Meglio Crucial MX300 525GB o Samsung 850 EVO 500GB? Il Crucial costa 20 sacchi di meno :uhm:
Visualizzazione Stampabile
Meglio Crucial MX300 525GB o Samsung 850 EVO 500GB? Il Crucial costa 20 sacchi di meno :uhm:
A parità di prezzo direi il Samsung, ma se quei 20€ ti fanno comodo non perdi qualcosa di percepibile col Crucial.
The Intel Optane SSD DC P4800X (375GB) Review: Testing 3D XPoint Performance
SSD enterprise non per comuni mortali, ma potrebbe essere il futuro della NAND che si usa ora.
Sono interessato all'argomento, mi iscrivo
The Intel Optane Memory (SSD) Preview: 32GB of Kaby Lake Caching
Ci riprova con l'SSD caching.
Non un altro fail, ma meglio un SSD vero e proprio.
tra questi 3 quale prendereste?
-Crucial MX300 275gb
-WD Blue 250gb
-Samsung 850 Evo 250gb
Il Crucial costerebbe 4€ in meno dei altri due che hanno lo stesso prezzo e avrebbe 25gb in più (da dove li prenda lo ignoro...).
O avete altro da consigliare stando al max sulla novantina di euro?
Samsung.
Ma valuta il taglio da 500GB, in proporzione costa meno: +60€ per il doppio.
Una cosa volevo chiedere...
Come riuscite ad acquistare un SSD che ha così poca capienza rispetto ad un normale hard disk? A me terrorizza, dato che ho 4TB... Vero che non ci devo mettere tutto... Ma ormai 500GB mi sembrano un nulla...
Si usano entrambi.
Sul SSD installi Windows ed i programmi mentre i file multimediali (video, audio) stanno bene sugli hard disk.
Dipende dall'uso che ne fai e dai dati che ti porti dietro. I programmi non sono un problema, quello che ti porta via tanto spazio sono giochi e video. Io sui portatili ho praticamente quasi solo ssd. Paradossalmente ti spinge anche a non salvare e lasciare a marcire cose a cui francamente non accedi mai da anni :asd:
Beh, di dati fisici ho almeno 1,5 TB... Non potrei pensare di vivere solo di SSD
Ma quelli li metti su HDD :uhm: Poi i giochi non tutti traggono benefici significativi dagli SSD, mi vengono in mente principalmente gli open world come The Witcher 3 o Arkham Knight, ma quest'ultimo faceva caso a parte :asd: Onestamente dopo averlo provato, mi meraviglio di come ci sia gente che ancora non li usi, sul mio portatile dell'ufficio ho solo un hdd ed ogni volta che devo riavviare mi passa la voglia col tempo che ci vuole a riaprire tutti i programmi che uso :bua:
Sarà che uso quasi sempre Linux e quindi non ho nessun problema all'avvio, che è estremamente più rapido rispetto a Windows
Ma i prezzi scenderanno di nuovo prima o poi?
L'anno scorso con 60€ me ne sono preso uno da 240GB, e ora non si trova niente di quella dimensione sotto gli 85€.:uhm:
Ho un ssd da 128 con OS e programmi principali... ho sempre 30gb liberi di media.
Non mettere i giochi su ssd se è da meno di 250gb, raramente guadagnano veramente qualcosa. Con un SSD ed un hdd da 4tb dovresti vivere felice.
Il setup ideale, per me:
ssd da 250gb, 500 se ci sono i soldi
hdd veloce da 1tb tipo wd black
hdd da 4tb per tutti i files ingombranti :alesisi:
(io ho risolto con un NAS con due hdd da 4tb perchè devo backuppare costantemente centinaia di gb di foto, comunque.)
The Western Digital WD Black 3D NAND SSD Review: EVO Meets Its Match
Finalmente una valida alternativa a Samsung.
The Mainstream Phoenix Rises: Samsung's 970 EVO (500GB & 1TB) SSDs Reviewed
Oramai sembra impossibile migliorare ulteriormente...
C'è l'MX500 da 500gb con il 30% di sconto sul prezzo normale su amazon (in pratica 110 euro)
Considerando che come boot ho un 840pro e poi due HD da 1tb e 300gb sono tentato....
30% su prezzo pieno che forse al day one… normalmente viaggia sui ~120€,
Ragazzi, qual'è ora l'SSD da tenere d'occhio su Amazon e compagnia...? :uhm:
Ci sono diversi modelli Samsung, anche PCI-E mi sembra (troppo costosi direi), qual'è ad oggi il candidato o i candidati con almeno 200 gb? :pippotto:
Crucial MX500 o Samsung 860 EVO.
230€ oramai ci si fa 1TB.
Ah, io andrei sul taglio da 250 GB, 230 € sono ancora troppi, per le mie esigenze poi... :asd:
Grazie, tengo d'occhio entrambi... :sisi:
250GB - 70€
500GB - 110€
Io punterei sui 500GB.
Fai conto che è un qualcosa che ti può durare un decennio comodo...
Ma il Samsung 860 evo 1 tb costa 230euro :eek:
L'ultima volta che guardai era sopra i 400!
Che è successo?
Ci sarà un perché no?
Non ho capito se 860 pro vale i 120 euro più dell'evo
No.
Alla fine preso a 85 euro con il prime day l'mx500 da 500gb
Che continua a non essere questa offerta spaventevole rispetto a quanto lo si trova in giro ma meglio di 2 mesi fa :asd3:
Samsung 860 QVO 2TB SSD reviewCitazione:
It is fantastic to see the first QLC SSDs on the market. QLC, my friends, has been introduced to become the most price competitive NAND type in the industry, read my words QLC (and more layered 3D NAND) is the final nail to the coffin of the HDD.
Ricordatevi che le memorie QLC sono quelle più scarse, fatte al risparmio per intenderci per contenere costi, visti i prezzi degli altri tipi di SSD se possibile eviterei di comprarle
Credo sia scritto pure nell'articolo che avevi linkato mesi fa :uhm:
Si avevano le stesse paure per i 2bit, e per i 3bit...
Il modello da 2TB è garantito per 720TB di scritture… a scrivere 50GB ogni giorno ci metti un 40 anni.
È per dire che in quanto più nuovo non è più meglio*, anzi è il contrario. E se vedete che stanno a prezzi inferiori un motivo c'è.
La speranza è che in quanto meno costosi, per l'anno prossimo si possano vedere supporti da 4tb per l'archiviazione. Qualcosa dovrebbero già aver mostrato.
Il P1 di Crucial monta QLC ma è Nvme, un modo magari per rendere quel tipo di ssd più accessibile.
Uso del non italiano intenzionale