Una domanda sul funzionamento delle CPU intel...
Ora vedo che vengono indicate sempre due frequenze una "turbo" tipo 3,6ghz..e una base 1ghz ...
Ora questo è il range in cui lavora la cpu a seconda delle esigenze di potenza...
Ma la potenza massima di calcolo è poi effettiva, nel senso se richiesta per operazioni "lunghe" viene tenuta o è un turbo (come viene chiamata) che serve solo per brevi operazioni?
Chiedo dovendo prendere un portatile da usare con programmi adobe, che sfruttano limitatamente il multi core / therad e in quanto non è che abbiano questa gran ottimizzazione alla fine in molte cose contano per lo più i mhz...
Dunque mi chiedo se ad una cpu magari più recente di 10a generazione non sia alla fine più performante uno di generazione precedente che magari mi ha un 100mhz in meno di turbo ma lavora ad una frequenza base più alta