Visualizzazione Stampabile
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
vediamo un pò
Citazione:
Originariamente Scritto da
Doom
Il concetto di base consiste nel porre una sfida nella sfida, portando il gioco a un livello superiore dalla mera corsa che intercorre fra il press start e i titoli di coda.
peccato che il 70% dei trofei/achievement (in seguito t/a) in media non ponga nessuna sfida, ma si sbloccano automaticamente seguendo la base del gioco minima necessaria per portarlo a termine e quindi anche non ci fossero sarebbero irrilevanti, ma li devono inserire solo perchè ormai si fa così e/o è richiesto per un tipo di gioco triplaA piuttosto che arcade avere un tot di t/a di default
Citazione:
Originariamente Scritto da
Doom
Ma il fatto che possano dare oggettivamente (?!) fastidio - nel 2016 - è cosa inconcepibile se non persino puerile o biasimevole; .
è semplicemente soggettivo, al massimo è puerile attaccarsi alla necessità di avere t/a per dover arrivare a sfruttare il gioco nella sua interezza, i vecchi game score (che avevano un senso e/o hanno un senso anche oggi solo per certe meccaniche specifiche) erano più digintosi e sicuramente sono dignitosi i t/a che rispecchiano questa logica
biasimevole ahhahahaha, credo di non aver sentito una affermazion epiù ridicola di questa, ahha biasimevole, guarda veramente io mi punirei con la pena capitale visto che mi infastidiscono i t/a
sei uno spasso
ah no scusa non lo sei
:caffe:
è biasimevole difendere a tutti i costi qualcosa che è difendibile solo in parte tanto che:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Doom
come sostieni tu stesso non intaccano in alcun modo l'esperienza di gioco, semmai la arricchiscono e completano in ogni sua parte. Sono un surplus, un incentivo a raggiungere determinati obiettivi (talvolta rasentando la provocazione o l'inside-joke). Una prova di pazienza, oltre che di abilità e capacità, ma si tratta di un innegabile compromesso veicolato dalla bravura degli sviluppatori - li scelgono loro, eh.. - nel collocarli e integrarli all'interno della struttura di gameplay.
se tu avessi lettocosa che evidentemente hai fatto solo molto superficialmente ho detto che salvo alcuni t/a, e specifico salvo quelli in cui si nota uno studio attento degli sviluppatori sia per integrarli correttamente e/o quelli che rispecchiano la logica dei vecchi game score, ma sono molto pochi, ogni gioco vado a spulciarmeli proprio nella speranza di trovare t/a significativi, ma sono sempre molto pochi, la maggior parte sono autocompletanti e quindi inutili (poi oh per carità magari nei giochi che gioco io, probabilmente in quelli che giochi tu non è così, può essere, ma no scusa per te sono tutti magnifici i t/a, senza possibilità di critica alcuna
Citazione:
Originariamente Scritto da
Doom
Nel mio caso la filosofia del trofeo ha fatto riscoprire quella scintilla di agonismo riposto in ogni singolo titolo, il ritorno alla sensazione di averlo vissuto pienamente dopo avere passato l'intera generazione 360/PS3 a macinare insensatamente un gioco dietro l'altro. Evidentemente non tutti i mali vengono per nuocere, soprattutto quando si rivelano autentiche panacee contro la noia videoludica. Chi non è interessato a cogliere questa opportunità può ignorare e passare oltre, nessuno perde nulla e tutti hanno qualcosa da guadagnare (tempo e tranquillità gli uni, skill e soddisfazioni gli altri).
guarda che a diventare come Gemant fai ancora in tempo, però occhio, poi non lamentarti se ti evitano tutti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Doom
Verrebbe anzi da chiedersi se certo astio nei confronti del completismo non sia dovuto al fatto che la formula platino/1000g smaschera pubblicamente molta indole casual (legittima, sia chiaro.. soprattutto se hai famiglia e occupi il videogioco nei piccoli ritagli di tempo) spacciata per hardcore gaming..
