grazie della mini race, l'avevo già adocchiato e mi sembra proprio intrigante, finisce subito in wishlist
Visualizzazione Stampabile
a me most wanted del 2012 non è dispiaciuto. alla fine è burnout paradise con le auto su licenza :lul:
certo, no nsono un grande fan della serie, soprattutto da underground in poi
shift infatti a me è piaciuto molto, ma quello non è un nfs :sisi:
ma se ha anche la stessa mappa!!!
è identico
stessa modalità, stesso modello di guida
manca giuso quella divertentissima (ma cmq secondaria) della macchina rimbalzina
è lo stesso gioco con texture diverse, su
come se il modello di guida di paradise fosse poi il punto più alto della simulazione a quattro ruote...
Akrilico... lascia stare.
Pure io Burnout Paradise l'ho finito con mucho gusto ma Most Wanted l'ho mollato dopo pochissime ore.
Poi al contrario di CX per me il Paradise è stato il Burnout che mi è piaciuto di più.
io invece li ho finiti tutti e due. most wanted sia su ps3 che su vita
e pure io ho preferito burnout
ma veramente, è lo stesso gioco. il modello di guida è praticamente identico
poi vabbhè, se volete credere e farmi credere che ci sia una grande differenza tra uno e l'altro... bhè, ok, come volete.
ma insomma...
https://www.youtube.com/watch?v=3LQhuP08dK4
come detto si sono molto simili, sia come impostazione che mappa, ma il modello di guida di burnout era meglio rifinito, già solo che le auto erano più "pesanti" lo rende per me migliore :sisi:
che poi la fuori ci sono arcade migliori di entrambi i titoli sono d'accordissimo :asd:
non so, entrambi usano il metodo del 'perno' al centro dell'auto, e si vede che scivolano molto
anzi, riguardando i video, burnout sembra più simile tipo a daytona, per dire
inoltre most wanted è più veloce
per me la differenza è risibile
bho, forse sarò meno esperto io, nonostante cmq i giochi di guida siano uno dei miei generi preferiti, ma anche sulla pesantezza delle auto non trovo differenze :boh2:
Li ho giocati e finiti entrambi anche io, Most Wanted disistallato appena terminato, burnout paradise ci ho continuato a giocare tipo altre 50 ore. L'ho trovato superiore e sopratutto divertente, rispetto a Most Wanted, mi piaceva anche solo farlo partire per girellare la città in auto. Il modello di guida è simile in generale, ma non identico, infatti attriti, inirzia, tempi di reazione differiscono abbastanza, a favore di burnout secondo me.
Non che in giochi del genere NESSUNO cerchi simulazione sia chiaro, infatti nessuno dei 2 ci arriva nemmeno vicino, però se una guida diverte e l'altra lo fa di meno, c'è differenza.
Boh, io so solo che in most wanted bestemmiavo un casino perchè le piste delle corse erano troppo "piene" di roba e il framerate su ps3, tra fumo, lampeggianti etc... non ci capivo niente. mi veniva proprio la nausea a giocarci. Paradise in confronto era una crema su 360.
Chissà se giocando a most wanted su PC con qualche effetto "disturbante" in meno possa farmelo piacere.
Si ma non intendevo abbassare i dettagli per avere più fluidità. Intendevo proprio togliere nebbia, luci strobo della polizia e scintille che provocano attacchi epilettici. Bua
Ho ricominciato divinity original sin che avevo abbandonato mesi fa. Questo gioco da il meglio di se nella prima città, ma poi dall'atto due mi fa perdere velocemente interesse.
A proposito dei giochi giocati. ho provato Risen3. meh... basta non proverò più nessun gioco dei PB.
Oltre ad essere datato da tutti i punti di vista, gli hanno voluto dare una struttura talmente open che non ci si capisce nulla. non ho nemmeno capito qual era la missione principale. ad un certo punto, dopo il tutorial inizia il gioco "vero", incontri un personaggio che ti parla per 20 minuti e ti si riempie il diario di quest etc... ma TROPPO e tutto insieme!
Sono andato a tacarigua perchè volevo reclutare patty, poi ho scoperto che era da un altra parte (perchè avevo letto male il diario) e anche li, mille dialoghi e nemici uber powa.
schivando e parando sarebbe anche possibile batterli ma:
1 - il combat system fa cagare
2 - non sono affatto sicuro che sia la soluzione giusta incaponirsi sull'isola dove mi trovo quando magari c'è una strada più adatta per gli inizi.
Poi il gioco si è freezzato e fanculo. ho pensato di aver di MOLTO meglio da fare e l'ho disinstallato.
Io mi sto DROGANDO di Dark Souls 3
Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk
con mostruoso ritardo ho finalmente iniziato SNIPER ELITE V2 :rullezza:
da amante del cecchinaggio non potevo esimermi da giocare un gioco simile , ok gli anni si fanno sentire e col tempo mi sono abituato ad un certo standard per quanto riguarda i tps e c'è qualche bug di troppo ma appena parte l'instant replay con tanto di radiografia si fa perdonare tutto :asd:
quando riesco a centrare un cecchino nemico a 400-500 metri al primo colpo son soddisfazioni caxxo :snob:
Io lo giocai comunque qualche anno dopo e mi piacque, non tanto per la parte "shooter" in terza persona che è scarsina, ma proprio il cecchinaggio (dopotutto si chiama Sniper Elite per un motivo...), che dà soddisfazione :asd:
Il primo sotto questo profilo è anche più raffinato, ma difficile da digerire, essendo vecchio :sisi:
io sono al terzo episodio di Batck to the future :sisi:
Per ora è un avventura davvero interessante, anche se lo stile grafico dei personaggi è un pò strano.
a me Risen 3 ha divertito parecchio. Anche molto bello da vedere.
I combattimenti sono più che altro legnosi.
Quando ho detto la stessa cosa dopo aver finito Risen 1 sono stato quasi linciato.
Bello vedere che regolarmente la storia mi da ragione :fag:
Per dirne una: Elex (altra probabilissima Bellamerdah annunciata) manco l'ho messo nella lista dei seguiti su Steam :fag:
Anche a me di solito piacciono. ma qui ti da subito l'opportunità di esplorare 4 o 5 isole liberamente raggiungibili via nave e non ti spiega quale sia la via principale per procedere. un po' come se in skyrim non ti indirizzassero verso whiterun ma ti lasciassero partire a caso da riverwood. non so. per tutto il tempo che ho giocato al gioco mi sono sentito "fuori posto" pensando: forse non dovevo venire su quest'isola perchè di livello troppo basso.
Si, il colpo d'occhio non è male nel complesso, però i modelli sono veramente pessimi. quando vedi 2 che parlano per 10 minuti stai guardando una roba del genere:
Data di rilascio: 13 ago 2014
https://i.ytimg.com/vi/9lDKizhsEYg/maxresdefault.jpg
Quando anni prima hai potuto giocare a:
The Witcher 2: Assassins of Kings - Data di rilascio: 17 mag 2011
http://i.imgur.com/hCyqc.jpg
Dai su... non è difendibile.
Eh beh... dicevo che i modelli dei personaggi e NPC sono davvero scarsi per un gioco del 2014.
Comunque il succo del mio discorso era: "Mi sono reso conto di avere molto di meglio da fare". (inteso come altri giochi nel backlog).
in effetti guardando lo screen di risen 3, mi pare di essere di fronte ad uno screen di oblivion...
Homefront: The Revolution, anzi Homefront: Il Disastro :facepalm:
Assassin's Creed Rogue, quasi al termine.
Non è male, non è male.
Certo che dopo Unity e Syndicate ritornare a quel sistema di controllo è abbastanza traumatico: ad esempio quando ritorno sulla nave di corsa se non mi appendo a destra e manca non c'è modo di raggiungere il timone...
Dopo GTA IV...
Saints row the third sembra un Grand Theft Auto ancora più cazzaro e divertente
Si, l'ho detto :uhm: almeno di primo acchito. Cioè, i veicoli salvati nel garage puoi recuperarli ogni volta senza dover girovagare come un pirla a cercare un'auto veloce, ci sono addirittura i velivoli a disposizione easy. Non c'è trasporto rapido, a meno che non debba mettermi a cercare bene, però usando un aereo arrivi subito dove ti pare, e sticazzi
E la guida, finalmente è un arcade decente in cui non devi stressarti ad ogni curva, avevo fatto pratica con il modello di GTA IV, ma fancoolo, meglio questo :asd:
Ho finito The Witcher 2 qualche giorno fa. Capolavoro imperfettissimo, ma capolavoro. Non vedo l'ora di cominciare il 3 (magari quando avrò un hardware più performante :bua:)
Siccome sono in periodo fantasy, ho cominciato Shadow of Mordor. Non sembra male, però non so, non mi convince ancora del tutto :uhm:
Shadow of Mordor a me è piaciuto tanto.