Visualizzazione Stampabile
-
Re: Magic: The Gathering
Eh? Devi farti una sideboard per che mazzo? Sideboard generiche hanno poco senso, che devi farci? Vuoi andare in negozio andare dei FNM? Che formato è?
Le carte con il titolo in italiano faccio fatica a ricordarle dal nome. Fa una lista del mazzo su qualche sito e linkala
-
Re: Magic: The Gathering
ho il mazzo "izzet gizmometry" da anni e giocato pochissime volte :asd:
ho pensato di affiancare qualche carta, magari per provarlo con amici e così ho notato queste
ho visto che deve uscire questo genere nuovo di gioco, con 60 carte 1x e mi era balenata in testa l'idea di fare un izzet con appunto queste specifiche anche se non credo che si possa fare e produrre qualcosa di concretamente interessante e giocabile.
-
Re: Magic: The Gathering
guarda che il brawl si gioca con carte del formato standard/t2
-
Re: Magic: The Gathering
Infatti. Se proprio volete approcciare un formato divertente e pensato per il for fun, buttatevi sul Commander.
Se i tuoi amici giocano mazzi pensati anche un minimo al competitivo non tocchi palla anche con la sideboard.
Fatti un bel Commander con Keranos
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Re: Magic: The Gathering
ok grazie ;)
non giocano competitivo, però ammetto di aver sofferto quando ho usato il fungus contro uno di ixalan (b/n) con vampiri.
il mazzo dei funghi ci mette qualche turno per carburare e iniziare a produrre saprolingi e segnalini, di conseguenza mi prendevo scoppole da volanti leggeri che in 4-5 turni mi han lasciato in mutande almeno 4 volte di fila :bua:
-
Re: Magic: The Gathering
che poi il commander è la versione originale del brawl, senza la limitazione dello standard
(io però per le carte che ho a disposizione al momento mi sa che per un po' continuo a giocare standard e brawl)
poi per me il formato più divertente è il limited :rullezza:
-
Re: Magic: The Gathering
nessuno che commenta il ritorno a casa di dominaria?
sembra una bella espansione, sia per il limited che per il costruito. qui che ci sono parecchi giocatori di commander dovrebbero apprezzarla particolarmente, visto il numero spropositato di leggende... in particolare è bello il richiam a vecchie saghe con il ritorno di jhoira teferi karn (e squee :rullezza:) e dei discendendti di gerrard, sisay, mageta e umezawa.
per me che smisi di giocare quando magic abbandonò dominaria mi sa che questa espansione porta pure fortuna... mi sono già ripagato un prerelease (grazie a teferi e saga di benalia promo) e ieri sera per la release me la sono ripagata di nuovo (saga di benalia+shalal) e ho fatto il miglior draft di sempre, chiudendo primo senza aver perso nemmeno un game grazie a un mazzo insensato con ben 10 premium removal... speriamo continui così :D
-
Re: Magic: The Gathering
Sì pure io sono tornato a giocare con Dominaria e mi sta piacendo. Finalmente hanno azzeccato un'espansione dopo anni di nulla cosmico.
È molto divertente soprattutto in limited: ieri al primo draft son venuti fuori parecchi mazzi interessanti (ma nulla hanno potuto contro il mio mono funghi/saprolingi :asd:).
-
Re: Magic: The Gathering
MaRo (o chi per lui non ricordo) ha confermato che in realtà inizialmente il prossimo set base sarebbe dovuta essere la seconda espansione di Dominaria e che, una volta deciso di reinserire i set base, hanno dovuto praticamente portare la maggior parte delle carte dal secondo set a questo di Dominaria. La paura è che quindi l'alto potenziale e tutte quelle noncomuni forti siano più un frutto della particolare situazione da sistemare all'ultimo che una scelta ponderata fin dall'inizio...
