Topic dedicato alla fotografia in studio... sia che abbiate a disposizione uno studio "vero", sia che vogliate mettere su qualcosa di "economico" in casa![]()
Topic dedicato alla fotografia in studio... sia che abbiate a disposizione uno studio "vero", sia che vogliate mettere su qualcosa di "economico" in casa![]()
Comincio subito consigliando una serie di video tutorial
Stefano Tealdi... la sua serie "Guida italiana per lampisti" è da vedere sensa se e senza ma
Anche quella "Dietro le tendine" merita
Aggiungo anche la serie di "Fotografia digitale", sempre sul tubo, riguardo alla creazione di un set casalingo.
Parte1
Parte2
Parte3
Parte4
Parte5
Io segnalo questo "manuale" sullo still life di Carlo Nadalin
Veramente molto carino, c'è un po' di introduzione e poi una serie di scatti con spiegata la tecnica che ha usato/posizione luci ecc...
http://www.carlonadalin.it/my_STILL_my_LIFE.pdf
Vorrei fare pure io un corso di still life...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Bon, mi sta venendo una mezza idea di cominciare a prendere un minimo di attrezzatura
Avevo in mente uno stativo, un supporto per lampade E27 e poi un adattatore per montare il flash sul cavalletto che già ho.
Non mi è chiaro che già lo stativo abbia una vita come quella del cavalletto o più grande (vedete l'ultima immagine)... nel qual caso potrei immediatamente usare l'adattatore anche sullo stativo.
Alla fine con poca spesa dovrei cominciare ad avere qualcosa per muovermi in maniera un po meno arrangiata di quanto faccia ora
Voi che dite?
Per i diffusori ci penserei in un secondo momento... volevo provare a smanacciare in casa seguendo questo tutorial, senza contare che seguendo il manualetto del buon enriko ho visto che con qualche semplice pannello di polionda o plexiglass si può ottenere una buona diffusione senza andare a prendere robbe professionali.
L'unica cosa che a quel punto mi mancherebbe davvero, è una serie di bracci flessibili per tenere le varie componenti... qualcosa tipo le plamp che si usano per la macro, ma volevo spenderci davvero il meno possibile
Mi sa che vado di autocostruito anche lì
Ultima modifica di Bobo; 08-02-16 alle 15:53
Rilancio per chiedere un'altra cosa a chi ha già esperienza
Ma un supporto tipo quello linkato prima, si può montare al volo anche su un normale cavalletto oppure no?
Credo di no... perchè ad occhio non mi sembra possa far grip sulla vita e la stecca del cavalletto rischia di essere troppo grossa... però...![]()
l'attacco è come quello dell'ombrello che ho io..dunque direi proprio di no...
poi non so se esistono degli "adattatori..tipo paletto che si avvita sull'attacco del cavalletto...
Sì, stavo pensando anche a quello.. ma forse a quel punto per 15 euro tanto vale prendere lo stativo e bon
Anche perché ho solo cavalletti abbastanza bassi.. ed anche se credo che al 90% userei sta robba solo per lo still, magari quella volta che può servirti per un ritratto uno stativo più alto può far comodo.. e fatto 30, si può fare 31 e stop
Grazie
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Bon, fatto l'acquisto
Tra inghilterra e cina dovrebbero arrivarmi lo stativo, gli swivel (tealdi li chiama così) per flash e lampade E27, l'adattatore cavalletto-flash, un pannello riflettente di quelli 5 in 1 ed un set di 20 gelatine colorate per il flash
Tra un po sarò pieno di altra robba che uso una volta l'anno![]()
io mi sono imposto di non comprare nulla finchè non libero il garage![]()
Sei più saggio di me
Anche se io magari ad avere una stanza da dedicarci... a quel punto forse avrei anche fatto la follia di prendere l'attrezzatura per la camera oscura (quindi da un certo punto di vista è meglio così).
Le mie cose le faccio in camera... facendo slalom tra sedie, letto e panni buttati in giro![]()
bobo ti è arrivato lo stativo che avevi linkato qualche post sopra?
http://www.amazon.it/gp/product/B00U...dp_o_pC_nS_ttl
No perchè qualche giorno fa l'ho ordinato pure io...![]()