non avere il tempo che si desidera da dedicare ai viggì non è sinonimo di casual gaming, così giusto così, vedo che ti sfugge il concetto, il casual gamer è uno che può dedicare anche 8 ore al giorno ai viggì ma lo fa con superficialità, così come è casual gamer quello che gioca se gli capita la chance, ma non ne fa una malattia
in ogni caso, nel mio caso, semplicemente se tolgo gli achievement auto completanti e tolgo quelli che ritengo banalmente stupidi, non mi rimane molto, poi oh io stimo Akrilico che completa tutto, semplicemente a me infastidiscono quando sono banali e stupidi (la maggior parte), ma non ho mai scritto a nessuno sviluppatore nè ho pregato mai nessun dio dei viggì per far sì che questa maledetta piaga dei t/a finisca
mamma che wot non ho voglia di rileggere per errori di grafia e/o grammatica
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Intanto nella mia nerd caverna.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...2b951d54f0.jpg
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Ma non è Raj quello che sta sempre seduto per terra? :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Akilico a proposito hai visto che ci sono anche i trofei per il retrogaming?
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Viggio
Ma non è Raj quello che sta sempre seduto per terra? :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Delle volte anche Wolowitz..
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Citazione:
Originariamente Scritto da
GauL2077
Akilico a proposito hai visto che ci sono anche i trofei per il retrogaming?
certo!
ho lì in attesa il primo sonic e wonderboy 3
mi son fatto quasi il 100% di streets of rage 2 (mi mancavano giusto quelli online, perchè ingiocabile)
poi xmen, final fight, superfrog, alien breed...
poi ci sarebbe capcom arcade cabinet, ma i giochi sono tutti un po' costosetti per i miei gusti
soprattutto considerando che li ho già doppi o tripli tra le varie capcom collection su psxm psp e ps2 :sisi:
cmq io in realtà non completo tutto tutto
cerco di farlo per giochi per i quali ci tengo e mi piacciono
la maggior parte delle volte tendo a prendere il più possibile dei trofei. raramente mi faccio 2 run per quelli legati ai livelli di difficoltà, e per quelli legati ai collezionabili, se sono troppi o troppo nascosti (tipo i frammenti del primo infamous o le piume degli assassin's creed o i globi di enslaved) non mi metto a girare per ore per il gioco o ricaricare livelli e guardare guide/mappe
più che altro mi capita di giocare appunto a roba che normalmente non giocherei. bella o brutta che sia :sisi:
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Citazione:
Originariamente Scritto da
akrilico
certo!
ho lì in attesa il primo sonic e wonderboy 3
mi son fatto quasi il 100% di streets of rage 2 (mi mancavano giusto quelli online, perchè ingiocabile)
poi xmen, final fight, superfrog, alien breed...
poi ci sarebbe capcom arcade cabinet, ma i giochi sono tutti un po' costosetti per i miei gusti
soprattutto considerando che li ho già doppi o tripli tra le varie capcom collection su psxm psp e ps2 :sisi:
cmq io in realtà non completo tutto tutto
cerco di farlo per giochi per i quali ci tengo e mi piacciono
la maggior parte delle volte tendo a prendere il più possibile dei trofei. raramente mi faccio 2 run per quelli legati ai livelli di difficoltà, e per quelli legati ai collezionabili, se sono troppi o troppo nascosti (tipo i frammenti del primo infamous o le piume degli assassin's creed o i globi di enslaved) non mi metto a girare per ore per il gioco o ricaricare livelli e guardare guide/mappe
più che altro mi capita di giocare appunto a roba che normalmente non giocherei. bella o brutta che sia :sisi:
Ma intendi la megadrive collection che si scarica su PSN?
Comunque posso aiutarti con Streets of Rage 2 :asd:
Sto ancora cercando qualcuno che mi aiuti per i trofei online di Golden Axe comunque...i server sono sempre vuoti
Dei vecchi giochi Capcom cosa é che é disponibile?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Citazione:
Originariamente Scritto da
febiuzZ
bellissimo :D
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Viggio
Ma intendi la megadrive collection che si scarica su PSN?
