Va beh, in caso proverò con quella... comunque, un altro modello da tenere a mente nel caso la RX570 non fosse subito reperibile?
Visualizzazione Stampabile
A questo punto, prima di considerare la 580 o 1060, aspetterei di vedere se c'è qualche movimento dei prezzi con l'arrivo della 2060... dubito ma val la pena aspettare un paio di settimane.
580 spendendo di più, ma fine. Le Pascal non convengono tanto perchè son state comprate in massa a causa dei modelli RTX deludenti e della crisi mining. L'unica altra cosa che può convenire è aspettare l'annuncio delle nuove schede Nvidia sotto la 2060.
Sì, diciamo che intanto ho segnato queste, just in case, ma per me aspettare a fine mese dovrebbe essere OK :sisi: (a meno che non mi defunga tutto prima :bua: )
Intanto grazie :sisi:
Dalle info che giravano una ipotetica 2050 dovrebbe avere 4gb.
mmm, questa non l'avevo considerata...
quindi con la scheda vecchia, imposto dal bios l'utilizzo dell'integrata
smonto, monto la nuova e vedo se windows la rileva? :uhm:
ho l'idea che i "pettini" che vanno nel pcie siano più lunghi e che facciano poco contatto... mi parrebbe strano, perchè il resto che è attaccato (la vecchia e una soundblaster qualcosa - il nipote è fissato sulla musica...) si connettano perfettamente senza sforzi...
e l'altro dubbio che mi era vennuto era sul cavo: va bene, vero, se i due connettori da 6 e 8 pin sono sullo stesso cavo?
oggi provo ad aggiornare anche il bios
e poi non mi resta che portarla a casa mia e provarla nel mio, cosa che odio profondamente, visto che sono un fautore del principio "se va bene e ne se felice, non toccare niente" :bua:
mi edito e aggiungo, visto che ieri sera poi ero fuori a cena e va bene il nipote, però... :asd:
può essere che installando una nuobva scheda video, di default il bios vada ad utilizzare in automatico l'integrata...? :uhm
quindi, esiste un modo per disabilitare totalmente l'uso dell'integrata e dirgli di usare solamente la scheda sulla pci-e?
una sorta di ordine di boot (passatemi il temine) per le schede video?
è la prima volta che faccio un cambio di componente con un pc con uefi, il mio è uefi, ma ho montato tutto insieme quando presi il 4790
Infatti, non staccare nulla, collega l'uscita integrata al monitor.
Se ricordo bene, c'era un polemica all'uscita della rx 480 sui consumi eccessivi della scheda dal bus PCIE, se le cose non sono cambiate nel frattempo è possibile che il problema sia peggiorato con i modelli successivi, più esosi di corrente... strano però, una scheda madre asus Z97 dovrebbe essere abbastanza recente...
Stavo cercando delle risposte sul forum HWupgrade e ho trovato il tuo post :asd:
EDIT: hai modo, magari anche tramite un adattatore, di separare i due cavi da 8 e 6 pin? potrebbe aiutare..
sì, ho chiesto anche lì, ma non mi hanno cacato :asd:
no, i cavi non li posso separare, però la scheda si accende e le ventole girano, visti i consumi dovrebbero essere su per giù come la scheda vecchia, soprattutto in idle
l'assenza del segnale mi aveva fatto pensare ad un contatto non perfetto con lo slot, però il case non è uno scassone e l'altra scheda entra agilmente...
mi sa che più una cosa di bios: dopo pranzo ci ripasso e vediamo che succede
nel frattempo, vi ringrazio del supporto morale
Se fosse un problema di inserimento non corretto la MB emetterebbe una serie di beep (a me è successo tempo con dei moduli di memoria, ed ero straconvinto di averli inseriti correttamente).
Comunque sulla mia ASUS z87 è possibile cambiare la priorità del boot "grafico" in advanced\system agent configuration\graphics configuration e scegliere tra auto-pcie-igpu
Le Radeon RX 580 si trovano a poco più di 200€, al tuo posto prenderei quella e via tranquillo
https://www.amazon.it/XFX-RX-580P8DF...dp/B06Y66K3XD/
thanks, quindi primo passo, smanetto nel bios
e rimonto la nuova, visto che per farlo andare ieri sera e oggi, gli avevo rimesso la vecchia
per il mio aspetto navi, così rimando lo smadonnamento :bua:
- - - Aggiornato - - -
confermo, quella che mi fa bestemmiare, trovata a 197,00 da trovaprezzi
Calcola a me in passato è capitata una cosa simile con una GTX 770 Asus non riconosciuta da una mobo Gigabyte, aggiornando il BIOS s'è risolto. Però è un caso molto strano! (mi è capitato anche con una 560ti su una mobo Z97 Gigabyte ed è capitato anche ad un altro del forum con un'altra GTX qualcosa, sempre Asus tutte.)
la mb è asus, la scheda è sapphire
per il secure boot, mi pare strano smanettarci, visto che in ogni modo non vedo il segnale, non è un problema di boot o windows, proprio non c'è segnale...
mi avvio, vediamo cosa ottengo e vi faccio sapere
sono di ritorno dalla spedizione, con esito fausto!
mi ero portato dietro una chievetta per aggiornare il bios, e così ho fatto
prima di installare la scheda, avevo in ogni modo, forzato la gpu sul pci-e
funziona tutto
credo che bastasse l'update del bios, quello che c'era era del 2015... probabilmente c'era qualche problema di compatibilità
bene, mi servirà anche questo, come esperienza
ringrazio tutti del supporto :prostro:
Quoto, uno dei pochi siti di cui continuo a fidarmi :nod:
Nel caso specifico la 2060 è una scheda che ha prestazioni eccellenti in fullhd, esattamente come la mia 1080 liscia che probabilmente supererà con driver aggiornati e giochi ottimizzati. Al massimo si può usare a 1440p ma nessuno sano di mente la prenderebbe in considerazione per i 4k, lì sì che i 6gb sono pochi. A 1080p andranno bene ancora per anni.
Insieme alla scheda l'acquirente porterà a casa delle tecnologie di dubbia utilità e ad oggi dallo scarso supporto, come un filtro AA che degrada la qualità grafica e degli effetti grafici di grande effetto ma dalle prestazioni patetiche.
Però se avessi una 980 o una 390 io a meno di 400 euro un pensierino ce lo farei...
Per ora ho visto una MSI a 420€ ed una Zotac a 399€.
Ricordatevi che al lancio i prezzi sono sempre sballati :asd:
Comunque è palesemente una scheda per i 1440p, per i 1080p non ha senso.
raga', io ho deciso: se piazzo la 970 a 130€ (e dai mercatini, il prezzo è quello), mi prendo una 590, un upgrade di circa il 30-40%, che mi permetterà di arrivare tranquillo tranquillo con un 1080p senza compromessi all'uscita di navi nel 2020, data nella quale vorrei passare ai 1440p e prendere una scheda (verde o rossa vedremo) per giocare a quella risoluzione (anche perchè tra monitor e scheda, si parla di 800€ e ora non ce li avrei nemmeno vendendo il mio fondoschiena...)
a proprosito, nessuno vuole una 970 strix? :look:
Per una 970 usata 130€ mi sembrano tanti...
spedizione inclusa
su hwupgrade, 28 e 31 dicembre ne hanno vendute 2 a quel prezzo
Io per un usato così vecchio parto dal prezzo di una scheda di potenza analoga in vendita ora e faccio un bel diviso due.
Rx 580 viaggia sui 200€ ergo la 970 ,che non è proprio alla pari, non la valuto più di 100€.
Io penso fra 1/2 mesi prenderò la 580 o la 590, per giocare in fullhd col monitor freesync 144hz:uhm: al prezzo in cui è (e sarà) penso non ci sia di meglio
io faccio un giro sui mercatini specializzati: ho visto quel prezzo
su ebay addirittura il prezzo medio era 150
ho provato coi 130, mi è andata bene :boh2:
e in mezza giornata, l'ho messa in vendita a mezzogiorno, alle 18 era venduta
meglio per me, ma su hwupgrade la vendono a 120
in ogni caso, c'è più vicina la 1060 che la 580, che la batte agilmente...
La 970 a 100 non te la vende nessuno in italia
appunto :asd:
è sempre una signora scheda per il 1080
140€ mi prendo una Rx 570. NUOVA.
Sosscelte :sisi:
è che la 570 va meno...
Pensavo anche io, ma alla fine la 570 è più vicina che non la 580.
In Dx12 dovrebbe andar pur meglio.
Prestazioni analoghe. Stesso prezzo. Nuovo o vecchio? Soscelte mica tanto.
Bravo Benvelor, due ottimi affari :nod:
Non credevo che avresti venduta la 970 a quella cifra.. poi ho visto che Nvidia a 130€ offre una scheda con 2gb di ram che va la metà :bua:
Oggi sono usciti i driver nvidia che abilitano il freesync: finalmente posso giocare come si deve in 4k con una 1080 :alesisi:
L'unico che mi gira in 4k maxato è FIFA. Ah, e katamary damacy