Probabilmente son già inserite ma non abilitate... irrilevante finché nulla le sfrutta.
Visualizzazione Stampabile
Sto scaricando sul pc aziendale.
Il mio pc personale invece non è compatibile.
Fatemi il riassunto, su pc con CPU troppo vecchia c'è un workaround per aggiornare comunque e se sì ne vale la pena o è meglio rimanere su Windows 10?
Installando sul portatile i5 7300HQ non supportato tramite uno script che intercetta la dll che effettua il controllo link).
[TPM e Secure Boot li ho, solo la CPU non è supportata]
Vediamo come va.
ah ok, nelle note di rilascio c'è un generico "windows 11 support" :sisi:
- - - Aggiornato - - -
stessa mia situazione sul pc secondario..... ma come funzia questo script? devo lanciare il setup e poi eseguire lo script?
Io, avendo già l'ISO, ho usato lo Skip_TPM_Check_on_Dynamic_Update_v2.
Poi, una volta installato, l'ho rilanciato per disattivarlo.
Fatto, grazie Gee :alesisi: più facile del previsto: lanci lo script, selezioni la versione (11) e ti crea la usb o la ISO che bypassa tutti i controlli
Installato stamattina ,nessun problema...subito barra a sinistra [emoji23]
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
si possono scegliere le icone di sistema da mettere sul desktop, come si faceva con gli altri windows..?
ho bisogno di my computer e pannello di controllo sempre in vista :snob:
Il motivo principale per cui ho aggiornato è avere le icone al centro della taskbar :asd:
Già su Windows 10 usavo il trucco della cartella fantasma per avere il layout centrato, ma era rudimentale.
Sarebbe comodo poter mettere il solo tasto windows a sinistra e tutto il resto al centro, ma mi sembra si possa mettere solo tutte le icone a sinistra o tutte al centro, non si può splittare, vero? :uhm:
Comunque 9 volte su 10 uso il tasto windows quindi non mi cambia nulla.
Commenti? Funziona bene?
Installato sul Surface Pro 7 con la ISO scaricata tramite l'assistente aggiornamento.
Per ora non ho notato problemi di sorta.
Il menù start non ha il minimo senso logico, ma vabbè.
Mi devo studiare un po' le nuove funzioni e impostazioni.
EDIT: No, niente, ho trovato le opzioni che mi mancavano per il menù start; ora si capisce un pochetto di più.
Dice che non soddisfo i requisiti.
CPU non supportata e poi dice che non ho abilitato il TPMsarcazzo
Se è la CPU in firma... si sa da 'mo che è Intel 8th gen in poi.
ma parlando di nvme, vale la pena prendere un 4.0 rispetto ad un 3.0?
Installato anche sul pc "vecchio" con lo script. Sembra funzionare bene, ma vediamo alla lunga distanza :asd: