-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Citazione:
Originariamente Scritto da
La Rikkomba Vivente
Con un lavoro a tempo pieno, il tempo che occorre a piratare un gioco (modifiche, chip, torrent, sticazzi) costa almeno tanto quanto la spesa media in videogiochi.
La pirateria sara' sempre inferiore a Amazon Prime + day one.
A parte il region lock, che e' una baggianata anacronistica che nemmeno i neanderthal.
Anche this, già adesso mi scazzo ad aspettare il download da client, figuriamoci tornare a casa la sera da lavoro, mettere a posto casa, cucinare, rimettere a posto, poi in quel paio d'ore che si riescono a giocare ancora dover cercare il torrent che vada, cercare il crack, deallare con eventuali protezioni nascoste etcetc :asd:
Ricordo un mio amico che mi spiegava il procedimento astruso per piratare bioshock, alla fine di tutti i passaggi ero già pronto ad uscire i 40 euro che costava all'epoca :asd:
-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Mah... io come dicevo altrove sono abbastanza oltre la pirateria per varie ragioni pratiche e filosofiche, ma comunque non ho nessun problema a scaricare qualcosa se non sono sicuro delle performance e non c'è uno straccio di demo. La cosa ha portato più soldi nelle tasche dei publisher che non il contrario, nel mio caso, perché (a parte quelli che fanno cagare) provare con mano sul mio PC è tutto quello che manca per decidere l'acquisto, ed è sicuramente più pratico che non il refund "occhio all'orologio!" di Steam
Detto questo, non so dove vi riforniate voi, ma queste incredibili peripezie per installare la copia losca le trovo quasi del tutto inesistenti... link, scarica, installa, copia cartella "extra" e tanti saluti, certo niente che non si possa fare con un lavoro a tempo pieno (lol?) o mentre uno è fuori a fare altro con un sano shutdown /s /t a corredo :roll:
-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Citazione:
Originariamente Scritto da
ABS
Se un dodicenne non comprava Videogiochi o Zzap! e quindi non seguiva la scena, cosa tutt'altro che da escludere, può pure darsi che, nella sua ingenuità, inizialmente potesse pensare a produzioni originali italiane (erano altri tempi, il medium videogioco era praticamente agli albori, non c'era una cultura videoludica in Italia... ovviamente poi notando che "Prendi le mele" era uguale alla conversione di "Bomb Jack" comprata "originale" dall'amico è probabile che qualche dubbio gli venisse).
Al contrario di quello che quasi tutti pensano, nonostante fino al 31 dicembre 1992 mancasse una legislazione specifica, le cassette da edicola non erano propriamente legali già da prima. Infatti ci furono diversi casi di sentenze di condanna ai pirati che facevano giurisprudenza, alcune delle quali riportate in questo articolo, al paragrafo "Software pirata 'legale'?"
http://ready64.it/articoli/leggi/ida...0-introduzione
Sempre da lì:
"Ancora questo sito ha rivelato pubblicamente per la prima volta, nell'intervista a Roberto Preatoni, la prassi degli editori pirata di far firmare un contratto al cracker di turno in cui dichiarava di essere l'autore del gioco piratato. Evidentemente una forma di manleva di responsabilità da parte dell'editore, che in pratica addossava all'operaio i rischi dell'impresa illegale.
Dal web, inoltre giunge testimonianza dell'esistenza di vere e proprie liste[2] di Software House da non piratare, stilata dai pirati dell'epoca. Questa lista conteneva infatti i nomi di tutti quegli editori ed importatori più battaglieri e decisi a proteggere le loro opere sul territorio italiano.
E questo ci porta diritti a considerare un'altra concausa tra quelle che hanno permesso l'esistenza e diffusione dei titoli camuffati. Osservando bene i nomi degli editori che hanno fatto causa (molti dei quali costituitisi in consorzio chiamato "Assoft"), scopriamo trattarsi di tutti editori italiani o importatori ufficiali, come la Mastertronic di John Holder.
Affinchè la Software House pubblicatrice del prodotto originale avesse interesse o convenienza ad intentare una causa, era di fatto necessaria una presenza legale sul territorio in cui era commessa l'infrazione. E' facile immaginare quindi la ragione per cui notissime case inglesi, tedesche o americane non provassero a contrastare questo fenomeno. Intentare una causa in uno Stato estero avrebbe presentato un grosso punto interrogativo e la non certezza di riuscire a far valere i propri diritti.
Inoltre occorre ricordare che questi publisher avevano già il loro bel da fare a guardarsi dalla pirateria di casa loro, che sebbene si svolgesse con modalità diverse (cioè non "dissimulata" e non "industriale") aveva comunque dimensioni tali da nuocere ai loro affari. In altre parole il gioco non valeva la proverbiale candela".
capito
per cui in sostanza la situazione era molto più complicata di quanto si pensasse
-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Citazione:
Originariamente Scritto da
LarsenB
Detto questo, non so dove vi riforniate voi, ma queste incredibili peripezie per installare la copia losca le trovo quasi del tutto inesistenti... link, scarica, installa, copia cartella "extra" e tanti saluti, certo niente che non si possa fare con un lavoro a tempo pieno (lol?) o mentre uno è fuori a fare altro con un sano shutdown /s /t a corredo :roll:
Tieni conto che avere un lavoro a tempo pieno vuol dire anche giocare con una console, nessuno mi paga per stare dietro a un PC.
-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Cosa significa "stare dietro a un pc"? :uhm:
-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Oggi la pirateria è diminuita perché esistono tanti giochini indie gratis di qualità da inframmezzare con il giocone. Esistono gli emulatori... Un tempo non era così.
-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Citazione:
Originariamente Scritto da
Taddeus
Oggi la pirateria è diminuita perché esistono tanti giochini indie gratis di qualità da inframmezzare con il giocone. Esistono gli emulatori... Un tempo non era così.
anche, ma soprattutto perché ormai i giochi pc, mediamente, costano proprio poco (salvo certi tripla A all'uscita), nella maggior parte dei casi basta aspettare un mese o due
e non vale più la pena rischiare di ritrovarsi il pc con l'aids
-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
peripezie per piratare, rischio di aids..ma che state a di? :asd:
mi sa che siete rimasti agli anni novanta. ormai quella pirata è un'industria a tutti gli effetti, ci sono release ufficiali e girano praticamente solo quelle. anzi, spesso tramite quei canali riesci a giocare anche prima del day1. basta sapere dove trovarle (capirai che fatica) ed è tutto sicuro e semplice come giocare originale, anzi spesso anche più facile, senza rotture di steam offline e roba del genere :boh2:
a me frega poco perché tanto gioco al 99% su ps4, però insomma..
-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
e sì, per quanto riguarda la pirateria io sono rimasto allo scorso millennio :fag:
però, una volta che ho cercato di scaricare un trainer, mi è successo di tutto...(fortuna che il mio pc è pieno di profilattici), quindi, per la proprietà transitiva, pensavo...
-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Cosa significa "stare dietro a un pc"? :uhm:
scaricare i driver:asd:
-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Vedendo il crapware che gira intorno ai siti di streaming mi immagino qualcosa del genere pure per i giochi
from mobile
-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Citazione:
Originariamente Scritto da
La Rikkomba Vivente
Tieni conto che avere un lavoro a tempo pieno vuol dire anche giocare con una console, nessuno mi paga per stare dietro a un PC.
Boh... sarà che il mio di lavoro a tempo pieno richiede di stare davanti ai PC a prescindere, ma davvero non riesco ad afferrare il problema.
Ogni tanto sembra che che parliate di PC come di cavalli imbizzarriti pronti a tirare calci alla minima distrazione... se non hai tempo, vuol dire anche che non hai tempo di pasticciare installando mille rumente, per cui a maggior ragione quando preservi lo "status quo", lui poverino sta lì e funziona :boh2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
fuserz
mi sa che siete rimasti agli anni novanta. ormai quella pirata è un'industria a tutti gli effetti, ci sono release ufficiali e girano praticamente solo quelle. anzi, spesso tramite quei canali riesci a giocare anche prima del day1. basta sapere dove trovarle (capirai che fatica) ed è tutto sicuro e semplice come giocare originale, anzi spesso anche più facile
Infatti, in un certo senso, la facilità con cui adesso si compra è andata di pari passo con la facilità con cui si scarica (perchè, diciamolo, ai tempi d'oro comunque i Twilight non è che li trovavi proprio dietro l'angolo, oltre ad essere poi fortemente tagliati), avvento di GOG incluso.