Comunque posso aiutarti con Streets of Rage 2 :asd:
Sto ancora cercando qualcuno che mi aiuti per i trofei online di Golden Axe comunque...i server sono sempre vuoti
Dei vecchi giochi Capcom cosa é che é disponibile?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ma più che altro streets of rage laggava di brutto :sisi:
sonic e monster lair li presi in offerta tempo fa, prima che venissero raccolti nella collection (almeno credo :look:)
golden axe vedo ora, se nn costa tanto... :asd:
della roba capcom c'è un po' tutto
dai ghost's n goblins ai vari 1942, son son, xevious, gun smoke, i primi street fighters... quella roba lì :sisi:
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Citazione:
Originariamente Scritto da
GauL2077
vediamo un pò
peccato che il 70% dei trofei/achievement (in seguito t/a) in media non ponga nessuna sfida, ma si sbloccano automaticamente seguendo la base del gioco minima necessaria per portarlo a termine e quindi anche non ci fossero sarebbero irrilevanti, ma li devono inserire solo perchè ormai si fa così e/o è richiesto per un tipo di gioco triplaA piuttosto che arcade avere un tot di t/a di default
è semplicemente soggettivo, al massimo è puerile attaccarsi alla necessità di avere t/a per dover arrivare a sfruttare il gioco nella sua interezza, i vecchi game score (che avevano un senso e/o hanno un senso anche oggi solo per certe meccaniche specifiche) erano più digintosi e sicuramente sono dignitosi i t/a che rispecchiano questa logica
biasimevole ahhahahaha, credo di non aver sentito una affermazion epiù ridicola di questa, ahha biasimevole, guarda veramente io mi punirei con la pena capitale visto che mi infastidiscono i t/a
sei uno spasso
ah no scusa non lo sei
:caffe:
è biasimevole difendere a tutti i costi qualcosa che è difendibile solo in parte tanto che:
se tu avessi lettocosa che evidentemente hai fatto solo molto superficialmente ho detto che salvo alcuni t/a, e specifico salvo quelli in cui si nota uno studio attento degli sviluppatori sia per integrarli correttamente e/o quelli che rispecchiano la logica dei vecchi game score, ma sono molto pochi, ogni gioco vado a spulciarmeli proprio nella speranza di trovare t/a significativi, ma sono sempre molto pochi, la maggior parte sono autocompletanti e quindi inutili (poi oh per carità magari nei giochi che gioco io, probabilmente in quelli che giochi tu non è così, può essere, ma no scusa per te sono tutti magnifici i t/a, senza possibilità di critica alcuna
guarda che a diventare come Gemant fai ancora in tempo, però occhio, poi non lamentarti se ti evitano tutti
non avere il tempo che si desidera da dedicare ai viggì non è sinonimo di casual gaming, così giusto così, vedo che ti sfugge il concetto, il casual gamer è uno che può dedicare anche 8 ore al giorno ai viggì ma lo fa con superficialità, così come è casual gamer quello che gioca se gli capita la chance, ma non ne fa una malattia
in ogni caso, nel mio caso, semplicemente se tolgo gli achievement auto completanti e tolgo quelli che ritengo banalmente stupidi, non mi rimane molto, poi oh io stimo Akrilico che completa tutto, semplicemente a me infastidiscono quando sono banali e stupidi (la maggior parte), ma non ho mai scritto a nessuno sviluppatore nè ho pregato mai nessun dio dei viggì per far sì che questa maledetta piaga dei t/a finisca
mamma che wot non ho voglia di rileggere per errori di grafia e/o grammatica
Irrilevanti gli story-related, perchè? Basta vedere le medie dei singoli giochi nei portali dedicati per constatare la progressiva perdita di utenza dovuta a cali di interesse o aumento di difficoltà. In realtà sono pochi quelli che finiscono i giochi, facendo qualche esempio prendendo psnprofiles come base statistica: Alien: Isolation lo ha finito il 30,57% dei suoi possessori, Dragon Quest Heroes il 30,03%, Metal Gear Solid V il 36,86% e Bloodborne il 32,95%.. Sacrosanto quindi porre un riconoscimento di progressione, del resto mi sembrerebbe proprio il minimo. Che poi occupino il 70% della totalità di trofei lo sostieni tu ma fatte poche eccezioni come i giochi narrativi tipo i Telltale (100% story-related per ovvi motivi) solitamente ci si attiene attorno ad un 30-35%.
Sostieni che sia puerile "attaccarsi" ai trofei per giustificare il completismo ma qui nessuno si attacca a nulla, semmai si sfrutta l'opportunità fornita dagli sviluppatori - ricordo che gli obiettivi sono stabiliti da loro - per cogliere determinate sfide, dando al gioco una ulteriore profondità. I trofei - o meglio ciò che comporta il loro ottenimento - rappresentano una parte del gioco che può essere ignorata o meno ma bisogna finirla col ritenerli estranei al gioco stesso. La logica riposta nel game score (superare i record nostri o di altri ed esibire la propria vittoria) è solo per certi versi affine e citandoli si rischia di fraintendere il discorso. Ogni trofeo è uno step preciso e dichiarato, la chiusura di un cerchio. Non dico che ogni obiettivo sia sensato, al contrario. Se tu avessi lettocosa che evidentemente hai fatto solo molto superficialmente (cit.) ho puntualizzato come talvolta siano associabili alla provocazione fino a sfociare nelle prove di pazienza, ma come detto si tratta di un compromesso che cambia radicalmente da gioco a gioco e da sviluppatore a sviluppatore; aggrapparsi a quello per sminuire un concetto è indice della tua mancanza di argomenti. Personalmente li critico spesso, da sempre. E quelli più criticabili si rivelano spesso i più gratificanti, una volta ottenuti. Soprassediamo sul resto; io non sarò divertente ma tu hai dimostrato di essere molto infantile.
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Citazione:
Originariamente Scritto da
febiuzZ
bellissimo *-*
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Citazione:
Originariamente Scritto da ;85537
non credo proprio e comunque deve cambiare nick, l'unico doom sono io qui :caffe:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Doom
Per quanto mi riguarda un nick vale l'altro, se uso Doom è perchè molti mi associano ad esso nonostante la parentesi Seblon (da questa sorta di ritorno alle origini anche la scelta dell'avatar utilizzato nei primi duemila). La presenza di altri "doom" è sempre stata data per ovvia e non mi ha mai infastidito, soprattutto se sono soliti esprimersi in smiley e monosillabi. La differenza, come per qualsiasi altra cosa, è fatta non dal nome ma dai contenuti.
.
Mi fa piacere che, per te, scrivere 'contenuti' su un forum di videogiochi sia una così importante da farne addirittura un vanto o un punto centrale della propria esistenza :asd:
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Citazione:
Originariamente Scritto da
<-DooM->
Mi fa piacere che, per te, scrivere 'contenuti' su un forum di videogiochi sia una così importante da farne addirittura un vanto o un punto centrale della propria esistenza :asd:
Trollata di scarso livello ma a parte questo.. siccome siamo su un forum di videogiochi dobbiamo esclusivamente esprimerci con smiley e commenti idioti? Hai decisamente una bassa considerazione di te stesso.
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Bravo Doom buono! diglielo al doom bifolco! :asd:
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
e come Army of Darkness quando si scontrano Ash e Ash cattivo? :asd:
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Quanti post prolissi e forbiti per un loco di ludica discussione. Parmi essere in un giron Dantesco di B serie.
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
cmq io preferisco il doom del lato oscuro :snob:
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
pensa te
tra il lusco ed il brusco è arrivato pure il pottinus :asd:
era ora!!!
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Sono come l'herpes, arriva quando meno te lo aspetti
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Doom
Irrilevanti gli story-related, perchè? Basta vedere le medie dei singoli giochi nei portali dedicati per constatare la progressiva perdita di utenza dovuta a cali di interesse o aumento di difficoltà. In realtà sono pochi quelli che finiscono i giochi, facendo qualche esempio prendendo psnprofiles come base statistica: Alien: Isolation lo ha finito il 30,57% dei suoi possessori, Dragon Quest Heroes il 30,03%, Metal Gear Solid V il 36,86% e Bloodborne il 32,95%.. Sacrosanto quindi porre un riconoscimento di progressione, del resto mi sembrerebbe proprio il minimo. Che poi occupino il 70% della totalità di trofei lo sostieni tu ma fatte poche eccezioni come i giochi narrativi tipo i Telltale (100% story-related per ovvi motivi) solitamente ci si attiene attorno ad un 30-35%.
Sostieni che sia puerile "attaccarsi" ai trofei per giustificare il completismo ma qui nessuno si attacca a nulla, semmai si sfrutta l'opportunità fornita dagli sviluppatori - ricordo che gli obiettivi sono stabiliti da loro - per cogliere determinate sfide, dando al gioco una ulteriore profondità. I trofei - o meglio ciò che comporta il loro ottenimento - rappresentano una parte del gioco che può essere ignorata o meno ma bisogna finirla col ritenerli estranei al gioco stesso. La logica riposta nel game score (superare i record nostri o di altri ed esibire la propria vittoria) è solo per certi versi affine e citandoli si rischia di fraintendere il discorso. Ogni trofeo è uno step preciso e dichiarato, la chiusura di un cerchio. Non dico che ogni obiettivo sia sensato, al contrario. Se tu avessi lettocosa che evidentemente hai fatto solo molto superficialmente (cit.) ho puntualizzato come talvolta siano associabili alla provocazione fino a sfociare nelle prove di pazienza, ma come detto si tratta di un compromesso che cambia radicalmente da gioco a gioco e da sviluppatore a sviluppatore; aggrapparsi a quello per sminuire un concetto è indice della tua mancanza di argomenti. Personalmente li critico spesso, da sempre. E quelli più criticabili si rivelano spesso i più gratificanti, una volta ottenuti. Soprassediamo sul resto; io non sarò divertente ma tu hai dimostrato di essere molto infantile.
infantile è pretendere di avere ragione (ovvero quello che fai tu) su un argomento che non può essere che puramente soggettivo, stiamo parlando di videogiochi mica di matematica ed infantile è il non accettare l'opinione soggettiva di un'altra persona, senza contare che è infantile usare parole altrui per cercare (inultilmente) di bullarsi, come fai tu atteggiandosi ad essere razionali pacati e superiori, infantile è cercare come stai facendo di avere a tutti i costi l'ultima parola (infatti scommetto che non avrai la maturità di chiudere senza appellarti a qualche "brillante" spunto di argomentazione")
Accetta che esistano persono che la pensano diversamente da te e fattene una ragione, io ho solo esposto il mio pensiero per quel che mi riguarda, mai detto che sia "la verità" e mai cercato di farti cambiare idea quindi non mi servono argomenti, tu vuoi far passare che la tua è la verità assoluta, peccato che in queste cose la verità e l'oggettività è praticamente inesistente, ripeto parliamo di videogiochi, non di scienza
poi se ti piace essere pedante e noioso fai pure, ma non ti stupire che preferiscano quel bifolco del Doom (l'altro insomma, non tu :asd:)
buona noia
bye bye
edit: cmq interessante l'analisi sui numeri (dico sul serio)
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pottinus
Quanti post prolissi e forbiti per un loco di ludica discussione. Parmi essere in un giron Dantesco di B serie.
ti manca Andro, capisco
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harlan Draka
e come Army of Darkness quando si scontrano Ash e Ash cattivo? :asd:
solo che qua abbiamo uno divertente ed uno noioso
:asd:
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
:caffe:
PS. era abbastanza divertente? :asd:
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
sono appena stato alla fiera del fumetto di novegro, tra le varie cose c'era un'intera sezione dedicata al retrogame, con una trentina di postazioni libere dove potevi giocare dal comodore64 alla ps3 passando per snes, n64, atari 2600 ecc
c'era un'intero tavolo dedicato ai Rail shooters, con time crisis, house of dead, duck hunts ecc :rullezza: .....ho passato un'ora solo su duck hunts :asd: dio quanto mi mancano quei giochi :piange:
possibile che la tecnologia in certi casi regredisce invece che progredire :no:
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Citazione:
Originariamente Scritto da
CX3200
sono appena stato alla fiera del fumetto di novegro, tra le varie cose c'era un'intera sezione dedicata al retrogame, con una trentina di postazioni libere dove potevi giocare dal comodore64 alla ps3 passando per snes, n64, atari 2600 ecc
c'era un'intero tavolo dedicato ai Rail shooters, con time crisis, house of dead, duck hunts ecc :rullezza: .....ho passato un'ora solo su duck hunts :asd: dio quanto mi mancano quei giochi :piange:
possibile che la tecnologia in certi casi regredisce invece che progredire :no:
Beh dai, vedendo quello che han mostrato per il psVR, sarai accontentato visto che metà dei titoli visti, sembran dei rail shooter. :bua:
Io vivo sinceramente meglio anche senza questi (per quanto alcuni capitoli di cod non è che siano tanto meglio).
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
mah, su wii funzionavano bene :look:
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Citazione:
Originariamente Scritto da
akrilico
mah, su wii funzionavano bene :look:
Ma infatti si basano su sensori di posizione e di movimento quelli attuali.
Sono una distrazione allo standard, ma dipende anche a quanto viene offerta questa tecnologia per renderli appetibili.
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Citazione:
Originariamente Scritto da
akrilico
mah, su wii funzionavano bene :look:
no non funzionavano bene, con la vecchia tecnologia in qualsiasi punto dello spazio si trovava la pistola il colpo andava dritto rispetto al mirino, col wii invece basandosi sui sensori anche se facevi l'allineamento nel momento che spostavi il pad il puntamento andava a ramengo, quindi a meno di non tenere il pad sempre immobile gli head shot te li scordi :bua: a meno di non usare il puntatore a schermo, ma a quel punto va a farsi benedire il senso di usare una pistola :no:
certo in mancanza di altro me lo sono fatto bastare, ma il feeling non è lo stesso :nono: è come la differenza tra il giocare ad un fps con mouse/tastiera e giocarlo col volante :asd:
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
mah, io non direi proprio. anche con la prima versione del wiimote, il puntamento era preciso e 'giusto'
dove puntavi, quella era la direzione dello sparo. c'erano i giochi che lo implementavano bene e quelli che lo implementavano meno bene, ma in linea di massima la qualità era ottima, con punte di epicità clamorosa che facevano quasi dimenticare l'accoppiata mouse + tastiera, tipo con red steel 2, metroid prime 3 e un call of duty (questo per gli fps. poi c'erano i rail shooter veri e propri).
voglio dire, il wiimote 2 cose doveva fare: muoversi nello spazio e puntare un mirino :sisi:
anche con il move in realtà mi son divertito in tal senso. perchè anche a me piacciono i rail shooter, sin dai tempi di operation wolf o point blank :sisi:
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Citazione:
Originariamente Scritto da
akrilico
mah, io non direi proprio. anche con la prima versione del wiimote, il puntamento era preciso e 'giusto'
dove puntavi, quella era la direzione dello sparo. :
no
ma dipende anche da come lo usavi, se lo usavi normalmente cioè basandoti sul puntatore a schermo allora si potevi avere dei risultati più che discreti, ma se volevi usarlo come una pistola e puntare usando il mirino dell'arma beh non ci riuscivi, a meno di non sparare qualche colpo per riallineare il mirino :bua:
con house of dead avevo montato la struttura pistola e la tenevo ad altezza ventre, come se impugnassi un fucile, cercando di non muovermi troppo e in quel modo riuscivo ad ottenere dei risultati decenti, non precisissimo ma almeno aveva una parvenza di realismo :asd:
io capisco che sia un genere di nicchia e non credo che le sh sprecheranno tempo e risorse per sviluppare qualcosa, ma è possibile che non esista un modo per ricreare il puntamento 1:1 anche sugli lcd? :bua:
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
non è che ti confondi col move? :uhm:
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Citazione:
Originariamente Scritto da
akrilico
non è che ti confondi col move? :uhm:
no, il wii l'ho preso apposta per i rail shooter e conosco bene i suoi limiti :sisi:
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Per quel poco che ho usato il wii, me lo ricordo come lo descrive CX in effetti.
