Re: Ha più senso parlare di giochi "Indie"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ghost
Quindi tutti i giochi Valve sono indie?
Dovrei indagare, ma non sono sicuro se hanno mai prodotto un "indie". I primi giochi non di sicuro, si era appoggiata anche alla EA. In quelli recente fa da pubblisher, tipo CS:GO è fatto dall'Hidden Path.
In ogni caso ripeto, "indie" sta per "indipendente" quindi conta solo la libertà economia ( e di conseguenza intellettuale) sull'opera. Poi la stampa del settore ha abituato il pubblico a chiamare "indie" solo i giochi 2d pixelosi e stile 16bit.
Re: Ha più senso parlare di giochi "Indie"?
Dico la mia, per me "Indie" significa Indipendente, cioé il gioco viene prodotto, sviluppato e pubblicato dalla stessa entità e per me Indie e Tripla A non si escludono a vicenda. Questo perché secondo me visto il clima videoludio degli ultimi anni, Indie e Tripla A in modo erroneo sono stati associati a quelli che nella realtà sono giochi low budget e high budget. Per fare un esempio di come la penso per me The Witcher 3 è un indie perché interamente creato da CD Project ma è anche un Tripla A perché ha dietro un grosso investimento, però per molti The Witcher 3 è solo un Tripla A perché ci sono dietro i soldi. Altro esempio per me Unravel non è un indie perché anche se sviluppato da un team piccolo e con poco budget ha dietro un publisher che sgancia i soldi come EA, però molti lo considerano un indie perché è low budget. Inizialmente forse indie era stato creato per indicare titoli auto prodotti e con proprie idee innovative, con poco budget e di conseguenza con comparto tecnici non da grandi produzioni, ma ormai la categoria si è evoluta ci sono indie con budget enormi quindi quella definizione non ci sta più. Stessa cosa per Tripla A che era sinonimo di grosse spese e alti valori produttivi che ora invece vengono considerati con giochi con graficone e poche idee e grossi publisher. Ormai i due termini sono stati deformati dal pubblico stesso, come dicevo Indie è diventato sinonimo di grafica 8bit o 2D e nuove idee e i tripla A graficone e niente idee, quando questo non è vero perché proprio negli indie comincio a vedere una mancanza di idee cronica e ricerca di cose che vendono.
Re: Ha più senso parlare di giochi "Indie"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
amk
Questo è dovuto anche al fatto che ora gli strumenti sono molto più fruibili rispetto a prima. Se fino a qualche anno fa sviluppare un gioco era (o considerato) complesso, ora questa paura è stata quasi eliminata, grazie anche al fatto che ad un certo punto abbiamo avuto qualcuno che, essenzialmente senza un soldo bucato e con grande coraggio, ha iniziato a produrre qualcosa di una certa qualità. La gente ha preso fiducia. Il problema, come hai detto tu, è che ora la definizione è abusata, anche per questione di marketing.
I motori per fare i giochi costavano un botto, adesso sono gratis o quasi :sisi:
Il termine indie mi fa pensare a come sono stati creati i primi giochi: poche persone, pochi soldi e lavoro in garage. Akalabeth rientra sicuramente nella definizione; il primo zelda, fu sviluppato da 5 persone, e se lo avessero fatto senza la nintendo dietro lo considererei indie anche lui.
Re: Ha più senso parlare di giochi "Indie"?
Come ho già detto secondo me non è possibile parlare di Indie quando la distribuzione è quella del "giro grosso" perchè il termine è antitetico a "mainstream" e quando un gioco come The Witcher 3 viene venduto in ogni dove e pubblicizzato (strombazzato) per mesi prima dell'uscita francamente di "underground" non vedo proprio nulla. Il primo capitolo però rientrava perfettamente in questa definizione, prodotto da sconosciuti con pochi mezzi "riciclando" il motore di NWN e uscito in sordina...
Re: Ha più senso parlare di giochi "Indie"?
Witcher 3 e Star Citizen sono casi eccezionali come indie, sono 2 su decine di migliaia di titoli indie uscite negli anni.
Per me un "indie" non deve per forza essere "underground" .
Re: Ha più senso parlare di giochi "Indie"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Witcher 3 e Star Citizen sono casi eccezionali come indie, sono 2 su decine di migliaia di titoli indie uscite negli anni.
Per me un "indie" non deve per forza essere "underground" .
The Witcher 3 non è un caso particolare di "Indie", non lo è proprio dato che non ha senso utilizzare tale termine quando un gioco è realizzato da decine di sviluppatori con centinaia di milioni di investimento ed una società di quelle dimensioni alle spalle. I mezzi a disposizione sono una discriminante fondamentale per realizzare la differenza col mainstream...
Re: Ha più senso parlare di giochi "Indie"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shog-goth
The Witcher 3 non è un caso particolare di "Indie", non lo è proprio dato che non ha senso utilizzare tale termine quando un gioco è realizzato da decine di sviluppatori con centinaia di milioni di investimento ed una società di quelle dimensioni alle spalle. I mezzi a disposizione sono una discriminante fondamentale per realizzare la differenza col mainstream...
Perché hai l'idea che "indie" voglia dire "piccolo giochino fatto in garage tra gli amici". Ci sono altri termini per descrivere quello intendi te, "indie" non è tra questi.
Come esempio cinematografico Star Wars è indie, Lucas ha chiesto prestiti alle banche per farlo, non ci sono state major di mezzo.
Re: Ha più senso parlare di giochi "Indie"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Perché hai l'idea che "indie" voglia dire "piccolo giochino fatto in garage tra gli amici". Ci sono altri termini per descrivere quello intendi te, "indie" non è tra questi.
No, Indie significa prodotto fuori dagli schemi delle major, con mezzi ristretti e poche persone a lavorarci. Prova a portare The Witcher 3 all'IGF e vediamo se lo accettano.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Come esempio cinematografico Star Wars è indie, Lucas ha chiesto prestiti alle banche per farlo, non ci sono state major di mezzo.
Citazione:
Director George Lucas originally had a contract with Fox for $150,000 (£75,941) for writing and directing Star Wars. But he cannily insisted on total control and 40% of merchandising - something the studio agreed to because they had no idea of what a phenomenon Star Wars would become.
Re: Ha più senso parlare di giochi "Indie"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shog-goth
No, Indie significa prodotto fuori dagli schemi delle major, con mezzi ristretti e poche persone a lavorarci. Prova a portare The Witcher 3 all'IGF e vediamo se lo accettano.
Quello che dici te si chiama "low budget". Tutto il resto è una concezione erronea creata dalla stampa. Probabilmente tra le regole dell'IGF ci sarà qualcosa per riservare il concorso agli emergenti e ai piccoli gruppi.
Per la storia di SW sono abbastanza sicuro che si è dovuto arrangiarsi per i soldi con le banche, mi ricordo che lo ripeteva spesso nelle interviste negli extra. Poi forse in qualche modo c'era dentro pure le fox.
Re: Ha più senso parlare di giochi "Indie"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Quello che dici te si chiama "low budget". Tutto il resto è una concezione erronea creata dalla stampa. Probabilmente tra le regole dell'IGF ci sarà qualcosa per riservare il concorso agli emergenti e ai piccoli gruppi.
Se nel cinema, nella musica e nella letteratura "Indie" ha un significato ben preciso per quale motivo nei videogiochi dovrebbe essere diverso? Se, secondo te, TW3 e Star Citizen sono casi particolari e l'IGF ha regole particolari magari è la tua definizione a non essere adeguata, tra un pò altrimenti salterà fuori che Half-Life 3 (che non esiste :asd:) quando uscirà sarà un gioco Indie.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Per la storia di SW sono abbastanza sicuro che si è dovuto arrangiarsi per i soldi con le banche, mi ricordo che lo ripeteva spesso nelle interviste negli extra. Poi forse in qualche modo c'era dentro pure le fox.
Non in qualche modo, ha finanziato la produzione e distribuito il film...
Re: Ha più senso parlare di giochi "Indie"?
Indie ha un significato ben preciso dalla musica ai videogiochi, il problema è che il mondo videoludico è nuovo ed è una giungla, ognuno dice la propria e alla fine spesso conta di più quello che dice un youtuber a caso con milioni di follower.
Se per te "indie" sono solo i giochetti semplici 2d non so più cosa dirti.
Per IGF non ne ho la minima idea, mica mi sono letto il regolamento. Probabilmente tutti hanno il buon senso e quindi i CDPR mica vanno li solo per far la figura degli stronzi.
Se sono "casi particolari" mica vuol dire che sono sbagliati, semplicemente che esistono sfumature non solo il bianco e nero.
Re: Ha più senso parlare di giochi "Indie"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Se per te "indie" sono solo i giochetti semplici 2d non so più cosa dirti.
Mai scritta una cosa del genere, comunque. Sei tu che continui a ripeterlo, non io.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
]Se sono "casi particolari" mica vuol dire che sono sbagliati, semplicemente che esistono sfumature non solo il bianco e nero.
Tra due ipotesi sarebbe sempre meglio scegliere quella con meno casi particolari, la tua apparentemente ne ha parecchi...
Re: Ha più senso parlare di giochi "Indie"?
Non so dove trovi un genere o una categoria in cui tutte le opere sono perfettamente identiche e rispondono a menadito alle caratteristiche di quella categoria. Con questo chiudo.
Re: Ha più senso parlare di giochi "Indie"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Non so dove trovi un genere o una categoria in cui tutte le opere sono perfettamente identiche e rispondono a menadito alle caratteristiche di quella categoria. Con questo chiudo.
Non si tratta di questo ma di cercare una definizione che, appunto, presenti meno "casi particolari" possibili. Per farmi capire meglio ti elenco i giochi Indie "kickstarterati" o acquistati in Early Access che ho su Steam:
Kerbal Space Program
Dead State
The Banner Saga
Halcyon 6
The Forest
The Long Dark
7 Days to Die
Sunless Sea
Card Hunter
Prison Architect
Gemini Rue
Clockwork Empires
Skyshine's Bedlam
Underrail
Thea: The Awakening
Subnautica
Star Command Galaxies
Sheltered
Darkest Dungeon
Cosmonautica
Don't Starve
Endless Legend
How to Survive
E altri ancora. Come vedi non ci sono "giochini semplici in 2D" come dici tu, ma neanche titoli "milionari" realizzati da team enormi e con alle spalle una major...