Non credo abbiano buttato soldi da nessuna parte.
Non ci sono nuovi costi progettuali perché è tutta roba già usata per la 3090.
Visualizzazione Stampabile
Non credo abbiano buttato soldi da nessuna parte.
Non ci sono nuovi costi progettuali perché è tutta roba già usata per la 3090.
Probabilmente i problemi sono relativi alle memorie.
1. Sembra siano costose.
2. Scaldano abbestia.
Veloci son veloci eh, per carità, ma probabilmente il gioco non vale la candela.
Non mi ricordo dove l'ho letto, ma pare che per il refresh delle 3000 andranno su TSMC
Quella si che è un operazione costosuccia da fare, ma potrebbero essere costretti...
Potrebbero comunque solo muovere le GPU per notebook, che hanno necessità di contenere i consumi.
Apple dovrebbe aver liberato un bel po' di produzione passando già ai 5nm.
Si, letto pure io. Evidentemente Samsung non ci stava dietro (vista anche la mole di richieste). Han già messo le mani avanti anche per il 2021. Di sicuro il lancio più disastroso di sempre, amplificato ancora di più dall'hype generato dalla presentazione di fonzie che sfornava letteralmente le schede e sparava prezzacci. Certo che gettare la spugna con lo store proprietario a livello di immagine è una bella botta.
In b4: nuove teorie del complotto. :asd:
Si, Lisa Su in persona si è infiltrata per sabotare le fonderie :asd:
... e cmq starà ridendo sotto i baffi non poco.
Intanto nell'inutile Firestrike Ultra:
Big Navi: 11500
RTX 3080: 10600
Quindi, ricapitolando rumor e notizie più o meno ufficiali:
AMD
- si appresta anche a lanciare i nuovi Ryzen, in grado di surclassare gli intel in tutto
- le nuove schede grafiche dovrebbero: in raster, giocarsela con le Nvida 30x0; in Ray Tracing non si sa nulla, avere consumi elevati come le Nvidia, forse un prezzo più basso.
NVIDIA
- ha cancellato le 3080 20gb e le 3070 16gb
- dovrebbe distribuire qualche 3070 in più rispetto alle sorelle maggiori (grazie tante :D )
- potrebbe lanciare presto una 3070TI, con prestazioni vicine alla 3080
Tutto questo è accademia, perché qualsiasi cosa uscirà sul mercato verrà venduta alle orde fameliche di clienti di tutto il mondo :asd:
Considerando lo storico di AMD, dubito che inizialmente avremo una disponibilità di schede molto superiore alle "verdi"
Intel domina ancora in AVX-512.
Quelle che Torvalds adora :asd:
Raja Koduri to Present at Samsung Foundry Forum amid Intel's Outsourcing Efforts
Le GPU di Intel probabilmente saranno prodotte da Samsung.
Ah, quindi alla fine Intel vuole veramente fare delle GPU? :uhm:
Useranno il dentifricio come pasta termica pure lì o si degneranno di usare una pasta termica decente? :asd:
Beh: ecco...
Si, insomma...
https://www.youtube.com/watch?v=uY8NLAfNi_M
:asd:
Rumor: RTX 3070 Ti 10GB (320W) e 3080 Ti 12GB, entrambe basate sul GA102 delle 3080/90.
La 3070 è basata sul GA104.
La 3080 Ti sembra una 3090 con metà RAM ma medesimo 384bit bus.
Inoltre in Cina c'è il preorder della 3060 Ti a circa 400$.
Guru3D.com GeForce RTX 3070 Founder review
A livello della 2080 Ti.
O, se vogliamo, 1/2 della performance della 3090 ma ad 1/3 del prezzo.
:vojo:
direi aspettiamo domani per amd, ho grande fiducia
E' un po' il trend di tutte le review che ho visto...
Forse non è stata una grande mossa levare l'embargo il giorno prima della presentazione di AMD.
Poi nessuno ci credo più molto alla disponibilità ed ai prezzi annunciati.
Se iniziamo coi dovrebbe non finiamo più :asd:
Comunque, com'è rumoreggiata li, la 3070 Ti andrebbe a riciclare i GA102 non buoni per 3080/90...
Rispetto alla 3080 con 20GB o alla 3070 con 16GB, questi rumor hanno senso:
la 3070ti è chiaramente un super scarto del GA102, la 3080ti presumo un modo per "risparmiare" sulla RAM chiedendo probabilmente sui 1.100 / 1.200 euro agli utenti.
Il GA102 è un po' come il maiale: non si butta via niente :asd:
Benchmark alla mano, nei giochi siamo spesso ai 2/3 dalla 3090 a 1/3 del prezzo :nod: Questo con consumi nettamente inferiori a una 2080TI.
Tra le Nvidia la definirei best buy assoluto sciacalli permettendo, vedremo la risposta di AMD.
Oramai prioritizzano il settore professionale.
Ampere A100 TSMC 7nm prima metà 2020.
GeForce Samsung 8nm un sei mesi dopo con disponibilità meh.
Nvidia con sto finto lancio si è fatta un autogoal che se AMD non si da una svegliata stavolta mi incazzo. :sisi:
Non trollano. Han fatto semplicemente una figura di merda epocale, e non contenti l'hanno raddoppiata rinunciando allo store proprietario sul mercato più importante.
Si sono diegnati un bel bersaglio sullo scroto, poi hanno preso una mazzetta da muratore e a han tirato un colpo più forte che potevano facendo un centro perfetto.
Tutto l'hype generato dalla presentazione gli si è ritorto contro amplificato. Stai tranquillo che i loro gli investitori (che già non eran gran che felici negli ultimi tempi) non l'han certo presa bene.
Oggi pomeriggio vedremo come risponde AMD. Il fatto che le aspettative siano molto più basse rispetto al lancio delle Nvidia giocherà a loro favore.
https://www.youtube.com/watch?v=oHpgu-cTjyM
Tra un ora, 17:00.
Ma con un monitor G-Sync 144 Hz se prendessi una AMD non sfrutterei il G-Sync giusto?
Già. L'inculata di uno standard proprietario chiuso.
Che merda, sono costretto quindi ad acquistare NVIDIA finché non cambio monitor :scalata:
Controlla il modello specifico, magari supporta anche il FreeSync...
Purtroppo no :bua: Sapremo tra poco se vale la pena perdere G-Sync per AMD :asd:
Per AMD, 6800XT confronto alla pari con la RTX 3080.
300W vs 320W.
Smart Access Memory, tecnologia in combo con le CPU Ryzen 5000.