-
Re: Magic: The Gathering
non credo troppo a queste dietrologie, e non mi importa, è un bel set e me lo godo
oggi altro draft, mazzo divertente, a base di saprolingi, con un po' di bombe messe a caso (nelle grinfie di bolas, torgar, due tatyove, riti di belzenlok) stavo pure andando bene (due vittorie e una patta), poi nel match decisivo quando sembrava stessi vincendo becco 10 danni di sparo in faccia e finisco di poco fuori dalla top per rating
-
Re: Magic: The Gathering
Domanda da totale ignorante del gioco: ho visto oggi che ci sono i mazzi 2019 coi Planeswalkers, al tempo (2015) mi era salita la scimmia (uccisa poi) e mi ricordavo di una certa Liliana Vess... vedo che ci cono i Deck già pronti e pensavo di prendere quello citato e un altro (che non saprei) per prenderci la mano e imparare con mio figlio che mi continua a parlare di Yugicoso e Pokemon... :bua:
Una volta presi i due mazzi -che so già essere pronti all'uso e tolgono la parte "deckbuilding" di Magic- nel momento in cui vorremmo provare a farci noi qualcosa, su che prodotti ci si deve indirizzare? Ho visto pacchi con 120 carte, altri ancor più grossi, altri deck, commander, core set, deck builder toolkit, un fottio e non ne vengo a capo.
Da quel che ho capito (cioè zero) se ti basi su un colore al massimo per ergonomia del mazzo ne puoi avere un secondo, ma qua mi diverto io a cercare su google, oppure non ho capito una sega?
Il tutto fottesegando di quello che sono i mazzi da torneo, da sala e da sagra del paese, just for fun.
Dite che è una buona scelta iniziare così?
...e nel caso, contro il nero cosa potrei consigliare a mio figlio?
Grazie! :)
-
Re: Magic: The Gathering
Domanda non facilissima, provo a spiegare.
I mazzi planeswalker sono un ottimo modo per imparare a giocare, e ancora migliore per giocare in un contesto casalingo... sono pensati per essere bilanciati fra loro, e credo che prendere qualsiasi coppia sia equivalente, anche la simpatia per il colore e per il planeswalker di riferimento di ogni mazzo... poi non avendoci mai giocato effettivamente non so dirti se nella pratica fra i planeswalker deck di questa particolare edizione ce n'è qualcuno migliore di altri, magari il negoziante ti sa dire di più, l'importante è che li prendi entrambi della stessa espansione, altrimenti magari il planeswlaker deck di quest'anno potrebbe essere notevolmente più forte di uno di un'espansione dell'anno scorso.
Io inizierei così, senza comprare altro, per vedere se ti piace e iniziare a capirci qualcosa.
Poi, una volta che hai deciso che il gioco ti piace puoi decidere cosa fare con questi mazzi. tieni presente che sono pensati per giocare fra amici (nel tuo caso con tuo figlio), se vuoi partecipare a tornei puoi pure buttarli, non sono pensati per un contesto competitivo.
Puoi upgradarli poi con qualunque carta che tu posssegga, a tuo piacere, per creare mazzi che ti piacciano di più.
Tieni però presente che:
1)i mazzi pw sono pensati per essere bilanciati, supponiamo che tu hai il mazzo nero della tua bella liliana e compri un secondo mazzo a tuo figlio, per esempio un mazzo bianco... poi compri delle carte per migliorare i vostri mazzi, ma quelle nere sono più forti delle bianche... alla fine il mazzo nero diventa troppo forte rispetto al bianco e non vi divertite più.
2)in magic esistono i formati, in genere per decidere che mazzi montare si decide di farli a partire da una certa selezione di carte (es: lo standard per le carte degli ultimi 2 anni, o il modern per le carte degli ultimi 15 anni)... sono distinzioni che hanno davvero senso solo nel gioco competitivo (io ho giocato 10 anni in casa con amici senza sapere cosa fosse un formato), però più o meno se vuoi costruirti un mazzo ha senso pensarlo per un determinato formato, per evitare che tu giochi carte potentissime uscite vent'anni fa e tuo figlio è limitato a carte più deboli con power level inferiore
in linea di massima, lo sproloquio è per dirti che io ti consiglierei di lasciare i mazzi così come sono, o al massimo aggiungerci qualche carta dalle espansioni standard degli ultimi due anni (da ixalan in poi, cioè ixalan, rivali di ixalan, dominaria, core19 e gilde di ravnica), comprate come carte sfuse (se non dovete montare mazzi da torneo ma prendere solo qualche carta sfiziosa, potete comprarne da pochi centesimi l'una online) o con bustine delle espansioni più recenti ma stando attenti a non sbilanciare troppo i mazzi.
Quanto al numero di colori dei mazzi, quelli più comuni sono a due colori, ma non c'è una regola fissa, a seconda della qualità delle terre doppie/triple disponibili per un dato formato, possono essere più diffusi mazzi monocolore o tricolore, o raramente anche mazzi pentacolore. Giocando bicolor non si sbaglia (quasi) mai, ma a seconda del tipo di mazzo si possono fare scelte molto diverse.
Per concludere, se vuoi farti un'idea del gioco senza spendere soldi, da poco è uscito un gioco online, che si chiama magic arena, è in fase di open beta, ed è totalmente gratuito (lasciando la possibilità di spenderci soldi)... inizi con alcuni mazzi base, poi giocando in amichevoli puoi farmare gettoni d'oro con cui migliorare la collezione e partecipare a tornei vari... ovviamente non è granchè per giocare con tuo figlio ma puoi darci uno sguardo per capire le meccaniche di gioco nei tutorial iniziali prima di comprare i mazzi cartacei.
-
Re: Magic: The Gathering
preciso che sono incompetente e non gioco da un pezzo, se fossi al punto zero e mi avvicinassi a questo gioco, dovessi giocare con qualcuno probabilmente acquisterei 1 mazzo commander o 2.
hai dentro 100 carte e credo siano abbastanza spettacolari e longevi, alcune sembrano situazionali e rendono meglio in più persone, ma si possono sostituire con altre carte, comunque rispetto al classico deck da 60 con dentro 4x lo reputo più divertente.
ripeto, dal basso della mia nabbaggine eh :asd:
EDIT
sul discorso planeswalker, ho un vraska vs jace preso eoni fa e non ho notato enormi differenze in termini di bilanciamento.
per commander ad esempui nel 2016 uscì breed lethality (razza letale) vale un fottio, probabilmente più sgrava rispetto agli altri deck usciti nel 2016
quando ho acquistato il mio dei draghi, ho dato uno sguardo in rete e sembrava il più gettonato, quindi ho preso quello (e perchè mi son sempre piaciuti i draghi :asd:) quindi qualche differenza si può trovare, ma magari sostituendo qualche carta si modifica la situazione (ipotizzo)
-
Re: Magic: The Gathering
Wow, grazie davvero, continuate pure.
Allora, mi sono un po' documentato: credo di aver capito che i mazzi pre-costruiti dei planeswalkers son di un altra categoria di gioco rispetto ai Commander (che prevedono un certo deckbuilding). Questa seconda opzione potrebbe essere interessante per il bimbo, in modo che possa provare a smanettare con quel poco che ha (100 carte) e variare per vedere come gira.
Se ho capito giusto allora è una buona cosa, non sarebbe "il mazzo è questo, fine della storia" e inizio a guardarmeli fuori.
Ovviamente sceglierò per il colore che mi garba e come disegni sulle carte. :bua: :asd:
-
Re: Magic: The Gathering
potrebbe essere che 100 carte tutte diverse (1x) siano meno monotone di 60 che girano su combinazioni (4x ovvero max 4 carte identiche) in modo che magari hai un monocolore che gira su alcune combinazioni che se le becchi bene, se hai mani sfortunate magari meno, oppure ti trovi contro qualche altro mazzo che non ti lascia vivere bene :asd:
magari te la cavi una tantum con due deck commander e spendi una sessantina di euro circa ma finita lì per un po' di tempo
-
Re: Magic: The Gathering
Citazione:
Originariamente Scritto da
b3r53rk
Wow, grazie davvero, continuate pure.
Allora, mi sono un po' documentato: credo di aver capito che i mazzi pre-costruiti dei planeswalkers son di un altra categoria di gioco rispetto ai Commander (che prevedono un certo deckbuilding). Questa seconda opzione potrebbe essere interessante per il bimbo, in modo che possa provare a smanettare con quel poco che ha (100 carte) e variare per vedere come gira.
Se ho capito giusto allora è una buona cosa, non sarebbe "il mazzo è questo, fine della storia" e inizio a guardarmeli fuori.
Ovviamente sceglierò per il colore che mi garba e come disegni sulle carte. :bua: :asd:
non sono sicuro che sia chiaro: il formato normale è fatto da mazzi di 60 carte in cui ogni carta può essere giocata al massimo in quadruplice copia.
I mazzi pw ne contengono 60 (scopra ora che vendono venduti con due bustine ulteriori con cui volendo si può modificare il mazzo, se ho capito bene le bustine contengono carte casuali)
il formato commander si gioca con 100 carte in copia singola. per cui comprando il mazzo di 100 carte del commander deve usarle comunque tutte e se vuole migliorare il mazzo serve comprarne altre.
-
Re: Magic: The Gathering
Ottimo (@king sì lo so che normale si gioca con 60 e la quadrupla copia, ecc...) mentre il commander con le 99+1.
In questi giorni è saltato fuori un amico che si libera di una scatola di roba, fuffa probabilmente, ma unire sta scatola con due commander potrebbe (nel caso) far sì che con mio figlio possiam provare a far su due mazzi da 60 e smanettarci.
Nel male c'è il commander così come vien venduto e bon. :bua:
-
Re: Magic: The Gathering
ma in MTG arena come funzionano le carte jolly? credevo di offrire una mia leggendaria in cambio di una casuale ma di fatto ha duplicato la leggendaria che non volevo :bua:
-
Re: Magic: The Gathering
fammi indovinare, vieni da heartstone, giusto? :asd:
per leggendarie di hearstone qui si chiamano mitiche, in ogni caso sono le wildcards rosse
in ogni caso funziona che se vuoi una carta di una certa rarità (esempio, un teferi che è mitico) lo puoi ottenere pagando con una wildcard rossa.
qui non dai via le carte già collezionate in cambio di altre, puoi solo comprarne di nuove usando le wildcards... una volta che hai una carta è per sempre
-
Re: Magic: The Gathering
Piccolo update, sulle scelte fatte.
Un amico che ha smesso 7-8 anni fa mi ha regalato un 400 carte, dalle quali ho tirato fuori due mazzi (mono nero e mono rosso) da 30 (oltre era impraticabile) anche perchè mancano terre... con questi si riesce a giocare e mio figlio s'è preso via bene. :D
Ho gli altri colori ma tipo 2-3 terre, anche usando le paludi per far finta che sian altre terre il colore non funziona, mancano carte di attacco, ecc...
Ho ordinato un lotto di 1000 carte su ebay, fottesegando allegramente su cosa arriverà, ho spiegato quelle due cose che so a mio figlio sul deckbuilding, fottesegando standard, legacy, ecc... in modo che si possa fare un mazzo e magari migliorarlo nei giorni.
Vedo che si sta divertendo, legge spesso le carte e se le sparpaglia sul tavolo per trovarne altre che faccian combo o siano in sinergia tra loro.
Ammetto che il mono nero che sto usando è davvero divertente, Liliana è proprio stronza. hahahha :D
-
Re: Magic: The Gathering
@king elessar. Si giocano a HS e mi son confuso :ASD:
E sono un babbo perché avere quei jolly lì è un macello mi sa, devo sbustare abbastanza per averne una rossa (io la vedo arancio)
Comunque non capisco come funziona, ci clicco sopra e mi fa selezionare tra quelle che già possiedo :bua:
-
Re: Magic: The Gathering
Citazione:
Originariamente Scritto da
Metatron
@king elessar. Si giocano a HS e mi son confuso :ASD:
E sono un babbo perché avere quei jolly lì è un macello mi sa, devo sbustare abbastanza per averne una rossa (io la vedo arancio)
Comunque non capisco come funziona, ci clicco sopra e mi fa selezionare tra quelle che già possiedo :bua:
devi andare sulla collezione, ora se hai tipo da 1 a 3 copie di una carta puoi aggiungerne una copia trascinando la carta nel tuo mazzo o cliccando sull'icona più, e consumando la wildcard appropriata nel processo.
se non hai neanche una copia della carta, vai sui filtri della collezioni, imposti di vedere anche le carte che ti mancano, ed esegui la stessa operazione sulle carte che vedrai... spratichisciti sulle common per essere sicuro di aver capito il concetto... altrimenti trova un video...
Citazione:
Originariamente Scritto da
b3r53rk
Piccolo update, sulle scelte fatte.
Un amico che ha smesso 7-8 anni fa mi ha regalato un 400 carte, dalle quali ho tirato fuori due mazzi (mono nero e mono rosso) da 30 (oltre era impraticabile) anche perchè mancano terre... con questi si riesce a giocare e mio figlio s'è preso via bene. :D
Ho gli altri colori ma tipo 2-3 terre, anche usando le paludi per far finta che sian altre terre il colore non funziona, mancano carte di attacco, ecc...
Ho ordinato un lotto di 1000 carte su ebay, fottesegando allegramente su cosa arriverà, ho spiegato quelle due cose che so a mio figlio sul deckbuilding, fottesegando standard, legacy, ecc... in modo che si possa fare un mazzo e magari migliorarlo nei giorni.
Vedo che si sta divertendo, legge spesso le carte e se le sparpaglia sul tavolo per trovarne altre che faccian combo o siano in sinergia tra loro.
Ammetto che il mono nero che sto usando è davvero divertente, Liliana è proprio stronza. hahahha :D
alla fine è la cosa migliore... ho giocato pure io così... all'inizio manco sapevo che fosse una buona idea scegliere le 60 carte migliori e facevo delle pile da 200 carte con tutte le carte che avevo di un dato colore, senza mezzo pensiero sulla sinergia o altro... poi un po' alla volta ho imparato da amici, all'epoca manco c'era internet... qunto alle terre sono sicuro che se chiedi in qualche negozio te le regalano, una 20 di terre per colore non si negano a nessun neofita...
-
Re: Magic: The Gathering
Citazione:
Originariamente Scritto da
King Elessar
devi andare sulla collezione, ora se hai tipo da 1 a 3 copie di una carta puoi aggiungerne una copia trascinando la carta nel tuo mazzo o cliccando sull'icona più, e consumando la wildcard appropriata nel processo.
se non hai neanche una copia della carta, vai sui filtri della collezioni, imposti di vedere anche le carte che ti mancano, ed esegui la stessa operazione sulle carte che vedrai... spratichisciti sulle common per essere sicuro di aver capito il concetto... altrimenti trova un video...
settimana prossima quando mi arriverà l'ssd proverò (attualmente non ho alcun gioco disponibile :bua:) grazie
-
Re: Magic: The Gathering
bene, ho compreso come usare le carte jolly e ho fatto un robo bianco blu tipo
https://www.youtube.com/watch?v=X6EIG4MBaG4
ci ho messo dentro teferi eroe di dominaria e giuramento di teferi, 4 gabbia dello ieromante a differenza di quello lì, poi lo testerò :asd: speriamo
-
Re: Magic: The Gathering
Ho iniziato anch'io MTG Arena, ma dopo il tutorial in cui ti danno i mazzi base, come fai a vincere che tutti quelli che trovo han mazzi op? :bua:
-
Re: Magic: The Gathering
fai gioca tranquillamente, prendi legnate e appena ottieni il tritone verde blu, inizi a picchiare pure tu :asd:
(un amico se lo è fatto assemblare e ci ha speso sopra circa 50€ è veramente fastidioso come mazzo)
anche ajani con i vampiri è fastidiosissimo, insetto, fungus, dinosauro, ce ne sono veramente tanti che possono diventare temibili a mio avviso, parlando sempre da incapace eh :bua:
suggeriscono anche di giocare alla modalità di sfide una dietro l'altra, credo sia constructed, perchè se riesci a vincerne qualcuna ottieni i 500g spesi per parteciparvi e in aggiunta delle carte.
poi mano a mano che giochi sblocchi mazzi quotidianamente fino a coprire le combinazioni di mana bicolore, successivamente ti fai te il tuo mazzo usando i jolly, per esempio io ho fatto quel mazzo lì postato poco sopra (il tipo nel video lo ha spudoratamente copiato a sua volta) e oggi le prime 4 di fila vinte, poi ho iniziato a soffrire per altre 4 o 5 poi un paio ne ho vinte ancora :asd: :bua:
se vuoi giocare in sfida diretta piemmami il tuo nick e vediamo :)
-
Re: Magic: The Gathering
mi sta venendo la malsana idea di tentare un mill mono blu :bua: ("credo" :look: modern perchè contiene carte di diverse edizioni)
ho guardato un po di carte che potrebbero tornarmi utili ma francamente mi trovo nella condizione di non sapere cosa scegliere, sono tutte bellissime :timifag:
https://deckstats.net/deck-17779996-...e41c3a119.html
(cliccando su anteprima visiva si vedono tutte al volo)
l'elenco è tutto 1x giusto perchè non saprei ancora quali mettere e quali no, cosa conviene in termini di mana rispetto a cosa evitare, dei prezzi non ne parliamo perchè mi dice meno di 30€ in un negozio e 100$ in un altro :bua: :asd: andare nel negozio fisicamente significherebbe far perdere tempo al negoziante e soprattutto trovare un momento dove non abbia affluenza o tornei in corso e mi dispiacerebbe.
chiedo lumi :prostro:
-
Re: Magic: The Gathering
Cardmarket potrebbe aiutare... :bua:
Io lo uso per capire quali carte tra quelle che ho han valore e parto da quelle a cercare i decks su deckstats (mi pare) e inizio a capire come sono le sinergie.
Inoltre, :asd: lahttps://www.youtube.com/watch?v=8Xdo9wd0Afc
-
Re: Magic: The Gathering
infatti ho fatto una follia su cardmarket e preso praticamente quello che uso su mtga ma senza teferi che da solo costa circa 40€ :bua:
poi ho chiesto aiuto e mi han suggerito quali tra quelle carte che ho linkato potesse tornare utile per cambiare in base alla situazione, già solo traumatizzare (ammesso che non venga counterato :bua:) pialla il grimorio mica da ridere :asd:
comunque quel deck lì dei dinosauri l'ho avuto contro e grazie al cielo ho fatto scartare a bestia, esiliato il giusto e di fatto impedendo che partisse :)
EDIT
teferi con relativo incantesimo e raddoppio di pescata, sale di fedeltà in un attimo e con -8 posso esiliare permanenti a pioggia, è una roba devastante
-
Re: Magic: The Gathering
Meanwhile sto iniziando a capirci qualcosa... molto poco.
Sto mettendo insieme carte zombie che ti danno punti vita quando l'avversario ne perde, insieme ad un paio di buone liliana potrebbe essere l'inizio di un mazzo interessante. Per ora delle più costose, liliana, ne ho due e quella che fa partire la combo (un vampiro) ne ho una.
Poche (penso al 4x) ma ci metto insieme un mazzo e vediamo come funziona quando entrano.
Inoltre sto raggruppando carte "peste" che ti uccidono lentamente e un altro gruppo, perchè lo trovo interessante, cioè metter roba nel cimitero per poi ripescare tutto dopo un turno, a rotazione infinita. Son sempre poche, però almeno inizio a rendermi conto di qualche sinergia. :)
-
Re: Magic: The Gathering
fatti vampiri bianchi e non ricordo bene ma c'è la combo di chi produce 1/1 a manetta e con 2 incantesimi di ajani ottieni 1 punto vita per ogni creatura che entra in gioco. praticamente l'avversario è salito a 70pv in pochissimo tempo (complice la sfortuna di non pescare qualcosa per pulire :bua:)
o anche effetti tipo 1 danno all'avversario, aveva giù due 4/4 che sembravano due mitragliatori :bua:
-
Re: Magic: The Gathering
Per chi è novizio apprendete per bene cosa sia il "Cube" e vivrete felici per l'eternità (ha patto di avere amici con cui condividere la passione e vedercisi una volta a settimana)
-
Re: Magic: The Gathering
Sempre MTG Arena: adesso è uno spopolare di mazzi che creano minions e poi li potenziano, i migliori son quelli con lifelink e per non parlare di quelli che ti fan wipe quando attacchi con tutto. Divertente, proprio, un matchmaking perfetto per chi ha le carte da poVri come me... :bua:
-
Re: Magic: The Gathering
-
Re: Magic: The Gathering
Citazione:
Originariamente Scritto da
b3r53rk
Ho iniziato anch'io MTG Arena, ma dopo il tutorial in cui ti danno i mazzi base, come fai a vincere che tutti quelli che trovo han mazzi op? :bua:
in ladder affronti avversari che hanno mazzi di livello simile al tuo... poi dopo i 5 monocolore dovresti riceverne 10 bicolori, e poi man mano che farmi puoi upgradarteli e migliorarli.
tieni pure in considerazione l'idea di fare draft... se hai pazienza di imparare (non è semplice farlo bene) puoi giocare a livello competitivo anche se non hai una collezione e creartela velocemente
-
Re: Magic: The Gathering
Ah capito allora, son indietro con l'avanzamento di gioco. ;)
Grazie.
-
Re: Magic: The Gathering
dopo aver preso il pack introduttivo a 6€ ho iniziato a soffrir problemi di connessione ai loro server. :bua:
tra ieri e oggi continuava a saltarmi la connessione e non credo sia un problema del mio gestore :asd:
-
Re: Magic: The Gathering
su MTGA in negozio se scrivete: "PlayRavnica" in riscatta codice vi danno 3 booster gratuitamente
-
Re: Magic: The Gathering
se è per questo, anche "gameawards", poi ci sono i codici delle promo del prerelease che potete usare quando c'è un formato sealed disponibile (ne hanno apppena tolto uno, purtroppo)
-
Re: Magic: The Gathering
ho provato gameawards, dice con successo ma non ha aggiunto nulla :uhm:
dove sarebbe questo codice del sealed? :look: