giocato anch'io qualche anno fa e lo avevo completamente rimosso
cmq mi ritrovo in quello che dici: parte alla grande e si sgonfia come un cuscino da peti finti di carnevale
Finito Shadow of the Erdtree.
Bellissimo nel complesso, ma non ci metterò mano mai più: alcuni passaggi e boss sono decisamente esagerati lato difficoltà (se di difficoltà vogliamo parlare).
Me lo sono goduto ma mi ha anche sfiancato.
Provato quasi per caso questo Afterimage e mi sono trovato tra la mani un metroidvania davvero eccezionale: grafica, musica, dialoghi, voci, ampiezza del mondo, quest, armi, abilità, finali. Tutto è al massimo livello e le opzioni sono infinite. Dopo circa 40 ore non posso ancora dire di averlo finito al 100%. L'unica pecca potrebbe essere attribuito al fatto che il gioco è un po' troppo facile, personalmente ho gradito la mancanza di stress o frustrazione, detto questo c'è un livello di difficoltà addizionale per chi vuole una sfida maggiore.
Consigliatissimo.
"When the Dream Creature waves, sometimes I wave back!" "What doesn't kill you, makes you... stranger."
花は桜木人は武士 - hana wa sakuragi, hito wa bushi - tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
animeList - Backloggery - AO3 ¯\_(ツ)_/¯[/CENTER][QUOTE]
finito luigi mansion 3...rango b... Conviene rifinirlo per sbloccare il finale figo? Quanti soldi devo avere ?
Conviene rigiocarlo per i collezionabili?
Chiedo perché un po' mi è venuto a noia e secondo me troppo lungo per le meccaniche ripetitive che ha....
grazie per la risposta. Mi sono espresso malissimo. Vale la pena vedere il finale buono e prendere i collezionabili? Si sbloccano cose fighe tipo modalità con difficoltà più alta ,possibilità di usare personaggi alternativi e cose di questo genere?
sto cercando su Google e sembra che non ci sia nulla di tutto ciò ma tutta roba fine a se stessa. Mentre giocavo ho notato che sono riuscito a sbloccare dei "trofei" non sapevo che la switch avesse un sistema del genere
La ricompensa è la sfida stessa del riuscire a trovare tutti i fantasmi e tutte le gemme, ma all'atto pratico si ottengono solo reskin di armi, una statua di Luigi fatta di gemme, tutta roba estetica insomma. Niente livelli extra o roba che impatti il gameplay. A quanto ne so almeno.
Finito un paio di giorni fa Zerograve (PC) con tutti gli achievement.
Breve ma parecchio simpatico.
È parecchio semplificato rispetto a Descent e Overload (titoli che sono pure citati durante la storia), hai solo due set di un'arma primaria (con munizioni infinite) e secondaria (con munizioni limitate) e due slot con upgrade, sia gli upgrade che le armi si ottengono con i tech point guadagnati giocando.
Non si può salvare durante i livelli ma sono talmente brevi che non ci ho proprio fatto caso.
Il supporto per HOTAS o HOSAS è decente, vorrei solo che si potessero mappare separatamente i controlli dell'interfaccia ma questa è una cosa ahimé abbastanza rara, alla fine ho sempre usato il mouse nei menu.
Finito Kingdom Hearts 358/2 Days (DS)
Molto meglio rispetto a Chain of Memories.
Risente anche questo dei limiti della piattaforma, controllare un ARPG in 3D con la croce direzionale spesso è frustrante e i controlli della telecamera non aiutano minimamente. Scoccia particolarmente perché ci sono occasionalmente piccole sezioni di platforming non sempre facoltative e la meccanica di "incatenare" le uccisioni spesso va a ramengo perché la telecamera a volte sbarella durante il lock on e la croce direzionale fa andare Roxas nella direzione sbagliata e prima di raddrizzarlo il timer è già finito.
Però per il resto è semplicemente una versione ridotta del gameplay di Kingdom Hearts 2 quindi non si sta a impazzire con le carte.![]()
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Finita la campagna di Prodeus, pregievole quanto fico "omaggio" dei vecchi Doom.
Grafica volutamente pixellosa, finito a Very Hard dopo poco meno di una ventina di ore, anche se ho sbloccato poche armi aggiuntive (non ho ben capito come sbloccare gli altri Tier). Azione molto frenetica, ma c'è anche un accenno di platform, carini diversi riferimenti.
Per gli appassionati è un 8,5 pieno, per tutti gli altri comunque un 7,5 se lo merita.
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
Finito New vegas dopo che me lo sono spolpato abbastanza.
Finale intrapreso con Yes Man.
Che personaggio
Avrei voluto continuare con RNC ma era troppo tardi quando sono arrivato a Hoover Dam
Alla fine di rilevante ho ucciso
Per il resto me la sono cavata quasi sempre con una buona eloquenza.
finito JETS'N'GUN 2
Genere: sparatutto a scorrimento orizzontale
Parto dall'unico difetto del gioco: è troppo corto. Ci sono solo una quindicina di livelli
Di buono però c'è che almeno i livelli sono tutti molto differenziati tra loro, ognuno con il suo tema specifico.
Per il resto il gioco funziona alla grande ed è divertente.
Bella grafica caciarona (spesso poco leggibile dal casino che c'è, ma non si tratta di uno di quei giochi dove si muore con 1 colpo, qui c'è l'energia e c'è la possibilità di curarsi, quindi basta non incassare troppo)
Bellissime le musiche dei machinae supremacy.
E poi la cosa più importante che ho sempre apprezzato, a partire dal mio riferimento del genere, il vecchio raptor call of the shadows: c'è il negozio dove potete comprare armi e potenziamenti.
Il succo è in gran parte sperimentare le varie build, cercandone di sempre più potenti, e questo aspetto per me lo rende enormemente superiore ai giochi stile arcade dove raccogliete le armi, quando morite le perdete e...basta è tutto lì.
In pratica si tratta di finire il gioco varie volte (tenete presente che i livelli non sono molti) a difficoltà crescenti. Dalle difficoltà da 1 a 4 troverete via via le armi sempre più forti, dopodichè dal livello 5 non troverete più armi nuove ma il gioco continuerà a diventare più difficile
Personalmente sono arrivato a livello 6 con la mia build, poi per andare dal 6 al 10 ho dovuto usare (apportando minime modifiche) una build rottissima che ho trovato su youtube.
Per me vale 94 su 100.
Con un bel pò di livelli in più avrei dato 96
Ho completato (e platinato) Elden Lilies, che giocone.
Ottima atmosfera, tranti spiriti ed attacchi da sbloccare ed nche i nemici pu difficili lo sono onestamente.
"When the Dream Creature waves, sometimes I wave back!" "What doesn't kill you, makes you... stranger."
花は桜木人は武士 - hana wa sakuragi, hito wa bushi - tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
animeList - Backloggery - AO3 ¯\_(ツ)_/¯[/CENTER][QUOTE]
sto giocando flintlock siege of the down una specie di soul like in cui a seconda dei gusti si può scalare la difficoltà, a livello massimo è un soul vero e proprio a normale è comunque bello tosto modalità storia pur non essendo una passeggiata di salute è più alla portata di tutti,
il gameplay è un miscuglio di generi che spazia da assassin's creed a god of war ed altri action che vanno per la maggiore ,sembra un gioco in crisi d'identità che mischia di tutto , però per chissà quale strana combinazione funziona piuttosto bene , sono agli inizia e per ora mi diverte pur avendo alcune imperfezioni tecniche