Range extender economico Range extender economico

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Range extender economico

  1. #1
    Senior Member L'avatar di Diabolik
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    22.856

    Range extender economico

    Ragassuoli,

    Dovrei ampliare un pochino la portata della wi-fi domestica, affidata ad un modem/router adsl Sitecom WL-359 (con qualche annetto sulle spalle, ma che sembra fare ancora il suo lavoro con la LAN cablata - chiaramente invece come portata wifi non fa i miracoli)

    Mi domando, i vari modelli "semplici" (tipo 20-30 euro) di range extender che si vedono in giro, insomma quelli che si attaccano semplicemente ad una presa elettrica, fanno il loro lavoro per coprire tipo 1 o 2 stanze in più? E, altrettanto importante, sono compatibili col mio router o poi c'impazzisco dietro alla configurazione?

    In caso affermativo, me ne indicate uno o due modelli su Amazon? Grazie
    DK

  2. #2
    Senior Member L'avatar di GeeGeeOH
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10.863

    Re: Range extender economico

    Io ho il Netgear EX3700.
    Ottimo perché ti permette di usare una frequenza verso il modem e poi irradiare l'altra verso i dispositivi (fast lane).
    Altrimenti se usi la stessa per tutto finisce che va a singhiozzo.

  3. #3
    Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    8.944

    Re: Range extender economico

    o avevo un range extender Tp_Link, pagato 25-30 euro.
    Semplicissimo da installare e da gestire, anche associato a modem di altre marche.
    Comodo per la presenza di una presa integrata e di una porta ethernet
    dava una copertura stabile ed eccellente su un piano di 100-120 mq.

    Messo via (e poi regalato pochi giorni fa) perchè:
    - la ricezione del segnale dal modem non era soddisfacente. Alla fine se il segnale wifi non arriva ad un dispositivo (pc, smartphone, etc.) non arriva neppure al range extender :\ . E il modello comprato non aveva una ricezione superiore a quella di un notebook. (No, non avevo altre prese più vicine dove collegarlo)
    - la rete modem e quella del range extender sono due differenti, quindi ogni volta bisognava disconnettersi da una per connettersi all'altra.
    - spesso dava problemi di configurazione e bisognava riconfigurarlo.

  4. #4
    Senior Member L'avatar di GeeGeeOH
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10.863

    Re: Range extender economico

    Gli extender funzionano con qualsiasi marca, non fanno altro che collegarsi alla rete WiFi (come un qualsiasi dispositivo) e ne crearno un altra (nulla di esotico).
    I dispositivi ovviamente vanno poi connessi a questa nuova rete.

    L'extender va posizionato a "metà strada" dove il segnale originario del modem arriva ancora bene, non in prossimità dei dispositivi che non prendono… altrimenti avrà lo stesso problema... non hanno solitamente antenne particolarmente migliori.
    Se non si trova un posto adeguato tocca usare più extender… o altra soluzione come powerline o il buon vecchio cavo ethernet.

  5. #5
    Senior Member L'avatar di Diabolik
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    22.856

    Re: Range extender economico

    Intanto grazie per le risposte

    Io pensavo di metterlo nella stanza accanto a quella dove c'è il router, nella quale il segnale arriva ancora abbastanza bene, nella speranza cioè che, a sua volta, il "nuovo" segnale arrivi alla stanza successiva... sto sbagliando qualcosa?

    Indicavo il modello di router perché, essendo vecchiotto, temevo che potesse avere difficoltà a riconoscere ed interfacciarsi col range coso...
    DK

  6. #6
    Senior Member L'avatar di GeeGeeOH
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10.863

    Re: Range extender economico

    Sulla copertura si può solo che provare.

  7. #7
    Senior Member L'avatar di Diabolik
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    22.856

    Re: Range extender economico

    Citazione Originariamente Scritto da GeeGeeOH Visualizza Messaggio
    Sulla copertura si può solo che provare.
    Ma non c'è il rischio che non "si intenda" col mio vecchio router, insomma? È solo una questione di portata più o meno lunga, quindi? Non vorrei comprare sto coso e trovarmi con un fermacarte inutilizzabile in mano...
    DK

  8. #8
    Senior Member L'avatar di GeeGeeOH
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10.863

    Re: Range extender economico

    Sono semplici reti WiFi, nulla di particolare.

  9. #9
    Senior Member L'avatar di Diabolik
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    22.856

    Re: Range extender economico

    Insomma provo il primo che becco su Amazon e incrocio le dita?
    DK

  10. #10
    Senior Member L'avatar di Origano
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    156

    Re: Range extender economico

    Dipende quanto vuoi spendere, questo è economico
    https://www.amazon.it/dp/B00A0VCJPI/..._RROnCb74GXN1T

    Leggi le recensioni e vedi se fa per te a tuo rischio Range extender economico

  11. #11
    Senior Member L'avatar di GeeGeeOH
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10.863

    Re: Range extender economico

    Io ti riconsiglio il mio.
    Il fast lane è una cosa che fa la differenza.
    E costa 30€...

  12. #12
    Senior Member L'avatar di WhiteMason
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    6.540

    Re: Range extender economico

    Citazione Originariamente Scritto da GeeGeeOH Visualizza Messaggio
    Io ho il Netgear EX3700.
    Ottimo perché ti permette di usare una frequenza verso il modem e poi irradiare l'altra verso i dispositivi (fast lane).
    Altrimenti se usi la stessa per tutto finisce che va a singhiozzo.
    Mi spiegheresti meglio questa cosa, Gee?

    Cioè, quale è il problema che si crea di solito e perché il cambio di frequenza lo risolve...?

    Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

  13. #13
    Senior Member L'avatar di GeeGeeOH
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10.863

    Re: Range extender economico

    Se usi una sola frequenza, l'extender deve alternarsi tra il comunicare col modem e coi vari dispositivi.
    Con due ne dedichi una al modem.

    Per navigare normalmente non è un problema, ma per lo streaming di video a me andava uno schifo con la banda effettiva più che dimezzata.



    5GHz ha più banda ma meno range.


    Presumo che anche le altre marche abbiano impostazioni simili...
    Ultima modifica di GeeGeeOH; 11-01-19 alle 13:11

  14. #14
    Senior Member L'avatar di WhiteMason
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    6.540

    Re: Range extender economico

    Ah, buono a sapersi.

    Ho capito, ho capito, grazie Gee.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su