Io invece sto per rinunciare a Far Cry3. era da tantissimo che volevo riprenderlo per PC... ma non sono più capace di usare il mouse. :bua:
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Citazione:
Originariamente Scritto da
CX3200
sono appena stato alla fiera del fumetto di novegro, tra le varie cose c'era un'intera sezione dedicata al retrogame, con una trentina di postazioni libere dove potevi giocare dal comodore64 alla ps3 passando per snes, n64, atari 2600 ecc
c'era un'intero tavolo dedicato ai Rail shooters, con time crisis, house of dead, duck hunts ecc :rullezza: .....ho passato un'ora solo su duck hunts :asd: dio quanto mi mancano quei giochi :piange:
possibile che la tecnologia in certi casi regredisce invece che progredire :no:
Spettacolo!!
c era anche Operation Wolf? Dio le monete e i gettoni che ci infilai all'epoca :fag:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
mah, io pure lo presi anche per quello e gli fps e io pure lo conosco abbastanza
cmq, fatemi capire se ho capito giusto quello che intendete:
punto il wiimote verso lo schermo, con una inclinazione di 90° (cioè, dritto verso lo schermo, perpendicolare, diciamo) e il puntamento è giusto
lo ruoto su se stesso, cambiando la sua angolazione e resto fermo, di fatto puntandolo in un altro punto dello schermo, ed il puntamento rimane lo stesso
questo mi state dicendo?
perchè a me non risulta proprio :look:
altrimenti nn ho capito quello che intendete
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Io invece sto per rinunciare a Far Cry3. era da tantissimo che volevo riprenderlo per PC... ma non sono più capace di usare il mouse. :bua:
:no:
devi riabituarti in tempo per l'uscita di Doom :sisi:
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Ammetto che pensare di giocare doom con il pad mette un po di orticaria anche a me. :bua:
L'effetto nostalgia si fa sentire.
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Beh Doom si giocava con la tastiera mica con il mouse :asd:
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
vero!! :asd:
Però io la prima volta in assoluto l ho giocato col pad su PSOne
Solo in seguito l' ho riscoperto su PC
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crysis85
Beh Doom si giocava con la tastiera mica con il mouse :asd:
L'ultima volta che ho riprovato a giocarlo solo con la tastiera mi facevano male le mani dopo un paio di livelli :asd:
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Citazione:
Originariamente Scritto da
akrilico
mah, io pure lo presi anche per quello e gli fps e io pure lo conosco abbastanza
cmq, fatemi capire se ho capito giusto quello che intendete:
punto il wiimote verso lo schermo, con una inclinazione di 90° (cioè, dritto verso lo schermo, perpendicolare, diciamo) e il puntamento è giusto
lo ruoto su se stesso, cambiando la sua angolazione e resto fermo, di fatto puntandolo in un altro punto dello schermo, ed il puntamento rimane lo stesso
questo mi state dicendo?
perchè a me non risulta proprio :look:
altrimenti nn ho capito quello che intendete
se il wiimote rimane immobile nello spazio allora si riesce a puntare dritto anche se lo ruoto anche se non hai una precisione del 100%....peccato sia impossibile a meno di non metterlo su un trepiedi :asd: quindi ogni minimo spostamento dissalinea il puntamento ed è proprio questo il punto
con la vecchia tecnologia potevo raccogliere la pistola dal tavolo puntare (usando il mirino della pistola) e colpire il bersaglio, col wii-mote non lo puoi fare :bua:
credo che l'unico modo per ricreare un puntamento "realistico" sia mettere una sorta di cornice attorno allo schermo che crea un reticolo laser e la pistola lancia un laser a sua volta che toccando la griglia ne fa capire il punto esatto, non so se si capisce cosa intendo :asd:....tipo la griglia laser dei "touch screen" sugli ebooke reader :sisi:
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
bho
può c'entrare qualcosa il fatto che io il wii l'bbia sempre usato su un crt 28 pollici? :uhm: