Visualizzazione Stampabile
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
wesgard
Jay è il Moore's Law is Dead dell'altra fazione (e con un po' meno teorie del complotto). :asd:
Uno nei commenti (che non riesco più a trovare) diceva che in realtà i condensatori grossi costano molto di più di quelli piccoli (e anche usando molti piccoli al posto di un grosso il costo è in favore ai piccoli), il problema è il cambio dei nastri per le macchine pick&place. :uhm:
Comunque pare che Asus e MSI abbiano usato i condensatori "buoni", però: https://twitter.com/HardwareUnboxed/...59834468298753 :bua:
Citazione:
Originariamente Scritto da
J_Brahms
Pare che questo riguardi moltissime custom, tra cui tutte le EVGA, la MSI trio, le Palit e la mia Zotac Trinity :facepalm: :
Veramente, se diamo la colpa ai condensatori, no: la MSI è come le FE. :uhm:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_Barba
Scommettiamo che è il vero motivo per cui ci sono poche schede in giro?
Avran detto "proviamo e vediamo se reggono le frequenze maggiorate; in caso facciamo la modifica e vendiamo la revisione 1.1 " :sisi:
I pochi che hanno preso la scheda al day one faranno RMA e GG.
Certo, poi mi devono spiegare perché nelle recensioni questi problemi non siano venuti fuori, visto che hanno tutti fatto a gara a chi tirava di più la scheda in 4K. :uhm:
Dubito rischino un casino del genere.
Le recensioni son fatte con schede che presumo sono già testate internamente...
Non mi stupirei che almeno alcuni problemi possano dipendere da alimentatori non all'altezza...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Pure all'uscita delle 20XX ci fu il problema di partite con parecchie di schede difettose (mi par di ricordare il problema fossero le ram). I lanci ad Nvidia non riescono più come una volta :asd:
Una ragione in più per non farsi prendere dall'ansia dell'acquisto al day1
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Le recensioni son fatte con schede che presumo sono già testate internamente...
GN però ha avuto problemi di crash con un gioco di F1. :uhm:
Anche se è stato l'unico problema che ha avuto, inoltre le recensioni base non sono col boost/OC/come-lo-si-vuol-chiamare. :uhm:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Un solo gioco può essere un caso.
Mi sembra che lascino le impostazioni di fabbrica, con tanto di boost ed eventuali pre-OC.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
J_Brahms
Pare che questo riguardi moltissime custom, tra cui tutte le EVGA, la MSI trio, le Palit e la mia Zotac Trinity :facepalm: : in pratica le schede vanno in crash al superamento dei 2ghz di frequenza. Sul forum ufficiale Nvidia sembra che il problema riguardi anche le FE. , quindi le uniche schede sicure sono le Asus. :|
Ho provato a vedere un attimo le differenze tra le schede, ma non mi torna. Asus non dovrebbe sicura, anzi l'opposto :uhm:
Vabbè magari tra un paio d'ore mi sveglio. :asd:
Sulle recensioni chissà quali copioni o linee guida hanno avuto, se qualcuno ha detto "eh magari questo problema che ho avuto è dovuto alla saturazione di ram" può essere un campanello d'allarme.
Vabbè c'è gente in Italia che gliel'hanno mandata e non l'hanno manco provata, capirai :asd:
Cmq mi spiace per quelli che ora esultano per aver evitato una pallottola e sfottono i bottari quando meritavano l'inculata :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Se sono andati al risparmio sulle schede di punta, sulle 3070 sarà un disastro :tremo:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Non per forza, la 3070 non dovrebbe essere tirata al limite...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
WTF, mi pare che qualcuno, qui, non abbia ben capito:
Quei cosi grossi in silicio sono troppo sensibili a distrurbi elettromagnetici, sono più economici rispetto a quel gruppo di resistenze, sono il male. EVGA ok, Asus TUF SUPER OK, FE ok, Gigabyte e Zotac da evitare.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da Message about EVGA GeForce RTX 3080 POSCAPs
Hi all,
Recently there has been some discussion about the EVGA GeForce RTX 3080 series.
During our mass production QC testing we discovered a full 6 POSCAPs solution cannot pass the real world applications testing. It took almost a week of R&D effort to find the cause and reduce the POSCAPs to 4 and add 20 MLCC caps prior to shipping production boards, this is why the EVGA GeForce RTX 3080 FTW3 series was delayed at launch. There were no 6 POSCAP production EVGA GeForce RTX 3080 FTW3 boards shipped.
But, due to the time crunch, some of the reviewers were sent a pre-production version with 6 POSCAP’s, we are working with those reviewers directly to replace their boards with production versions.
EVGA GeForce RTX 3080 XC3 series with 5 POSCAPs + 10 MLCC solution is matched with the XC3 spec without issues.
Also note that we have updated the product pictures at EVGA.com to reflect the production components that shipped to gamers and enthusiasts since day 1 of product launch.
Once you receive the card you can compare for yourself, EVGA stands behind its products!
Thanks
EVGA
https://forums.evga.com/Message-abou...-m3095238.aspx
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Si Jay lo diceva anche nel video che EVGA lo aveva avvisato di un problema prima del lancio.
Cmq MAI MAI comprare niente al day one.
Come diceva Jay quello che compri e' quello che e' scritto sulla scatola: 1700 mhz (vado a memoria). Tutti i discorsi sul boost automatico ecc ecc anche se ufficiali sono solo a voce ma non scritte da nessuna parte. Quindi secondo lui faranno driver firmware che castrano il boost e sara' perfettamente legale.
Non so' e' vero che sulla scatola non e' scritto ma del boost ne hanno parlato ovunque come di una cosa assolutamente normale. Una feature della scheda non un di piu'.
Confuso
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Veramente le frequenze di boost le scrivono...
Una a caso:
https://us.msi.com/Graphics-card/GeF.../Specification
CORE CLOCKS - Boost: 1815 MHz
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Per quanto siano da prendere con le pinze, sono emerse delle specifiche per le GPU di AMD.
Estrapolate da un firmwre per macOS.
Navi 21 (Big Navi): 80 CU @ 2050-2200 MHz
E solitamente Apple tiene versioni con clock più rilassati...
Del resto la PS5 va a 2.23GHz...
Ancora un mese...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Mi sembrava strano non fosse scritto il boost.
Allora non ho capito il suo ragionamento nel video su youtube. Vabbe' vediamo che fanno.
AMD non vedo l'ora. L'unica cosa che mi preoccupava era il RT. Ma a questo punto non sono piu' cosi' convinto che una 3070 possa gestire decentemente il RT specie nei giochi futuri.
Cmq prima di febbraio/marzo non compro nulla. Troppa confusione IMHO.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
wesgard
Si Jay lo diceva anche nel video che EVGA lo aveva avvisato di un problema prima del lancio.
Mi pare l'avesse detto di un'altra maca. :uhm:
Citazione:
Originariamente Scritto da
wesgard
Allora non ho capito il suo ragionamento nel video su youtube.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Yod
Jay è il Moore's Law is Dead dell'altra fazione (e con un po' meno teorie del complotto). :asd:
Jay è un fanboy Nvidia/Intel. :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Yod
Mi pare l'avesse detto di un'altra maca. :uhm:
Colorful.. :facepalm:
Devo andare a farmi revisonare la memoria.. l'avevo rivisto tipo 10 min prima :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Comunque, dato che ormai siamo a Ottobre e in ogni caso non c'è traccia di 3080 da nessuna parte, tanto vale aspettare il reveal delle nuove AMD.
Premesso che mi interessa fino a un certo punto il fatto che possano consumare meno (non le monterò su un notebook a batteria), valuterò se tornare in AMD (anzi, ATI :asd: ) solo se rivaleggeranno con le 3080 sia come prestazioni che come features.
Per me non avrebbe senso prendere "oggi" una scheda AMD di nuova generazione che, come prestazioni, si metterà tra la 2080ti e la 3070 a 500 Euro (ipotesi eh).
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
David™
WTF, mi pare che qualcuno, qui, non abbia ben capito:
Quei cosi grossi in silicio sono troppo sensibili a distrurbi elettromagnetici, sono più economici rispetto a quel gruppo di resistenze, sono il male. EVGA ok, Asus TUF SUPER OK, FE ok, Gigabyte e Zotac da evitare.
Dunque Gigabyte e Zotac sono andate al risparmio mentre, se tanto di ma tanto, con le STRIX si andra' sul velluto.
Ecco, vista la "malaparata" delle Gigabyte base sono curioso di vedere le Aorus; mi aspetterei la soluzione piu' valida e costosa(cosi' non fosse hai voglia che casino di proteste) :look:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marlborough's
con le STRIX si andra' sul velluto.
E le tuf
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_Barba
Comunque, dato che ormai siamo a Ottobre e in ogni caso non c'è traccia di 3080 da nessuna parte, tanto vale aspettare il reveal delle nuove AMD.
Ieri sera amazon ha messo in vendita qualche tuf, consegna fine ottobre, sparite nel giro di pochi minuti.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Intanto newegg pubblica questa pagina:
https://www.newegg.com/insider/how-t...graphics-card/
GPU |
SP |
Base-Boost clock (MHz) |
RAM type |
RAM (GB) |
RAM (GB/s) |
RAM width |
TDP (watts) |
5700 |
2304 |
1465-1725MHz |
GDDR6 |
8GB |
448GB/s |
256-bit |
180W |
5700XT |
2560 |
1605-1905MHz |
GDDR6 |
8GB |
448GB/s |
256-bit |
225W |
6700XT |
2560 |
1500MHz |
GDDR6 |
6GB |
384GB/s |
192-bit |
150W |
6800XT |
3840 |
1500MHz |
GDDR6 |
12GB |
384GB/s |
192-bit |
200W |
6900XT |
5120 |
1500MHz |
GDDR6 |
16GB |
512GB/s |
256-bit |
300W |
(NB: ho aggiunto io il boost per le 5700)
I 1500MHz sembrano un placeholder... come tutta la tabella potrebbe essere solo una collezione di rumor...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Cioè, la 6800XT "potrebbe" avere 12GB di VRAM GDDR6 a 192bit per un totale di 384GB/s, contro i 10GB GDDR6X della 3080 a 320 bit per un totale di 760GB/s?
La 6700 addirittura avrà solo 6GB? :uhm:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Si strano.
A meno che non si siano inventati qualche super-mega-iper compressione...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Il nosto amd-fag per eccellenza parla di 8GN e di qualche tipo di cache per mitigare la mancanza di velocita' ma non entra nei dettagli.
https://youtu.be/dChKb3LG38s?t=722
Edit: uff il video non parte al momento giusto. Min: 12
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Si c'è il rumor di una notevole cache: 128MB.
Mi sembra che Intel aveva avuto buoni risultati con alcuni varianti di GPU integrate Iris con un botto di eDRAM/cache...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Si c'è il rumor di una notevole cache: 128MB.
Mi sembra che Intel aveva avuto buoni risultati con alcuni varianti di GPU integrate Iris con un botto di eDRAM/cache...
Dici qualcosa concettualmente simile alla cache degli HD meccanici? In teoria il problema e' sempre la velocita' di trasferimento dati.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
La cache è... ovunque: CPU, GPU, etc.
E' una memoria estremamente veloce, che però costa un botto e solitamente se ne usa molto poca: qualche megabyte.
5700 XT ha 4MB, RTX 3080 5MB, Zen2 512KB per core.
128MB sarebbe un salto non da poco.
Potrebbero aver fatto una qualcosa di simile ai chiplet per Zen, dove la cache non è prodotta con un processo più economico ed un un chip a parte.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
David™
WTF, mi pare che qualcuno, qui, non abbia ben capito:
Quei cosi grossi in silicio sono troppo sensibili a distrurbi elettromagnetici, sono più economici rispetto a quel gruppo di resistenze, sono il male. EVGA ok, Asus TUF SUPER OK, FE ok, Gigabyte e Zotac da evitare.
A quanto pare la situazione non è così semplice: anche utenti in possesso di schede FE e Asus stanno riscontrando crash superati di poco i 2ghz. Sicuramente i condensatori economici non aiutano ma anche i più costosi non possono fare miracoli.
Su reddit nel mare di fuffa si posso leggere cose interessanti come questa:
Citazione:
However, concluding from this that a POSCAP = bad and MLCC = good is waaay to harsh and a conclusion you cannot make.
Both POSCAPS (or any other 'solid polymer caps' and MLCC's have there own characteristics and use cases.
Some (not all) are ('+' = pos, '-' = neg):
MLCC:
+ cheap
+ small
+ high voltage rating in small package
+ high current rating
+ high temperature rating
+ high capacitance in small package
+ good at high frequencies
- prone to cracking
- prone to piezo effect
- bad temperature characteristics
- DC bias (capacitance changes a lot under different voltages)
POSCAP:
- more expensive
- bigger
- lower voltage rating
+ high current rating
+ high temperature rating
- less good at high frequencies
+ mechanically very strong (no MLCC cracking)
+ not prone to piezo effect
+ very stable over temperature
+ no DC bias (capacitance very stable at different voltages)
Citazione:
MLCCs also lose capacitance with age, while tantalums do not age
SE questo fosse vero, si potrebbe concludere che le zotac che hanno 6 poscap non si overclockano e le Asus che hanno 6 MLCC potrebbero sfasciarsi da sole nel corso del tempo. :???:
Secondo me i condensatori fanno quello che possono, probabilmente la soluzione migliore è un cocktail delle due tecnologie come sulle FE, ma il vero problema è il processo produttivo di Samsung non al'altezza: i chip sono già tirati al limite di fabbrica, semplicemente non c'è spazio per l'overclock. Parliamo di 320W, che in OC possono diventare 380, per neanche 200mhz di differenza, 2-3 fps in più e 300 punti al 3dmark.
Ho la zotac 3080 da lunedì, confermo che è stabilissima, zero crash to desktop, all'c non ci penso minimamente.. ma nel dubbio ho esteso la garanzia a 5 anni sul sito zotac :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Se i dati fossero attendibili la 6900xt potrebbe essere una scheda interessante,superiore alla 3070 con il doppio della Vram. Benchmark tra un mese, di questo passo disponibilità tra un anno :D
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Si ma francamente non è sto problemone se il tutto si riduce all'overclock. Chi cazzo si mette ad overclockare una 3080 se non qualcuno che punta a farci video su YT per sparare i numerini.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Si ma francamente non è sto problemone se il tutto si riduce all'overclock. Chi cazzo si mette ad overclockare una 3080 se non qualcuno che punta a farci video su YT per sparare i numerini.
Bé, comprala te una 3080 overclockata a 150-200 Euro in più della Founders, che per essere usata senza problemi ha bisogno che sia abbassato il clock. :asd:
Tieni presente che tutte le schede custom che escono, sono overclockate, tutte.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_Barba
Bé, comprala te una 3080 overclockata a 150-200 Euro in più della Founders, che per essere usata senza problemi ha bisogno che sia abbassato il clock. :asd:
Tieni presente che tutte le schede custom che escono, sono overclockate, tutte.
Wait, avevo inteso che il problema si presentava se le overcloccavi tu oltre quello di fabbrica delle custom.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Wait, avevo inteso che il problema si presentava se le overcloccavi tu oltre quello di fabbrica delle custom.
Nope :bua:
- - - Aggiornato - - -
Ci sono mille variabili in gioco. pare che anche la temperatura sia un problema.
piu' hai il case bello e dissipatori efficienti piu' hai probabilita' di avere problemi.
Si pensa perche' la scheda sale a frequenze piu' alte per piu' tempo.
Per assurdo piu' paghi piu' potresti avere problemi. Vedremo con le versioni a liquido.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Da quanto ho letto mi risulta che le schede vanno in crash solamente quando vengono overclockate manualmente anche di pochi mhz, pasticciando con frequenze, power limit e magari anche con overvolt. A default credo che nessuno abbia riscontrato il minimo problema, infatti non risultano RMA di massa.
Teoricamente wesgard potresti avere ragione ma ci vorrebbe un mix di condensatori al risparmio, nessun cut sulle frequenze massime, power limit troppo spinto.
Non mi risultano casi del genere al momento, ma chiaramente potrei sbagliarmi.
Del resto qualche utente ha riscontrato crash anche con la serie 20 usando gli ultimissimi driver, quindi forse c'è anche quel problema....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Wait, avevo inteso che il problema si presentava se le overcloccavi tu oltre quello di fabbrica delle custom.
Almeno nel 90% dei casi è così. Quando avrò tempo e coraggio proverò a fare qualche test in oc con Afterburner. Dovrei avere "ben" 150mhz di margine sul core prima che la scheda esploda :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
A me non mi pare si parli di overclock manuali...
Sembra quando si superino i 2GHz. Ma questi lo fanno in boost da se, non a mano.
La "soluzione" è il downclock manuale.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Per che su youtube un tale abbia trovato una soluzione ai crash:
RTX 3080 Problems FIXED, no crashes step by step guide
https://www.youtube.com/watch?v=--YvuxE0xl4&t=930s
Se ho capito bene, molte 3080 al superamento dei 2 GHZ applicano di colpo un pesante undervolt che manda in pappa le schede. Con un voltaggio costante di 1v questo non succede. Basterebbe quindi un nuovo bios per risolvere l'instabilità, e anche i nuovi driver nvidia sono stati publicati per risolvere dei crash con alcuni giochi.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Salve a tutti, posto qui sperando di far bene: al limite spostate pure. Vorrei un consiglio per cambiare scheda video.
Vi do la mia configurazione:
Intel® Core™ i5-7500 CPU 3.40GHz, 3408MHz
WINDOWS 10 PRO
16GB ram
monitor LG HDR 4K(HDMI) 27'
NVIDIA GeForce GTX 1066 6gb
sandisk SDSSDa240 GB
Vorrei una scheda che mi permettesse di migliorare le prestazioni ma senza spendere troppo...
Ringrazio in anticipo chi perde tempo a rispondermi!:ok:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Premesso che quella CPU, 4C/4T no OC, non è il massimo... "senza spendere troppo" è un po soggettivo.
Comunque è il caso di aspettare fine ottobre per vedere cosa presenta AMD.
Poi magari un RTX 3060 o 3070 (anche se di nuovo, CPU deboluccia).
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Andgius stavo guardando qualche prezzo su amazon: potresti valutare una 2060 a poco più di 300 euro oppure una 2070 a poco più di 400.
O meglio ancora fare come scrive GeeGeeOH e aspettare le nuove Nvidia/AMD per poi decidere tra qualche tempo cosa fare.
A meno di 300 euro non credo che valga la pena fare alcun upgrade alla scheda video, meglio pensare prima alla CPU...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
potresti prendere una 1660 super a circa 220€ anche se secondo questo calcolatore il tuo cpu fa già da bottleneck per il 20%
Oh aspetta, dato che usi un monitor 4k la cosa si abbassa al 7% che non è male.
https://pc-builds.com/calculator/Cor...W155lu/16/100/
In alternativa potresti vendere il pc e prenderne uno nuovo, sto facendo le stesse considerazioni anch'io (possibile passaggio da 960 a 1650)
Una configurazione i510600 con 2060 super 1 tb ssd e 32 gb ram si può fare entro i 1300 euro, mantenendo componenti top brand e con un bell'ali cicciotto.
Ovviamente cambiare solo la vga costa meno (e meno sbattimento nel riassemblare un pc, reinstallare so, trovare un case che non sia orrendo e spigoloso, ecc...).
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Da 1060 a 1660, +20%, per me non è un upgrade che valga la pena.
Mentre aspetti le nuove GPU, potresti provare a vedere se trovi un i7 per la tua MoBo.... ma da spender poco eh.