Visualizzazione Stampabile
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
L'unico caso che ricordo su steam fu un gioco che conteneva dei malware, e lì risarcirono tutti quelli che lo avevano acquistato.
Io ho sempre sentito storie dell'orrore sul digital delivery su console, come il caso di diversi giochi su licenza Capcom che pur regolarmente comprati (quindi non dati col plus) non possono più essere scaricati da utenti paganti.
ok, fai i nomi di questi giochi eliminati dallo store, perché altrimenti fa tanto "l'ha detto mio cugggino!!!" :asd:
prima ho fatto una googlata veloce e si sembra ci siano stati un paio di titoli (tipo trasformers) che ad un certo punto sono stati eliminati sia dal psn che da steam, ma solo perché era stato fatto un accordo per venderli solo sullo store microsoft :sisi: altri casi non ne ho letti, non dico che non sia successo, ma a questo porta delle prove concrete :sisi:
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
https://youtu.be/sdYFmnQGtbU
Un tributo a MGS.
Non è emozionante come quello originale ma spero che prima o poi arrivi davvero un remake
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Citazione:
Originariamente Scritto da
CX3200
ok, fai i nomi di questi giochi eliminati dallo store, perché altrimenti fa tanto "l'ha detto mio cugggino!!!" :asd:
prima ho fatto una googlata veloce e si sembra ci siano stati un paio di titoli (tipo trasformers) che ad un certo punto sono stati eliminati sia dal psn che da steam, ma solo perché era stato fatto un accordo per venderli solo sullo store microsoft :sisi: altri casi non ne ho letti, non dico che non sia successo, ma a questo porta delle prove concrete :sisi:
No, non è esattamente "me lo ha detto mio cugino", se segui un attimo gente come Jim Sterling ma anche canali minori come Game Sack le lamentele su come Sony e Microsoft tolgano roba dalle librerie degli utenti che li hanno comprati i giochi per cui ha esaurito gli accordi di licenza vengono fuori ogni tanto.
Poi è ovvio che raramente lo fanno con titoli tripla A quindi è difficile che se ne parli troppo in giro, i più colpiti sono titoli di catalogo o su licenza come Scott Pilgrimvs The World. E siccome mi interesserebbero proprio quelli di catalogo, bé, grazie, ma no grazie.
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Io non sto dicendo che hai torto, ma per favore mi fai degli esempi? Mi dai 4/5 titoli che sono stato eliminato dal psn e soprattutto che siano stati tolti solo dal psn e non anche su altri store?
Scott pilgrim ok è uno, però vedo che è esclusiva ps3 quindi non possiamo sapere se è stato tolto per cause indipendenti dal fatto che si trovi sul psn o meno (magari magagne legali ecc e che sarebbe stato tolto anche su steam o Microsoft store)
Cioè non credo che sony si metta a cancellare giochi dal psn così for the lulz :uhm:
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
non sapevo che scott pilgrim fosse stato tolto!
cmq credo che le motivazioni siano irrilevanti. ovvio che mica tolgono i giochi così, a muzzo
più che altro può succedere (a me invece viene in mente wolfenstein del 2009 su steam)
ad ogni modo, solitamente se tu acquisti un gioco che poi viene rimosso, avrai sempre la possibilità di scaricarlo
dovrei verificarlo proprio con scott pilgrim, che ho appunto acquistato
ma dovrei rimettere in pista la ps3....
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
che poi ho controllato è in effetti scott coso non c'è, ma ricordo chiaramente che fino ad un mesetto fa c'era, era sempre il primo titolo della lista quando facevano i varsi sconti digitali :asd:
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
ragazzi, io chiedo qua. se poi nn è cosa, ditemi e facciamo finta di niente
dunque, ehm, mio cuggino a suo tempo aveva un windows 7 piratozzo. quando ci fu il passaggio a 10, vi ricordate che ms diede la possibilità di fare l'upgrade aggratis pure a queste versioni, legalmente.
mò deve rifarsi il pc, cambiando cpu, scheda madre e persino hd.
come fa senza:
1) dvd di installazione
2) uno straccio di codice di attivazione/product key/seriale
ho letto un po' in giro, ed ho visto che da poco esiste la possibilità di crearsi un account ms, in stile android, per poter poi riattivare windows su un altro dispositivo, diciamo
qualcuno ne sa qualcosa, ha già provato sta roba?
:look:
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
In teoria sul tuo PC dovresti poter recuperare la cdkey di quando hai fatto il passaggio da lurido pirata ad onesto cittadino
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Già ma tanto è inutile, perchè la key è legata indissolubilmente all'hardware. Se cambia anche solo un banco di ram windows non è più attivabile
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
ci tengo a precisare che in questa situazione si trova mio cugggino :look:
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Devi farti un immagine di sistema su un hd esterno abbastanza capiente e creare un disco di avvio di Windows 10...