Ciononostante, nè per me nè per i miei amici l'aspetto tecnico è mai stato un fattore determinante... fintanto che la "forma mentale" era quella, si facevano tutte le capriole necessarie, e a un certo punto si è scelto di non farlo più perchè non c'era più bisogno/suonava male e bon.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Vedendo il crapware che gira intorno ai siti di streaming mi immagino qualcosa del genere pure per i giochi
I siti di streaming, specie quelli sportivi, sono gli unici che mi fanno genuinamente paura... quando ci passi ti sembra letteralmente di vedere il browser che si ritrae con disgusto :asd:
-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Citazione:
Originariamente Scritto da
LarsenB
Ciononostante, nè per me nè per i miei amici l'aspetto tecnico è mai stato un fattore determinante... fintanto che la "forma mentale" era quella, si facevano tutte le capriole necessarie, e a un certo punto si è scelto di non farlo più perchè non c'era più bisogno/suonava male e bon.
Esatto, stesso percorso per me :sisi:
-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
io veramente da ragazzino piratavo più per il gusto di piratare che per quello di giocare :bua:
nel senso, mi piaceva proprio informarmi, girare per i forum, capire come funzionavano le cose, che protezioni ci fossero, se si potessero aggirare e come, come masterizzare quel determinato disco (chi si ricorda il supporto ai subchannel di clonecd, coi giochi psx che senza il masterizzatore giusto si bloccavano? :bua: ). praticamente tutto quello che so di informatica (e di inglese), lo devo a quel periodo. avevo centinaia di giochi copiati, ma quello che facevo era installarli per vedere se andavano, giocarci mezz'ora e poi rimetterli sullo scaffale. se mi chiedete quali giochi ho davvero giocato e finito in quell'epoca, farei fatica a rispondervi. però mi sono divertito, e ho imparato davvero tanto :sisi:
edit: ah no, ora che ci penso, ho letteralmente CONSUMATO Pc Calcio 5.0. che avevo originale :rotfl:
-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Io modificai la prima ps1, e quindi giochi copiati alle bancarelle degli africani davanti al supermercato
Scaricato qualcosa ma non chissà quanto su pc negli anni..
Da ormai anni e anni però gioco solo originale sempre e cmq. Ho deciso che la pirateria è una merda e fine.
Non trovo alcun gusto nel piratare ormai.
E questo vale per tutto TRANNE per film. Cioè: se lo trovo su netflix sono contento di vederlo su netflix ma per me manca uno "steam dei film", che me ne dia così tanti acquistabili a pochi euro (o visionabili all interno di un abbonamento) e quelli che davvero voglio. Netflix aldilà delle varie belle serie manca di troppe cose.
Il giorno che sul netflix che sia ci trovo da Tarkovski a Die Hard 1 a I guardiani della Galassia a Le Avventure Erotiche di Lady Dickinman allora smetterò di piratare pure quelli.
Quando compro film sono blu ray ma capita rarissimamente (devo sapere che vorrò rivederli sostanzialmente, tipo Lord of the Rings e sta roba di culto qua)
-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
bhè, ci sarebbero infinity e sky on demand :look:
eppoi vvvvid, che è pure gratis :sisi:
-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Citazione:
Originariamente Scritto da
akrilico
bhè, ci sarebbero infinity e sky on demand :look:
eppoi vvvvid, che è pure gratis :sisi:
dai su, sii serio :bua:
-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
No ma se avete indicazioni sostanziali sono in ascolto, ci mancherebbe. Però ecco, tra le tante cose che fruisco pagando in tutto e per tutto, purtroppo i film spesso finisce a torrenti e 1080p rips, ovviamente la decenza sempre e quindi no cagate tipo bassa qualità streaming a merda e/o riprese al cinema..quella roba fa cacare.
In streaming giusto una serie anime posso accettare ma anche no ormai.
-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Da ragazzino compravo i giochi "Futura Games" in edicola. Mai capito se fossero pirata o meno, ma li vendevano.
Poi al liceo giravano i twilight con dentro una marea di giochi. Tutti i tomb raider dal primo al quarto li ho giocati così. E anche i Soul Reaver. E altro :sisi:
Compravo anche roba originale, però non avevo le possibilità di movimento per andare in negozi forniti, c'era il posto dove giocavano di ruolo che vendeva qualche videogioco e mi rifornivo lì.
Quando le riviste han cominciato a regalare giochi, ne ho comprati un sacco, spesso anche giochi che avevo già giocato "piratato" anni e anni prima.
Adesso compro su Steam, il negozio fisico non ha più giochi pc. E non pirato nulla, perché ho tanta di quella roba da giocare che posso aspettare che ciò che mi interessa arrivi a costare 15 euro.
-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
tranquillo, i futura erano legalissimi ;)
erano edizioni budget di giochi di secondo piano
a volte anche molto belli, tra l'altro
tipo dreamweb o d/generation, per dire
-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Giochi di secondo piano James Pond o superauto Mach 5? Scherzi? Gioconi della vita, ai tempi
-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Mi sembra di vedere che quasi tutti "si piratava da giovani" ma poi si è smesso sia grazie ad uno stipendio che all'avvento del DD.
Invece per altri media come musica e film?
-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Film mai piratati, li ho sempre comprati. Adesso ci ho aggiunto netflix.
Musica sempre piratata, solo recentemente son passato su spotify e ho smesso
inviato dal mio p9-lite tramite tapatalk
-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
film mai
se non roba introvabile in altro modo
ma anche qui oramai ci sono poche scuse, con internet (paradossalmente), per cui si riesce a trovare tutto
musica il discorso è forse più spinoso
io compro veramente tutto quello che mi piace. anche alla cieca: se c'è un gruppo o artista che mi piace molto per quello che ha fatto in passato, compro anche al day one il nuovo album che non ho ancora sentito
se per vari canali sento qualcosa che mi piace, lo compro
c'è un album di un gruppo francese che canta in tedesco, che fa musica strana, che mi ha fatto sentire un amico, che mi è piaciuto molto
ci sono 2 modi per sentire quella musica: comprare il cd sul loro sito. anzi, sul sito dell'etichetta (e solo lì). oppure sentirlo legalmente in streaming sempre sul medesimo sito. prima o poi lo comprerò
d'altro canto c'è il primo album degli psychic tv, che mi piace moltissimo, orami irreperibile se non pagando oltre i 100 euro su ebay o amazon da privati
lo ascoltavo su youtube, ma l'etichetta che ne detiene i diritti ha recentemente fatto cancellare i video
mi sono domandato perchè, dato che non lo ripubblicano. e malignamente mi sono detto che magari preferiscono vendere le pochissime copie rimaste a 250 euro sul proprio sito
ecco, lì non glieli darò mai quei soldi
tuttavia ci sono casi di singoli pezzi che ascolto su youtube, perchè magari l'album non mi piace. quella è pirateria?
secondo me si
e le serie. quelle le scarico senza ritegno
anzi, con la mia ragazza e 2 amici stiamo seguendo the walking dead, e lo guardiamo da loro che hanno abbonamento infinity sky e netflix. tuttavia sky, che lo trasmette, è accessibile solo sul monitor del loro pc, chiaramente più piccolo della tv.
e allora scarico le puntate in fullhd e le guardiamo sulla smart tv da chiavetta
saltiamo la pubblicità ed il lag che si presenta a volte
-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Mi sembra di vedere che quasi tutti "si piratava da giovani" ma poi si è smesso sia grazie ad uno stipendio che all'avvento del DD.
Invece per altri media come musica e film?
Musica e film, stesso discorso: se voglio una canzone la prendo da itunes per un ECU, se voglio un film lo vedo con Amazon Prime, anche se devo pagare 3-4 ECU per il noleggio. Il tempo risparmiato vale molto di piu' del costo. Che e' anche il motivo per cui ho sfanculato Netflix, troppo tempo speso a cercare film guardabili (ma le serie meritano ritorni temporanei).
-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Mi sembra di vedere che quasi tutti "si piratava da giovani" ma poi si è smesso sia grazie ad uno stipendio che all'avvento del DD.
Invece per altri media come musica e film?
Per i film non ho problemi, non ne vedo uno da quando è nata mia figlia! :chebotta:
Per la musica ho... qualche scheletro nell'armadio in effetti.... :look:
-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Citazione:
Originariamente Scritto da
La Rikkomba Vivente
Musica e film, stesso discorso: se voglio una canzone la prendo da itunes per un ECU, se voglio un film lo vedo con Amazon Prime, anche se devo pagare 3-4 ECU per il noleggio. Il tempo risparmiato vale molto di piu' del costo. Che e' anche il motivo per cui ho sfanculato Netflix, troppo tempo speso a cercare film guardabili (ma le serie meritano ritorni temporanei).
Explain sta cosa del noleggio con Amazon Prime :uhm:
-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Citazione:
Originariamente Scritto da
zinho
Per i film non ho problemi, non ne vedo uno da quando è nata mia figlia! :chebotta:
Per la musica ho... qualche scheletro nell'armadio in effetti.... :look:
...che potrebbe essere nata il mese scorso... :D
from mobile
-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sbonk
Explain sta cosa del noleggio con Amazon Prime :uhm:
Puoi pagare un film per UNA visione per 3-4 fichi, o puoi "comprarlo" per dieci.
Invece su netflix quello c'e' e tanti saluti.
-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
...che potrebbe essere nata il mese scorso... :D
from mobile
:nono:
L'animale di piccola taglia ha quasi quattro anni... :shlick:
-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
La musica a un certo punto anche ho smesso di scaricarla del tutto. Ho accumulato cd che ora pesano sul groppone quando mi devo spostare per cui anche lì mi sto convertendo a spotify e simili...mi piace tantissimo il cd la copertina etc..ma..accumulare roba è il mio problema, quando ancora non ho una dimora fissata per davvero lungo tempo..per dire anche i libri che adoro cartacei comincerò probabilmente a kobocosarli ...uff!
-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Citazione:
Originariamente Scritto da
La Rikkomba Vivente
Puoi pagare un film per UNA visione per 3-4 fichi, o puoi "comprarlo" per dieci.
Invece su netflix quello c'e' e tanti saluti.
Ah ok, ma da prime video? Devo farmi un giro, da quando lo han messo lo avrò aperto 3 volte
-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Pure io voglio affittare da amazon prime!?!? [emoji14]ippotto:
Domande:
-devo fa un account prime o quel che è ? Ha un costo fisso mensile e altre menate?
-una visione come la si intende? Metti che io comincio il film, ma devo pausarlo e finirlo dopo aver pisciato?
E metti che lo pauso perché la mia ragazza ha fatto irruzione in camera con i capelli in fiamme e mi va il pc in standby? Metti che il pc va in fiamme? Cioè come la si definisce UNA visione?
-che altri dettagli potete darmi?
-ma funziona streaming tipo netflix o download o che?
-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Non so Prime ma di solito nel noleggio digitale di film hai un tot di giorni in cui puoi iniziare a vedere il film.
Una volta iniziato il film hai un tot di tempo per finire di vederlo. Con il servizio di google play ad esempio hai 48 ore, in cui puoi mettere in pausa, reiniziarlo e rivederlo.
Immagino che il servizio di amazon sia simile
-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Qualcuno conferma? Andrebbe più che bene e se posso trovarci di tutto a 4 euri in super hd mortale allora ottimissimo così
-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Citazione:
Originariamente Scritto da
PistoneViaggiatore
Qualcuno conferma? Andrebbe più che bene e se posso trovarci di tutto a 4 euri in super hd mortale allora ottimissimo così
https://www.amazon.it/gp/help/custom...deId=200571430
-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Su cinema e musica ne avrei da dire! Inizio dal cinema.
3-4 euro per vedere un film UNA volta in digitale è un po' tanto visto che con 5€ vado al cinema, con 2€ lo noleggio fisicamente e con 3€ mi pago un mese di Netflix a 4K condiviso.
Sul cinema mi sento meno in colpa, visto che non pesco mai niente di recente, un po' perché sono veramente pochi i film che trovo interessante e un po' perché non ho fretta e aspetto per trovare una buona qualità. Per dire mi sono visto di recente Lo Hobbit per la prima volta! Purtroppo ormai sono anni che guardo in originale quindi faccio fatica ad andare al cinema se non trovo la proiezione in inglese. Dei film che meritano di solito mi compro il dvd/BR sopratutto per gli extra (e qua ci torno più avanti) e ne compro raramente, perché come dicevo trovo veramente pochi film interessanti all'anno.
Se sono a casa malato di solito mi guardo qualche film, giusto per passare il tempo, ma roba per cui non avrei speso manco 1€. Qui voglio introdurre un concetto interessante, spesso le case citano la pirateria come "mancati introiti" ma è vero solo in parte.
Se "Gigi" si scarica 100 film in un anno non vuol dire che quella major ha perso 100 potenziali vendite, molto probabilmente ne ha scaricati 100 perché erano gratis. In un ipotetico mondo senza pirateria dove i dvd costano 3€ molto probabilmente Gigi ne avrebbe comprati meno della metà
Parlando Dvd/BR uno deve sempre informarsi su i forum prima di comprare qualcosa per non beccarsi qualche fregatura. Capisco i film minori, tipo le commedie stupide non abbiano il commento del regista e cose del genere, ci sta. Ma a volte (esperienza personale) ti compri film "importanti" con un cavolo di extra che sembra quasi la "versione noleggio" (altra cosa che non ho mai capito). Mi sono beccato pure l'assenza dell'audio originale o la mancanza di sottotitoli, dovrebbero essere obbligatori per legge IMHO.
Ciliegina sulla torta, lo spot non-skippabile contro la pirateria. "Grazie di aver acquistato il nostro film, ora però beccati 1 minuto di spot anti-pirateria come ringraziamento!"
Per fortuna che sono arrivati servizi come Netflix, se no mi risultava difficile trovare simpatie per loro.
-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Su cinema e musica ne avrei da dire! Inizio dal cinema.
3-4 euro per vedere un film UNA volta in digitale è un po' tanto visto che con 5€ vado al cinema, con 2€ lo noleggio fisicamente e con 3€ mi pago un mese di Netflix a 4K condiviso.
Dipende dallo stile di vita. Io il noleggio fisico non so piu' cosa sia, anche se ci fosse ancora Blockbuster non avrei il tempo di andare al negozio. Il noleggio fisico e' anacronistico.
Non capisco cosa significhi "3 euro per netflix e 4K condiviso". Sto parlando di prezzo pieno, altrimenti ti scriverei "su Amazon Prime un film costa tre euro ma mia madre mi da' la mancia di 10 quindi ne guadagno 7".
E per i 5 euro al cinema, non so te ma io vivo in un paese occidentale :sisi:
-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Citazione:
Originariamente Scritto da
La Rikkomba Vivente
E per i 5 euro al cinema, non so te ma io vivo in un paese occidentale :sisi:
Anche trascurando le varie promozioni in giorni specifici della settimana, con una banale tessera UCICinemas hai 5 ingressi a quella cifra....
-
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Citazione:
Originariamente Scritto da
La Rikkomba Vivente
Dipende dallo stile di vita. Io il noleggio fisico non so piu' cosa sia, anche se ci fosse ancora Blockbuster non avrei il tempo di andare al negozio. Il noleggio fisico e' anacronistico.
Non capisco cosa significhi "3 euro per netflix e 4K condiviso". Sto parlando di prezzo pieno, altrimenti ti scriverei "su Amazon Prime un film costa tre euro ma mia madre mi da' la mancia di 10 quindi ne guadagno 7".
E per i 5 euro al cinema, non so te ma io vivo in un paese occidentale :sisi:
L'abbonamento Netflix a 4K costa 12€ e può essere condiviso con 4 persone (lo stesso account può vedersi 4 film differenti contemporaneamente) quindi puoi dividere quei 12€ con altre 4 persone.
Blockbuster era caro impestato! Parlo dei videonoleggi totalmente automatici, l'ultimo che ho usato 5-6 anni fa pagavo 1.50€ a film.
Per i cinema devi escludere le grandi catene multisala che fan pagare dai 9€ in su ogni spettacolo. Un normale cinema di paese lo paghi 7€ a prezzo pieno. Nei giorni di bassa o il "cineforum" va dai 5€ in giù