Se il pc è nuovo AHCI dovrebbe essere già impostato di base. :uhm:
Visualizzazione Stampabile
Se il pc è nuovo AHCI dovrebbe essere già impostato di base. :uhm:
Resuscito questo topic...
Vorrei trasferire l'SSD del fisso (Samsung850 evo 500GB) sul portatile e prendere di conseguenza un SSD nuovo per il fisso.
Ho visto che al prezzo di un 860 EVO da 1TB potrei prendermi un ADATA SX8200 PRO che è nvme ed ha comunque 5 anni di garanzia come i samsung.
Anche dalle specifiche tecniche sembra non essere tanto lontano dal 970 EVO plus, sempre nvme, ma costa 50€ in meno.
Ora, con Samsung ho esperienza e mi son trovato bene, Adata non ho esperienze.
Qualcuno ha avuto esperienze?
Mi fido? :asd:
Vai tranquillo
Ma scusate, Suarez col passaporto Uruguaiano non puo' vivere in Italia dietro visto?
E' il forum che da i numero o abbiamo un leso?
royp :rotolul:
Suarez Senza Domicilio
salve, magari e' stato gia' chiesto e me ne scuso, volevo comprare un sdd m2 970 evo plus da 1 tb da mettere sulla mia Z370-H e volevo sapere
se il dissipatore davvero serve e se si, cosa mi consigliate.
Grazie e ciao
ps: il WD BLACK SN750 NVMe SSD e' valido (visto che costa un pelo meno) o e' meglio il Samsung?
Dissipatore su un SSD serve se passi le giornate a farci benchmark.
Uso normale, no.
WD Black SN750 è anche molto valido.
grazie mille. sempre gentilissimo
Che io sappia il dissipatore è indispensabile solo sui PCIe 4. :uhm:
Con PCIe 4.0 possono andare più veloci, ma ne consegue che lo fanno per meno tempo.
A meno che appunto non li sovraccarichi di lavoro inutile... tipo benchmarks senza sosta e senso.
io lo userei giusto per installare giochi e quando mprira' il sata da 250 mega, per il Sistema operativo
installato il 970 evo plus, a riposo va sui 46 gradi (arriva a 50 mentre giocavo) copiandoci sopra dei file e' salito a 60 e 64 con dei benchmark con CrystalDiskMark (5 cicli di lettura/scrittura sequenziale) va bene o devo prendere un dissipatore?
Fai conto che è il controller che "soffre", alle celle NAND invece non da fastidio un pò di calore.
Ed il chip, se si scalda troppo, si limita da se.
Quindi non è che devi.
Ok grazie, avevo letto che temperature ecessive col tempo riducevano la vita del sdd. Ma le mie temperature sono alte o nella norma?
Direi nella norma.
Considera che il "dissipatore" degli SSD serve solo per assorbire i picchi di temperatura per mantenerla un po' stabile: se è stabile a 40°C ed ha un picco che lo porterebbe a 60°C (per uso intenso improvviso), il dissipatore assorbe parte del calore mantendo l'SSD a 45°C (ad esempio), ma se l'SSD fosse fisso a 60°C il dissipatore non farebbe niente. :sisi:
Poi si: aumenta un po' la superficie di contatto con l'aria, ma vedendo il tipo di blocchi di metallo quasi privi di alette che sono di solito quei dissipatori, la dissipazione effettiva direi che è trascurabile. :uhm:
Scusate. Sono un po' di coccio, quindi sto tranquillo?
SSD da piazzare su un vecchio portatile, da spenderci poco, non servono mega prestazioni...
che dite:
https://www.amazon.it/Kingston-SA400...4594094&sr=8-5
o meglio spendere 2-3 euro in più per una crucial BX500? di crucial di solito compro le MX ma costa di più...immagino siano oneste anche le BX...
https://www.amazon.it/Crucial-BX500-...4594094&sr=8-6
li vedo entrambi allo stesso prezzo. Tutte e due ottime marche, quindi o prendi uno o l'altro non caschi male. Ho avuto crucial mx, kingston non l'ho mai provata ma se ne parla bene.
Dico ho avuto ma in teoria non è del tutto rotto, ho sfasciato il connettore facendo le pulizie, dovrei prendere un nuovo connettore da qualcos'altro e saldarlo al posto di quello rotto... Un lavoraccio ma online c'è un video molto dettagliato su come procedere.
Non cambia molto ma di poco preferirei Crucial.
- - - Aggiornato - - -
Tanto per: The Intel SSD 670p (2TB) Review: Improving QLC, But Crazy Pricing?!?
I BX sono eccellenti come storage ma perdono parecchio se ci piazzi un OS. Poi dipende da quanto è vecchio il portatile e quanto ritieni valga la pena spenderci. A prescindere rispetto ad un meccanico non c'è paragone.
Io ebbi la fortuna di farmene una piccola scorta un paio d'anni fa quando costavano davvero pochissimo. Poi è stata uno stillicidio di rincari con la ciliegina sulla torta della tassa siae sui diritti d'autore applicata d'ufficio. Il giorno che imploderà sarà sempre troppo tardi.
il portatile ha parecchi anni, è per uso da ufficio dunque non necessita di grandi cose, l'idea era di metterci un ssd e portarlo a 8gb di ram per rivitalizzarlo un po'.
Parzialmente off-topic: Seagate's Roadmap: The Path to 120 TB Hard Drives
I pornazzi 4k e VR occupano :sisi:
qualcuno sa qualcosa di DPC WATCHDOG VIOLATION errors?
chiedo qui perché leggo che di solito ha a che fare con l'ssd, driver, firmware, roba cosí.
eh se fosse così dovresti provare a smanettare tra vari tipi di driver (microsoft/produttore) o diverse versioni di windows (più o meno aggiornate)
può essere l'ssd sia difettoso?
io ho un problema con un ssd e un portatile per cui per qualche motivo all'improvviso l'ssd va in idle (errore diverso dal tuo) e non posso farci nulla :bua:
Se non sbaglio per gli HDD si viaggia sui 23-24€ al TB.
Per gli SSD e 3-4 volte tanto.
per ora solo i driver. Il firmware non l'ho mai fatto su un disco, devo vedere come si fa
Comunque ne ho 3 di ssd:
970 evo plus 500gb
860 QVO 4gb
850 EVO 1gb
la schermata mi é venuta una volta, ma sto computer ha giá avuto diversi comportamente strani... boh. Comunque oggi mi é arrivato il NAS, quindi intanto backuppo tutto.
sì per prima cosa fai quello, credevo lo avessi già fatto\
cercando per il problema, ho letto che l'anniversary update di windows ha fatto avere questo problema ad alcuni, per questo ti ho scritto di windows, controlla pure aggiornamenti di quello
non s'ha da fare niente, si avvia, funziona, e all'improvviso si disconnette, e al riavvio non appare nel bios, e poi ritorna ok
a quanto pare sembra connubio particolarmente sfortunato di ssd e portatile :bua:
The Western Digital WD Black SN850 Review: A Very Fast PCIe 4.0 SSD
Citazione:
The Western Digital WD Black SN850 has clearly established itself as a premium consumer SSD. It trades the lead with the Samsung 980 PRO on many tests but beats Samsung more often than not, making the WD Black SN850 the fastest PCIe 4.0 SSD we have tested so far.
Al momento overkill, ma DirectStorage potrebbe richiedere SSD cazzuti.Citazione:
MLC is now dead, and there's no compelling reason to bring it back (except for niche applications).