ancora meno su bpm-power
Qualcuno ha idea del perché da una decina di giorni mi si accende improvvisamente il PC da solo?! Finché sono a casa poco male, ma lavorando in settimana altrove (e dunque rientrando il venerdì), diventa un po' problematico...
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Controlla se hai impostato i "risvegli" per gli aggiornamenti o qualche operazione pianificata.
Oppure, nel caso di sbalzi di tensione in casa, guarda nel bios che si impostastato per restare spento in caso ritorni la corrente dopo essere saltata.
Ho provato a smanettare sulla utility di pianificazione, ma non ho trovato nulla. Ho seguito anche le indicazioni trovate sul forum della Microsoft, e niente... C'è da dire che ieri sera mi sono ritrovato modificata la barra delle applicazioni di Windows, forse davvero c'entrano gli aggiornamenti.
Provo a vedere nel BIOS, male che vada davvero stacco la spina quando non ci sono
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Per modificata la barra intendi che ti è apparso il tag col meteo etc ? Quello l'ha messo uno degli ultimi update (per toglierlo basta fare disattiva interessi dalle proprietà della barra). E' da vedere se l'ha fatto mentre usavi il pc o se si è riattivato apposta per scaricarlo e installarlo.
Puoi anche provare a disabilitare il fast boot in modo da spegnere effettivamente il pc quando fai arresta il sistema.
C'è una opzione del BIOS che di solito viene associata al "risparmio energetico" che consente o impedisce al PC di spegnersi del tutto, nel mio caso era abbastanza controintuitiva perché di default non spegneva completamente il computer e bisognava attivarla per farlo spegnere normalmente facendo staccare completamente l'erogazione di ellettricità.
Se hai il manuale della scheda madre (o conosci il modello quindi puoi rintracciarlo on-line) consultalo per vedere un po' se c'è una impostazione simile.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
In realtà a monte c'è proprio windows 10 che non ti spegne comunque il Pc se fai arresta il sistema.
In parte, è più che fa di fatto l'ibernazione se non disabiliti l'avvio veloce però sembra che molte schede madri siano impostate in partenza per non togliere completamente l'alimentazione con lo spegnimento. Oltre al fatto che consuma più elettricità lo trovavo sinceramente inquietante visto che il mio HOTAS ha delle luci di stato sulla manetta che continuavano a rimanere accese.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Così come il mouse, che continua a rimanere acceso.
Devo provare a disabilitare il fast boot, in ogni caso sì: il pc si deve essere acceso per scaricare l'aggiornamento e poi, avendo disabilitato la sospensione dopo un tot che non è in funzione, è rimasto acceso fino al mio ritorno.
Per ora, ho reimpostato l'ibernazione.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
L'hybrid shutdown di Win8 e successivi semplicemente salva su disco lo stato del kernel (lo iberna) ed alla riaccensione lo ricarica velocemente in memoria.
L'alternativa, il cold boot, sarebbe la reinizializzazione di kernel e driver da zero.
Ma il PC non viene tenuto acceso.
Lo si disabilitava perché alcuni driver non digerivano sempre l'essere resuscitati così ed era meglio caricarli da zero... ma oramai è veramente raro trovare un driver che non funzioni.
Riaccendere da spento è un qualcosa del BIOS, via timer o un qualche input (rete, tastiera, etc.).
E' l'ibernazione "classica" e lo sleep (sospensione?) tengono acceso il PC.
Ultima modifica di GeeGeeOH; 13-06-21 alle 10:44
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
si con windows la P di personal computer la puoi anche togliere...
Ersonal computer.![]()
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
oppure da pc a c. così potrai dire che il sistema operativo ti sta sul c senza offendere nessuno.
sapete come sono le schede igame della colorful?
E' un bug di schede madri prima di Windows 10.
Avevo lo stesso problema, eliminato il fast boot non accade.
È una Asrock b450m pro4, e comunque ha cominciato a farlo all'improvviso... Non è stato nemmeno l'aggiornamento del BIOS che ho fatto per poter installare il 3600 a marzo, in quanto la cosa ha iniziato ad accadere circa tre settimane fa: deve esserci lo zampino di Microsoft
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Per ora solo un rumor.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
A prescindere la gif è Epic(a)![]()