C'è questo, ma i "colori sono invertiti"
https://www.youtube.com/watch?v=7vwlohaSPXk
Visualizzazione Stampabile
C'è questo, ma i "colori sono invertiti"
https://www.youtube.com/watch?v=7vwlohaSPXk
Si, ci siamo quasi, ci sono piccole differenze cosmetiche (tipo lo sprite del protagonista, che nella versione da me giocata ricordava più un investigatore privato o magari un detective in borghese), ma il gioco è quello, i colori mi fanno uno strano effetto, ma credo fosse il monitor di allora ad essere difettoso, grazie dell' informazione, avevo la curiosità di quel nome da decenni ormai :hurra:.
No problem, ho la fissa nel rintracciare i vecchi giochi dimenticati.
Bel topic!
Gli unici giochi per i quali sono contento di averli finiti furono:
Donkey Kong il porting Gameboy del gioco del 1981, quello dove eri un proto-Supermario col martello che salvava la solita bottana da Donkey Kong che ti tirava le botti
Bionic Commando il primo sempre giocato su Gameboy, ero piccoletto quando li ho giocati quindi l'impresa e il finale erano cose epiche per me :alesisi:
Bionic Commando ad es. lo dovrei rigiocare solo per sapere che caz di dialoghi si son detti per tutto il gioco :asd:
Ora però va aperto il thread sui giochi che sono stati mollati per cause varie anche non volute o assurde :asd:
Sent from out of space lost in time
Direttamente dalla mia infanzia: Adventures of Lolo 3 con mio padre. Mio padre ragionava per me, ed io a 5 anni passavo le parti action di quel puzzle game capolavoro dimenticato. Il mio urlo alla sconfitta del boss finale ha fatto accorrere mezza famiglia in salotto :D
Tecnicamente non era la solita, ma un'altra :D
:timifag:
Grazie! Girerò i complimenti a mio padre :)
Ti dirò, apprese alcune tecniche base, il gioco si "semplifica", ma non diventa comunque facile, anzi! Noi abbiamo iniziato con il 3, che è comunque il migliore come schemi, è il più grande (100 schemi) e tutte le meccaniche della serie sono già presenti. Giocando, da grande, ai primi due (che sono 50 schemi ciascuno), li ho finiti con più facilità. Ho anche giocato a quello PC del 2000, mica male!
Mi chiedo perché la HAL non ci riprovi. Un titolo 3DS/WiiU/NX store only. Capisco che siano impegnati con Kirby e Smash bros, però, cavolo! :sad:
non sapevo ce ne fosse uno uscito per pc, buono a sapersi. però quasi quasi a distanza di più di 25 anni ci riprovo con lolo1, vediamo se riesco almeno a raggiungere il punto dove mi bloccavo da piccolo :asd:
che poi non ero neanche pippa eh, tra i 4 e gli 8 anni ho finito tutti i mario, megaman 1-2-3 e pure zelda 3
Cadillacs and dinosaurs: una sfida in sala giochi completata con mio cugino.
A forza di giocare siamo diventati espertissimi, tranne che per il boss finale che era sostanzialmente un money sink.
Ma ce l'abbiamo fatta cambiando in monete 50.000 lire.
Probabilmente quelli di cui sono più fiero sono Doom a difficoltà Nightmare, Silent Hill 2 e Diablo II. Tre giochi agli antipodi, ma tutti e tre giocati in momenti significativi della mia vita, era quindi impossibile che non lasciassero il segno. : )
diablo 2 è bello finirlo con tutti i pg (e magari portarli all'80° liv.), proprio li sarebbe il bello ma è un impresa titanica (e di resistenza...)
Orgoglioso di aver finito Woodruff and the schnibble of Azimut nel '97... senza aiuti chiaramente, anche per forza visto che internet era un miraggio. Mi ricordo che ci misi tipo 3 mesi perchè potevo giocare poco e sopratutto in 3-4 occasioni mi bloccai pesantemente :bua:
Storia simile per Day of the Tentacle, Sam & Max Hit the Road, Full Throttle, Monkey Island 1 + 2, Indiana Jones Fate of Atlantis, Lost in Time, Flight of the Amazon Queen, Brooken sword 1 + 2.... tutti più o meno nello stesso periodo, tra il '97 e il 2000 direi.
Sempre orgoglioso di aver finito su PSX il primo Ridge Racer (quando sbloccai la "macchina nera" una gioia!!) e il primo Whipeout, che ricordo tutt'ora come uno dei più difficili giochi di "guida" a cui mi sono dedicato.
Da più grandicello Diablo 2 (closed) finito con ogni classe e tutti livello 80+ con equip megauber, che amore quel gioco... Poi va beh, essere in ladder alto a Starcraft 1 e giocare col model 56.6k era impagabile :asd:
Turrican, dio mio, non credevo neanche si potesse finire (molti giochi amiga dell'epoca avevano una strana caratteristica, a volte era impossibile terminarli...Coff, Coff).
Mi misi come punto d'onore di arrivare dove si poteva, saltai la cena, mi beccai le cazziate di pora nonna, e mi slogai il polso. Ma che goduria.
Sto parlando di Turrican, eh?
i giochi erano davvero tosti :sisi:
non ho mai avuto console, solo C64 e Amiga prima del PC, quindi ho inizitao presto, a 10 anni sei ancora un po' impedito e ci sta di non finire un gioco: però ho preso l'amiga nel 90, avevo quasi 15 anni e di giochi finiti, a parte le avventure grafiche, me ne ricordo pochi...
Turrican I e II per esempio non ce l'ho mai fatta :bua:
però mi ricordo la soddisfazione di aver finito Superfrog e Chaos Engine in coppia, davvero epica
mentre Alien Breed II, in magnifica versione AGA, nonostante il duo collaudato, non l'ho finito.... ogni tanto lo rimetto e mi accorgo di quanto eravamo più bravi, al terzo livello schianto inesorabilmente :asd:
ahh turrican, che stupenda musica
già, c'era la possibilità di ascoltarle dal menu iniziale, stile juke box e me le ero registrate tutte su cassetta
che ricordi :cattivo: