Ciao a tutti,
Da un paio di giorni a questa parte il mio computer ha deciso che fosse divertente non farmi più giocare in questa bella quarantena: a random, di solito ogni 2-5 minuti, qualsiasi gioco io abbia avviato viene ridotto a icona, oppure "deselezionato" (inteso che rimane aperto a schermo intero, ma compare il cursore del mouse e devo cliccare per fare in modo che riesca a riprendere).
Ho cercato un po' sull'internet e le cause e le soluzioni che ho trovato non sembra si applichino al mio caso: non ho malware, non ho strani processi che ciucciano risorse, i driver della scheda video sono aggiornati, windows è aggiornato, etc.
Vorrei fare un bel formattone, ma purtroppo a inizio quarantena è spuntato un altro bel problemino: il PC, quando viene spento, non si avvia più (si accende, ma gira a vuoto, e si accende il led CPU sulla mobo).
Si riaccende sostituendo ogni volta la batteria CMOS, ma all'avvio successivo devo risostituirla, quindo ho risolto temporaneamente lasciando il PC accesso 24/7 ormai da più di un mese (finita questa bella quarantena devo farci dare un'occhiata da qualcuno che ne sa)...
Quindi, con il rischio che non si riaccenda più, non posso nemmeno provare a reinstallare windows per ora.

Avete qualche idea su cosa possa creare questo problema della riduzione dei giochi, ed eventualmente delle soluzioni da proporre?

Il mio sistema:
Win 10 pro 64 bit
Mobo: Gigabyte Z390 UD
CPU: i6-9600K 3.70GHz
GPU: Geforce GTX 1060 6 gb
16 gb di ram
l'alimentatore non mi ricordo, è uno che mi porto dietro da un paio di PC da 650W

Grazie!