Poi quando avvii il PC setti il lettore CD come drive primario in cui andrà a leggere al boot, riavvii con il CD di ripristino dentro al lettore e l'HD che contiene l immagine collegato alla porta USB del PC e tra le varie opzioni che troverai nel boot potrai ripristinare la vecchia immagine di sistema
Ho avuto lo stesso problema di "tuo cugino"
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richter
Già ma tanto è inutile, perchè la key è legata indissolubilmente all'hardware. Se cambia anche solo un banco di ram windows non è più attivabile
Cazzata. La licenza OEM è legata all'hardware fino al momento in cui non cambi 10 componenti principali, quali scheda madre, CPU e hdd di sistema. E in ogni caso si segue la procedura autorizzata microsoft e te la riattivano comunque.
Io è da 10 anni che uso la stessa licenza su PC diversi (prima era a 10 euro da wiindow vista a Windows 7, poi 20 euro da 7 a 8 e poi free per win10. E non so quante volte ho rifatto il PC da lavoro.
Comunque, si scarica una piccola app che ti va a leggere il cdkey di Windows e Office.
Te lo segni, quindi rifai il PC. Installi windows da chiavetta con l'autoinstallante scaricabile dal sito microsoft, segui la procedura e quando ti chiede di autenticare, se il seriale inserito non va, puoi seguire la procedura online per sbloccare la licenza in caso di cambio di componenti.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Viggio
Devi farti un immagine di sistema su un hd esterno abbastanza capiente e creare un disco di avvio di Windows 10...
Poi quando avvii il PC setti il lettore CD come drive primario in cui andrà a leggere al boot, riavvii con il CD di ripristino dentro al lettore e l'HD che contiene l immagine collegato alla porta USB del PC e tra le varie opzioni che troverai nel boot potrai ripristinare la vecchia immagine di sistema
Ho avuto lo stesso problema di "tuo cugino"
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
questo sistema però non permette una installazione pulita, giusto?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harry_Lime
Cazzata. La licenza OEM è legata all'hardware fino al momento in cui non cambi 10 componenti principali, quali scheda madre, CPU e hdd di sistema. E in ogni caso si segue la procedura autorizzata microsoft e te la riattivano comunque.
Io è da 10 anni che uso la stessa licenza su PC diversi (prima era a 10 euro da wiindow vista a Windows 7, poi 20 euro da 7 a 8 e poi free per win10. E non so quante volte ho rifatto il PC da lavoro.
Comunque, si scarica una piccola app che ti va a leggere il cdkey di Windows e Office.
Te lo segni, quindi rifai il PC. Installi windows da chiavetta con l'autoinstallante scaricabile dal sito microsoft, segui la procedura e quando ti chiede di autenticare, se il seriale inserito non va, puoi seguire la procedura online per sbloccare la licenza in caso di cambio di componenti.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
chiede SOLO la cdkey?
null'altro?
product key? serial number? codice fiscale? zip code?
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Citazione:
Originariamente Scritto da
akrilico
questo sistema però non permette una installazione pulita, giusto?
chiede SOLO la cdkey?
null'altro?
product key? serial number? codice fiscale? zip code?
Solo cdkey. Viene fatto automaticamente dal sistema, ti genera una serie di codici in blocchi da 6, che devi riscattare man mano che te li detta digitalmente.
E si, con questo fai una installazione pulita.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
cmq la primissima cosa da fare è denunciare il cugino alla polizia postale :snob:
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
ma lui oramai è legale :sisi:
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Ovviamente a volte il controllo digitale, va in blocco. A questo punto si può attivare tramite numero verde. Al numero verde hai due scelte, procedura automatica o procedura manuale con operatore.
Sempre ovviamente, se fai tramite operatore, lui ti chiederà: come mai non funziona? E tu non devi rispondere: ho cambiato pc e voglio mantenere la licenza, ma: scheda madre e hdd sono andati in corto e ho sostituito i componenti.
Spero che a questo ci arriviate da soli.
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Ieri sono saltati i Telltale e i Runic.
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
:asd: ho letto la news solo ieri dei Runic.
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
ho letto pure io dei telltale
sono rimasto basito, nn me l'aspettavo per nulla, e chiaramente mi dispiace
nel bene e nel male hanno rivoluzionato il genere delle avventure grafiche
bho, probabilmente non erano veramente in grado di sostenere tutte quelle licenze
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Sto seriamente pensando di prendermi la raccolta di House of The Dead 2 e 3 per wii, solo che lo zapper non mi piace e non riesco a decidermi su quale coso di plastica di terze parti prendermi per infilarci il wiimote. :asd:
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Per il retrogaming è di là
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Sto seriamente pensando di prendermi la raccolta di House of The Dead 2 e 3 per wii, solo che lo zapper non mi piace e non riesco a decidermi su quale coso di plastica di terze parti prendermi per infilarci il wiimote. :asd:
Ti serve anche un controller compatibile col super Nintendo? :asd:
A parte gli scherzi, io ai tempi presi questo
THRUSTMASTER WII Dual Trigger Gun Black Version - THR https://www.amazon.it/dp/B002G1YNHW/..._E.hQBbTWDSB9N
Era tra i migliori in giro, anche se alla fine sono tutti pezzi di plastica ingombranti dove infilare il pad con meccanismi a molla che vanno ad agire sui pulsanti, una roba abbastanza pidocchiosa a ripensarci :bua:
Il problema è che ne guadagna sicuramente il feeling ma la precisione rimane quella, scordati di puntare e sparare come facevi con le pistole ottiche sui tubi catodici :bua:, a meno che tu una volta calibrato non riesci a tenere immobile la pistola nello spazio, e muove il puntatore quel minimo per prendere il bersaglio, ma è impossibile e cmq la precisione non è proprio perfetta
Lo presi proprio per giocare ad house of dead e ho visto che il modo migliore per giocarla con sto coso era impostare come arma il fucile a pompa e impugnare il controller ad altezza bacino, proprio come se imougnassi un fucile a pompa e sfruttare il mirino a schermo, il feeling era ottimo :D tanto è talmente grosso quel coso che sembra una lupara :asd:
Alla fin della fiera quei cosi sono tutti simili, prendi quello che ti piace di più e che ti sembra più solido :sisi:
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Talismano
Per il retrogaming è di là
Abbastanza relativo, non molto tempo fa ho visto gente sostenere che la Wii non fosse retrogaming poi considerato quanti frequentano quella sezione conviene chiedere qui tanto da quel che ricordo il tesserino console la Wii ce lo ha ancora.
Citazione:
Originariamente Scritto da
CX3200
Ti serve anche un controller compatibile col super Nintendo? :asd:
A parte gli scherzi, io ai tempi presi questo
THRUSTMASTER WII Dual Trigger Gun Black Version - THR
https://www.amazon.it/dp/B002G1YNHW/..._E.hQBbTWDSB9N
Era tra i migliori in giro, anche se alla fine sono tutti pezzi di plastica ingombranti dove infilare il pad con meccanismi a molla che vanno ad agire sui pulsanti, una roba abbastanza pidocchiosa a ripensarci :bua:
Il problema è che ne guadagna sicuramente il feeling ma la precisione rimane quella, scordati di puntare e sparare come facevi con le pistole ottiche sui tubi catodici :bua:, a meno che tu una volta calibrato non riesci a tenere immobile la pistola nello spazio, e muove il puntatore quel minimo per prendere il bersaglio, ma è impossibile e cmq la precisione non è proprio perfetta
Lo presi proprio per giocare ad house of dead e ho visto che il modo migliore per giocarla con sto coso era impostare come arma il fucile a pompa e impugnare il controller ad altezza bacino, proprio come se imougnassi un fucile a pompa e sfruttare il mirino a schermo, il feeling era ottimo :D tanto è talmente grosso quel coso che sembra una lupara :asd:
Alla fin della fiera quei cosi sono tutti simili, prendi quello che ti piace di più e che ti sembra più solido :sisi:
Effettivamente avevo trovato menzione di questa in particolare ma googlando mi uscivano sempre dei gamepad per qualche ragione.
Da quel che ho letto dipende molto da come è posizionata la barra sensore rispetto allo schermo e anche dalle dimensioni (ho letto di molti che riescono a giocare senza il mirino a schermo sistemando tutto nella maniera giusta), nel frattempo guardando in giro su eBay credo di averne vista una che sembra abbastanza simpatica che costa poco, proverò quella e viediamo come va, col poco che costano al limite se non mi trovo bene con uno formato pistola ne prenderò uno di quelli che più si prestano a essere usato ad altezza del bacino.
L'unica volta che ebbi un contatto con un cabinato con light gun fu in gita scolastica a una stazione ferroviaria e da allora mi hanno sempre incuriosito, se non ricordo male era Virtua Cop 2 e ricordo che io e i miei compagni non non riuscimmo a colpire mai nulla, poi poco prima che ce ne andassimo a prendere il treno spuntò uno che giocava tenendo la pistola a due centimetri dallo schermo. :asd:
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
no vabbhè, così mi fai sentire anziano
il mio primo contatto risale ad operation wolf :moan:
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Effettivamente la wii non è retrogaming, è shitgaming.
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Presente!!
