Io mi sono annoiato a morte e l'ho abbandonato quando si arriva nella nuova area, dopo la mega battaglia sui bastioni... credevo fosse finito ma quando ho capito che c'era ancora metà gioco l'ho lasciato li. :bua:
Visualizzazione Stampabile
Io mi sono annoiato a morte e l'ho abbandonato quando si arriva nella nuova area, dopo la mega battaglia sui bastioni... credevo fosse finito ma quando ho capito che c'era ancora metà gioco l'ho lasciato li. :bua:
Nel frattempo ho finito anche Medal of Honor 2010.
Campagna di 4 ore a Difficile, persino più breve di quella di un Call of Duty qualsiasi.
Gioco assolutamente dimenticabile. Peccato.
Finito Superbrothers: Sword & Sworcery EP.
Bellissima avventura in pixel graphic. Per pochi spicci lo consiglio. Musiche e sonoro bellissime. Gameplay fatto solo con il mouse. Davvero bellino.
la campagna di MoH 2010 me la ricordavo sulle 7/8 ore.. boh è passata una vita :asd:
Torchlight 2 (solo campagna base, senza new game +): un hack'n'slash in cui puoi andare in giro a picchiare mostri con l'aiuto di un alpaca necromante ha sempre il suo fascino. :sisi:
Se si vuole si può anche fare l'ingegnere che come pet ha un headcrab. :asd:
Phantasy Star III: Generations of Doom (Sega Mega Drive)
Ora che l'ho finito capisco ancora meno perché sia considerato la pecora nera della serie.
La storia è sempre molto striminzita ma non al punto di Phantasy Star II, penso che solo la prima generazione abbia più dialoghi di tutto il capitolo precedente.
È interessante pure come la storia sia strutturata, si svolge nell'arco di tre generazioni con la seconda che cambia radicalmente a seconda di chi decidi di sposare al termine della prima mentre la terza a parte le battute iniziali sembrerebbe avere a grandi linee lo stesso tipo di intreccio indifferentamente da cosa sia successo con la seconda cambiando solo la classe del protagonista.
I dungeon diventano complessi solo a metà gioco e sono comunque più semplici da navigare di certa roba che nel titolo precedente ti ritrovavi a inizio partita (niente roba multipiano con teletrasporti a casaccio che ti manda in crisi pure usando le mappe).
Gli incontri casuali di media sono molto più rapidi e in genere ho dovuto grindare molto di meno.
L'art style è meno colorato e per certi versi cerca di far finta di essere una storia fantasy classica nonostante uno dei primi npc reclutabili sia esplicitamente un cyborg, e questo credo sia l'unica cosa che lo distanzia dal predecessore che invece era esplicitamente uno space fantasy alla Star Wars pure nel coloratissimo e futuristico art style.
Boh, a volte mi chiedo se certi fan Sega non abbiano un po' troppa nostalgia riguardo a certi titoli, PSIII è un buon JRPG con meccaniche e bilanciamento molto migliori rispetto al titolo che lo precede e in generale racconta pure la sua storia molto meglio (non che ci volesse molto).
A me non era dispiaciuto. Avevo aspettative basse e si è lasciato giocare.
un hack&slash senza usare le skills :pippotto:
:pippotto:
:pippotto:
Che nerd che sono!
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...nd-color=black
Del tipo che nuclearizzi tutti quelli che ti vedono :bua:
Giocato in multiplayer sembra di essere tornati ai tempi di Diablo 2 :sisi: