Vediamo in quanti siamo a giocare su Linux!
Ormai i giochi supportati sono parecchi, ecco alcune liste:
Steam (SteamOS+Linux) : http://store.steampowered.com/search...s=linux&page=1
GOG : http://www.gog.com/games##sort=bests..._ubuntu&page=1
Vediamo in quanti siamo a giocare su Linux!
Ormai i giochi supportati sono parecchi, ecco alcune liste:
Steam (SteamOS+Linux) : http://store.steampowered.com/search...s=linux&page=1
GOG : http://www.gog.com/games##sort=bests..._ubuntu&page=1
al momento nessuna, sto decidendo se usare debian 8 o aspettare ubuntu 16.04
dovevano proprio farlo il ppa per i driver proprietari nvidia, adesso ce ho una gtx660
volevo anche mettere su una macchina da retrogaming col mio pentium 2, pensavo di usare ubuntu mini+libretro e magari emulationstation come frontend.
Ciao Jack, è un piacere averti qui!
Il mese prossimo uscirà XCOM2, con supporto a Linux, e anche l'imminente Street Fighter V dovrebbe supportare Linux.
Speriamo che il trend prosegua (sto ancora aspettando TheWitcher3, di cui avevano annunciato il supporto, ma ancora niente), la mia pagina Store di steam è piena di visual novels...
Ho elementaryOS sul vecchio portatile e va ancora molto bene.
Come giochi ho poca roba però, perché non è la mia macchina da gioco principale.
Ogni tanto una partitina a FTL però ci sta![]()
Si può aggiungere l'opzione "veramente, ci ho rinunciato" ?
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Come mai? Per la mancanza di giochi, o per problemi tecnici?
In effetti ci sono entrambi questi problemi, ma tutto sommato non è male, i titoli disponibili sono molti, per quanto riguarda il lato tecnico dipende dall hw, ma cmq rispetto a qualche anno fa le cose sono migliorate di molto..
Io ho installato Mint sul minipc che uso tutti i giorni. Pero' devo ammettere che per giocare sul comp dedicato c'e' win. Cmq sono sempre di piu' i tool di sviluppo (tipo unity) che permettono il proting "diretto" win->linux. Immagino i giochi saranno sempre di piu'
Si le cose son migliorate, ma del resto era difficile che peggiorassero.
Fin troppi dei titoli che mi interessano (ehm firma) non se ne parla... e quindi il tutto sommato per me è molto male... e semplicemente ci ho rinunciato.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Rispondendo ad un topic su PC Zone riguardo a fps frequentati giocabili su Linux, ho guardato la lista dei top games su steamcharts.com/
In verde quelli supportati:
1. Dota 2
2. Counter-Strike: Global Offensive
3. Team Fortress 2
4. Grand Theft Auto V
5. Fallout 4
6. Sid Meier's Civilization V
7. Football Manager 2016
8. ARK: Survival Evolved
9. Warframe
10. Garry's Mod
Non mi sembra male, no?
se mi portano le mie misere librerie di steam e gog sono a posto.
tanto gli emulatori ci sono anche su linux, quindi quel lato è già sistemato
lo chiedo qui, poi magari apro threads da niubbi
se volessi giocare giochi portati su linux (es. medieval 2) mi tocca ricomprarli o c'è qualche maniera per usare la versione che ho già? (di solito scatolato od allegato)
a parte wine/playonlinux/dualboot
Gli scatolati nella quasi totalità dei casi sono per una singola piattaforma (Windows o Mac) e quindi non funzionano su Linux nativamente.
Quindi WINE è l'unica soluzione.
Importarli su Steam inserendo la cdkey?
Fintanto che non provano gli altri ad aggiungerli alla loro libreria Steam dovresti essere a posto.
Ciao! Anche io GNU/Linux gamer!
Ho una doppia partizione, ma sono sempre più pendente verso quella Linux. L'altro giorno ho approfittato del recente porting dei carissimi e mai abbastanza lodati Feral Interactive ed ho comprato Medieval II per iniziare TW ed iniziarlo sul mio SO preferito!