A seconda dell'epoca e del tipo di obiettivo, i trattamenti antiriflessi hanno avuto diversi "colori", cioè il colore di cui sembrano le lenti quando fai passare un po' di luce nell'obiettivo... oggi sono quasi sempre sul rossastro o bluastro, ma in passato c'erano trattamenti che tendevano all'azzurrino, verdino, giallastro eccetera (spesso anzi è un modo di identificare alcune varianti non ovvie nel corso della produzione di uno stesso obiettivo... magari due sembrano identici in tutto, anche nello schema ottico, ma vedi una tonalità diversa nell'antiriflessi). Di qui la battuta che tu scegli vetri Heineken con antiriflessi verde... non c'entrava nulla con le foto