo senza preconcetti
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk