Visualizzazione Stampabile
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Dunque ragazzi, sarei a tiro per un monitor nuovo, il mio vecchio samsung mi sta lentamente abbandonando
Che mi consigliate? tenete presente che ho un 3600x e una 3060ti
minimo 2K
27" o meglio 32"
hdr
alto refresh 144 o più
oled? :sbav: shut up and take my rene
fottesega della marca, basta che vada bene
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Oled se hai un rene da spendere sennò stai sui soliti pannelli. Poi dipende dalla tua postazione. Per me se stai alla scrivania l'ideale è un 27/28" 1440p. Il 4K ha senso solo dai 32" in su e pannelli così grandi li dovresti utilizzare ad una certa distanza.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
28" 1440 si trovano? :uhm: vedo solo dei 27
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Artyus
28" 1440 si trovano? :uhm: vedo solo dei 27
Una volta qualcuno se ne trovava mi pare. Ma 27 van benissimo.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
il solito LG 27GP850P
che dovrei comprare anche io...
oled sono il top, ma costano da 2 a 3 volte di più
EDIT: anzi...appena ordinato perchè sceso di prezzo a quello che volevo
https://www.bpm-power.com/it/online/...agear-b2069568
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
alezago88
É veramente un OLED a 300€? O_O
-
Re: Il Circolino di Schede Video
eh no, magari, non è OLED :bua:
stavo pensando a un monitor 32 a budget minimo (meno di 300 euro) magari 4k e vedere come mi trovo
in caso tra un paio d'anni passo poi all'oled
oppure vado di 27 buono e 2k, che mi gira tutto meglio e amen per gli oled?
sono indecisissimo
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Artyus
eh no, magari, non è OLED :bua:
Infatti altrove è classificato come IPS. :bua:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Yod
É veramente un OLED a 300€? O_O
no, la descrizione la hanno scazzata
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
fener75
scusa se rompo ancora, ma un 1000 basta o e' meglio un 1200?
1kW per me basta, è tanta roba.
Certo se la differenza di prezzo per 1.2 è ridicola tanto vale...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Artyus
eh no, magari, non è OLED :bua:
stavo pensando a un monitor 32 a budget minimo (meno di 300 euro) magari 4k e vedere come mi trovo
in caso tra un paio d'anni passo poi all'oled
oppure vado di 27 buono e 2k, che mi gira tutto meglio e amen per gli oled?
sono indecisissimo
Bhè se punti al 4K poi anche la scheda video deve andare di conseguenza e non è costino poco ultimamente...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Se lo utilizzi per giocare io straconsiglio un 34" Ultrawide, io ho preso un IPS a Settembre dello scorso anno e non tornerei più indietro per nessun motivo. Poi se hai il budget a disposizione vai di OLED che sono completamente un altro pianeta. Per la risoluzione dipende dalla tua GPU
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Se ci giochi soltanto, un 850W basta e avanza... soprattutto se fai il necessario undervolting. La configurazione in firma non l'ho mai vista andare sopra i 280W, e mi riferisco al sistema completo. Buttaci dentro 100W in più per la 4090 e 150W, a star larghi, per il 13700k. Monitor.. 4k? Che te ne fai? Aspetta lo stesso i modelli nuovi di Oled, che usciranno a breve i nuovi 4k, 1440p sia ultrawide (brrr) che 16:9 ;)
Cioè, damn, 2300€ tra cpu e gpu e poi monitor da 300€? :rotfl:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Ma chi sta chiedendo per l`alimentatore e per il monitor credo siano due utenti differenti :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
vi ringrazio per le risposte, il monitor interesserebbe anche a me a dire la verita, ho un vecchio samsung da 1080 e vorrei qualche cosa per il 4K.
tra il 1000w e il 1200w ci sono 30 euro di differenza, però credo che ne valga la pena, anche per upgrade futuri. Poi è uno di quelli fighi con le prese sul lato.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
David™
La configurazione in firma non l'ho mai vista andare sopra i 280W, e mi riferisco al sistema completo.
La mia supera tranquillamente i 400W quando spingo.
Lo vedo dal display del UPS APC.
Non si può focalizzarsi sui consumi medi sulla lunga durata, si deve tener conto anche dei brevi picchi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
David™
soprattutto se fai il necessario undervolting
Undervoltare cambia tutto.
13700k da solo, senza particolari accorgimenti, sotto sforzo può superare i 250W da solo.
La 4090 oltre i 400W.
Certo solo giocando difficilmente spingi entrambi al massimo contemporaneamente.
Se poi ti butti nel mondo de overclocking le cose peggiorano.
Citazione:
Originariamente Scritto da
fener75
tra il 1000w e il 1200w ci sono 30 euro di differenza, però credo che ne valga la pena, anche per upgrade futuri. Poi è uno di quelli fighi con le prese sul lato.
Francamente si spera che in futuro tornino a consumi più sensati, non andare oltre.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
NSFW
Se lo utilizzi per giocare io straconsiglio un 34" Ultrawide, io ho preso un IPS a Settembre dello scorso anno e non tornerei più indietro per nessun motivo. Poi se hai il budget a disposizione vai di OLED che sono completamente un altro pianeta. Per la risoluzione dipende dalla tua GPU
quindi un 21:9? :uhm: interessante, la tua risoluzione?
