Allora, vi spiego brevemente la situazione. La prossima settimana mi trasferirò in una casa che si sviluppa su quattro piani, ossia sala hobby, pianterreno , primo piano e mansarda.
Attualmente i (ancor per poco) proprietari hanno installato il router al pianterreno, dove è la presa del telefono. La mia necessità è di portare internet in mansarda via cavo, perché lì avrò il televisore con le console da gioco più eventuale PC e un ripetitore credo peggiorerebbe di molto le prestazioni.
La mia idea base è quella di far passare un cavo ethernet attraverso le scatole di derivazione, portandolo da una delle porte ethernet del router fino alla mansarda. Quindi vi collegherei un secondo router impostato come access point, in modo da poter poi usare le sue quattro porte per collegare le console e il televisore direttamente con tre cavi ethernet.

Non avendo assolutamente conoscenza di reti network, non ho idea se ciò che ho detto sia corretto e possa funzionare né se vada bene usare un secondo router come access point per moltiplicare le porte ethernet disponibili.

Tra l'altro come cavo leggevo che molti usano un cavo non schermato, ma non ho capito se è perché è meno spesso o ha prestazioni diverse.

Tra l'altro una rete del genere peggiora la latenza di gioco? O rimarrebbe praticamente identico il ping?