https://www.tomshw.it/hardware/gefor...-meta-gennaio/
in pratica, quasi una 1070... al costo di una 1070? :bua:
si va sui 399€ per me, minimo...
Visualizzazione Stampabile
https://www.tomshw.it/hardware/gefor...-meta-gennaio/
in pratica, quasi una 1070... al costo di una 1070? :bua:
si va sui 399€ per me, minimo...
X al prezzo di X.
:solo:
Da capire che se ne fanno del RT se pure la 2080 Ti stenta...
Battlefield V NVIDIA Ray Tracing RTX 2070 Performance
Citazione:
The bottom line is this; the GeForce RTX 2070 is underpowered for NVIDIA ray tracing in Battlefield V.
La coerenza: fermosi: la nuova fascia mainstream... che costa quanto una fascia alta.
Insomma, rispetto alla situazione attuale cambia nulla, se vuoi una Gtx 1070 spendi sui 400€, se vorrai la 2060... spenderai sui 400€
Troppo noioso presentare una scheda video potente uguale a prezzo ribassato (com'è sempre stato), facciamo come ci pare, tanto abbiamo il 99% del mercato :asd:
ma infatti a questo punto vado di 590, risparmio un centozzo abbondante, mi ritrovo 3 giochi gratis e in dx12 ha prestazioni molto vicine a una 1070 (in FHD)
e se sono vere le voci di Navi a quei prezzi, per i verdi sarà una bella batosta!
Negli Stati Uniti negli ultimi giorni ho visto rx 580 a meno di $ 150, davvero vogliamo commentare? :asd:
Ed infatti proprio ieri dopo mesi di lunghi studi ed incertezze, ho deciso che il modello di scheda grafica migliore per me è proprio la 580.
Poi però mi sono ribloccato perché ho notato che ce ne sono varie versioni, qualcuno sa spiegarmi che differenze ci sono e quale conviene comprare?
su next c'è la vega 56 pulse a 383€
Ciao, dopo mesi di dubbi ed indecisioni avrei deciso di prendermi la RX 580 da 8Gb, ma quando poi vado per comprarla mi ritrovo decine di modelli tutti molto simili tra loro, mettendoli un po' tutti a confronto, la più equilibrata sembrerebbe la DUAL di ASUS a 300€.
Che ne pensate ho scelto bene? Altri consigli?
nitro+
a quanto dicono, le sapphire sono le migliore, sul fronte amd
300€ son troppi.
Vi ringrazio, infatti ero qua per chiedere il Vs. aiuto, magari dando un occhiatina ai prezzi Amazon.
Quello che mi aveva fatto prediligere la DUAL è la lunghezza ridotta circa 24cm, perché con 30 cm sarei un po' al limite.
- - - Aggiornato - - -
Come dicevo ce ne sono svariati modelli e di vario prezzo anche sull' Amazon italiano.
In pratica le Nitro da 8GB sono tutte oltre i 30 cm di lunghezza.
Andando a vedersi le varie caratteristiche di tutte le 580 sembra proprio che siano gli 8Gb che fanno aumentare la lunghezza in cm della scheda.
Quindi la domanda che vi faccio è se servono realmente 8Gb su una scheda grafica oppure 4GB sono più che sufficienti?
Inoltre su Amazon la SAPPHIRE Nitro+ Radeon RX 580 4GD5 Radeon RX 580 4GB GDDR5 - Graphics Cards (Radeon RX 580, 4 GB, GDDR5, 256 Bit, 5120 x 2880 Pixels, PCI Express x16 2.0), si trova a soli 200€ !
Attendo consigli e pareri.
SAPPHIRE Nitro+ Radeon RX 580 4GD5 Radeon RX 580 4GB GDDR5 - Graphics Cards (Radeon RX 580, 4 GB, GDDR5, 256 Bit, 5120 x 2880 Pixels, PCI Express x16 2.0)
prendere la 580 a 4gb è un nonsense :uhm:
4GB bastano ancora ma accettando compromessi… e sarà sempre peggio.
Io ottica futura eviterei.
4gb oggi no, la fascia media si è spostata su 6-8gb, i devs ormai mirano a quello :boh2:
Grazie a tutti apprezzo tantissimo i Vs consigli !
prima di continuare un altro domandone:
Una volta scelta la GPU che desidero (penso la Nitro 8Gb se la trovo), come faccio poi a capire se è compatibile con la mia scheda madre?
Quali sono le cose fondamentali da verificare?
se hai uno slot PCIE 16x libero (ce l'hai) e se la scheda è PCIE, va bene. (Sono tutte PCIE da parecchi anni, la mia ultima scheda AGP penso fosse nei primi 2000 :asd:)
assicurati di avere i cavi di alimentazione necessari dal tuo alimentatore (solitamente un 6 pin, o due 6 pin. La maggiorparte degli alimentatori ha un 6 pin ed un 6+2 pin.)
eh è identico!
Prima di fare questo, potresti provare a disinstallare i driver ma tanto windows proverà a rimetterli, quindi non ti preoccupare troppo.
- spegni il pc
- spegni l'alimentatore, stacchi il cavo di alimentazione ed i cavi video dalla gpu.
- apri il case, per scrupolo tocca lo chassis metallico del case per scaricarti dall'elettricità statica
- stacchi i cavi (hanno una clip di plastica) di alimentazione dalla 660
- sviti le viti che tengono la scheda ancorata al case
- guardi come è fatto lo slot PCI in cui risiede, c'è una levetta da spingere per separare la scheda, la spingi per farla alzare dallo slot
- tiri la scheda via, se la scheda fa resistenza riguarda se ti sei scordato una vite o c'è roba in mezzo per qualche motivo
poi prendi la scheda nuova...
- la infili nello stesso slot, guardando come è fatto lo slot per orientarla dal verso giusto, ti assicuri che la levetta dello slot pci venga premuta chiusa
- avviti le viti sul retro per tenerla fissa al case
- infili i cavi di alimentazione (se non sei sicuro, hanno scritto PCI sopra ed hanno una forma specifica in modo da non poter essere infilati male. Solitamente la clip di plastica è rivolta verso l'alto, comunque)
- metti i cavi di alimentazione in una posizione che non intralcia ventole o componenti
- richiudi il case
- riattacchi il cavo di alimentazione, riaccendi l'alimentatore, riattacchi i cavi video
- accendi il pc
a questo punto windows rilevelerà da solo il nuovo hardware, scarichi i drivers dal sito e fai un'installazione pulita.
Allora, ho bisogno di un parere schietto: devo cambiare monitor (da anni). So cosa voglio riguardo alle specifiche ma c'è una cosa che mi sta complicando le ricerche, l'hdr. Mi sono fissato che lo voglio. Sbaglio? È rinunciabile? È troppo presto? Non ho televisore e il monitor mi fa anche da intrattenimento film/serie, ma ce l'hanno in pochi e alza molto il prezzo, senza contare che ce l'hanno solo i 4k mentre io voglio un 27" 1440. Che devo fa?
Non è per forza troppo presto, ma è presto e quindi si paga.
Contenuti HDR per ora sono solo 4k e non penso cambi, quindi dubito proporranno monitor HDR non 4k.
Grazie! Ne ho trovato qualcuno 1440 hdr ma siamo sopra i 6 millisecondi e pur non giocando fps mi sembrano troppi. A sto punto chiedo, se avete esperienza, come rende il 1440 su un 4k?
Se non è troppo malaccio potrei fare un pensiero su questo
Avevo letto che diversi monitor 1440 hanno in realtà pannelli 4k perché costa meno (questione di gestire meno line di produzione).
Se hai una GTX 660 non c'è problema a prendere qualsiasi scheda più nuova per quanto riguarda la scheda madre.
Devi invece vedere di avere un alimentatore sufficientemente potete.
Fai conto che la GTX 660 viaggia sui 110W, una Rx 580 oltre il doppio.
Va bene per forza.
- Lo slot è uguale per tutte da più di 15 anni, penso.
- L'alimentatore che reggeva la 660 sicuro regge una scheda nuova non di gamma super top AMD (qualsiasi cosa fra i 400 ed i 550w andrà benissimo a stare larghi proprio.)
- - - Aggiornato - - -
calcola è come chiedere se lo zucchero è compatibile con il caffè: la tazzina quella è, ci entrerà sempre, l'unico problema è se sei diabetico... (= se hai un alimentatore cinese da 200W, ma allora non si sa come andava la 660 :asd: )
NVIDIA Titan V Raytraces Battelfield V in RTX mode at proper perf (but does not have any RT cores).
:uhm:Citazione:
However, the findings raise the question, are dedicated RT in hardware cores actually needed?
Ecco cosa ho attualmente sul mio PC:
Alimentatore: da 650W e 700W
CPU: Intel 1155 i5-3570 Ci5 BOX (6MB 3,4GHz)
Mobo: 1155 ASRock Z77 Performance (ATX)
Mi rimane solo da chiarire questa cosa degli slot PCIE 16x libero che ovviamente usando quello della 660.
Marca del alimentatore.
Ci sono delle schifezze (Nilox LC-Power, etc.) che erogano meno della metà del valore nel nome.
Perchè hai scritto "650 e 700" che non ha senso forse :bua: o perchè spesso i pc rifilati a chi non è pratico hanno alimentatori-bomba perchè sono il pezzo dove è più facile risparmiare senza che l'utente finale se ne accorga.
Non sei neanche vagamente vicino al limite, con la tua config attuale stai usando forse il 60% dell'alimentatore, nei momenti di picco. Con quella futura penso consumerai forse 40W in più.
Lo slot ce l'hai, la CPU fa da collo ma non in maniera esageratissima, è onesta e non te ne accorgerai finchè non vai su giochi particolarmente esosi di cpu.
Con un LC-Power marchiato 650W ma che poi eroga forse 300W saresti messo male.
Corsair/Enermax da 650W? Saresti al limite con DUE Rx580.
La CPU inizia ad essere vecchia… un minimo di collo c'è in qualche titolo… ma puoi andare ancora avanti.
Certo, come escono i Ryzen 3000, valuterai un upgrade.
Nella mia ignoranza me lo immaginavo, sarebbe stato troppo bello se le CPU avessero degli attacchi standard e bastava sostituirle.
Già sono rimasto piacevolmente stupito dalle GPU, non pensavo che bastava cambiarla, mi immaginavo tante menate di incompatibilità o di attacchi diversi.