Così ti faccio sentire meno solo :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
akrilico
no vabbhè, così mi fai sentire anziano
il mio primo contatto risale ad operation wolf :moan:
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
i gun games mi hanno sempre affascinato, quante ore della mia infanzia passate a sparare alle anatre su NES....e quanto avrei voluto sparare a quel fetente di cane :asd:
su psx credo di aver preso tutti i gun games prodotti, o almeno i più famosi, da time crisis a resident evil gun survival :rotfl:
fu uno dei motivi principale dell'acquisto del WII, vi lascio immaginare la mia delusione quando pad alla mano mi accorsi dei limiti della tecnologia, un passo indietro notevole :bua: però una volta accettata la realtà con qualche accorgimento ci si riusciva a divertirsi
@bullok: si, come dicevo con qualche accorgimento puoi migliorare la cosa, ma devi scendere a parecchi compromessi, primo tra tutti tenere più ferma possibile la "pistola", perché appena la sposti dal suo asse originale si sbarella di nuovo la mira, non è come la tecnologia laser delle vecchie light gun che in qualsiasi punto mettevi la pistola emetteva un fascio dritto, come può essere un puntatore laser
avevo fatto l'esempio prima di usarlo a mo di fucile a pompa, si ottengono buoni risultati perché riesci a tenere l'arma più ferma, riuscivo anche a colpire al primo colpo senza mirino :sisi:
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Citazione:
Originariamente Scritto da
akrilico
no vabbhè, così mi fai sentire anziano
il mio primo contatto risale ad operation wolf :moan:
Di quello ricordo vagamente la pubblicità in TV, ma non ebbi mai un Master System e col Mega Drive decisero di relegare la light gun alle terze parti al punto che non sapevo nemmeno che esistessero per la piattaforma finché non mi misi a cercare cartucce su ebay qualche anno fa.
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
no no, in sala giochi :sisi:
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Citazione:
Originariamente Scritto da
akrilico
no no, in sala giochi :sisi:
Mai stato alla sala giochi del mio paese, e non so nemmeno se c'è ancora o anche se avesse dei videogiochi, le poche esPerienze che ho avuto con cabinati sono state in viaggio e credo solo quella volta con Virtua Cop 2 ho avuto il tempo materiale per giocarci effettivamente.
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Penso, dopo non so quanto tempo, di non finire un gioco. Prey mi fa veramente cagare a spruzzo, non lo reggo per più di 20 minuti alla volta.
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wilmot26
Penso, dopo non so quanto tempo, di non finire un gioco. Prey mi fa veramente cagare a spruzzo, non lo reggo per più di 20 minuti alla volta.
Cosa non ti piace? Nemmeno a me ha fatto impazzire sinceramente...
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wilmot26
Penso, dopo non so quanto tempo, di non finire un gioco. Prey mi fa veramente cagare a spruzzo, non lo reggo per più di 20 minuti alla volta.
Perché hai dei problemi?
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spidersuit90
Cosa non ti piace? Nemmeno a me ha fatto impazzire sinceramente...
Non riesco a spiegarlo bene, mi da un senso di pesantezza l'avanzamento in generale. La trama boh, quasi non pervenuta (sono alla serra per capirci, c'avrò un decina di ore di gioco), i combattimenti poca roba, ma capisco non ci sia il focus su quello, e cerco di non dargli troppo peso.
Strano perché gli Arkane li reputo molto talentuosi, i Dishonored sono dei gioielli, ma io questo loro gioco non riesco a farmelo piacere.
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wilmot26
Non riesco a spiegarlo bene, mi da un senso di pesantezza l'avanzamento in generale. La trama boh, quasi non pervenuta (sono alla serra per capirci, c'avrò un decina di ore di gioco), i combattimenti poca roba, ma capisco non ci sia il focus su quello, e cerco di non dargli troppo peso.
Strano perché gli Arkane li reputo molto talentuosi, i Dishonored sono dei gioielli, ma io questo loro gioco non riesco a farmelo piacere.
Dishonored 2 in confronto a Prey, è merda galattica dai.
Non diciamo fesserie.
Il bilanciamento di prey e la qualità del level design di prey (non parla di grafica eh), è una spanna sopra a D2.
-
Re: Il Circolino di Consolemania!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wilmot26
Non riesco a spiegarlo bene, mi da un senso di pesantezza l'avanzamento in generale. La trama boh, quasi non pervenuta (sono alla serra per capirci, c'avrò un decina di ore di gioco), i combattimenti poca roba, ma capisco non ci sia il focus su quello, e cerco di non dargli troppo peso.
Strano perché gli Arkane li reputo molto talentuosi, i Dishonored sono dei gioielli, ma io questo loro gioco non riesco a farmelo piacere.
Boh per è stato un ottimo gioco sia a livello di trama e level design
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk