Dipende dal gioco, da quanto caricamenti fa...
WoW ad esempio trae molti vantaggi.
https://www.youtube.com/watch?v=eUgadfbyiGo
(E si cambia spesso istanza o zona)
Ovviamente non è questione di frame per secondo...
Visualizzazione Stampabile
Dipende dal gioco, da quanto caricamenti fa...
WoW ad esempio trae molti vantaggi.
https://www.youtube.com/watch?v=eUgadfbyiGo
(E si cambia spesso istanza o zona)
Ovviamente non è questione di frame per secondo...
com'è l'offerta del giorno?
https://www.amazon.it/Crucial-MX300-...ywords=ssd+750
Non è male a 130€, ma però fai conto che il prezzo vero non era 256€... ma viaggiava sui 175€.
Pur sempre un 25% di sconto.
I transcend come sono come ssd?
Non è particolarmente rinomato, ma nella fascia bassa dovrebbe essere decente per il prezzo...
Quale va preso? Questo trascend era in offerta a 70 euro, 256gb, ma se non è consigliato amen
Io ho il transcend montato su un MacBook e un Dell latitude da più di un anno e sono molto soddisfatto. Certo faccio roba normale da programmatore con su entrambi, non gioco seriamente né faccio video processing, quindi mi sarebbe andato bene qualunque altro ssd probabilmente.
Oggi c'è il Crucial MX300 da 525GB in offerta a 94€, solitamente sui 125€.. quindi un 25% di sconto.
Non riguarda proprio gli SSD in maniera diretta ma è comunque un argomento collegato :snob:
Devo prendere un adattatore slotDVD-->HDD (per aggiungere uno hard-disk ad un portatile che già monta un SSD con W10 installato e "intoccabile" :asd:). Devo fare attenzione a qualcosa? :look: (l'ho già fatto sul mio...ma con S.O. "pulito" ). Consigli su qualche adattatore specifico?
Adattatori del genere non ne ho mai avuti tra le mani.
Non credo ci siano cose particolari da fare, se non dare una lettera al nuovo disco via Gestione disco.
Io ho preso uno a 9€ su amazon, funziona, vi ho messo prima lssd ma siccome sul dvd la porta e sata 2 alla fine ho scambiato i due lettori. A quanto ne so esistono due formati in base al lettore che vai a sostituire: da 12,7mm e da 9,5mmm. Per i macbook forse ci sono modelli specifici.
azz :pippotto: che brutta prospettiva
Buondì, approfitto del topic per chiedere consiglio, visto che sarei quasi pronto per fare il salto a SSD. Al momento ho un pc piuttosto datato (viaggia per i 7 anni) che ha un i5 di prima generazione (il 750) e ancora una vetusta ma funzionante ati 5850 su una Asus P755D-E che ha una interfaccia SATA 3. Per quello che mi serve va più che bene, ma stavo pensando di rivitalizzarlo un po' per uso "normale" cioè pseudolavoro e gaming molto occasionale per il backlog sterminato che ho su Steam. E' uno scenario in cui vale la pena fare il passaggio? Che taglio di SSD consigliereste? 250 Gb o 500? Su che modello potrei andare per risparmiare un po'?
Poi altro quesito: questo PC aveva originariamente una licenza Windows 7, poi avevo acquistato quella per Windows 8 e infine avevo fatto l'aggiornamento gratuito a 10 quando c'era stata la possibilità. Se cambio HD e riformatto tutto e reinstallo da capo, c'è modo di reinstallare direttamente Windows 10 senza fare tutta la trafila di aggiornamenti del SO?
Grazie!
L'ssd ormai è una componente scontata in un pc, non ci pensare due volte. Sul taglio, dipende da quanti dispositivi di memoria hai, e quanti giochi vorresti metterci sopra, anche se vivono benissimo se non li metti su un ssd.
L'iso di w10 che vai a scaricare include un bel po' di aggiornamenti fatti.
Andrei di 850 EVO, se non sbaglio il 250GB sono sui 100€, il 500GB 155€... direi che non c'è altro da aggiungere.
Puoi installare direttamente Win10 1607 (annomese), che è l'ultima versione...
Ok, grazie per i consigli! Adesso ordino
Crystal disk info mi fa 10 settori con scrittura pendente sul mio hdd 1tb. Mi sa che devo sostituirlo, però mi sembra di capire che col form factor a 2,5 pollici non esistano i 960? Si deve andare sul 850 che da 1tb costa 350€?
L'850 EVO 1TB sta sui 330€.
Per andare avanti non c'è alternativa che M.2/PCIE... il SATA fa da collo...
è che il mio notebook ha solo 1 spazio e c'è già il disco da 128 giga con il sistema operativo... effettivamente potrei cambiare quello e via ma mi faceva piacere averne 2...
Ma guarda che se non hai esigenze molto particolari, un 850 va alla grande.
Da quando ha fatto l'aggiornamento di Samsung Magician mi ritrovo all'avvio un messaggio che dice "WMI service disabled" e mi chiede se voglio riattivarlo, cos'è?
Se non sbaglio è per accogliere scripting di gestione del computer... forse si è incasinato qualcosa con la procedura di aggiornamento.
Proverei a disinstallare il Magician e reinstallarlo poi da zero.
https://www.youtube.com/watch?v=Qy0c_9peoac
(anche se si parla di Client-Server, fai conto che si usa anche per operare sul medesimo computer).
Ma senza Magician installato il problema lo da comunque?
Fai a meno di rimettere Magician... alla fine serve a poco oramai...
Quale dei due?
Crucial MX300 1TB oppure Samsung 850 EVO 1TB?
Direi il Crucial solo se c'è vai a risparmiare qualcosa.
sconti che paiono interessanti
http://www.hwupgrade.it/news/storage...rso_67411.html
Non mi sembra... i prezzi sono pressappoco quelli.
Non fatevi ingannare, che non c'è praticamente mai il prezzo pieno.
Il notebook che ho per lavorare e studiare e abbastanza lento e non posso cambiare la CPU perche e fissa sulla motherboard. Sto pensando cambiare a una SSD di 500GB. Si sente il cambio di velocita, no? Il notebook e un Acer ES1-331 con un Intel N2940 (si, lo so...e una merda ;) ).
Purtroppo dipende da cosa lima il notebook, però quella cpu e veramente infima. Anche un i3 con gpu integrata oggi e buono per utilizzo office e vedere video, e si spende poco piudi 300€.
Un SSD lo fa certamente diventare più reattivo, gli HDD sono veramente il punto più debole.