Citazione:
Originariamente Scritto da
NSFW
Ma chi sta chiedendo per l`alimentatore e per il monitor credo siano due utenti differenti :asd:
si in effetti :bua:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
La mia supera tranquillamente i 400W quando spingo.
Lo vedo dal display del UPS APC.
Non si può focalizzarsi sui consumi medi sulla lunga durata, si deve tener conto anche dei brevi picchi.
Undervoltare cambia tutto.
13700k da solo, senza particolari accorgimenti, sotto sforzo può superare i 250W da solo.
La 4090 oltre i 400W.
Certo solo giocando difficilmente spingi entrambi al massimo contemporaneamente.
Se poi ti butti nel mondo de overclocking le cose peggiorano.
Francamente si spera che in futuro tornino a consumi più sensati, non andare oltre.
Ok, allora mi butto sul 1000? Grazie ancora
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Artyus
quindi un 21:9? :uhm: interessante, la tua risoluzione?
Non so se siamo OT, comunque il mio è un 3440x1440, praticamente un 2K allungato. Io però ho una 4080. Leggo che tu hai una 3060ti che comunque dovrebbe reggere sulla maggior parte dei giochi quella risoluzione. Considera che rispetto ad un 2K normale la GPU deve renderizzare circa un 25% in più. Giocando però io lo trovo decisamente migliore rispetto al mio vecchio 27". I giochi sono molto più immersivi ed è molto più comodo negli strategici/gestionali. Risulta invece un po' più scomodo se devi lavorarci o semplicemente nell'uso quotidiano, almeno nella mia esperienza.
Se dovessi valutare un Ultrawide prendilo assolutamente curvo in modo che l'occhio mantenga la stessa focale e si affatica meno. Ho però un rimpianto in quanto, abituato alla TV OLED a cui ho attaccato le console, i neri di quest'ultimo sono assolutamente su un altro pianeta. Per questo se hai il bugdet a disposizione ti dico di buttarti su quello.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Ma il 13700k da dove è saltato fuori ? Io ero fermo al monitor :mah:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
NSFW
Non so se siamo OT, comunque il mio è un 3440x1440, praticamente un 2K allungato. Io però ho una 4080. Leggo che tu hai una 3060ti che comunque dovrebbe reggere sulla maggior parte dei giochi quella risoluzione. Considera che rispetto ad un 2K normale la GPU deve renderizzare circa un 25% in più. Giocando però io lo trovo decisamente migliore rispetto al mio vecchio 27". I giochi sono molto più immersivi ed è molto più comodo negli strategici/gestionali. Risulta invece un po' più scomodo se devi lavorarci o semplicemente nell'uso quotidiano, almeno nella mia esperienza.
Se dovessi valutare un Ultrawide prendilo assolutamente curvo in modo che l'occhio mantenga la stessa focale e si affatica meno. Ho però un rimpianto in quanto, abituato alla TV OLED a cui ho attaccato le console, i neri di quest'ultimo sono assolutamente su un altro pianeta. Per questo se hai il bugdet a disposizione ti dico di buttarti su quello.
Personalmente non vorrei un ultrawide curvo nemmeno se me lo regalassero :asd: Troppo scomodo e anche nei giochi quando lo provai mi diede parecchio fastidio. Ha molto più senso in ambito lavorativo, magari non curvo.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Che ti devo dire? :asd: Ho utilizzato per anni un 27 pollici 16:9 e non tornerei indietro per nessun motivo. Trovo la porzione di schermo in più molto comoda quando gioco a strategici e gestionali e i giochi in prima e terza persona sono molto più coinvolgenti, per non parlare dei simulatori di guida. Poi chiaro che si tratta sempre di esperienze personali.
Come dicevo solo quando lo utilizzo per alcuni programmi o anche la semplice navigazione in internet lo rende un po' scomodo ma sì tratta esclusivamente di organizzare le varie finestre.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
fener75
Ok, allora mi butto sul 1000? Grazie ancora
Proverei prima ad andare avanti con quello che hai...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
potete spiegarmi una cosa che non sono riuscito a capire anche guardando in rete, con la scheda c'è un adattatore 12VHPWR con 4 prese da 8 pin.
Ho letto che si devono collegare tutte e 4 se si vuole fare overclock della scheda altrimenti ne bastano 3.
Ora, la corsair vende un adattatore (già presente nei psu atx 3.0) che invece di prese ne ha solo 2.
Quindi, occorrono 3 alimentazioni o ne bastano 2?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Direi 3, io comunque connetterei pure la quarta.
Sul sito della scheda ci sono info ufficiali?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Direi 3, io comunque connetterei pure la quarta.
Sul sito della scheda ci sono info ufficiali?
Sul sito della scheda non dice nulla.
Quindi sto coso che ho comprato https://www.amazon.it/dp/B0BLXYJ8VR?...roduct_details
non mi serve a nulla?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
fener75
Quello è un adattatore per schede che hanno la presa come le FE di Nvidia. :uhm:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Io sapevo che per lo standard ATX l'attacco da 8 pin porta fino a 150W.
Quindi, per banale calcolo matematico, per fare 600W, se servono 4.
Se poi Corsair ti garantisce che ci fa passare 600W con due...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Io sapevo che per lo standard ATX l'attacco da 8 pin porta fino a 150W.
Quindi, per banale calcolo matematico, per fare 600W, se servono 4.
Se poi Corsair ti garantisce che ci fa passare 600W con due...
Ah, per quello. :uhm:
I casi sono due:
1. hanno usato cavi con una sezione più grossa e il loro alimentatore eroga più potenza del normale da ogni attacco (con, tra l'altro, due cavetti sottili che paiono andare ciascuno in uno dei contatti di alimentazione dei connettori ATX :uhm: )
2. cazzate di marketing
:sisi:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Voglio sperare che le cose le testino per bene...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Io per non saper nè leggere nè scrivere userei tutte le linee possibili, quindi piazzati tutti i cavi che puoi per separare il carico...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Voglio sperare che le cose le testino per bene...
Appunto :asd:
Recall of CableMods' 12VHPWR Adapters Estimates Failure Rate of 1.07%
(si, non è Corsair)
-
Re: Il Circolino di Schede Video
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
figo, avevo visto un articolo al riguardo. Peccato solo che Cuda vada circa la metá di Optix che é ormai lo standard da 2-3 anni buoni :bua:
Comunque a mio modo di vedere la dice lunga sulla mancanza di attenzione che AMD ponga nelle librerie necessarie a far girare applicativi professionali. OpenCL, Vulkan, HiP... quello che volete. Nvidia (e ormai anche apple con Metal) é anni luce avanti, e non c'entra nulla l'HW. La realtá é che AMD non investe nelle librerie e finché non lo fará, sará tagliata fuori dal mercato professionale.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
nvidia ha spaccato di brutto brutto brutto. non ce n'e' per nessuno a quanto pare
https://www.youtube.com/watch?v=WCTpDhn78B8
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Premesso che è tutto da verificare quante delle schede vendute siano state acquistate efettivamente per giocare e non per minare/ia, son solo magie del marketing con eserciti di polli da spennare a suon di schifezze come le 4060 e compagnia perchè senza RT non si puo' più far niente. Sono anni che il divario di vendite non riflette l'effettiva differenza di qualità dei prodotti.
Il Portal poi è una chicca: non ho visto nessuno, nemmeno i canali più mainstream, recensirlo positivamente eppure è andato a ruba. Si puo' parlare letteralmente di fanbase dei brand per quanto ridicolo possa suonare come cosa.
Contenti loro contenti tutti e se i rumor sui prezzi della prossima gen AMD sono veri tanto meglio anche per me se questa è la conseguenza.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
parlando a livello di tecnologie, se si vuole l'illuminazione in tempo reale, alti fps e alta res la strada presa da nvidia è l'unica possibile, tant'e' vero (se sbaglio mi corriggerete *da leggere con la voce di gp2) che anche amd con il suo fsr tenta di fare le stesse cose (upscaling, frame generation...), solo che è anni luce da nvidia in quelle tecnologie.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
parlando a livello di tecnologie, se si vuole l'illuminazione in tempo reale, alti fps e alta res la strada presa da nvidia è l'unica possibile, tant'e' vero (se sbaglio mi corriggerete *da leggere con la voce di gp2) che anche amd con il suo fsr tenta di fare le stesse cose (upscaling, frame generation...), solo che è anni luce da nvidia in quelle tecnologie.
DLSS e FSR sono il male del millennio per quanto mi riguarda. Sono buoni per sparare le slide promozionali mostrando millemila FPS facendo pubblicità ingannevole e far ottimizzare ancora meno i giochi perchè tanto poi ci pensano i frame inventati a renderli giocabili. Due pessimi andazzi. io guardo il caro vecchio raster per giudicare il rapporto prezzo/prestazioni e me frego del RT.
Inoltre tieni presente anche un'altra cosa: si parla di ricavi, non di unità vendute. Gli incassi vanno alle stelle perchè sparano prezzi esorbitanti ma il numero di schede vendute è un altro discorso.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
parlando a livello di tecnologie, se si vuole l'illuminazione in tempo reale, alti fps e alta res la strada presa da nvidia è l'unica possibile, tant'e' vero (se sbaglio mi corriggerete *da leggere con la voce di gp2) che anche amd con il suo fsr tenta di fare le stesse cose (upscaling, frame generation...), solo che è anni luce da nvidia in quelle tecnologie.
Non c'è abbastanza potenza per far i calcoli "come si deve", ergo facciamo i furbi.
Aimè la gente ha accettato questo "doping" dei frame, ergo anche la concorrenza è costretta a far lo stesso.
Gioirne è... triste.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
alla fine conta solo la resa a schermo
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Il punto che la "resa a schermo" è la combinazione di tanti fattori, non un semplice numerino.